pasolini, un delitto italiano regia di Marco Tullio Giordana Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pasolini, un delitto italiano (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO

Titolo Originale: PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO

RegiaMarco Tullio Giordana

InterpretiClaudio Amendola, Giulio Scarpati, Andrea Occhipinti, Nicoletta Braschi, Ivano Marescotti, Claudio Bigagli

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1994

•  Altri film di Marco Tullio Giordana

Trama del film Pasolini, un delitto italiano

Nella notte del 1 Novembre 1975, Piero Pelosi è fermato a bordo della macchina di Pier Paolo Pasolini e la mattina dopo il corpo dello scrittore viene ritrovato senza vita ad Ostia: partono le indagini per ricostruire un omicidio ancora oscuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (18 voti)6,75Grafico
Miglior montaggio
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior montaggio
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pasolini, un delitto italiano, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  29/05/2024 20:53:57
   7 / 10
Una pellicola onesta,Giordana mette insieme tutto quello che si sapeva sulla tragica fine di Pasolini evitando di abbracciare apertamente una delle diverse ipotesi possibili,lasciando in questo modo lo spettatore libero di farsi una propria opinione.
Un film dall' alto valore civile che denuncia uno dei più celebri casi di non giustizia,nel quale il comportamento di autorità magistrati ed investigatori è stato a dir poco scandaloso.
Un docu-dramma da vedere.

VincVega  @  08/11/2018 12:12:19
   6½ / 10
Pellicola che ha il merito di riportare alla luce il fatto di cronaca attorno alla morte di Pasolini, che unisce la ricostruzione storica a filmati del periodo. Non rimarrà negli annali, ma rimane un buon film da vedere.

Italo Disco  @  22/05/2017 13:24:10
   7 / 10
E' un buon film con una ricostruzione storico-cronachistica appassionante ed un impianto narrativo svelto, ma alla fine della visione non lascia molte tracce di sensazioni particolari, dopo i titoli di coda l'impressione è quella di aver assistito ad un intrattenimento intelligente ma che manca in fatto di "focosità" cinematografica. Corretto ma non straordinario.

DarkRareMirko  @  02/11/2015 01:34:02
   7 / 10
E' sincero e fa un omaggio all'artista, anche se la recitazione è troppo enfatica ed alla fin fine non si arriva alla risoluzione del problema; attori indicati, buona documentazione, aria da fiction riuscita, ma il tutto rimane irrisolto.

Giordana prende si posizione, ricostruisce bene ed è mosso da onestà, ma alla fine si rimane comunque con una sensazione di vaghezza; ad ogni modo merita di sicuro la visione assieme a Nerolio di Grimaldi.

Avrebbe avuto più senso fare il film qualche anno dopo, con ancora più dati ed informazioni, anche per ampliare la portata della denuncia; molte parti comunque toccano e la ricostruzione dell'omicidio è drammatica.

GianniArshavin  @  20/11/2013 20:06:27
   6½ / 10
Nel 94\95 Giordana realizza questo film che vuole raccontare e ricordare,a 20 anni dall'accaduto,una delle pagine più fosche della storia Italiana: l'omicidio di Pasolini. Il lavoro è valido e raggiunge il suo intento,con grande accuratezza storica e senza mai annoiare.
La pellicola purtroppo ha il grande difetto di essere troppo televisiva,cosa che influisce negativamente sul risultato finale,ma una visione attenta la merita anche per il personaggio e la vicenda raccontata.

ste 10  @  21/07/2012 01:23:39
   7 / 10
Discreta ricostruzione recitata così così però nel complesso si fa apprezzare

dobel  @  02/06/2012 16:04:15
   7½ / 10
L'indagine sulla morte di uno dei più grandi e omnicomprensivi intellettuali della storia italiana. Un delitto di stato ai danni di un uomo che aveva la rara dote e l'imperdonabile colpa di rendere gli altri più intelligenti. La cultura, il senso critico e la capacità di problematizzare rende gli uomini liberi. L'attitudine maieutica di Pasolini nel migliorare il prossimo grazie al proprio ragionare pubblico è stata la causa della sua morte. I 'potenti' non potevano permettersi di far sopravvivere questa minaccia. Pino Pelosi fu solo una causa accidentale di questa morte che assomiglia a quella di J.F.K. Un complotto di stato narrato dal regista con grande maestria e lucidità. Ricorda 'Il caso Moro' di Ferrara, chi ama i film d'inchiesta che vorrebbero gettare una luce inquieta sulla realtà dei nostri tragici anni settanta amerà anche questo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  28/10/2010 20:08:26
   6½ / 10
Riuscito a metà, ma inutile infierire sui demeriti.
Il merito è quello di ricordare a chi non sa, non ricorda o ha dimenticato, la violenza brutale che fu quell'omicidio.
La sola ricostruzione dell'assassinio smuove sdegno e rabbia insopprimibili.
E resta forte la nostalgia per quella voce irripetibile.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  24/03/2010 13:20:56
   7½ / 10
Conosco Pasolini regista ma non l' uomo, tanto meno il suo pensiero, totalmente fuori dalla mia portata. A onor del vero, solo 3 anni fa manco sapevo chi fosse e manco che si trattasse di uno dei delitti eccezionali del secolo scorso, quindi ben vengano questi film. Marco Tullio Giordana non sarà Francesco Rosi - anche perché l' eredità lasciata non è francamente cosa da poco - ma ho trovato quest' opera piuttosto avvincente, soprattutto per come viene illustrata l' ipotesi dell' omicidio in concorso, forse preterintenzionale o forse premeditato; il regista sicuramente non fa luce sul caso.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/04/2009 16:27:33
   9 / 10
Eccellente, ne sono rimasto impressionato. Forse non sarò obbiettivo avendo un profondo amore per Pasolini ma, ho trovato bellissima questa pellicola.
Dopo tanti anni non è ancora stata fatta chiarezza e nemmeno il film la fa completamente ma, lascia aperte più ipotesi.
Minuziosa ed accurata la ricostruzione storica. Bella l'idea di inserire nel film dei veri video dell'epoca come l'intervista a Ninetto Davoli, un piccolo stralcio di Moravia al funerale o l'intervista televisiva di Bernardo Bertolucci.
Il film gode di una buona regia e di un ottimo cast, un ottimo montaggio lo rendono totalmente godibile. La scena finale con le immagini di Pier Paolo e una sua poesia letta da lui sono da brividi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una pellicola che rende davvero onore alla memoria di un grandissimo uomo purtroppo dimenticato e odiato (come si vede nel film) da una massa di ignoranti squallidi e mediocri.
Assolutamente consigliatissimo.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  22/04/2009 23:40:00
   9 / 10
Ottimo documentario sulla vita del grande Pier Paolo Pasolini. Interessanta coinvolgente e molto attenente ai veri fatti accaduti il 2 novembre 1975.
Eccellente anche il montaggio dove si utilizzano molte foto e riprese dell'epoca.
Buona la recitazione degli attori come Amendola o Nicoletta Braschi.
Geniale e fantastica la frase finale del maestro. Insomma veramente un ottimo lavoro firmato Marco Tullio Giordana.

paolo80  @  13/02/2009 13:46:13
   7½ / 10
Un buon film documentario sullavicenda processuale legata alla morte del poeta Pasolini, più che sulla sua vita.
La pellicola non é male, é abbastanza godbile, e si evince un buon lavoro di ricerca alla base, che non può non suscitare ammirazione da parte dello spettatore.
Buona la recitazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/11/2008 09:39:28
   6½ / 10
Il film di Giordana parte da giusti presupposti: quello di risvegliare alcune coscienze e quello di far conoscere a molti la fine di Pasolini sottolineando l'assurdità dell'accusa nei confronti di Pino Pelosi. Peccato che non scavi più a fondo e non riesca a graffiare, a svegliare la coscienza morale e civile assopita in un vuoto senso di ingiustizia.
Buone le prove degli attori e buona anche la commistione con le immagini di repertorio. Molto belle le citazioni dello stesso Pasolini compresa quella che chiude il film.
Un film che rimane un po' troppo televisivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/07/2008 17:53:57
   6 / 10
Personalmente a me invece il film di Giordana, con quel stile da rotocalco, non ha fatto impazzire (meglio sarebbe rivalutare, e presto, "Sangue pazzo"). Non credo che aggiunga molto al "fattaccio" se non il tentativo di riabilitare le coscienze, che poi sono le stesse che ancora oggi si vergognano a raccontare obiettivamente una vicenda fosca come la morte di Pasolini... che non è poco, in fondo, ma le tesi da commissariato di polizia lasciano il tempo che trovano: imitare le fiction significa allinearsi con lo stesso sistema che P. condannava. Buone comunque la ricostruzione degli eventi e le prove degli attori

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2008 18:51:05
   8 / 10
Giordana cerca con un accurata ricostruzione degli avvenimenti, di far luce in uno dei (tanti) delitti eccellenti rimasti impuniti nel nostro paese, o almeno nel caso specifico, un unico colpevole poco convincente ("E' una semplice storia di froci. Punto e basta."). Il regista racconta la storia in maniera avvincente, senza eccessiva retorica, ma con punte di pathos molto appropriate come nella requisitoria del perito della difesa nella ricostruzione delle fasi del delitto del poeta. Buona anche la ricostruzione d'epoca anche con l'ausilio di spezzoni d'annata, espediente usato come nel JFK di Stone, e il cast di attori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net