pasolini, un delitto italiano regia di Marco Tullio Giordana Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pasolini, un delitto italiano (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO

Titolo Originale: PASOLINI, UN DELITTO ITALIANO

RegiaMarco Tullio Giordana

InterpretiClaudio Amendola, Giulio Scarpati, Andrea Occhipinti, Nicoletta Braschi, Ivano Marescotti, Claudio Bigagli

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1994

•  Altri film di Marco Tullio Giordana

Trama del film Pasolini, un delitto italiano

Nella notte del 1 Novembre 1975, Piero Pelosi è fermato a bordo della macchina di Pier Paolo Pasolini e la mattina dopo il corpo dello scrittore viene ritrovato senza vita ad Ostia: partono le indagini per ricostruire un omicidio ancora oscuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (18 voti)6,75Grafico
Miglior montaggio
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior montaggio
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pasolini, un delitto italiano, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  29/05/2024 20:53:57
   7 / 10
Una pellicola onesta,Giordana mette insieme tutto quello che si sapeva sulla tragica fine di Pasolini evitando di abbracciare apertamente una delle diverse ipotesi possibili,lasciando in questo modo lo spettatore libero di farsi una propria opinione.
Un film dall' alto valore civile che denuncia uno dei più celebri casi di non giustizia,nel quale il comportamento di autorità magistrati ed investigatori è stato a dir poco scandaloso.
Un docu-dramma da vedere.

VincVega  @  08/11/2018 12:12:19
   6½ / 10
Pellicola che ha il merito di riportare alla luce il fatto di cronaca attorno alla morte di Pasolini, che unisce la ricostruzione storica a filmati del periodo. Non rimarrà negli annali, ma rimane un buon film da vedere.

Italo Disco  @  22/05/2017 13:24:10
   7 / 10
E' un buon film con una ricostruzione storico-cronachistica appassionante ed un impianto narrativo svelto, ma alla fine della visione non lascia molte tracce di sensazioni particolari, dopo i titoli di coda l'impressione è quella di aver assistito ad un intrattenimento intelligente ma che manca in fatto di "focosità" cinematografica. Corretto ma non straordinario.

DarkRareMirko  @  02/11/2015 01:34:02
   7 / 10
E' sincero e fa un omaggio all'artista, anche se la recitazione è troppo enfatica ed alla fin fine non si arriva alla risoluzione del problema; attori indicati, buona documentazione, aria da fiction riuscita, ma il tutto rimane irrisolto.

Giordana prende si posizione, ricostruisce bene ed è mosso da onestà, ma alla fine si rimane comunque con una sensazione di vaghezza; ad ogni modo merita di sicuro la visione assieme a Nerolio di Grimaldi.

Avrebbe avuto più senso fare il film qualche anno dopo, con ancora più dati ed informazioni, anche per ampliare la portata della denuncia; molte parti comunque toccano e la ricostruzione dell'omicidio è drammatica.

GianniArshavin  @  20/11/2013 20:06:27
   6½ / 10
Nel 94\95 Giordana realizza questo film che vuole raccontare e ricordare,a 20 anni dall'accaduto,una delle pagine più fosche della storia Italiana: l'omicidio di Pasolini. Il lavoro è valido e raggiunge il suo intento,con grande accuratezza storica e senza mai annoiare.
La pellicola purtroppo ha il grande difetto di essere troppo televisiva,cosa che influisce negativamente sul risultato finale,ma una visione attenta la merita anche per il personaggio e la vicenda raccontata.

ste 10  @  21/07/2012 01:23:39
   7 / 10
Discreta ricostruzione recitata così così però nel complesso si fa apprezzare

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/07/2012 09:57:26
   5 / 10
Incredibile come un regista del talento (potenziale) di Giordana possa essere scivolato su un prodotto così scadente: ricordare Pasolini ed i lati oscuri della sua morte è sempre cosa buona e giusta, ma farlo con una protofiction televisiva scritta con l'uniposca [cit.] e recitata da CANI (quand'è che quell'incapace di Giulio Scarpati ci libererà della sua inettitudine recitativa?) è veramente ingiusto, oltre che di cattivo gusto. Le casalinghe di Voghera saranno contente, però.
Ah, il voto sarebbe un 4 secco, alzato a 5 solo grazie agli inserti dei testi di Pasolini.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  10/07/2012 23:53:40
   4 / 10
Un film che ha in sè il peggio della fiction italiana con pretese cinematografiche e autoriali.
Francamente la confezione intellettuale di impegno sociale è solo un ulteriore demerito per un film che non aggiunge nulla e che soprattutto non fa onore a Pasolini.

dobel  @  02/06/2012 16:04:15
   7½ / 10
L'indagine sulla morte di uno dei più grandi e omnicomprensivi intellettuali della storia italiana. Un delitto di stato ai danni di un uomo che aveva la rara dote e l'imperdonabile colpa di rendere gli altri più intelligenti. La cultura, il senso critico e la capacità di problematizzare rende gli uomini liberi. L'attitudine maieutica di Pasolini nel migliorare il prossimo grazie al proprio ragionare pubblico è stata la causa della sua morte. I 'potenti' non potevano permettersi di far sopravvivere questa minaccia. Pino Pelosi fu solo una causa accidentale di questa morte che assomiglia a quella di J.F.K. Un complotto di stato narrato dal regista con grande maestria e lucidità. Ricorda 'Il caso Moro' di Ferrara, chi ama i film d'inchiesta che vorrebbero gettare una luce inquieta sulla realtà dei nostri tragici anni settanta amerà anche questo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  28/10/2010 20:08:26
   6½ / 10
Riuscito a metà, ma inutile infierire sui demeriti.
Il merito è quello di ricordare a chi non sa, non ricorda o ha dimenticato, la violenza brutale che fu quell'omicidio.
La sola ricostruzione dell'assassinio smuove sdegno e rabbia insopprimibili.
E resta forte la nostalgia per quella voce irripetibile.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  24/03/2010 13:20:56
   7½ / 10
Conosco Pasolini regista ma non l' uomo, tanto meno il suo pensiero, totalmente fuori dalla mia portata. A onor del vero, solo 3 anni fa manco sapevo chi fosse e manco che si trattasse di uno dei delitti eccezionali del secolo scorso, quindi ben vengano questi film. Marco Tullio Giordana non sarà Francesco Rosi - anche perché l' eredità lasciata non è francamente cosa da poco - ma ho trovato quest' opera piuttosto avvincente, soprattutto per come viene illustrata l' ipotesi dell' omicidio in concorso, forse preterintenzionale o forse premeditato; il regista sicuramente non fa luce sul caso.

bulldog  @  23/10/2009 17:05:01
   4 / 10
Giordana tenta di riportare attenzione sul caso Pasolini e lo fa nel peggiore dei modi,in un filmetto semitelevisivo di cattivo gusto.

Rubo una frase a Kowalski: imitare le fiction significa allinearsi con lo stesso sistema che P. condannava.

Quoto.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/04/2009 16:27:33
   9 / 10
Eccellente, ne sono rimasto impressionato. Forse non sarò obbiettivo avendo un profondo amore per Pasolini ma, ho trovato bellissima questa pellicola.
Dopo tanti anni non è ancora stata fatta chiarezza e nemmeno il film la fa completamente ma, lascia aperte più ipotesi.
Minuziosa ed accurata la ricostruzione storica. Bella l'idea di inserire nel film dei veri video dell'epoca come l'intervista a Ninetto Davoli, un piccolo stralcio di Moravia al funerale o l'intervista televisiva di Bernardo Bertolucci.
Il film gode di una buona regia e di un ottimo cast, un ottimo montaggio lo rendono totalmente godibile. La scena finale con le immagini di Pier Paolo e una sua poesia letta da lui sono da brividi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una pellicola che rende davvero onore alla memoria di un grandissimo uomo purtroppo dimenticato e odiato (come si vede nel film) da una massa di ignoranti squallidi e mediocri.
Assolutamente consigliatissimo.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  22/04/2009 23:40:00
   9 / 10
Ottimo documentario sulla vita del grande Pier Paolo Pasolini. Interessanta coinvolgente e molto attenente ai veri fatti accaduti il 2 novembre 1975.
Eccellente anche il montaggio dove si utilizzano molte foto e riprese dell'epoca.
Buona la recitazione degli attori come Amendola o Nicoletta Braschi.
Geniale e fantastica la frase finale del maestro. Insomma veramente un ottimo lavoro firmato Marco Tullio Giordana.

paolo80  @  13/02/2009 13:46:13
   7½ / 10
Un buon film documentario sullavicenda processuale legata alla morte del poeta Pasolini, più che sulla sua vita.
La pellicola non é male, é abbastanza godbile, e si evince un buon lavoro di ricerca alla base, che non può non suscitare ammirazione da parte dello spettatore.
Buona la recitazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/11/2008 09:39:28
   6½ / 10
Il film di Giordana parte da giusti presupposti: quello di risvegliare alcune coscienze e quello di far conoscere a molti la fine di Pasolini sottolineando l'assurdità dell'accusa nei confronti di Pino Pelosi. Peccato che non scavi più a fondo e non riesca a graffiare, a svegliare la coscienza morale e civile assopita in un vuoto senso di ingiustizia.
Buone le prove degli attori e buona anche la commistione con le immagini di repertorio. Molto belle le citazioni dello stesso Pasolini compresa quella che chiude il film.
Un film che rimane un po' troppo televisivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/07/2008 17:53:57
   6 / 10
Personalmente a me invece il film di Giordana, con quel stile da rotocalco, non ha fatto impazzire (meglio sarebbe rivalutare, e presto, "Sangue pazzo"). Non credo che aggiunga molto al "fattaccio" se non il tentativo di riabilitare le coscienze, che poi sono le stesse che ancora oggi si vergognano a raccontare obiettivamente una vicenda fosca come la morte di Pasolini... che non è poco, in fondo, ma le tesi da commissariato di polizia lasciano il tempo che trovano: imitare le fiction significa allinearsi con lo stesso sistema che P. condannava. Buone comunque la ricostruzione degli eventi e le prove degli attori

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2008 18:51:05
   8 / 10
Giordana cerca con un accurata ricostruzione degli avvenimenti, di far luce in uno dei (tanti) delitti eccellenti rimasti impuniti nel nostro paese, o almeno nel caso specifico, un unico colpevole poco convincente ("E' una semplice storia di froci. Punto e basta."). Il regista racconta la storia in maniera avvincente, senza eccessiva retorica, ma con punte di pathos molto appropriate come nella requisitoria del perito della difesa nella ricostruzione delle fasi del delitto del poeta. Buona anche la ricostruzione d'epoca anche con l'ausilio di spezzoni d'annata, espediente usato come nel JFK di Stone, e il cast di attori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net