per sempre regia di Alessandro Di Robilant Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

per sempre (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PER SEMPRE

Titolo Originale: PER SEMPRE

RegiaAlessandro Di Robilant

InterpretiGiancarlo Giannini, Francesca Neri, Emilio Solfrizzi

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Alessandro Di Robilant

Trama del film Per sempre

La vita di Giovanni, affascinante penalista di grido, è costellata di successi professionali e conquiste extraconiugali. Viene però sconvolta dall?improvvisa intrusione di Sara, bella e spregiudicata professionista abituata, per gioco e per rivalsa, a conquistare uomini che le vengono presto a noia, come accade presto con Giovanni. Caduto in un grave stato di prostrazione fisica e psichica, corrispondente ad una patologia denominata graffio dell'anima, Giovanni viene ricoverato in una clinica specializzata in casi di questo tipo e nonostante le attente cure di un'equipe medica in cui spicca la figura di uno psicologo, Doddoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,74 / 10 (31 voti)3,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Per sempre, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  17/01/2015 14:56:35
   7 / 10
Non condivido i voti così bassi.
Certo non è un capolavoro, qualche situazione è un po' inverosimile, ma nel complesso regge piuttosto bene.
Giannini è straordinario, perfettamente calibrato nella sua interpretazione, regge un ruolo che non sembra affatto facile.
Un po' lento nella prima parte e, personalmente, potevano essere approfonditi meglio alcuni sviluppi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel secondo tempo cambia un po' lo stile, sembra quasi si iniziasse a vedere un altro film. L'intenzione del regista forse era...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  16/11/2012 23:11:58
   3 / 10
Ricordo di averlo visto una sera tardi e non ho affatto un bel ricordo. Non dò 2 solo per la presenza di Giannini. Osceno. E la Neri è una cagna a recitare.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  05/07/2006 13:58:24
   6½ / 10
mah..... a me è piaciuto.... e cmq che dice che è il film + brutto del 21° secolo è nel puro delirio....

hendrixsrg  @  20/06/2006 18:37:06
   8 / 10
solo x francesca neri, bellissima e bravissima

MsoTe84  @  23/03/2006 23:51:36
   1 / 10
un'altra schifezza

Travis  @  07/03/2006 12:07:45
   6 / 10
sono d'accordo non è il massimo ma parlare cosi' male mi sembra esagerato. Siete bravi a criticare solo i film italiani....ci sono cosi' tante cavolate di film americani......MAH......povera italia....

alesfaer  @  11/12/2005 12:52:46
   1½ / 10
qst è il cinema italiano....ke vergogna.

Nightcrawler  @  12/04/2005 01:24:35
   1 / 10
Mio Dio che schifo...

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/12/2004 12:06:37
   1 / 10
Cynthia  @  02/06/2004 11:09:22
   2 / 10
Una roba TERRIBBBBILE!!!!!
Vi consiglio davvero di non andarlo a vedere, è un film senza senso e secondo me anche mal fatto, mal interpretato.....etc!!
Oltretutto è di una noia pazzesca, e l'unica cosa che pensi quando lo vedi è: "ma perchè io sto sprecando 2 ore della mia vita a vedere 'sta roba?"



Invia una mail all'autore del commento MarcoSa  @  07/12/2003 09:58:42
   1 / 10
Ho dormito per tutto il secondo tempo, una vergogna di film. E non venitemi a parlare di interpretazioni e di bravi attori, perchè questo, signori e signore, è il peggior film del ventunesimo secolo!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/04/2004 09.20.24
Visualizza / Rispondi al commento
loop  @  04/11/2003 19:25:56
   1 / 10
Peccato..speravo che giancarlo giannini fosse sinonimo di qualità e invece questo film è una vera delusione. Inutilmente melenso e privo di originalità.Inconcludente.

francesco316  @  29/10/2003 21:51:18
   4 / 10
Ricordavo un Giannini splendido attore e così lo ritrovato in questo film: ancora suscita buone emozioni.
Il film in se stesso non mi è piaciuto perchè non vero e melenso .

nina  @  23/10/2003 18:42:29
   1 / 10
Lla vita di giovanni viene sconvolta dall'essere superficiale e cinico rispetto ai veri valori della vita , è questo che lo porta alla morte

gessy  @  23/10/2003 13:27:46
   1 / 10
un film scontato, peccato per Giannini. Un film che non trasmette nessuna emozione. Sig. Costanzo ma perchè vuole a tuti i costi prendere il posto di Morelli ??
E lei Morelli per mandare avanti la sua SC. Psicosomatica perchè scende a questi compromessi ????
Apprezzo molto Morelli lontano da Costanzo.

cinzia  @  23/10/2003 11:59:29
   8 / 10
semplicemente bellissimo,sopratutto x i dialoghi e la canzone finale di Patty Smith!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2003 01.49.04
Visualizza / Rispondi al commento
GiuliaM  @  22/10/2003 22:44:50
   1 / 10
Maurizio Costa',minat' arind' o' cess(se riesci ad entrarci!!)
costa' "per sempre o' chiu' cess!!

lellisa  @  19/10/2003 11:12:52
   7 / 10
un po' noiso e lento all'inizio, ma decisamente migliore e + coinvolgente nella seconda parte.
Bravi gli attori, forse un eccessivo ricorso al flash-back, troppo frammentario.
Nel complesso un bel film. Belle le musiche, specie l'ultima canzone "Because the Night".

michelle60it  @  18/10/2003 09:50:56
   1 / 10
Soggetto di Costanzo -Morelli. Una sorta di Buona Domenica per il grande schermo. Un bidone. Peccato per Giannini e la Neri che non sono riusciti a rendere intelligente un film idiota.

loop  @  15/10/2003 23:08:48
   1 / 10
soporifero...noioso..irritante. non sempre ottimi attori riescono a risollevare la sorte di film privi di originalità e insignificanti come questo. Comprensibile l'improvvisa fuga di molti spettatori prima della fine del film......

Invia una mail all'autore del commento Marco!!!  @  14/10/2003 15:41:26
   7 / 10
Gli attori bravissimi, e anche la storia nn e' niente male. Regia sopraffine e musiche all'avanguardia. Peccato per lo scrorrimento veramente troppo lento! Grandissima la protagonista, una sabrina ferilli cosi' non si era mai vista!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2003 21.53.20
Visualizza / Rispondi al commento
coen  @  12/10/2003 12:13:18
   7 / 10
bravi gli attori,un film benfatto e bella la colonna sonora.patty smith perfetta

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2003 18.17.20
Visualizza / Rispondi al commento
frency  @  10/10/2003 21:42:55
   1 / 10
alessandra mazz  @  08/10/2003 17:11:24
   9 / 10
Da vedere!
Firme d'autore per un film che non delude le aspettative.
Lontano dalla banalità delle trame di azione, "Per sempre" accompagna lo spettatore in un viaggio introspettivo intenso e struggente, che combatte gli stereotipi secondo cui esiste un tempo e una "modernità" anche per i sentimenti, proponendo, al contrario, situazioni emotive che hanno il sapore di un amore vissuto come ragione esistenziale.
La regia, intelligente e attenta, come già evidenziatasi nei precedenti lavori di Di Robilant, garantisce al film una costante tensione, data, in particolare, dalla sovrapposizione suggestiva delle sfere temporali e dalla sapiente e coerente orchestrazione di tutti gli elementi.
Calzanti e realistiche le interpretazioni degli attori, con un Giannini che riconferma la sua ormai nota professionalità e versatilità e una Francesca Neri che si afferma sempre più per il suo talento artistico.
Peccato che si spogli solo alla fine...! E per che cosa poi?

Dr.Magalini  @  08/10/2003 16:16:32
   1 / 10
Maurizio Costanzo: un nome, una garanzia! Andatelo a vedere solo se siete di quelli il cui sogno sarebbe sfondare nella tv, e Maurizio Costanzo vi ha promesso che se lo andate a vedere, vi invita a fare i cangurotti nella sua trasmissione!

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2003 09.52.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alex78  @  07/10/2003 13:17:05
   8 / 10
bel film. Toccante.
preferivo il Giannini un po' piu' duro(e uno dei miei artisti preferiti) ma va bene così.

maurizio  @  05/10/2003 02:03:19
   2 / 10
Ma fatemi il piacere: morire d'amore nel 2000??? Capirei se fosse un romanzo dell'800...
A parte questo, una vera noia: 1 punto in più solo per gli attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2003 18.21.22
Visualizza / Rispondi al commento
vivi79  @  04/10/2003 08:03:33
   5 / 10
niente d eccezionale...giannini secondo me nn era adatto alla parte..ha 1volto poco espressivo...cmq
a 1 certo punto m sn addormentata..nn so se x la stanchezza o x la NOIA

rodrigo pepas  @  01/10/2003 17:09:56
   7 / 10
bel film, non c'è che dire... un da toccarsi i *CENSURA*

fabrizio  @  29/09/2003 17:03:21
   2 / 10
Francamente pur con tutta la simpatia che provo per Giancarlo Giannini e Francesca Neri il film non mi è molto piaciuto ed anzi l'ho trovato decisamente funereo. Meno male che ci pensa Marco Tullio Giordana a risollevare le sorti del cinema italiano.

yanez  @  27/09/2003 19:51:43
   4 / 10
Una specie di "Ghost" all'italiana.
Manca di originalità ed incisività. Mi sarei aspettato di più da Maurizio Costanzo che probabilmente è rimasto scioccato quando è stato lasciato da Marta Flavi. Scherzo ovviamente. Il film comunque è noioso, anche se il montaggio lascia presagire il succedere di un qualcosa di intrigante che invece non succede. Anche la colonna sonora non aiuta molto. Non riesce a dare pathos al film. Si salva l'interpretazione di Giannini, che per me è un grande. Francesca Neri? Bella, ben vestita (io non ci ho fatto caso, ma l'hanno notato le mie vicine pettegole). Si salva "Because the night" che rimane sempre una canzone stupenda. Vabbè. E poi ditemi una cosa: come si fa ad annegarsi in una vasca? ??????
Boh! Adoro il cinema italiano, ma questo......................

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2003 18.35.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net