pesce d'aprile regia di Fred Walton USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pesce d'aprile (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PESCE D'APRILE

Titolo Originale: APRIL FOOL'S DAY

RegiaFred Walton

InterpretiDeborah Foreman, Ken Olandt, Leah Pinsent

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1986

•  Altri film di Fred Walton

Trama del film Pesce d'aprile

Muffy St. John, è una ricca ragazza che ha ereditato un'enorme villa situata su un'isola. Per il primo di Aprile la fanciulla ha la brillante idea di invitare i suoi compagni di scuola a passare uno straordinario weekend all'insegna del sole, degli scherzi e del sano divertimento. Purtroppo per loro le cose non saranno semplici: giunti sull'isola dovranno infatti guardarsi da uno spietato omicida che si aggira per la tenuta seminando terrore nel peggiore dei modi. Comincia così per i ragazzi una vera e propria lotta per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (17 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pesce d'aprile, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  15/02/2021 21:58:57
   5 / 10
Pseudo thriller con velleità da slasher movie, dove però non si vede nulla nè in termini di sangue nè per quanto rtiguarda il modus operandi del presunto killer. L'insulsa variazione nel finale sul versante black comedy non fa altro che amplificarne la pochezza e la poca voglia di fare sul serio, visto anche lo scarso livello attoriale (e di doppiaggio). Poche le note positive: qualche momento tensivo dal sapore classico e la presenza di belle ragazze...il resto non convince più di tanto.
E tanto per cambiare, l'inserimento nella categoria horror risulta, quantomeno, azzardato.

DankoCardi  @  30/10/2020 23:08:02
   4½ / 10
Dovrebbe essere il classico slasher anni '80, ma occorre aspettare la metà del film prima che succeda qualcosa, prima dobbiamo sorbirci i tipici giovani idioti tra dialoghi scritti da un analfabeta e regia curata da un ipovedente. Sangue poco, tensione zero, noia alta. Non si assiste a nulla di originale.
Poi arriva la sorpresona finale che magari colpisce un pò, giustifica in parte tutto il piattume della parte precedente e salva la pellicola da un voto minimo...ma sinceramente io l'ho trovata alquanto prevedibile, una soluzione da "salviamo capra e cavoli" e secondo me per come si era messo il film non funziona del tutto. Aveva le potenzialità per essere un buon thriller efferato ma ne viene fuori un prodotto che non è nè carne nè pesce. L'unica cosa che mi ha fatto piacere è rivedere l'attore Thomas F. Wilson, il cattivo Beef della serie Ritorno al futuro.

VincVega  @  19/11/2018 18:07:46
   6 / 10
Sinceramente questo slasher mi mancava e l'ho trovato praticamente per caso, anche perchè non se lo ricordano in molti, probabilmente a causa il suo essere legato troppo agli anni '80. A parte questo, il film stimola sicuramente la curiosità e dopo una prima parte legata alla presentazione dei personaggi, nella seconda fa in modo che non si riesca a capire quando è uno scherzo e quando non lo è. Questo fa diventare il suddetto film, più particolare del previsto, dato che può succedere di tutto e il contrario di tutto. Un filmettino tutto sommato riuscito, che non vuole dire molto e che non resterà negli annali, ma sul fronte dell'intrattenimento fa la sua figura.

dagon  @  27/05/2018 19:45:21
   6 / 10
Più che uno slasher è un semi-slasher, dato che non si vede praticamente una goccia di sangue. Abbiamo il solito manipolo di ragazzotti deficienti e ossessionati dal sesso che viene decimato dal solito killer. Walton ha una regia più "fine" del solito e, nel complesso, se non si hanno particolari pretese, si può vedere tranquillamente.

alex94  @  29/06/2016 14:00:23
   6 / 10
Fred Walton, regista di una certa esperienza dirige nel 1986 questo slasher che nonostante logicamente non riservi grosse sorprese si lascia seguire abbastanza tranquillamente.
Il ritmo è piuttosto lento,la trama fino ad oltre metà del film è tutt'altro che appassionante ed anche il finale è carino,ma veramente nulla di più,si vede e si dimentica in fretta.
Sufficiente la recitazione,più o meno accettabile l'aspetto tecnico.
Uno slasher non memorabile ma tranquillamente vedibile,si può guardare come no...

InvictuSteele  @  16/12/2015 12:18:10
   4 / 10
Slasher davvero brutto e fatto male, regia pietosa e personaggi odiosi. I dialoghi sono di quanto più sciocco si possa ascoltare e di sangue nemmeno una goccia. Un film basato sul nulla, farcito di ironia da asilo nido, privo di tensione e con mille incongruenze. Il finale inaspettato (anche se intuibile) almeno lo rende più originale ma non riesce a salvarlo dal baratro in cui sprofonda. L'unico punto positivo poteva essere la location, piuttosto affascinante, ma il regista Walton non gli rende giustizia perché non sa cosa inquadrare o come si mostrano gli spazi. Amatoriale.

ZanoDenis  @  27/10/2015 20:19:29
   6½ / 10
Uno slasher niente male, con poche pretese che si porta in eredità tutti i clichè del genere ma risulta godibilissimo, non tanto per il bel finale a sorpresa, che comunque sconvolge in parte lo spettatore, causando anche qualche risata ironica, quanto anche per diverse sequenze terrificanti, ben girate, il tutto è aiutato da una buona colonna sonora che nelle primissime note può ricordare quella dei Goblin in Profondo rosso.
Vale la pena citare due sequenze molto ambigue ma riuscite, cioe quella del pozzo e quella del quadro verso il finale ( ma quanto caspita è terrificante questo quadro? ahahaha ).
Tutto sommato uno slasher molto carino da non sottovalutare.

gianni1969  @  21/10/2015 19:08:17
   7 / 10
Buon slasher con sorpresa finale (tra l'altro intuibile dal titolo)

bluechip  @  05/05/2014 11:03:30
   6½ / 10
E' difficile affezionarsi a questi personaggi, ma gli omicidi sono più o meno fantasiosi. La recitazione lascia a desiderare, e la spiegazione finale convince a metà. Forse proprio il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
doveva essere un pochino rivisitato.

chem84  @  05/08/2013 22:33:37
   6 / 10
Solo la curiosità per vedere come andava a finire, dati i commenti precedenti, mi han convinto a riprendere la visione.
Alla fine il guizzo finale risolleva la situazione che fino a quel punto appariva troppo banale e raffazzonata.
Considerato l'anno di produzione ci sforziamo e gli diamo la sufficienza.

BlueBlaster  @  21/12/2012 16:09:17
   5½ / 10
Più che un horror è una commedia...
Basso il livello gore, di sesso e nudità se ne parla ma si vede gran poco, tensione un pò fiacca...insomma come slasher non siamo a livelli sufficienti.
Per metà film non succede nulla...gli attori non sono malaccio nonostante siano di serie B!
Discreta la scelta dell'ambientazione ma non basta...buon finale per l'epoca.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/08/2012 14:57:36
   6½ / 10
Non si discosta dalla produzione slasher del periodo, anzi la cavalca mettendo tutti gli stereotipi del genere non lasciando nulla al caso. La fattura non è certo delle migliori, se non fosse per il finale assolutamente spiazzante e dissacratorio nel essere fino in fondo, in senso letterale, beffardo. Fino a quel momento infatti è uno dei soliti film senza infamia e senza lode (più la seconda che la prima a dire il vero), però come ripeto il finale è un autentico colpo di scena ben congegnato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/10/2011 13:32:04
   6½ / 10
Sembra uno slasher come tanti ma riserva una sorpresina niente male.C'è il solito gruppo di ragazzi scemotti che per una festa si reca su un'isola dove abita l'organizzatrice dell'evento, ovviamente il posto è raggiungibile solo con un traghetto, quindi isolato dal resto del mondo. Il luogo ideale per le imprese di un serial killer che infatti non tarderà ad entrare in azione.
"Pesce d'Aprile", facendo riferimento fin dal titolo alla giornata tradizionalmente votata allo scherzo ed alla goliardia, mette da subito in scena una schiera di figure indirizzate a ricreare un clima brillante e spensierato. Personalmente ho trovato buona parte dei ragazzi insopportabili, al solito attori troppo maturi per impersonare degli studenti freschi di diploma e soprattutto animati da un quoziente intellettivo di molto inferiore a quello di un primate. La comicità appare spesso goffa e forzata,per fortuna diluita con una sensazione di malessere abbastanza graffiante. Infatti, dopo una lunga tranche in cui si tenta un'apprezzabile ma non sempre interessante definizione dei vari personaggi, il film si anima davvero con l'inizio degli omicidi. Nulla di troppo esplicito, nonostante il primo incidente occorso ad uno dei traghettatori faccia presagire qualcosa di ben più audace. Il film viaggia in automatico conformandosi senza particolare brio a un canovaccio elementare, però la pellicola diventa degna di considerazione per via di un finale magari forzato e poco credibile in molti sviluppi, eppure efficace, seppur per qualcuno possa risultare irritante. Anche perché Walton ci attacca un controfinale beffeggiatore lasciando lo spettatore ulteriormente basito davanti i titoli di coda.
"Pesce d'Aprile" merita giusto per l'epilogo fuori dagli schemi, sempre si sia disposti a sopportare una prima parte venata da una comicità da scuola materna, sviluppi dozzinali e una recitazione, padrona di casa a parte, fin troppo modesta.

Ciaby  @  07/07/2011 16:00:28
   2½ / 10
Non mi ha convinto per niente. Bello lo spunto, bellissimo il finale beffardo, ma per il resto il nulla. Un film che, con un ritmo elegante e lento, potrebbe coinvolgere e inquietare ,ma non ingrana mai, complici dei protagonisti insopportabili e una scenggiatura un po' buttata lì. Zero tensione, zero sorprese (salvo il finale, invero un po' prevedibile), zero inventiva. Il vuoto assoluto.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  28/04/2011 17:06:37
   7½ / 10
Grazioso da morire. Raffinato, elegante, lento. si prende il tempo di presentare tutti i personaggi (più caratterizzati rispetto alla media del genere) e regala anche qualche momento di tensione, come ad esempio la scena del pozzo.
Il finale poi, considerando il fatto che il film risale all' 86, è una vera e propria genialata.
Certo, latita di sangue, ma lo fa per ovvi ed evidenti motivi.
E' sempre un piacere vedere Biff che fa il ********.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/04/2011 11:36:12
   8 / 10
una delle vere chicche fra gli slasher dimenticati delle decade d'oro del genere, che poi non si può dire sia nemmeno uno slasher nel vero senso del termine, per i motivi che vi saranno chiari una volta terminato di vederlo.
scritto divinamente, con cambi di registro ottimamente calcolati in grado di passare dall'ironia all'inquietudine con naturalezza, e molto ben interpretato dai protagonisti.
finale geniale.

phemt  @  18/02/2011 10:53:27
   7 / 10
Anomalo slasher contaminato da commedia che negli USA è diventano un cult mentre da noi è spesso sconosciuto anche al cultore del genere…
A tratti può quasi sembrare una commedia con accenni slasher ma non si parla di parodia in quanto il film di Walton non massacra gli stilemi classici del genere ma anzi li segue in maniera anche abbastanza fedele… Li scardina però in un finale che può suonare come una presa in giro o come una mezza genialata; di certo, il finale stesso, rende il film meritevole di visione allontanandolo dalla massa di prodotti simili fermo restando che qualcuno potrà sentirsi fastidiosamente preso per il deretano…

Diretto con una certa eleganza formale e con ritmo lento da un regista già attivo nel settore (è suo nel 79 Chiamata da uno Sconosciuto), prodotto da Fred Mancuso jr che ha avuto le mani in pasta in svariati Venerdì 13, April Fool's Day ci mette un po' a carburare ma regala qualche momento di tensione ben calibrata e qualche trovata d'effetto…
Poco sangue però e mancano le tette, due punti fondamentali del genere slasher! Ma pare che la versione arrivata da noi sia stata tagliuzzata qua e là, quindi do a Walton il beneficio del dubbio…

Non male il cast abbastanza a suo agio e formato da belle speranze dei teen movie che però scompariranno da lì a poco a parte la protagonista Deborah Foreman che si rivedrà in Waxwork e chiaramente Thomas F. Wilson indimenticato Biff Tannen alla corte di Robert Zemeckis nella saga di Ritorno al Futuro…

In soldoni un film intelligente e forse fin troppo raffinato per il genere, anticipa (e di non poco) il discorso meta cinematografico in ambito horror/slasher che sarà poi la base dello Scream di Craven e contestualizzato nell'ambito del periodo (metà anni 80) fa indubbiamente il suo!

Remakato qualche anno fa in un direct-to-video in cui compare la Taylor-Compton degli Halloween di Rob Zombie!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net