pet regia di Carles Torrens Spagna, Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pet (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PET

Titolo Originale: PET

RegiaCarles Torrens

InterpretiJennette McCurdy, Ksenia Solo, Dominic Monaghan, Nathan Parsons, Gary Tunnicliffe, Irene Roseen, Janet Song, Harmony McElligott, Denise Garcia, Alasdair Martin

Durata: h 1.34
NazionalitàSpagna, Usa 2016
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Carles Torrens

Trama del film Pet

Dopo tanto tempo Seth incontra Holly, una sua vecchia fiamma, e in breve matura un'ossessione per lei che lo condurrà a tenerla prigioniera nel rifugio per animali dove lavora. Ma non sarà lui ad essere l'unico carnefice: Holly nasconde qualcosa e potrebbe trasformarsi da vittima a boia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (15 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pet, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  20/02/2020 17:32:45
   7 / 10
Pellicola piuttosto particolare questo Pet che se per una prima parte sa di già visto, da un certo momento in poi cambia completamente direzione distruggendo tutte le aspettative che lo spettatore si era costruito fino a quel momento.....
Una piacevole sorpresa, un film che si discosta dal classico splatter (nonostante qualche momento gore non manchi), per diventare un qualcosa di leggermente più interessante e raffinato.
Difficile dire altro senza fare spoiler, beh che dire se vi piace l'horror Pet è sicuramente una pellicola da recuperare.

the saint  @  06/01/2020 09:35:36
   4 / 10
Mah.. ormai non sanno più che inventare! Finale insulso

AMERICANFREE  @  09/06/2019 11:55:33
   7 / 10
Piacevole sorpresa questo film, la trama ha dei risvolti inaspettati dopo l'inizio. Non e' un horror ma un thriller, bel finale con una buona dose di splatter. Consigliato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/04/2019 16:31:37
   6 / 10
Non un film da bocciare totalmente, ma nemmeno una visione imprescindibile.
Personaggi non sempre centrati e trama con alcuni buchi di sceneggiatura.
Carina l'idea di base.
Appena sufficiente.

horror83  @  24/03/2019 09:33:23
   5½ / 10
Che delusione questo film. mi aspettavo qualcosa di meglio ed invece è un filmetto che si può anche evitare di guardare. una parola che mi viene per descriverlo è insipido!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/03/2019 01:12:44
   6 / 10
Modesto filmettino non troppo originale che si gioca, senza grande successo, la carta dell'inversione dei ruoli. Da vedere senza nessuna pretesa.

Mike91  @  20/03/2019 04:35:52
   6 / 10
Appena sufficiente questo film con l'attore del signore degli anelli, di cui adesso, mentre scrivo, non ricordo il nome. Bravi gli attori. Si lascia vedere con piacere, dopotutto. Ma nessun fuoco d'artificio. Molto bella la coprotagonista.

Budojo Jocan  @  17/03/2019 10:33:31
   5 / 10
Non mi ha lasciato niente, solo tanta noia. E' vero che a un certo punto sfugge alla prevedibilità con uno scambio di ruoli dei personaggi, ma non basta certo per arrivare alla sufficienza, rimane sempre troppo ripetitivo.

actsofworship  @  29/08/2017 19:27:13
   6½ / 10
Carino anche se non eccezionalmente memorabile.
La svolta originale a cui si assiste nel mezzo lascia quel poco sorpresi ma non così tanto da entusiasmarsi e continuare la visione in modo esaltante. Filmetto che si segue piacevolmente, dopo qualche ora si dimentica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  19/07/2017 20:27:46
   6½ / 10
L'originalità di questo film consiste nel ribaltamento dei ruoli, inaspettato e in grado di rendere avvincente una trama di per sé abbastanza piatta. Nello scontro fra i due personaggi-protagonisti, dai dialoghi all' inizio freddi ma pungenti e col tempo sempre più rivelatori, si colloca il punto di forza di un film, che preferisce mostrare, piuttosto che scene di violenza fisica, il dolore interiore, la solitudine da un lato e e lo spietato cinismo, la crudeltà dall'altra, tutti elementi che compongono il quadro desolante di un ' umanità senza più conforti e senza valori cui aggrapparsi. Un thriller che sa di dramma e che , tuttavia, pur nell'ambientazione ristretta, non riesce a creare il giusto senso di soffocamento e di tensione.

ferzbox  @  19/07/2017 17:29:37
   6½ / 10
Finalmente vedo Dominic Monaghan in un ruolo che non sia quello di Charlie su "Lost", e devo dire che, come pensavo, non è che sia questo attore memorabile; probabilmente su "Lost" avevano ritagliato il personaggio su di lui, perché già in questo "Pet" non è che mi abbia convinto molto; forse anche a causa di una sceneggiatura molto traballante e non sempre coerente.
Infatti il problema di "Pet" sta principalmente in questo secondo me.....
....se da una parte si rimane sorpresi per l'idea abbastanza originale, dove l'inversione dei ruoli e le peculiarità caratteriali dei personaggi la fanno da padrone, dall'altra si rimane perplessi per il concepimento di situazioni paradossali e assurde(che nel finale arrivano a toccare addirittura il ridicolo)....
Dico tutto questo con amarezza perché il film ha di positivo anche la regia e la fotografia, oltre all'idea in se, ed è veramente un peccato scoprire quanto poco abbiano lavorato sull'identità e la fermezza del personaggio interpretato da Monaghan.....

Ora SPOILER.....SPOILER....SPOILER......

Ritenevo assurdo che un uomo con la capacità di imparare alla svelta grazie ad una grande componente di apprendimento(quindi capace di indagare tramite Internet sui dettagli di una persona, di costruire una gabbia d'acciaio seguendo le istruzioni su un sito e di rapire una donna senza lasciare traccia), si faccia poi bidonare con facilità dalle messe in scena della sua preda(assassina spietata e paranoica); e non importa se ne era infatuato, perché un carnefice(a meno che non sia proprio disabile mentalmente) mai e poi mai si farebbe ingannare in modo così vergognoso......e va bhè, questo è di fatto uno dei difetti che non ho mandato giù, anche se poi, da una parte lo tollero, perché tutto sommato è servito per creare il gioco degli scambi di ruolo....
.....però c'è da aggiungere che quella parte finale era proprio fatta a cazzò......lei porta il "povero" carnefice a tagliarsi un dito come segno di fiducia?(e già questo aprirebbe un dibattito lungo quanto una quaresima) perché sapeva che lui(come ha giustamente detto un mio amico) se lo sarebbe amputato vicino alla gabbia, permettendole di rubargli il coltello e minacciarlo di uccidersi se non avesse rispettato il patto e non l'avesse fatta uscire?...ammazza, e che era, la figlia di Nostradamus?
Per non parlare poi del finale dove si scopre che lui (nonostante il taglio alla gola?????) è ancora vivo e vegeto, ma ridotto come un'ameba cieco e affammato....e ancora innamorato?.....
....cioè siamo passati da quello che poteva essere un buon thriller con due personaggi bomba, ad un'horrorino di quelli scadenti e con le classiche scene di chiusura grottesche ma pensate in fretta e furia mentre si sta facendo colazione al Bar....
....per non parlare dell'agente di polizia che si dimostra pressoché inutile ai fini della sceneggiatura.....
Peccato, perché la pellicola per tante cose si dimostra molto interessante ed è tecnicamente ben concepita.....ma quelle cazzàte li erano da correggere.....proprio per non mandare a puttanè unìidea così singolare.....
....così com'è si dimostra solo più che godibile.....nulla altro.....

topsecret  @  13/05/2017 19:34:30
   6 / 10
PET mi è sembrato abbastanza originale nella forma, non per l'idea in se, ma per la caratterizzazione dei personaggi che si alternano in questo scambio di ruoli.
Un thriller abbastanza interessante, anche se alcuni passaggi sembrano un po' ripetitivi e poco chiari, ben interpretato e ben diretto, capace di non annoiare e produrre momenti di sicuro effetto, almeno per quanto riguarda la parte psicologica e quella gore.
Non convince però in tutto ma si lascia guardare senza affanni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/04/2017 09:59:55
   6 / 10
Quando alla quinta/sesta volta lui dichiara di volerla salvare si intuisce che "Pet" comincia a girare a vuoto. Ben confezionato e basato su un gioco a rimpiattino in cui il potere, senza quasi accorgersene, passa da una sponda all'altra, il lavoro di Carles Torrens non ha poi moltissimo da offrire.
Bravo il regista a camuffare quel poco che ha attraverso una trama ben congegnata e lontana dai luoghi comuni. Tuttavia celare in toto le varie magagne -a partire da una serie di dialoghi fin troppo reiterati- è impresa improba, con la verbosità poco incisiva a divenire vera palla al piede per un lavoro efficace nell'intrattenimento, ma incapace di prendere il volo dopo l'attesissimo twist.
Riesce tuttavia ad incuriosire in quanto gli scontati binari del torture-porn o del consueto rapporto vittima/carnefice -con soliti tentativi ripetuti di fuga di quest'ultima- sono accantonati, siamo più dalla parti di un sottile gioco psicologico in cui l'amore diventa arma manipolatoria e dove ruoli apparentemente ben definiti scambiano di continuo posizione lasciando spazio ad un' accettabile suspense.
Purtroppo però più che buchi nello script abbiamo vere e proprie voragini, con passaggi logici regolarmente accantonati con eccessiva richiesta di sospensione della credulità. Inoltre la definizione dei personaggi principali è molto superficiale, e se nel caso della ragazza ci può stare visti i suoi segreti, ciò non è accettabile quando si tratta del contraltare maschile. Buona la recitazione, soprattutto Ksenia Solo convince alla grande.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  05/04/2017 13:59:11
   7 / 10
Sembra un film come tanti, anche se più interesante di tanti, poi la situzione prende una piega particolare e inaspettata...bravi i due attori sulla cui interazione si svolge al 90% l'intera vicenda....bravo il regista....film da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/04/2017 23:41:52
   7½ / 10
Un thriller psicologico di tutto rispetto che sembra prendere binari abbastanza canonici, ma improvvisamente cambia completamente la prospettiva, si invertono i ruoli e diventa in fondo una storia d'amore malsana, fatta di continue e reciproche manipolazioni. Malgrado qualche lacuna di sceneggiatura, i due protagonisti, Monhagan e la Solo, formano una eccellente simbiosi su chi riesce realmente a tenere le fila di questo particolare gioco. Una bella sorpresa, il film che non ti aspetti e a fine visione sei pienamente soddosfatto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net