pieta' regia di Kim Ki-duk Corea del Sud 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pieta' (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PIETA'

Titolo Originale: PIETA

RegiaKim Ki-duk

InterpretiLee Jun-Jin, Jo Min-Su

Durata: h 1.36
NazionalitàCorea del Sud 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Kim Ki-duk

Trama del film Pieta'

Il film parla di un uomo violento e brutale che lavora per uno strozzino arrivista e crudele. L'uomo non ha famiglia, nessuno che gli voglia bene, nessuno per cui doversi preoccupare. Quando deve compiere le sue malefatte, non ha timore né esitazioni. Un giorno incontra una donna misteriosa che afferma di essere sua madre. All’inizio lui non le crede perché non ricorda assolutamente di aver mai avuto una madre, ma pian piano inizia ad affezionarsi alla donna finché non ne scoprirà il triste ma terribile segreto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (56 voti)7,11Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pieta', 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Crabbe  @  14/03/2016 09:38:06
   5 / 10
Il Kim Ki Duk che vinse il Leone d'oro 2012 è un regista che ricicla, che prende quel che ha fatto in passato e lo ripropone senza passione.

Un film senz'anima.

horror83  @  13/09/2014 09:36:59
   5 / 10
Mi trovo in difficoltà a dare un voto a questo film, perchè da una parte la trama mi è abbastanza piaciuta, però dall'altra ci sono state 2-3 scene fatte solo per disgustare lo spettatore e per creare scandalo. In più il ritmo narrativo è decisamente lento, e il protagonista è irritante. Diciamo che Kim Ki-duk ha voluto un pò imitare Chan-wook Park, (con i film sulla vendetta), ma è ancora molto lontano dai bei film che fa quest'ultimo. Cmq non mi lascio scoraggiare, e vedrò altri film di questo regista! Peccato, per quanto mi riguarda questo film è un occasione mancata, perchè la vendetta è stata architettata bene, e in maniera originale, ma per il resto non mi ha entusiasmata!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  15/09/2013 05:09:49
   5½ / 10
Molte scene sembrano fini e se stesse e senza un vero significato.
Un film che ha poco da dire ed è capace solo di esibire violenza.
Un Kim Ki-duk sottotono.

benzo24  @  09/09/2013 17:54:25
   4 / 10
Delusione. Film prevedibile fin dall'inizio. Cerca di scimiottare park senza avere la solennità delle sue opere. Certe scene sono più per scioccare che per un vero significato. Noioso.

barone_rosso  @  15/07/2013 23:09:45
   4½ / 10
Concordo col commento sotto di Inamoto89, che giustamente evidenzia quanto siano surreali alcune scene, il protagonista sempre immortale in confronto alle sue vittime, per non parlare del rapporto con la presunta madre, fatto di scene al limite dell'assurdo. Aggiungiamo una buona dose di sonno. Peccato perchè con la trama si poteva fare qualcosa di buono.

TonyStark  @  29/06/2013 14:47:09
   5 / 10
regia e recitazione mi sono sembrate dozzinali, anche se la storia raccontata è coinvolgente.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  06/03/2013 01:36:05
   5½ / 10
No ragazzi non scherziamo,vi prego ditemi che questo non è kim ki duk !!
MI piange il cuore dover dare un voto del genere a quello che da sempre ho reputato IL MAESTRO, quello che è sempre stato il mio regista preferito,quello che reputavo infallibile e con una sensibilita' fuori dal comune, quello che ha regalato al cinema perle, ma che dico perle, film PERFETTI come bad guy, ferro3,l'isola, primavera estate.... pochi cazzzi signori, dopo ferro3 che è stato l'apice del suo cinema è iniziata la parabola discendente, film sempre meno incisivi fino ad arrivare al caricaturale e imbarazzante arirang, ormai KKD è la parodia di se stesso, quello che prima era poesia adesso è barzelletta, la violenza che un tempo feriva,emozionava e commuoveva ora risulta forzata all esasperazione, i personaggi borderline che da sempre caratterizzavano il suo cinema ora sembrano dei ritardati e questo PIETA' purtroppo è la dimostrazione piu' lampante di tutto quello che ho detto fin'ora.

La storia non è credibile manco per un secondo , i personaggi come ho gia' detto si comportano da veri ritardati e non ci sono scuse ragazzi....nessuno dei debitori accenna un minimo di reazione quando kam do va a riscuotere i debiti, manco fossero 50 strozzini armati fino ai denti, addirittura la donna di una delle ''vittime'' urla come se la stessero spellando viva solo perchè viene ''frustata'' con un reggiseno...si avete capito bene, un reggiseno !
Un altro si fa schiaffeggiare con una busta delle poste .... ma la cosa piu' inverosimile di tutte è sicuramente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
NOn mi soffermo neppure a commentare la scena della masturbazione, veramente buttata li a caso x fare clamore, come se gia' tutto il film non fosse abbastanza forzato e inverosimile.
Non do un voto + basso perchè regia e fotografia sono comunque di altissimo livello e l'idea di fondo se fosse stata sviluppata per bene non sarebbe stata malvagia dopotutto....quoto in toto il commento di vincentvega quando dice che il tutto si riduce a una morale spicciola da bacio perugina scritta da beppe grillo...non si potevano usare parole + azzeccate!
Ormai non mi resta che piangere e provare PIETA' per un regista che un tempo non aveva rivali ma che purtroppo ora è la caricatura di se stesso :'(

Invia una mail all'autore del commento Sboccadoro  @  12/12/2012 10:38:36
   1½ / 10
Il contesto narrativo è senza speranza, agghiacciante e di una miseria inaudita, come la scia di sangue di Kang-do lasciata sulla strada da un furgoncino condotto dalla compagna di una delle sue vittime. Non si esce da un messaggio depressivo di incomunicabilità, solitudine, profonda amarezza, cinismo interiore, morte, di uno squallore inimmaginabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2013 17.16.14
Visualizza / Rispondi al commento
KasinaKD  @  08/10/2012 13:41:04
   3 / 10
Non riesco a dare un voto a questo film. Riconosco che la trama è intrigante e gli eventi si incastrano in una macchinazione perfetta, ma è talmente morboso e disturbante, insistito e volutamente violento che mi ha lasciata più volte disgustata, con la voglia di lasciare la sala. Non lo consiglierei a nessuno. Non vale la pena di avere la nausea per due ore solo per vedere dove il film va a parare. C'era davvero bisogno di vedere più e più volte la giornata tipo del protagonista? Seguendolo nel suo inferno di solitudine e efferatezza? Abbiamo afferrato il concetto, non siamo stupidi. Il fatto che il regista invece ce lo faccia trangugiare a forza per quasi un'ora di film prima di farci vedere qualche sviluppo interessante nella trama, mi fa pensare che stia cercando l'effettaccio al posto di seguire la narrazione. Sconsigliato. Alla faccia dei premi e dei supervoti e dei supercritici.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2012 21.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  19/09/2012 09:50:53
   4½ / 10
Una Pietà quella di Kim Ki-Duk costruita come un quadro a tasselli che costruisce su di sé la propria nitidezza esplicitata nella metafora visiva incanalante costante che suggerisce e indica col dito pigiando ogni ferita evidentemente aperta e che vuole collimare e scollinare attraverso la potenza visiva nell'occhio vigile dello spettatore a cui viene tutto suggerito e rimane e mi rimane tuttavia solo una scala esterna in ferro con due anime dannate che scelgono, comunque, la loro profetica e sincronizzata morte in contemporanea: scendendo, salendo.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2012 16.59.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net