poirot sul nilo regia di Andy Wilson Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poirot sul nilo (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POIROT SUL NILO

Titolo Originale: DEATH ON THE NILE

RegiaAndy Wilson

InterpretiDavid Suchet, James Fox, Emma Malin

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generepoliziesco
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Andy Wilson

Trama del film Poirot sul nilo

La bella e giovane ereditiera Linnet Ridgeway ha appena sposato Simon Doyle, un giovane di provincia. Per festeggiare il loro matrimonio, decidono di concedersi una luna di miele in Egitto, attraversando il Nilo in crociera. Su quella stessa nave si ritrovano vari personaggi, e sembra che tutti abbiano a che fare, nel bene o nel male, con la giovane sposina, che presto viene trovata assassinata; Jacqueline de Bellefort, ex- fidanzata di Simon, presente sulla nave, viene subito sospettata del delitto.Caso vuole che su quella stessa nave ci sia anche Hercule Poirot, il celebre detective privato, ed ovviamente si metterà sulle tracce dell'assassino, riuscendo ancora una volta nella sua impresa. Ma anche stavolta il finale sarà tutt'altro che scontato.

Film collegati a POIROT SUL NILO

 •  IL NATALE DI POIROT, 1994
 •  POIROT E LA SALMA, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (9 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poirot sul nilo, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  24/04/2025 14:24:07
   6½ / 10
Da grande estimatore di "Assassinio sul Nilo" del 1978 è ovvio che questo prodotto televisivo mi abbia deluso ma tuttavia è un prodotto piacevole che fila liscio rispettando perfettamente la storia che conoscevo.
Il cast è pure di buon livello (è presente anche una giovane Emily Blunt) così come le scenografie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  24/01/2021 13:52:04
   7 / 10
Mi viene impossibile non fare il confronto con la versione cinematografica di Guillermin, e quella televisiva, seppur pregevole, risulta inferiore soprattutto per quanto riguarda la regia che ha molto il sapore da piccolo schermo. Però, anche conoscendo la soluzione, il mistero rimane coinvolgente, le ambientazioni esotiche sempre bellissime e Suchet è per me la vera rappresentazione di Poirot (sicuramente superiore a Ustinov e sullo stesso livello di Finney).

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  18/11/2011 13:28:48
   8½ / 10
Grande trasposizione dell'omonimo romanzo di Agatha Christie, ben diretta da Andy Wilson, che ho molto preferito rispetto a quella di Guillermin, soprattutto per la presenza di molti più personaggi del libro, per le ambientazioni più suggestive e soprattutto per la recitazione, che ritengo dello stesso livello di "Assassinio sul Nilo": Suchet è come sempre magistrale nell'incarnare Poirot, James Fox (fratello di Edward, lo Sciacallo di Fred Zinneman), recita molto bene nelle vesti del Colonnello Race, e il resto del cast se la cava in modo molto disinvolto, specie David Soul ed Emily Blunt.
La sceneggiatura è molto più tesa e il ritmo con cui viene narrata più incisivo ed incalzante; l'epilogo di sangue era inevitabile, ma, allo stesso tempo, l'ho trovato più realistico.
La colonna sonora c'è tutta e gli arredamenti, gli interni, i costumi e la fotografia sono molto curati, così com lo è il montaggio ed anche il sonoro.
Un'ora e mezza che vola via (sebbene ricordi che durava un po' di più il film).

arpia  @  08/02/2011 00:38:02
   8 / 10
Non condivido i giudizi di paragone con le molte versioni cinematografiche o di mini serie declinate dal medesimo romanzo. Se ne potrebbero fare altrettante e tutte diverse per details o ambientazioni. Tutto dipende alle esperienze individuali delle molte crociere sul Nilo con delitto. Ciascuno ha dato la propria interiorizzazione di quella tratta. Come al solito un Poirot antipatico, come lo volle la creatrice, del resto che in lui forse vedeva una macchietta, un metodo di indagine per indizi molto lontani dai gusti dell'autrice ma molto maschili e dunque monto in voga ai suoi come ai nostri tempi. Non a caso lo uccise calando su di lui il sipario in una sorta di nemesi giustificata dalla credenza dell'autrice nella superiorità della scure del boia rispetto alla giustizia processuale. Da non dimenticare come l'autrice abbia scritto anche dieci piccoli indiani e tre topolini ciechi, in according al miglior Durrenmatt de Il giudice e il suo boia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  29/01/2011 12:00:53
   6 / 10
Cerca di difendersi dall'Assassinio sul nilo di Ustinov del 1978, a tratti ci riesce ma l'opera risulta evidentemente inferiore. Suchet ci prova, a tratti ci riesce ma si deve arrendere all'evidenza. Il restante cast non è il massimo.
Sufficiente.

vodici  @  04/11/2009 20:41:24
   8 / 10
Grande Poirot, interpretato dal grande Suchet! Tratto da uno dei più famosi libri della Christie.

SKULLL  @  02/11/2009 01:05:11
   2 / 10
Per chi ha amato il libro e la pellicola con Ustinov, questa nuova trasposizione equivale a una bestemmia.

ely80  @  19/08/2009 12:02:51
   6½ / 10
David Suchet strepitoso come sempre in una trasposzione non del tutto convincente

kalin_dran  @  15/06/2009 12:13:40
   7 / 10
Personalmente ho preferito maggiormente la pellicola con protagonista Peter Ustinov. Non a causa dell'attore protagonista comunque, ma perchè non mi hanno convinto molto le soluzioni qui adottate da Andy Wilson alla regia, soprattutto nel finale e perchè la pellicola del '78 si presentava più vivace e divertente.
Belle le ambientazioni e ottime le interpretazioni.
La storia è molto fedele al romanzo: appassionante e ricca di colpi di scena.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net