prima che sia notte regia di Julian Schnabel USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prima che sia notte (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRIMA CHE SIA NOTTE

Titolo Originale: BEFORE NIGHT FALLS

RegiaJulian Schnabel

InterpretiJavier Bardem, Olivier Martinez, Sean Penn, Johnny Depp, Hector Babenco

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Julian Schnabel

Trama del film Prima che sia notte

Reynaldo Arenas è un ragazzino di appena quattordici anni quando viene istruito dalle autoritià castriste alle idee rivoluzionarie. Il suo sogno è quello di diventare un grande scrittore. I suoi sforzi vengono premiati e all'età di vent'anni riesce a pubblicare il primo romanzo. Omosessuale dichiarato e anticastrista approfitterà della sanatoria di Fidel Castro che permetteva a gay, malati di mente ed ex carcerati di lasciare l'isola, per fuggire negli Stati Uniti. Ma anche nel paese della libertà avrà dei problemi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (14 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prima che sia notte, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/08/2021 19:44:04
   7 / 10
Buon film biografico , fatto bene , senza sbavature e con un gende cast e soprattutto un ottimo Bardem .
Purtroppo il film pecca forse solo un pò di coraggio non esplorando totalmente il contesto di Cuba in quegli anni .
Avrebbe potuto osare di più soprattutto nella seconda parte che invece gira un pò su se stessa e ripresenta situazioni simili . Comunque pienamente guardabile .

Matteoxr6  @  26/01/2016 00:33:18
   6½ / 10
Il film, la regia e la prova di Bardem sono senz'altro buoni. Quello che non capisco è perché Schnabel non si sia soffermato di più, molto di più, sul pensiero critico dell'autore, sulla scomodità dei suoi scritti per il regime cubano. Insomma, è narrato bene, ma offre meno di quanto non invogli a pensare.

Invia una mail all'autore del commento polamidone  @  16/11/2010 15:49:11
   7 / 10
buon documentario. schnabel non rischia troppo, con questo materiale si poteva fare di meglio.
suggestive le ambientazioni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  13/09/2010 16:04:09
   6 / 10
Insomma. Bene Bardem, non proprio bene Schnabel.
Un po troppo lungo. Si guarda e si dimentica. Senza infamia e senza lode.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  31/07/2010 13:41:02
   4½ / 10
Più che addentrarsi nelle interiora del protagonista, tende alla narrazione lineare del suo vissuto tra ribellione giovanile, la scoperta del sesso e dell'omosessualità, la prigionia e la sua fine... risultando così troppo stereotipato nelle sue provocazioni politiche e sociali. Almeno a Bardem non gli si può rimproverare nulla

Invia una mail all'autore del commento wega  @  22/10/2009 10:25:35
   6 / 10
Metto un 6 politico perché 'sto film devo togliermelo dal cu.lo prima che mi venga l' idea di rivederlo per commentarlo. E buttare altre due ore di vita. Mi dispiace di tutta la mia ignoranza e non poter valutare oggettivamente questo che dovrebbe essere un racconto biografico di non so chi, in mezzo a dei castristi che non so che facessero veramente. Stilisticamente posso solo dire che "Prima che sia Notte" non è male, la fotografia non è poi così brutta e Bardem è sempre bravo. W i gay.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2009 13.25.11
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  24/07/2008 02:00:34
   7 / 10
Drammatica biografia dello scrittore cubano Reinaldo Arenas. Le peripezie della sua vita sono ben raccontate e ben filmate, la fotografia è molto curata e accattivante. Forse un po' troppo autocompiaciuto per sembrare sincero! L'interpretazione di Bardem (che ammiro moltissimo) è altalenante: a volte macho, altre volte molto effemminato. Bravissimo e convincente, invece, Johnny Depp: a suo agio persino nei panni di un transessuale!

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  04/06/2008 11:38:56
   4½ / 10
Biografia imbarazzante di uno scrittore catapultato in mezzo alla rivoluzione cubana e perseguitato da castristi beceri e intolleranti: bombardato da luoghi comuni e da una fotografia tiepida e sgranata, con dei protagonisti che non sanno fare altro che sculettare per rendere ancora più banali i personaggi che interpretano!
Peccato perchè forse la vita di Arenas sarebbe stata molto più interessante se trattata in maniera meno scontata e irritante. C'è pure un Depp insolito nelle doppie vesti di una drag queen dei poveri costretta al trasporto di documenti per via anale e di un generale dalle erezioni facili!

Veramente brutto, evitatelo!

serrano  @  30/03/2008 15:54:47
   8½ / 10
a me pare un buonissimo film....la biografia è abbastanza rispettata e c'è una buonissima poesia del povero scrittore cubano. Certo, non è Neruda, ma comq molto bella.
Il tutto, ha come sfondo l'onnipresente rivolzione cubana, che in realtà è mediamente appena accennata, salvo alcuni emblematici momenti dove essa irrompe violentemente nella storia del poeta.
Un Javier stupefacente....

cmq quella di Reinaldo Arenas è una storia e soprattutto una poesia che merita un bel approfondimento...

benzo24  @  26/09/2007 19:46:37
   8 / 10
bel film con un grandissimo barde,m, Schnabel si conferma un regista talentuoso, originale e con uno stile molto personale.

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  21/08/2007 17:15:47
   5 / 10
noioso.. un bravo all'attore protagonista

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/10/2006 22:41:32
   4 / 10
Un vero e proprio caso di cecità culturale che all'edizione della Mostra del Cinema del 2000 ha trovato i giurati assegnare ben due premi al pessimo (e sottoscrivo) film di Schnabel.
"Before night falls" rappresenta tutto cio' che non dovrebbe mai essere un certo tipo di cinema (un biopic?) convenzionalità a josa e ambizioni quasi mai (salvo rari casi) felicemente compiute.
Peccato, perchè promette bene, molto bene, ma è questione di pochi minuti (l'incontro toccante di Reynaldo con il padre sconosciuto).
Poi, un bazar del peggior cinema latino, voci fuori campo, danze, canti cubani, la rivoluzione Castrista, il Che, fotografia che sembra lo spot del caffè che si vede in tv (ma era il brasile, così mi informa qualcuno).
In pratica, un perfetto depliant turistico di Cuba. E poi? Poi altri film in uno, che tocca davvero in fondo nelle immagini in prigioni (con un Depp militare che tormenta e tenta di sedurre il protagonista, davvero ai minimi storici una specie di macchietta) e un corpo - quello di Reynaldo - che si aggira tra la vita spicciola borghese (non se la passava tanto male in fondo) e bei ragazzi.
Sembra piu' Henry Miller che un sopravvissuto alla rivoluzione.
Schnabel, chissà perchè, non riesce a sottrarre al personaggio un velo di insolente antipatia, e l'interpretazione di Bardem (tutto dannazione e sottrazione, quasi intento nel suo scopo di commuovere comunque) non fa che incentivare questa brutta sensazione.
Quanto alla persecuzione, puo' la fonte riabilitare chi vive nel disprezzo della legalità (per fini egocentrici) la propria ricerca interiore? Direi di no.
Ma è una biografia, e allora tutto cambia vero?
E' sconcertante che l'esilio del protagonista arrivi a copiare (male) lo splendido e incompreso "Arizona dream" di Kusturika (c'era Depp anche lì, lo so, ma almeno la sua presenza aveva un senso).
A tratti, un film inguardabile nella sua precisa vocazione a indulgere nel dolore.
Cultura come icona sovversiva contro il Regime?
Ma ecco l'ultima tappa del film: si arriva alla terra dei sogni, l'America.
Comprensibili le intenzioni di Schnabel, ma per me ha già superato il livello di guardia.
Un fiore avvizzito che trova l'epilogo dove aveva cercato la libertà. Con buona pace delle rivoluzioni buone e cattive presunte,

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2010 15.53.22
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  22/06/2006 19:22:53
   7½ / 10
un film sulla vita di un poeta omosessuale cubano!
quindi c'è poesia, amore e rivoluzione. mescolate danno un ottimo risultato!
il film non è per niente banale, anzi molto avvincente, con una fotografia che esalta dei "tempi morti" che sono molto intensi e per nienti pesanti.
l'illusione della rivoluzione cubana e del mito di libertà americano, molto bello.
molto bravo Javier Bardem!

Invia una mail all'autore del commento Nobody9205  @  08/06/2006 04:39:55
   9½ / 10
film molto intenso, girato davvero bene a mio avviso, la "rivoluzione" castrista è qui ritratta come si merita, c'è un grande elogio all'arte... secondo me da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2006 11.24.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net