primal shift regia di Scott A. Matthews Canada 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

primal shift (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRIMAL SHIFT

Titolo Originale: PRIMAL SHIFT

RegiaScott A. Matthews

InterpretiStephanie Van Dyck, Jason Beaudoin, Lee Tomaschefski, Adam Boys, Emily Haine

Durata: h 1.35
NazionalitàCanada 2015
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Scott A. Matthews

Trama del film Primal shift

June è una ragazza ingenua e socialmente repressa, che decide di partire con il suo nuovo fidanzato Max per il loro primo viaggio romantico lungo la costa. Quando un autostoppista muore nel loro camper, June scopre la sua sete di sangue.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,64 / 10 (7 voti)3,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Primal shift, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  25/08/2018 22:30:59
   4 / 10
Bastano 20 minuti per capire che questo film è una vaccata e ne bastano 5 per odiare profondamente il personaggio della Van Dyck, per almeno due ottime ragioni. La prima è la caratterizzazione del suo personaggio fatta in maniera irritante e la seconda ragione è per la sua doppiatrice italiana, palesemente inadatta rispetto agli altri.
Il film diventa ben presto una incredibile sequela di no sense: gli atteggiamenti dei personaggi, i dialoghi e le modalità delle azioni che compiono appaiono scritte da uno che si crede furbo invece non lo è affatto, mostrando inefficacia a livello emotivo e incapacità in quello realizzativo. L'esempio più evidente è il finale che cerca di dare il contentino al pubblico con un ribaltamento dei ruoli che invece non ha nessuna valenza interessante, nè originale, da offrire.
Prodotto, per quanto mi riguarda, totalmente insulso.

albert74  @  02/03/2018 23:37:35
   7 / 10
Questo film mi ha incuriosito molto. Il tentativo - in gran parte riuscito - di produrre qualcosa di valore ma senza discostarsi troppo dalla media.
Bisogna guardare al film non come un classico horror, né come uno scopiazzamento di altri generi.
All'inizio sembra un film on the road, con una giovane coppia, come tante atlre, che bazzica per le strade americane, tra splendidi paesaggi e cupi boschi, alla ricerca di svago, libertà, intimità.
Successivamente la coppia parte di testa. Il film si trasforma in uno slasher. I due ragazzi in efferati killer che danno passaggi ad autostoppisti ignari per poi ucciderli senza un perché per pura voluttà.
Successivamente il film vira ancora ( e siamo intorno alla metà). Una famiglia di una delle vittime si mette alla ricerca degli assassini e riesce a scovarli.
Qui siamo sul drammatico. I due killer da carnefici si trasformano in vittime. Vengono braccati e catturati.
non si tratta più di un film on the road e neanche di uno slasher. La regia vira di nuovo verso il film di vendetta in cui la famiglia che ha perso la figlia scova i due.
Il resto ve lo lascio immaginare.
Gli omicidi sono crudi, sadici. Ovunque vi è spietatezza.
la musica è ossessiva quanto basta.
C'è un sottile velo di malinconia. SEmbrano ragazzi normali, uccidono perché non riescono ad amare, si lasciano andare al sesso e all'alcool per trovare una strada trasgressiva, senza capire che stanno andando verso l'abisso.
I due killer erano strafatti di droga e alcool, uccidono delle persone ignare ma finiscono preda di una famiglia che - a sua volta - si trasforma in una coppia di assassini. Il finale sembra preludere al ripetersi dell'azione in un ciclo in cui è impossibile, alla fine, capire chi è vittima e chi è carnefice nel ruolo giocato dalla coppia killer e l'uomo e la donna che vendicano brutalmente la morte di una delle vittime.
Insomma le idee ci sono ma sono espresse in maniera incerta, a tratti tentennante.
Ci sono diversi punti morti, alcune parti leggermente lente ma - a mio avviso - il film non è una schifezza e - in paragone ad altri del genere - è di buon livello.
Alla fine viene spiegato perché i killer uccidono. Forse il regista avrebbe dovuto trovare il modo di esprimersi in maniera diversa, con tempi più modulati, con una tensione più insistita e continua.
Tutto sommato un film che si può vedere, ingiustamente sottovalutato.
La recitazione poi non è vero che è pessima anzi. E' di buon livello. Superiore alla media dei film tv o dei b-movie.
Perché non è un b-movie.

alex94  @  01/03/2018 09:36:55
   3½ / 10
Film realizzato per il mercato home video dal canadese Scott A. Matthews che alla sua seconda opera toppa alla grande dando vita ad un lavoro che scopiazza in modo alquanto spudorato da ben tre o quattro pellicole d'altro livello e che tecnicamente lascia molto a desiderare...
Capisco il basso budget a disposizione,però il regista non ci prova neanche minimamente a rendere accettabile la pellicola,sembra di stare a guardare una mediocrissima fiction televisiva....per non parlare poi del ritmo... una noia assurda...
Sconosciuto il cast che infatti fornisce una prova abbastanza anonima (ad esclusione della protagonista che proprio male non è).
Pesante,pesante e mal realizzato,da evitare assolutamente non vale la pena perderci tempo.

TheLory  @  16/08/2017 17:45:04
   2 / 10
Un film tristissimo. Trama senza una logica così come il comportamento dei personaggi (o forse sarebbe più esatto chiamarli pagliacci!).
Il classico film che ti rovina la serata. Per ora il più brutto che abbia visto quest'anno.

il ciakkatore  @  15/08/2017 22:16:48
   1½ / 10
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA.......veramente ridicolo,trama da bambini dell'asilo,peggio che peggio gli attori,assurdo...troppo ridicolo

Attila 2  @  08/08/2017 18:23:34
   6½ / 10
Un po' di "Natural born killer" un po' di "Killer in viaggio" ma senza l'humor nero della black comedy. Due donne la prima psicopatica che fa fuori gente per il gusto di farlo,la seconda che lo fa per vendicare la sorella,entrambe coinvolgono il loro partner nel loro "gioco al massacro" un film "allucinato" e "fuori di testa che comunque ha una trama ed e' semplice da seguire

jason13  @  07/08/2017 15:12:42
   1 / 10
Imbarazzante. Veramente una cosa pietosa, interpreti amatoriali ma chi ha diretto e soprattutto prodotto questa immondizia dovrebbe cambiare il mestiere nell'immediato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net