rampart regia di Oren Moverman USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rampart (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAMPART

Titolo Originale: RAMPART

RegiaOren Moverman

InterpretiWoody Harrelson, Ben Foster, Ice Cube, Steve Buscemi, Sigourney Weaver, Robin Wright, Jon Bernthal, Anne Heche, Cynthia Nixon, Chuti Tiu, Dominic Flores, Oscar Torre, Bryan Rasmussen, Stella Schnabel

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2013

•  Altri film di Oren Moverman

Trama del film Rampart

Los Angeles, 1999. Dave Brown è uno dei poliziotti più duri del distretto di polizia di Rampart, situato in una delle zone più calde della Città degli Angeli. I suoi metodi sono sbrigativi, spesso brutali, ma raggiungono gli obiettivi prefissi. Nella vita privata invece, l’uomo non è riuscito a costruire una situazione stabile con le sue due ex-mogli né tanto meno con le figlie. La situazione precipita definitivamente quando Brown picchia brutalmente un sospetto e viene messo sotto indagine, diventando il simbolo di tutto ciò che è marcio nel corpo di polizia della città. Per tentare di sistemare la situazione Dave tenta di adoperare gli unici mezzi che conosce, quelli spiccioli e non sempre legali. Tale comportamento non può che portare a ulteriori complicazioni, fino a gettare l’uomo in un vortice autodistruttivo da cui sembra impossibile uscire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (15 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rampart, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  14/05/2023 17:12:43
   6 / 10
Un film che per soggetto e sceneggiatura sarebbe praticamente insignificante,visto che nulla aggiungono alla tematica della corruzione nella polizia....
Ma il protagonista è interpretato da uno straripante Harrelson,in grado di dare vita ad un personaggio complesso ed ambiguo,violento e spregevole ma anche pieno di rimpianti e di umane debolezze.
È proprio grazie alla sua prova che il film raggiunge la sufficienza visto che per il resto la tematica è già stata affrontata innumerevoli volte, con risultati decisamente migliori.

VincVega  @  27/04/2021 20:11:07
   7 / 10
Tra dramma e poliziesco, "Rampart" è un film sottovalutato passato un po' in sordina. I ritmi non sono altissimi, la narrazione è (volutamente) frammentata, ma si vede l'ottima scrittura e caratterizzazione del protagonista, non a caso la sceneggiatura è anche del grande James Ellroy. La carte vincente è proprio il mix tra scrittura e la stupenda interpretazione del grande Woody Harrelson in un ruolo perfetto nelle sue corde. In più aggiungiamoci l'atmosfera malata di una Los Angeles fotografata molto bene tra il sole del giorno e la notte piuttosto minacciosa. La spirale di Dave Brown personalmente è stata magnetica, almeno per me, ma sicuramente non è un film adatto a tutti.

topsecret  @  13/10/2015 16:38:15
   6 / 10
Un finale inconcludente non premia quello che potenzialmente era un buon prodotto, in cui spiccava la caratterizzazione del personaggio di un bravo Woody Harrelson, capace da solo di mandare avanti la storia in maniera convincente, riuscendo ad incarnare alla perfezione quel cinismo, rudezza e marciume morale di cui era pregno il protagonista.
RAMPART ha un ritmo abbastanza cadenzato, anche se molte volte dialoghi statici e ripetitività nelle situazioni proposte non aiutano in una visione sciolta ed interessante, tuttavia il film di Moverman può contare su una base narrativa ed attoriale ben evidente, finale a parte, capace di mantenersi su livelli sufficientemente validi.
Certo è che si poteva fare qualcosa in più.

calso  @  15/01/2015 22:18:49
   5 / 10
Racconto di un poliziotto estremamente duro che applica la legge in maniera rigorosa andando anche troppo al di là di quelli che sono i diritti di azione di un poliziotto...lui9 è bravo ma la storia molto noiosa

vale1984  @  04/01/2015 14:47:40
   5 / 10
molto crudo e non interessante.

sandrone65  @  29/07/2014 12:22:14
   4½ / 10
Harrelson è un valido attore e fornisce una prova accettabile, ma il film è proprio noioso e continuamente avvolto su se stesso. L'idea di base sarebbe buona, un poliziotto che abbandona il senso del proprio dovere sostituendolo con un codice personale di comportamento che non solo contempla il ricorso alla violenza gratuita e selvaggia, ma pretende perfino di legittimarla. Purtroppo il ritmo è fiacco e tutta la vicenda appare surreale, purtroppo involontariamente.

JB488  @  09/02/2014 12:46:51
   1 / 10
lento lentissimo per poi portare al nulla del nulla W.H. mi fa abbastanza cagher e la cosa che non sopporto è vederlo in tutte quelle di sesso nelle quali e veramente poco credibile soprattutto con donne di quel calibro,detto questo ci sono delle ottime idee di base sfruttate veramente male,ho dovuto forzatamente interrompere la visione del tutto nella scena in cui l'avvocato lo chiama e gli dice la verità in una maniera che nemmeno le telenovelas messicane della piu scadente categoria con motivazioni da morir dal ridere,noto con sofferenza che l'era dei doppiatori è finita,e quelli che qualche anno fa facevano o i cartoni animati o i film scadenti ora fanno le voci dei protagonisti di tutti i film piu importanti.

Trixter  @  25/01/2014 23:11:26
   4½ / 10
Nonostante l'ottima prova di Woody Harrelson, Rampart è un film fiacco, senza mordente, soporifero. In pratica, non decolla mai. E leggere, nei titoli di coda, che la sceneggiatura è figlia della penna di James Ellroy, beh davvero un brutto colpo! Anche la regia e la fotografia, così come il montaggio e la colonna sonora appaiono anonime, svogliate... insomma, si salva solo il bravo protagonista, praticamente onnipresente in tutti i fotogrammi del film. Nel complesso, è un film trascurabilissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2014 12.41.41
Visualizza / Rispondi al commento
albyhfintegrale  @  10/01/2014 22:52:29
   5 / 10
A me Harrelson piace molto come attore, questo film però non è stato di mio gradimento.
Ho capito che si tratta di una storia vera, ma allora è stata mal raccontata e diretta.
Alla fine non si capisce cosa si voleva fare...cosa si voleva evidenziare...
Il film passa senza dire niente, nè carne nè pesce, non annoia allo sfinimento e non ti fa dire "che schifo", però non lascia niente dietro di sè e ti fa pensare che, invece di vedere questa pellicola, avresti potuto spendere meglio il tuo tempo...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  21/11/2013 21:26:44
   4½ / 10
Quando hai un cast del genere e a scrivere ci pensa Ellroy, non può venir fuori un film del genere, dai. Artificioso, costruito e privo di spunti, il più classico dei "bad-cop" sullo sfondo di uno scandalo (Rampart, appunto) realmente accaduto, sul quale c'era una valanga di storia da scrivere e da raccontare. Pessimo, non salvo nulla tranne il sempre ottimo Harrelson.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  06/08/2013 11:51:47
   6 / 10
L'idea di base era interessantissima , peccato che poi il film giri su se stesso per 1ora e 40 senza colpi di scena o avvenimenti rilevanti.
Si lascia guardare ma se non fosse x il solito immenso Harrelson il 6 non lo avrebbe visto manco col binocolo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/04/2013 13:40:22
   6 / 10
Oren Moverman, ispirandosi allo scandalo che investì il LAPD qualche anno fa, torna a lavorare con Woody Harrelson dopo il toccante "Oltre le regole - The Messenger" cucendogli addosso il ruolo del poliziotto alienato e sopra la legge, un (quasi) intoccabile abituato a spadroneggiare nelle assolate freeway losangeline.
Un pestaggio e il mondo già in equilibrio precario precipita verso il baratro, il tutto riferito dal filmaker israeliano, anche sceneggiatore in compagnia del re del poliziesco James Ellroy, attraverso una soggetto antispettacolare e trattenuto, in cui la mdp si focalizza sulle vicissitudini cui deve far fronte il protagonista costretto sempre più nei panni del perseguitato, colpevole tra i tanti, eppure perfetto per ridimensionare la feroce attenzione dei media sul dipartimento.
La descrizione del personaggio principale è meticolosa, abbastanza fiacco invece tutto il resto a partire dal contesto ambientale troppo sintetizzato, porta a poco poi la trafila di interazioni con figure sempre relegate ai margini della storia, a tal punto che la portata delle loro apparizioni non sempre sembra essere realmente utile. Molte parentesi vengo aperte ma a trovarne di chiuse perfettamente è un' impresa, Harrelson è bravo e con la sua presenza sminuisce in parte il girare a vuoto della pellicola fregiata da apparizioni più o meno significative di volti noti e apprezzati (ci sono Sigourney Weaver e Steve Buscemi, Ice Cube, Ben Foster, Robin Wright e Ned Beatty) i quali a volte sembrano trovarsi lì per caso dando un senso di caos anzichè conferire solido incremento al dramma in cui si trova ad annaspare il protagonista, tra l'altro già scombussolato di suo per il nucleo famigliare che si trova a gestire con fatica.
Potenzialmente interessante nel voler evitare luoghi comuni e consuete prassi narrative purtroppo "Rampart" finisce presto con l'annoiare, risultando avaro di accadimenti davvero incisivi o spiazzanti.

benzo24  @  22/01/2013 13:22:30
   7½ / 10
Bel film, e ottima interpretazione di Harrelson

C.Spaulding  @  01/06/2012 10:05:15
   4 / 10
Film brutto. Mi sono annoiato alla grande.La storia non mi ha preso, la regia mediocre e la fotografia pessima.Mi aspettavo di meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/05/2012 18:25:59
   6½ / 10
Noir metropolitano sulla perdita di senso morale del proprio ruolo, sostituito da un altro più personale dove l'abuso di potere diventa il marchio di fabbrica del proprio lavoro. Una discesa agli inferi costellata dalla terra bruciata che si crea intorno a sè, privandolo di tutto. Il film non è nulla di particolarmente originale, ricorda Il Cattivo tenente di Ferrara senza religione, ma ha un Woody Harrelson che tiene su la baracca molto bene e conferma ancora una volta la sua bravura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net