rivelazioni - sesso e potere regia di Barry Levinson USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rivelazioni - sesso e potere (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIVELAZIONI - SESSO E POTERE

Titolo Originale: DISCLOSURE

RegiaBarry Levinson

InterpretiMichael Douglas, Demi Moore, Donald Sutherland, Caroline Goodall

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1994

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Rivelazioni - sesso e potere

Tom Sanders, dirigente di una grossa azienda di computer, si vede soffiare una promozione dall'intraprendente Meredith Johnson con cui ha avuto una focosa relazione dieci anni prima. E mentre lei vorrebbe riprendere le cose al punto in cui sono state interrotte, lui non è più del parere. Così è Meredith a denunciare Tom per molestie sessuali e a rischiare di rovinarlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (30 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rivelazioni - sesso e potere, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kit Carson  @  14/10/2025 09:27:49
   7 / 10
In questo adattamento del romanzo di Michael Crichton, Tom Sanders (Michael Douglas) è un dirigente senior di un'azienda tecnologica all'avanguardia sul punto di lanciare un prodotto innovativo. Il capo di Sanders, Bob Galvin (Donald Sutherland), sta dando gli ultimi ritocchi a una fusione potenzialmente redditizia e tutto sembra andare per il verso giusto per Tom, finché una vecchia fiamma del suo passato, Meredith Johnson (Demi Moore), non piomba nella mischia, rubandogli l'imminente promozione e poi, facendogli causa per molestie sessuali. Tom dovrà faticare non poco per provare la propria innocenza. Diciamo subito che non concordo con molti degli utenti che hanno giudicato questo film con troppa severità. Non si tratta nè di un capolavoro nè di un cult, ma neppure siamo di fronte a roba insufficiente. E' un thriller nella media, che si lascia guardare, sufficientemente originale (l'impiegato-uomo vittima di molestie da parte del pezzo grosso al femminile non è roba banale, specie nel 1994), con un trio di attori bene in parte, ed una Demi Moore bellissima. Il sesso è potere, recita il sottotitolo del film, ma qui si tratta di superiore contro dipendente, e da quello deriva il potere. Le molestie sessuali riguardano il potere, non il sesso, e diciamolo, nella realtà il dipendente Douglas probabilmente ne sarebbe uscito non con le ossa rotte, peggio.

Goldust  @  15/04/2020 15:41:02
   5½ / 10
Il tema delle molestie sessuali al cinema è sempre da prendere con le molle ed il tentativo di Levinson di affrontarlo incastrandolo in un più ampio discorso lavorativo / aziendale non sembra quello più corretto perchè viene schiacciato dalle attese per le scene erotiche contenute nella sceneggiatura ( Demi Moore era reduce da Proposta indecente", Douglas dall'onda lunga di "Basic Instinct"), per la verità una sola ed anche piuttosto deludente. Le due stars fanno quello che possono eppure anche come dramma tecno - informatico la pellicola non eccelle ed a fine visione la si dimentica facilmente.

LucaT  @  28/04/2018 03:43:59
   7 / 10
un film che mi ha intrattenuto discretamente
anche se la storia si sviluppa a -cerchio chiuso-
le varie situazioni sono intriganti
la scena della molestia è quasi la meno curiosa del film
al contrario di come si sviluppano gli eventi
a me non è affatto dispiaciuto questo film

mabumba77  @  29/01/2018 07:51:37
   4 / 10
Tolte le curve e la sensualita' della Moore e la nota scena di "molestie" sarebbe un film anonimo quale,a mio parere,in realta' e'.Plot furbo ma gestito e sviluppato con i piedi.

InvictuSteele  @  06/04/2017 23:48:26
   6½ / 10
Un piccolo cult degli anni 90 dalla trama torbida. Un thriller a sfondo sessuale ma anche cibernetico, che racchiude le tematiche più sdoganate al tramonto del millennio. Non male, ha buone idee e ottimi momenti, alternati ad altri un po' sbrigativi e superficiali. Non parliamo di un grandissimo film ma ci sta, si segue bene e appassiona. I thriller anni 90, anche quelli girati con pochi soldi e magari meno ambiziosi, erano molto buoni, non erano presuntuosi come quelli di oggi e non si compiacevano troppo, risultando abbastanza genuini. Riuscito.

Mic Hey  @  17/02/2016 02:27:54
   9 / 10
Non è senz'altro un capolavoro ma la fama di film "cult" ci sta tutta !
Primo: c'è la bellissima DemiMoore al top della sua bellezza
Secondo: Douglas è come sempre una garanzia
Terzo: La storia prende bene con i suoi spunti tecnologici e le citazioni al mondo dell' informatica toccando addirittura il tema della realtà virtuale

Visto più volte non stanca mai :)

mainoz  @  06/09/2015 09:39:48
   6 / 10
Si lascia guardare, forse un po troppo lungo e ripetitivo..non decolla mai

gemellino86  @  15/03/2014 21:52:03
   5½ / 10
Mi aspettavo di più da questo thriller erotico che vuole un po' fare il verso a "Basic Instict". Douglas così così, un po' irritante Demi Moore. Quasi sufficiente.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  05/04/2013 08:02:05
   7½ / 10
Ho apprezzato molto questo film, la storia è abbastanza originale e nel suo complesso è molto coinvolgente, non annoia mai. La trama è molto curata e le interpretazioni sono apprezzabili. Buono anche il finale...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/10/2012 14:36:41
   6½ / 10
E' un film ricordato soprattutto per la scena arrapaos (ma poi mica tanto..) tra douglas e moore, ma c'è da dire che gli stessi 2 interpreti nel resto della pellicola li ho trovati abbastanzs in forma. Per cui buone le interpretazioni. Forse un tantino contorto ma il film risulta scorrevolre e con un buon ritmo. Inoltre è quasi interamente ambientato negli uffici dell'azienda, poche le incursioni esterne. Presente anche Donald Sutherland, come sempre nelle veste del "cattivo". Bastonato troppo dalla critica, il film per me è un thriller godibile meglio di molti altri.

Piu che sufficiente. 6 1/2

jb333  @  18/10/2012 13:35:24
   7 / 10
metto mezzo voto in meno per l'ultima mezz'ora di film e per il finale.. invece un voto in piu per la splendida Demi Moore.. insomma un 7 ci sta tutto anche perche il film (sopratutto la prima parte) mi e piaciuto molto e al inizio ti coinvolge nella trama.. ripeto solo verso la fine ho trovato un paio di cose un po forzate per il resto e un ottimo film..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/08/2012 15:58:04
   6 / 10
Lo ricordo più che altro per la scena hard tra Douglas e Demi Moore che mi ha sempre fatto girare la testa. 6 solo per lei, che gran donna!

Il film è anonimo, noiosetto e non lo si dimentica solo per la scena di cui sopra. Però Douglas è la Moore hanno recitato bene.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  20/08/2012 15:52:31
   6½ / 10
Nel complesso, un film senz'altro piacevole da seguire, peccato che la trama si basi su un paio (forse) di spunti interessanti ma talmente complicati che per spiegarli il film va ad impantanarsi in situazioni macchinose e logorroiche. L'unico aspetto veramente chiaro è quello della violenza sessuale, per il resto, tra PC, fusioni azionistiche, hardware, progettazioni e tutti gli altri fronzoli davvero non si capisce un tubo. Quasi poi come se la pellicola fosse uno "spot", una propaganda di un qualcosa; quindi, una sceneggiatura più chiara e meno confusionaria avrebbe senz'altro aiutato ad apprezzarla di più.

Sbrillo  @  20/04/2012 01:33:52
   6½ / 10
film ricordato sopratutto per la scena "hot" fra demi moore e micheal douglas...nonostante la suddetta ben riuscita, il fim risulta essere un buon film di intrattenimento con qualche colpa di scena... nulla di eccezionale ma comunque guardabile nonostante le 2 ore di film!

kako  @  15/09/2011 11:54:28
   5½ / 10
film guardabile e scorrevole, merita un po' meno della sufficienza per il fatto che è molto meno scabroso di quello che vuol far credere. Resta decisamente troppo politically correct

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  15/09/2010 14:03:39
   6½ / 10
il voto dice tutto..non male..

outsider  @  28/10/2009 23:25:39
   8½ / 10
alla fine troppo contorto e poco credibile nella parte strettamente legata alle dinamiche aziendali, un film con una scena super eccitante divenuta cult.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/10/2009 00:08:54
   3½ / 10
Nonostante Levinson alla regia, un film anonimo e senza pregi, noioso e vuoto, mal recitato e affatto intrigante. Una clamorosa bufala.

bulldog  @  26/07/2009 10:32:21
   3 / 10
Decisamente penoso,così come i suoi interpreti.

Febrisio  @  13/03/2009 10:04:17
   7 / 10
Barry Levinson ci regala una bella battaglia tra la moore e douglas. Nulla di speciale alla fine dei conti, però il film scorre bene senza mai annoiare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/03/2008 12:45:12
   5½ / 10
in questo film viene promesso piu di quel che in realtà si vede...non è scabroso come vorrebbe far credere la locandina e non riesce a coinvolgere lo spettatore...certo la Moore è brava a farsi odiare!
niente di particolare

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  07/03/2008 13:17:22
   7 / 10
Il cast è ben selezionato e riesce ad entrare perfettamente nella parte.E' un film che dimostra quanto potere possa avere una donna nella società odierna e quanto si possa essere spietati in un posto di lavoro.Diciamo che è molto lento e verso la fine perde un po' il ritmo ma per il resto rimane un film discreto senza forti pretese.

cinemamania  @  24/08/2007 10:03:20
   8 / 10
Avercelo un capo così che ti distrugge la vita.

The Monia 84  @  08/04/2007 10:03:34
   4½ / 10
Film che vale solo di essere visto per la sc... tra la Moore e Douglas.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  25/03/2007 12:24:31
   7 / 10
Visto molto tempo fa.
Una visione "compressa" più che esagerata dello schifo a cui si assiste nella maggior parte degli ambienti di lavoro a livello impiegatizio-manageriale.
La jungla dell'uomo primitivo si trasforma in qualcosa di tecnologicamente evoluto: la clava diventano le bugie e le falsità, la preda diventa il posto di lavoro e tutti sono disposti ad ammazzarti per i loro scopi, anche quelli che consideri amici.
La vicenda giudiziaria è solo di contorno è l'ago che fa esplodere il bubbone chiamato "posto di lavoro".
Fantasticamente costruito il personaggio dell' impiegatucolo "informatore" (esistono realmente e sono tanti).
Michael e la Demi adeguati senza mai esagerare.
Secondo me questo film parte con l'intenzione di raccontare un certo tema e cioè la violenza carnale al "contrario" e poi finisce con l'andare in tutta un'altra direzione, molto più affascinante.
"...Amici Tom?..."

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/08/2006 16:11:09
   5½ / 10
Ho visto il film ieri sera, non mi è sembrato un capolavoro e nemmeno la prova migliore dei protagonisti. L'ho trovato banale e piuttosto prevedibile. La cosa migliore credo sia la colonna sonora, firmata da un maestro. Tuttavia rimane un film guardabile; forse mi aspettavo di più da Levinson.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  11/07/2006 14:03:56
   7½ / 10
Un film avvincente e ben realizzato: lo consiglio!

Hugolino  @  03/06/2006 23:31:54
   6½ / 10
Anonimo...niente di particolare!

risikoo  @  03/06/2006 23:28:04
   6 / 10
Niente di particolare, forse meriterebbe di meno per il cast non sfruttato al meglio, ma nel complesso è un film che si può guardare.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  03/06/2006 21:06:42
   4 / 10
Film da due soldi, a mezza via tra il drammatico e il thriller. Nonostante vi sia un cast di nomi eccellenti "Rivelazioni" rimane scialbo, lento e molto previdibile. Demi Moore non è neppure troppo in forma.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net