Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Conosciuto anche come "Scream 5",il primo film ad essere girato dopo la scomparsa di Craven(citato con un personaggio che porta il suo nome e a cui il film è dedicato).Come in "Scream 4" il duo di registi cerca l'aggiornamento generale delle dinamiche del capostipite secondo i tempi odierni:fin dal primo omicidio i personaggi tentano di anticipare il killer,sbeffeggiando i clichè come il fatale "torno subiro..." e tutti sospettano di tutti mettendo in dubbio ogni cosa e giocando sovente col classico "se non sei tu potrei essere io...".La tecnologia è più incisiva,il gioco metacinematografico si amplia e stavolta il movente degli assassini dovrebbe riflettere la crisi del cinema slasher(nel film rappresentato dalla saga di "Stab" che ovviamente riflette l'evoluzione di quella di Scream stesso più un confronto con l'horror "sofisticato" degli ultimi anni)ormai arenato e rovinato dal pubblico atrofizzato che si accontenta dell'ovvio quando sarebbe necessario un rinnovamento.Premesse brillanti ma che,esclusa la presenza ridotta dei personaggi storici e l'uscita di scena di uno di loro(cosa che francamente doveva succedere almeno dal terzo film visto di chi si tratta)cedono ancora una volta al meccanismo da copia-incolla che già rendeva il film precedente poco riuscito.Tutto il repertorio al completo dal doppio killer(la cui identità alla fine non ha più tanta importanza visto che si è spronati a sospettare di tutti)ai personaggi chiave che si salvano sempre in extremis agli spiegoni perdi-tempo dei killer per far reagire i buoni e c'è pure "l'assassino creduto morto che ritorna in vita per lo spavento finale".Giusto gli omicidi sono più sanguinosi del quarto film.Per i neofiti nulla più di un altro slasher usa e getta.Per i fan della serie un giochino risaputo e stanco sotto la superficie innovativa.Ma il gradimento di questi ultimi è stato parecchio,così da garantire l'uscita del sesto film.
Primo film della serie senza la mano di Craven ma il giocattolo sembra ormai andare con il pilota automatico.
Solite telefonate, soliti omicidi forse un po' piu' efferati e soliti amici che giocano sul passato del film. Finzione e realta' si mescolano con buona dose di ironia e molto citazionismo che non guasta mai.
L'unica novita' è l'uscita di scena di un volto storico della serie, personalmente avrei preferito sparisse la Campbell sempre piu' inutile ai fini narrativi.
Quando ho saputo di un nuovo capitolo di una delle mie serie horror preferite ero veramente contento, purtroppo come spesso accade mi sono trovato davanti a d una grande delusione. Finita la nostalgia nel vedere Linus, Gaile e Sidney ci si accorge che c'è veramente poco di buono nel resto, tutto sà di già visto e quel poco di interessante, la storia del passato della madre della protagonista, non viene spiegata e portata avanti in maniera convinta. Le scene degli omicidi sono fatte bene, cosi come il livello di splatter, però non basta e non deve bastare ad un film come Scream, dove tutto poi deve convergere nel finale, veramente brutto e telefonato nei modi, anche se poi la spiegazione lascia veramente delusi ed arrabbiati, come se le idee non ci fossero e si sia voluto solo sfruttare il nome della serie.
Un peccato perchè gli elementi per far venire fuori qualcosa di memorabile c'erano tutti, invece è stata sprecata malamente una grande occasione.
Quinto capitolo che si autodefinisce requel. Un'orgia di omaggi e citazioni che scade nell'involontaria parodia, tanto che certe scene sembrano ricordare più Scary Movie che l'originale firmato da Craven. Sceneggiatura ridicola e piena di buchi, con personaggi idioti che fanno cose imbecilli, come in un qualsiasi b-movie. Sarebbe anche ora di smetterla di riprendere in mano film cult degli anni '90 per produrre scempi di vario genere.
Abbastanza deludente perchè nonostante sia guardabile e non annoi, non ci sono scene degne di nota e colpi di scena particolari. I vecchi personaggi danno un apporto minimo e quelli nuovi non vengono caratterizzati abbastanza. Apprezzo la volontà di fare una parodia voluta ma non è stata fatta nel modo giusto ed i registi, che già non mi avevano convinto con "Finché morte non ci separi", non fanno un gran lavoro. La qualità dei primi due capitoli è lontana (soprattutto del primo), personalmente è il peggiore insieme al terzo film.
Non voglio sprecare troppo del mio tempo per questa porcata, perciò mi limito col dire che dopo 5 film, una serie tv e tutto il merchandising su ghost-face sarebbe ora di darci un taglio, soprattutto quando si arriva alla farsa. E di farsa si tratta poichè questo ennesimo sequel arriva a livelli di scempiaggine assurdi, tanto da gettare ombre pesanti sul primo ottimo capitolo e sul discreto secondo. Sottolineare le corbellerie che si vedono in questo letamaio di film mi pare ampiamente superfluo, dato che sono sempre le stesse. Spero si metta una bella pietra tombale su ghost-face.
p.s. quello a Crawen è più un oltraggio che un omaggio.
Che dire...davvero deludente...da grande fan della saga mi aspettavo tanto. Forse troppo. Nulla a che vedere con i primi 3 e neanche con il 4° uscito nel 2011 se non erro. Davvero un filmetto all'acqua di rose, banale e insulso è dire poco. Trama praticamente inesistente, tutto sottotono, scene imbarazzanti, per non parlare del doppiaggio italiano pessimo che secondo me lo ha penalizzato moltissimo! Non c'è un minimo di pathos in nessuna scena e neanche la presenza dei 3 attori principali ne solleva le sorti. Non parliamo della protagonista giovane...mono espressiva in ogni scena!! Davvero una scelta sbagliata. Mi dispiace ma per me più che bocciato! Mi chiedo chi ha dato la sufficienza a questo se abbia mai visto gli altri sinceramente perchè mi pare assurdo.
No dai.. ma sul serio ci siam ridotti a 'sti livelli? I.I.I. Inutile, imbarazzante, insulso.. Non so davvero che altro aggiungere... Come stuprare una saga che, tra alti e bassi, aveva retto più che dignitosamente.