sentinel regia di Michael Winner USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sentinel (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SENTINEL

Titolo Originale: SENTINEL

RegiaMichael Winner

InterpretiEli Wallach, Martin Balsam, John Carradine, José Ferrer

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1977
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1977

•  Altri film di Michael Winner

Trama del film Sentinel

Fotomodella dai nervi fragili affitta un appartamento in una vecchia casa di Brooklyn dove, sembra, si trovano le porte dell'Inferno. Assassini d'oltretomba la perseguitano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (12 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sentinel, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  07/01/2025 10:53:13
   7 / 10
Guardando SENTINEL si è spinti a pensare di star guardando l'ennesima appropriazione artistica, da parte di un regista americano, del cinema di genere italiano. Però i conti non tornano: è vero che questo film esce a seguito del thriller all'italiana ma è precedente agli horror onirici, sempre italiani.
Michael Winner, nel suo incarnare gli ideali e gli stilemi delle nuove mode anni 70, costruisce qui l'ennesimo ponte tra più fasi dello stesso genere cinematografico, innovando con gli elementi della violenza e della perversione quelli che erano gli horror della nuova scuola, incentrati su possessioni e satanismo.

Evarg Nori  @  06/11/2021 13:17:18
   6 / 10
Sull'orda di "L'Esorcista" e con un pizzico di "Rosemary's Baby",un horror che pecca nella trama tirata via sia per svolgimento che per implicazioni religiose(il regista sceneggia e co-produce)e nell'utilizzo maldestro di un cast piuttosto ricco tra veterani sprecati come Carradine,Ferrer,Meredith,Gardner,Wallach e Balsam,e future star come Walken(l'assistente detective) e Godlblum(il fotografo) lasciati troppo in sordina.Se funziona è solo merito dei vari sprazzi eccessivi e grotteschi,tra punte gore notevoli,nudità repellenti(la Myles che interpreta una lesbica attempata,la D'Angelo che si tocca davanti alla protagonista)e una schiera di autentici freaks nel finale(che fece muovere varie critiche al regista).Secondo ruolo importante per Chris Sarandon.Tom Berenger fa un'apparizione nelle ultime sequenze.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  11/05/2021 00:05:57
   7 / 10
B-movie horror divenuto un piccolo cult del genere. Pellicola semplice e ben fatta. Notevole il finale. Imperdibile per gli amanti del genere.

alex94  @  11/06/2016 11:56:56
   7½ / 10
Un gran bel horror anni 70 diretto da Michael Winner (reso celebre dalla trilogia del Giustiziere della Notte) che da vita ad un horror (che si inserisce nel sottogenere demoniaco) che presenta alcuni aspetti e particolarità interessanti e degne di nota.
Il merito principale della regia è stato quello di esser riuscita a mescolare in unica pellicola varie tematiche dell'orrore,casa stregata,demoni,porte infernali,tutto ciò condito da una stupenda atmosfera,misteriosa ed inquietante,costantemente permeata dalla tensione.
Tensione che raggiunge i suoi apici in alcune sequenze,in particolare quella dell'apparizione del padre (morto) della protagonista...... ma sono tante le scene inquietanti e riuscite,tra cui è bene ricordare il bellissimo finale (che per alcuni aspetti mi ha ricordato il successivo The Beyond di Fulci).
Non mancano aspetti che ricordano pellicole uscite negli anni precedenti tra le quali logicamente non possono mancare L'Esorcista,Omen e Rosemary Baby..........non siamo sicuramente davanti ad un opera totalmente originale,ma in generale questa pellicola riesce comunque a rivelarsi efficace.......
Un gran cast di star e un adeguata colonna sonora contribuiscono a rendere ancora più interessante e riuscito il film di Winner,che merita sicuramente una visione da parte dell'amante del genere.

JOKER1926  @  14/01/2016 00:19:53
   5½ / 10
"Sentinel" è una vecchia produzione riguardante il mondo dell'Horror.
I temi trattati hanno a che fare con la religione, si cerca di coinvolgere e sconvolgere il pubblico attraverso simboli e dinamiche che riguardano l'enigmatico mondo della fede. Almeno in teoria questo sarebbe l'ideale di Winner, regista del film.
Il film può esser giudicato in modi differenti; insomma "Sentinel" ha sicuramente qualche consistente pregio ma, allo stesso tempo, è saturo di inesattezze e di tante pecche per quanto concerne l'esposizione narrativa.
Traspare di buono, ad esempio, un lavoro di location che da alla pellicola un tocco diabolico di robusta valenza; in effetti saranno proprio le atmosfere e gli interni del fatidico appartamento a donare un qualcosa di sinistro al film. Non mancano poi alcune sequenze forti e cattive che vanno a punzecchiare l'inconscio del pubblico. A questo punto, a nostro giudizio, si arrestano le positività del prodotto americano. Il resto è una lenta discesa perpendicolare.
"Sentinel" infatti, oltre che a farsi valere attraverso una buona regia, tecnica ed artistica, muore gradualmente in una storia che può esser definita, almeno, caotica ed incoerente. Il tema della religione viene buttato nella mischia senza cognizione di causa e gli episodi si mischiano, lo spettatore non capirà praticamente nulla.
A fine visione infatti resta ben poco, il film riesce nel difficile intento di non farsi (minimamente) capire. "Sentinel", tuttavia, riserverebbe al suo pubblico anche una parte investigativa. Parte di livello pessimo.
Il finale a livello contenutistico è un'ubriacata bestiale, veramente difficile riuscire a fare di meglio/peggio. Per quanto concerne l'esposizione artistica, invece, emerge un qualcosa di potente e di cattivissimo gusto. A suo modo importante ed originale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/01/2015 11:44:34
   7½ / 10
Secondo me è il miglior film di Winner, un horror sul filone diabolico che prende il meglio delle pellicole del periodo, da Friedkin passando per Polanski e Donner, per riebolarle in un prodotto ben fatto, dalle atmosfere a volte un po' bizzarre (l'assurda festa di compleanno del gatto) ma realmente sinistre fino ad un finale spaventoso. Vecchie leve di Hollywood (Meredith, Gardner, Carradine e Wallach) a nuovi attori emergenti come i vari Goldblum, Sarandon e Walken. Potrà peccare come originalità nella storia, però è vero che offre dei risvolti sorprendenti insieme a delle scene abbastanza forti per l'epoca, segno che l'Esorcista soprattutto, aveva sdoganato un intero genere all'interno delle produzioni hollywoodiane.

pinhead88  @  11/07/2013 01:38:00
   7 / 10
Tra gli horror vecchio stile sulla scia del genere demoniaco questo ''The Sentinel'' ha il suo perchè.
Idea di base fantastica con citazioni polanskiane qua e là, ''Rosemary's Baby'' e ''Le Locataire'' su tutti.
Un film invecchiato molto bene direi, possiede ancora una grande atmosfera mistica, ma ha anche i suoi lati discutibili e un finale un po' grossolano. Tuttavia rimane godibile nel complesso.
Cast d'eccellenza con una sempre splendida e affascinante Ava Gardner.
Mi stupisce che non ne abbiano fatto un remake, o forse si?

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2013 13.06.42
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  10/07/2013 14:14:43
   6 / 10
In giro per la rete si trovano elogi di ogni genere a questo film del filone demoniaco "post-Esorcista"...sopratutto la videorecensione di "Orediorrore" lo definisce terrificante ed inquietantissimo!
Forse all'epoca in cui uscì questo era in parte vero anche se l'italiano "L'anticristo" ad esempio è ben più forte e blasfemo...comunque è vero che ci sono scene piuttosto disturbanti e atipiche ma comunque nulla di indimenticabile!
Più che un horror mi è sembrato un thriller soprannaturale vista anche la presenza di detective ed indagini...la sceneggiatura si fonda su di una idea piuttosto originale ed interessante (che lancia frecciate verso la Chiesa) però lo sviluppo è incerto e nonostante la relativamente breve durata si vengono a creare dei cali di attenzione ed il film prende la giusta piega solo nell'ultima mezzora.
La pellicola vanta un cast straordinario ma mal sfruttato visto che i protagonisti principali sono una sconosciuta Cristina Raines (ma comunque bravina) e un Chris Sarandon decisamente poco convincente, avrei utilizzato al suo posto Jeff Goldblum che invece è relegato ad un ruolo da due battute e più che inutile! Di contorno un supercast utilizzato di striscio con persino Christopher Walken che praticamente non parla mai.
Punto forte del film è una regia sicura che sa come sfruttare le ottime scenografie di Edward Stewart e la cupa fotografia oltre che l'inquietante trucco a cura di Dick Smith già famoso per aver curato il trucco di Linda Blair in "L'Esorcista".
Meno bene secondo me il montaggio che rovina un pò la linearità di certe sequenze e ne sfuma la tensione a tratti, la colonna sonora (troppo classica) è ben lontana dall'essere memorabile e gli effetti speciali sono pochi e nulla di che.
Sono parecchie le scene a contenuto sessuale piuttosto esplicite ed ambigue ed anche presente un pò di sangue oltre che il piatto forte dei freak che a dire il vero a mio gusto è stato un pò stupido.
Comunque il film hai i suoi buoni momenti che possono inquietare chi è più sensibile al genere, alcune sequenze hanno la giusta tensione e l'atmosfera non manca mai...
Una storia particolare che non si lascia dimenticare in un attimo ma che comunque non mi ha convinto al massimo...il film risente sicuramente dei quasi 40 anni perché lo stile è più tendente agli anni 60 piuttosto che ai più vicini anni 80 e quindi consigliabile a chi piace questo genere anche se io consiglio di vedersi "L'Anticristo" di De Martino.

MonkeyIsland  @  28/06/2013 00:16:25
   7½ / 10
Gioiello scoperto per sbaglio!
Gran cast c'è pure la Gardner, regia su ottimi livelli, buona fotografia e tensione su alti livelli.
Ritmo in crescendo e finale tutto sommato gradevole.
Da vedere!

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2013 01.57.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2012 23:43:06
   7 / 10
Non voglio commettere l'errore che feci commentando con riserve il bellissimo Dopo la vita (1973), anche se questo film del buon Winner non è all'altezza di quell'opera. Un cast di vecchie glorie (dall'inquietante Carradine ad Ava Gardner) per un tema sfruttatissimo, ma raccontato con la giusta dose di emozioni e in grado ancora di mettere i brividi. Il finale in part. è superlativo

YaoMing  @  17/08/2012 18:51:44
   7 / 10
Film sconosciuto ai piu' e molto sottovalutato,resta sulla scia dei vari esorcista e rosemary baby in voga in quel periodo.
Riscopritelo non è niente male.

Neurotico  @  07/01/2011 11:11:19
   4½ / 10
Sono rimasto deluso da questo horror satanico che ricorda Rosemary's Baby e cita Psycho.Il ritmo e' lento e la noia da capolino diverse volte senza che si venga coinvolti e fatti immergere nella storia.L'atmosfera e' assente,e quelli che nelle intenzioni del regista credo dovevano essere dei sussulti o colpi di scena..beh non coliscono per niente.Bocciato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060283 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net