sleepers regia di Barry Levinson USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sleepers (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SLEEPERS

Titolo Originale: SLEEPERS

RegiaBarry Levinson

InterpretiKevin Bacon, Jason Patric, Brad Pitt, Ron Eldard, Billy Crudup, Robert De Niro, Dustin Hoffman, Vittorio Gassman, Minnie Driver, Brad Renfro

Durata: h 2.32
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "Sleepers" di Lorenzo Carcaterra
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film Sleepers

New York 1966. Quattro ragazzi finiscono in prigione per una bravata. Qui subiscono violenze e umiliazioni da un secondino. Una volta usciti decidono di vendicarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (213 voti)8,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sleepers, 213 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  19/11/2013 16:23:11
   8 / 10
La storia di "Sleepers" è una triste storia d'amicizia....
Il film mi ha dato diverse emozioni,e mi ha ricordato sensazioni che avevo già assaporato con altre opere.
Nel totale si vivono tre parti differenti;la prima relativa all'amicizia adolescenziale dei quattro(che ricorda vagamente lo spirito di "Stand by me";la seconda, decisamente più drammatica,immerge nella terribile disgrazia dei quattro ragazzi all'interno di un riformatorio(con elementi che richiamavano pellicole come "Le ali della libertà");la terza è un epilogo ben orchestrato che si focalizza sulla figura dei quattro ragazzi,ormai diventati adulti,alla ricerca di un riscatto(avvicinandosi ad atmosfere come quelle viste in "Codice d'onore")....

Non si tratta di un film facile da seguire,o meglio,buona metà abbondante(quando i protagonisti sono ragazzi) è piuttosto lineare,ma nell'ultima parte entrano in gioco una moltitudine di personaggi a comporne l'articolato finale.
Credo che se non si capiscono bene alcuni dialoghi,e non si identificano a dovere determinate pedine della storia,non ci si può immergere a dovere nelle vicende...
Più volte ho mandato indietro per rivedere e capire meglio determinate scene...grazie a questo non ho mai perso il filo conduttore e sono riuscito a carpire molte sfumature di un film che racconta quello che vuole raccontare, senza troppi preamboli.
Ammetto che la pellicola,nella parte finale,casca in alcuni dogmi di Hollywood non troppo credibili(a differenza di una parte iniziale molto più matura e meno assurda),ma si parla di una storia che,presa dal verso giusto,sa farsi apprezzare profondamente....
Certo la cosa più inverosimile di tutta la conclusione è:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma in definitiva si tratta di un bel film,con un cast d'eccezzione,che va visto almeno una volta...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2013 16.27.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  11/01/2012 23:44:11
   5 / 10
Un film vuoto dove non esiste un messaggio di fondo e la vendetta (inspiegata e ingiustificabile) è costruita esclusivamente sulla suspense del legal thriller. Purtroppo però ci sono tante tronfie parole e poche note di merito.

Buona la prima parte. Consiglio spassionato: spegnere dopo un'ora e rimanere con il dubbio che sia un bel film.

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2012 00.11.07
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  20/09/2010 13:53:46
   4½ / 10
Film poco riuscito a mio modo di vedere.
Dopo un'ottimo inizio l'epopea di Levinson naufraga lentamente e miseramente nel melodramma di terz'ordine,perdendosi in dialoghi ridondanti e inutili e nella scontatezza piu stucchevole.
Buono il cast,che in un certo modo riesce a salvare la baracca,e mi impedisce di mettere un voto ancora peggiore.
Vedete Quei Bravi Ragazzi o C'Era Una Volta In America.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2011 19.49.05
Visualizza / Rispondi al commento
kierkegaard1000  @  28/11/2009 02:39:46
   9 / 10
Visto decine di volte, è il film che mi ha fatto decidere definitivamente di abbandonare la facoltà di ingegneria e intraprendere giurisprudenza, per poi diventare avvocato (scherzo, anche se decisi quella notte). La triste ma allo stesso tempo intensa storia di un gruppo di amici uniti tra la vita e la morte, tutti innamorati l'uno dell'altro, che hanno condiviso una tragedia e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2009 00.54.30
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  13/03/2009 11:12:21
   4½ / 10
davvero brutto. con un cast simile, quante cose si sarebbero potute fare, invece ne è venuto fuori un film davvero mediocre: prolisso, stanco, quasi meccanico; tutto questo soprattutto nella seconda parte. colpa della regia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2009 17.49.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/09/2007 18:31:02
   5 / 10
Con un cast di questo livello mi sarei aspettato decisamente di più, invece ho trovato il film terribilmente piatto e noioso soprattutto nella seconda parte. Sempre grande Kevin Bacon, in questo film è il migliore.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2007 22.53.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  16/11/2006 17:07:11
   5 / 10
Troppo verboso e povero di suspense (a parte la scena del carrello). Contenuti narrativi un po' forzati ed esagerati. Si dilunga eccessivamente nel processo senza riuscire a scorrere bene.
Le idee ci sono i mezzi anche perché fare un film senza tensioni più raffinate? E perché è privo di donne personaggio atte a giocare nel film ruoli più appassionanti?

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2006 08.51.34
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  16/11/2006 13:49:25
   6 / 10
Secondo me questo film ha la pecca di cambiare in maniera poco graduale,cioè sembra quasi di vedere 2 film. La prima parte merita secondo me un 8, mentre la seconda caratterizzata interamente dal processo penalizza il film e la valuterei con un 5 quindi ne deriva un 6 pieno!
De Niro prete stona un pò..peccato!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2006 16.11.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  26/10/2006 03:02:11
   7½ / 10
Un cast strepitoso per un film senza dubbio meritevole non solo per l'impegno con cui affronta un tema doloroso e scottante, ma anche per la costruzione originale e suggestiva della storia. I quattro ragazzi brutalizzati e oltraggiati si perdono di vista, ma quando due di loro (quelli scivolati lungo la china della delinquenza) hanno l'occasione di vendicarsi, gli altri due (ormai dediti a professioni più che onorevoli) non mancano di far sentire la loro solidale presenza, spalleggiati da alcuni vecchi amici, che, indipendentemente dal loro ruolo sociale (si va dall'onesto e valoroso prete all'anziano e feroce capobanda) contribuiscono alla realizzazione dell'obiettivo comune: far assolvere i colpevoli di un delitto 'giusto'.
Il prete arriverà a mentire, i delinquenti uccideranno ancora, ma tutto per una buona causa. Ma attenzione, il danno ormai è fatto, e la storia non finisce certo ' a tarallucci e vino'.
Si possono rimproverare al film un certo gusto estetizzante (i ragazzi sono tutti molto belli e hanno occhi grandi e limpidi) e qualche concessione al protagonismo dei 'mostri sacri' presenti nel cast (un po' sopra le righe Dustin Hoffman; impeccabile invece Vittorio Gassman). Ma che vi devo dire? A me è piaciuto soparttutto Brad Pitt: malinconico e dolente, si porta dietro la sua bellezza quasi come una condanna, e interpreta il ruolo con eccezionale pudore e intensità, quasi come se l'argomento lo riguardasse personalmente (?). E non dimentichiamo che il suo personaggio è il più sfortunato, perché è l'unico che rischia (e perde) tutto quello che ha. Pitt fa letteralmente sparire il protagonista-narratore Jason Patric, e si misura egregiamente con i grandissimi attori che impreziosiscono il film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2006 00.36.58
Visualizza / Rispondi al commento
draghetta23  @  11/08/2006 15:20:13
   10 / 10
uno dei miei film preferiti. il cast è stato scelto con la massima cura ed ha reso la trama ancor più ricca e reale. tutti gli attori strepitosi. storia cruda inscenata con delicatezza e sensibilità che fa riflettere su un tema così nascosto quanto - purtroppo - diffuso..

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2006 01.00.44
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  09/06/2006 15:17:21
   9 / 10
Interpretazione da 10 di De Niro, Hoffman, Gassman e tutti gli altri, compreso Brad Pitt. Regia eccellente. Bellissimo, insomma; unica pecca l'inverosimiglianza della storia: così come raccontata non può essere accaduta ne a New York né altrove.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2006 00.58.20
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  22/05/2006 15:14:16
   8½ / 10
grandissimo film, brad pitt è straordinario attore. anke bacon riesce a farsi odiare come poki. l'atmosfera di degrado totale riesce a coinvolgerti come pochi film. merita 8,5 in pieno. forse non da top 25, ma vedendo i film di bergman ke popolano quella classifica...io ce lo metterei di corsa

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2006 02.32.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/05/2006 13:22:52
   8 / 10
Ottima pellicola i cui principali punti di forza sono l'atmosfera di dannazione che ricrea e lo straordinario cast, con attori perfetti in tutti i ruoli, da un sorprendente Gassman a De Niro, da Brad Pitt a Kevin Bacon, con menzione per Minnie Driver.
Meglio la prima parte della seconda, un po' troppo stiracchiata. Su tematiche simili è riuscito però a fare di meglio Clint Eastwood con Mystic River.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2012 15.16.24
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  29/12/2005 09:44:55
   9 / 10
Gran bel film, gran bella storia con un cast eccezionale. A parte i soliti bravissimi Hofmann e De Niro, un punto in più a Kevin Bacon nel ruolo della sadica guardia carceraria.
C'è anche Gasmann, non potevano scegliere di meglio. Il fior fiore d'Italia e di Hollywood.
Un pò sottovalutato

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2006 11.37.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net