sono pazzo di iris blond regia di Carlo Verdone Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sono pazzo di iris blond (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONO PAZZO DI IRIS BLOND

Titolo Originale: SONO PAZZO DI IRIS BLOND

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Claudia Gerini, Mino Reitano, Andréa Ferréol

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1996
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Sono pazzo di iris blond

Lasciato dalla fidanzata dopo un'onorata carriera come tastierista nella Roma degli anni Settanta, Romeo cade in crisi depressiva, e suona a Bruxelles per un pubblico di anziani. Romeo si innamora di Iris Blond, cameriera di origine italiana immigrata. Decide di far coppia con lei, ma la differenza di età e l'improvviso successo di lei si fanno sentire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (57 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sono pazzo di iris blond, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Wendy66  @  10/04/2025 13:20:46
   5 / 10
Noiosetto. Claudia Gerini brava, ma il suo personaggio è fastidioso.

stratoZ  @  18/03/2025 12:30:09
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commediola sentimentale molto modesta di Verdone che gira e rigira un po' sulle sue care tematiche, dalle relazioni, specie nella prima parte in cui il protagonista passerà dal subire un tradimento con annessa separazione artistica dalla band, dato che il suo amico e compagno di band è quello che gli ha fregato la fidanzata, ad una relazione con una donna più matura piena di insoddisfazione, in una di queste notti in cui porta a spasso il cane di lei per andare a mangiare di nascosto dato l'arrivo della dieta in casa, conosce questa affascinante cameriera, Iris, che lo attrae fin da subito, scoprendo pure canta nel coro della chiesa, il protagonista sfrutta l'occasione al volo per stringere subito con lei, nel tentativo, anche un po' goffo, di provarci, ma quella che si viene a creare è una relazione perlopiù artistica in cui lui, che vive con la speranza di riuscire ad avere una relazione con lei un giorno, la aiuta a sfondare nel mondo della musica, che però, si sà, non porta riconoscenza, così ben presto, la relazione si evolverà diversamente, con lei che destinata al successo sarà costretta ad abbandonare il protagonista, ammetto che il finale amaro è la parte che ho gradito di più del film, che nel suo sviluppo invece risulta abbastanza blando, con pochi momenti comici rilevanti - è stato carino l'incontro di Romeo col padre di Iris, una delle poche persone che lo venera, ma che crea anche una certa insofferenza a Romeo, risultando fin troppo invadente - e qualche pezzo musicale tutto sommato bello, alla fine penso è uno dei vari omaggi di Verdone alla sua amata musica, passione che non ha mai nascosto.

Però funziona poco sia a livello di dramma che come comicità, la Gerini e Verdone erano reduci da un gran bel successo con Viaggi di Nozze, qui non riescono a ripetersi, peccato.

Attila 2  @  12/09/2023 11:07:27
   4 / 10
Un film abominevole. Sicuramente il più brutto di Verdone. Viene da chiedersi se ha dovuto farlo per contratto perchè la sua casa di produzione pretendeva l'uscita di un suo film. Perchè qui è tutto una merd@. A cominciare dall'ambientazione. In Belgio? Ma che c@zzo ci vai a fare in Belgio che già è un paese triste covo di terroristi Islamici che vengono smistati nelle varie città per farsi esplodere nei mercati comunali. Come c@zzo si fa a girare un film in un posto del genere. Con la squadra di calcio di quella nazione che non supera neanche i preliminari della Champions League, dai, non funzionaaaaaa. Poi è tutto triste, dalla stroia, a Verdone che sembra veramente disperato e per niente contento di aver girato questa p0rc@ta inguardabile, per completare l'opera anche la tristezza della morte di un cane, una disgrazia proprio sto film.Gli unici che lo guarderanno saranno i soliti maiali per vedere una venticinquenne Claudia Gerini. Bene, per evitare a loro il supplizio di guardarlo tutto, vi dico che al minuto 19 e 38 e 27 e 29 si vedono i piedi della Gerini, Prego è stato un piacere.

monadelic  @  29/03/2022 11:49:54
   4 / 10
Uno dei peggiori Verdone in assoluto. Scialbo, a volte esagerato. Lascia poco.

outsider  @  27/07/2012 14:09:36
   5½ / 10
mah, ho rivisto ieri pr la 3 volta questo film.
sara' perche' sto diventando vecchio ma mi e' piaciuto molto meno della prima volta.
la seconda lo guardai distrattamente come un dejavu'.
mi sono chiesto che cosa ci sia di bello in questo movie.
verdone con fare cinico e irriverente, davvero disgustoso in alcuni temi.
insomma, essere dissacrante e' un pregio, ma le cadute di stile dell'imitazione della ragazza gentile con l'occhio spento o la storia del funerale del cane, il momento in cui lui consiglia ai vicini di avvelenarlo, ci dice veramente che verdone, attore caratterista che io ho apprezzato per anni, e' in realta' un arido viziato figlio di papa' che ci ha fatto venire la nausea e, ancor piu', un banale cinico convinto di fAr ridere un popolo di idioti. il dramma e' che la roma e la romanita' di verdone, grazie al cielo, rappresenta una minoranza di gente da poco che trovi al ord, al centro appunto ed anche al sud. ma l'italia non e' questa. l'italia e' quella dei toto' e dei peppino, loro si' che sapevano far ridere senza mancare di buon gusto ( fuffi mordilo diceva toto' ad un barboncino, caricaturando l'esistenzialismo dell'epoca in toto' all'inferno, dove sputava nell'occhio al sostenitore di picasso a causa dell'occhio deforme.
e la gerini, per carita', volgarissima, rappresenta una donna troppo facile
e con battute orride. mah!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/01/2010 20:40:52
   5 / 10
Pessima prova di Verdone, così preso dalla voglia di rinnovare la commedia all'italiana da dimenticarsi sia i canoni della commedia che quelli più carichi di amarezza: ne esce un ibrido sciapetto ed evitabilissimo.
Brava, comunque, la Gerini.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2012 21.18.26
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  23/12/2008 12:54:36
   5 / 10
Non mi è piaciuto, non è stato il solito Verdone.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2009 22.28.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/05/2008 19:28:16
   5½ / 10
senza infamia e senza lode Verdone ci regala questo film agrodolce...
io prima di questo ho visto "c'era un Cinese in coma" che ricalca molto la trama di queto film...forse non contento di questo risultato ha cercato di migliorarlo?
intanto prendiamoci questo film per quello che è!
simpatico ma nulla di più...

NandoMericoni  @  16/02/2008 16:11:19
   4 / 10
il peggiore film di verone, mi ha messo tanta tristezza... dopo avermi annoiato.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  08/08/2007 22:12:04
   3 / 10
Uno dei film più brutti ed insignificanti di Verdone. Questa volta la coppia con Claudia Gerini non funziona, i personaggi hanno poco a che vedere con quelli con ui ci ha abituati l'attore e regista romano. Si ride poco e a denti stretti.

Angle  @  08/08/2007 17:38:14
   4 / 10
Ok ok...non guarderò più film di Verdone lo prometto. Dopo Gallo Cedrone ed un altro di cui non ricordo il titolo...posso dire che i suoi film non mi piacciono particolarmente. Solo qualche gag ogni troppo per poterlo valutare diversamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/07/2007 18:03:45
   5 / 10
Altro mezzo passo falso del Verdone regista,impegnato in una commedia sentimentale dove la musica risulta la componente principale della pellicola,con l'attore romano incredibilmente sottotono...poche e deboli le gag,almeno quando sullo schermo non compare la Gerini,vera e propia rivelazione e capace da sola di risollevare le sorti di un film cmq piatto e poco inspirato.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  19/07/2007 15:55:06
   4 / 10
Un film sostanzialmente senza senso, dove il cameo di Reitano, che dovrebbe far ridere, diventa agghiacciante.
Verdone calca troppo la mano, non riesce a dosare serietà e parti comiche. La Gerini, povera, fa quello che può... ma è ancora in modalità "Non è la rai".
Carino il duetto con la signora "in età" che canta solo Jacques Brel, ma per il resto buio quasi totale.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/07/2007 20:38:25
   5 / 10
E' un film che lascia ben poco e che ha ben poco di originale (fa venire in mente "Maledetto il giorno che t'ho incontrato"). Oltre il 5 non vado!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net