spiral regia di Adam Green, Joel Moore USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spiral (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIRAL

Titolo Originale: SPIRAL

RegiaAdam Green, Joel Moore

InterpretiJoel Moore, Amber Tamblyn, Zachary Levi, Tricia Helfer, David Muller, Annie Neal

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Adam Green
•  Altri film di Joel Moore

Trama del film Spiral

I due protagonisti principali, Mason e Amber, si trovano a vivere una storia al limite: lui, un personaggio bizzarro e un promettente artista, lei una rgazza solitaria e problematica. Un incontro, una nuova amicizia e quando Mason propone ad Amber di ritrarla, lei ne è compiaciuta. Ma da questo momento la situazione precipita e la realtà non appare più chiara.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (6 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spiral, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles_  @  07/10/2011 10:52:39
   7 / 10
Dopo Hatchet, e prima di Frozen, Adam Green, qui a quattro mani insieme al bravissimo protagonista Joel Moore, realizza questo strano Spiral.
Un po' thriller psicologico e molto dramma, il film, oltre ad essere uno splendido omaggio alla sensibilità artistica e ai processi che determinano la scintilla della creatività, è quasi tutto concentrato sulla figura e sul carattere di Mason, una ragazzo diciamo "problematico". Timidissimo, estremamente sensibile (appunto) e continuamente in preda ad attacchi di panico, Mason trova i suoi appigli nella pittura, nella musica jazz (colonna sonora da brividi per chi apprezza il genere) e nel suo grande e sincero amico, nonchè capo sul lavoro, Berkeley: cinico in ufficio, sicuro e disilluso con le donne, ma capace di una inaspettata e smisurata umanità nei confronti del fragilissimo ragazzo. La situazione precipiterà quando nella vita di Mason entrerà, attratta dai suoi modi schivi e dal suo talento artistico, la vivace Amber.
Ritmo molto lento, con lunghe ed intense inquadrature sulle espressioni e sui silenzi di Mason, dialoghi pacati e piacevolissimi, e buona caratterizzazione dei 3 personaggi. Ma a rischio noia...

"Smooth jazz isn't jazz".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2011 17:29:47
   7 / 10
Molto diverso da Hatchet, sia nei toni, sia nella tendenza citazionista di Green, meno evidente ma non assente. Questo potrebbe deludere coloro che hanno apprezzato Hatchet, ma Spiral è un thriller psicologico piuttosto raffinato e con il giusto grado di ambivalenza determinato dal personaggio di Mason e dalle sue personali ossessioni per la pittura ed il jazz.
Molto bravo Joel Moore nella sua interpretazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/01/2011 16:28:42
   7½ / 10
Mason è un ragazzo timido ed introverso,pur lavorando presso una compagnia di assicurazione e frequentando saltuariamente l'amico sciupafemmine Berkley sembra condurre una vita appartata e solitaria.Le sue grandi passioni sono la musica e soprattutto la pittura, in particolar modo adora ritrarre figure femminili e la gentile Amber, conosciuta casualmente durante una pausa pranzo, sembrerebbe fare al caso suo anche per la solerte disponibilità mostrata.
Immediatamente si può intuire che qualcosa non funziona, i dubbi vengono instillati senza scoprirsi troppo e fornendo allo spettatore indizi misurati. L'enigmatico rapporto con il fidato amico del cuore, gli incubi notturni e gli attacchi di panico, oltre a inquietanti flashback di una seducente ragazza bionda, suggeriscono qualcosa di spaventoso avvenuto nel passato e che continua a ronzare nella testa del protagonista.
Adam Green dopo lo svago splatter esibito in "Hatchet",unico lavoro del regista distribuito in Italia seppur questi possa vantare un discreto numero di film all'attivo,si misura con il thriller psicologico conseguendo un risultato più che apprezzabile.
Salta all'occhio la grande cura nella messa in scena, costituita da un continuo intercalare di colori bigi opposti a tonalità calde ed avvolgenti in cui si muovono personalità ambiguamente allettanti.
Le relazioni tra i personaggi resistono su equilibri precari delineati con coerenza e senza ricorrere a a manipolazioni obbligate che distruggerebbero un sibillino scenario creato con perspicacia.
La raffinata colonna sonora jazz dona quasi un tocco da noir metropolitano e i notevoli twist finali ripagano qualche momento di stanca ravvisabile nella parte centrale, un po' allungata da influenze melò che minano l'agilità narrativa fin lì mostrata. L'emozionante ed esplicativa chiusura suggella al meglio una pellicola di pregiata fattura con un Joel Moore davvero bravo ed efficace.

benzo24  @  11/11/2010 18:59:25
   9 / 10
Spiral è un thriller fantastico, uno dei più belli e originali che mi sia capitato di vedere ultimamente.

marfsime  @  27/10/2010 01:19:39
   7½ / 10
Green si conferma regista di livello andando a sfornare una pellicola di tutt'altro genere rispetto al quale c'aveva abituato. Un thriller drammatico tra realtà e follia di un giovane impiegato in una ditta di assicurazioni con la passione per la pittura..un ragazzo con evidenti problemi di mente che lo proiettano in continuazione nel mondo reale ed in un altro fantastico..un sottile equilibrio che quasi non si nota che lascia lo spettatore smanioso di capire come si svolgeranno i fatti minuto dopo minuto. Concordo col commento precedente per quanto concerne il finale..un susseguirsi di emozioni che culmina negli ultimi minuti della pellicola. Sul piano tecnico nulla da dire..buona regia ed ottimi sia Moore sia la bellissima Amber Tamblyn che sfornano una recitazione eccezionale molto calati nella parte e decisamente credibili. Bravo Green..hai fatto centro anche stavolta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  19/06/2008 01:03:05
   9 / 10
"It's a wonderful life"

Dopo lo strepitoso esordio con The Hatchet, Adam Green abbandona la caciara splatter e si tuffa in un genere diverso quale un thriller/ drama riuscitissimo.
Per Green era la prova del nove.
Molti registi esordiscono bene per poi perdersi inevitabilmente tra produttori e sceneggiatori che offrono script scadenti e che portano il più delle volte anche il regista di talento ad affondare con tutta la baracca.
Ma il nostro Adam sovverte le regole del business e che fa? Si accorda con il protagonista del primo film Joel Moore, che diviene non solo il protagonista di questa seconda pellicola ma anche codirige e scrive il film, disegnandosi addosso un personaggio che interpreta a meraviglia.
Un pittore folle, rinchiuso nel proprio mondo fatto di irrealtà. realtà e mezze verità. Un personaggio carico di dolore, di una solitudine che fa stringere il cuore.
Adam Green non confeziona un'opera asettica e distante, ma introduce lo spettatore nel film e nel personaggio, riuscendo nel compito principale del cinema ossia emozionare. L'ultima parte del film è un crescere di emozioni, di indizi ed eventi che forse si concludono un pò troppo frettolosamente, ma questo incide per un mezzo punto nella mia valutazione.
Joel Moore e Amber Tamblyn splendidi. Quest'ultima lontana dal prototipo di donna gnocca messa lì tanto per colmare un buco. Attrice la Tamblyn che riesce ad emozionare col proprio sguardo sintomo di una parte e una direzione che ha appassionato gli attori protagonisti.
Colonna sonora a colpi di Jazz e interni arredati magnificamente. Montaggio ottimo e anche la scela dell'illuminazione del set è estremamente curata.
Diciamo un film a low budget che non lo sembra affatto per merito di tutti che compiono il loro dovere, non portando a termine il compitino, ma mettendoci del proprio, portando così ad un mix di ottimi elementi che fanno di Spiral un ottimo film e una di quelle perle che rimarranno sconosciute al pubblico italiano perchè non distribuito.
Attenzione a questo Adam Green, due su due epr lo più in crescendo non è cosa da sottovalutare e ignorare.
Per gli appassionati assolutamente da vedere

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 09.13.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net