stasera a casa di alice regia di Carlo Verdone Italia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stasera a casa di alice (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STASERA A CASA DI ALICE

Titolo Originale: STASERA A CASA DI ALICE

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Ornella Muti, Sergio Castellitto, Yvonne Sciò

Durata: h 1.57
NazionalitàItalia 1990
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1990

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Stasera a casa di alice

Filippo e Saverio sono sposati con due sorelle, Gigliola e Caterina. Gigliola scopre che Saverio ha una relazione con una certa Alice, e Filippo, venuto a conoscenza della cosa, cerca di dissuadere da questa avventura il cognato. Ma quando conosce Alice, anche lui se ne invaghisce e inizia a frequentarla di nascosto. Sarà la ragazza a stancarsi delle gelosie dei due cognati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (32 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stasera a casa di alice, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  13/03/2025 12:38:34
   5 / 10
Mi sarei aspettato di più da Verdone sinceramente. Il regista vuole ridere delle contraddizioni di una società un pò ipocrita e bigotta mettendo a confronto una famiglia cattolica tradizionale ed uno spirito indipendente e spregiudicato come quello della bella Alice. Il film vive di qualche buon momento ma è troppo poco per reggere una storia inspiegabilmente lunga, ha un tono assolutorio deludente per tacitare tutte le parti ha nella Muti un'interprete principale debolissima ( una femme fatale improponibile come rare volte mi è capitato di vedere al cinema). Lo consiglio solo agli appassionati di Verdone, che qualche risata, almeno all'inizio, la strappa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

stratoZ  @  11/02/2025 14:20:26
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commedia sentimentale carina di Verdone, che fondamentalmente parla di questo triangolo amoroso che si viene a creare tra il protagonista, interpretato dallo stesso regista, suo fratello Filippo, interpretato da un giovane Sergio Castellitto e l'affascinante Alice, interpretata da un'Ornella Muti ai tempi molto in voga e reduce da un'altra collaborazione con Verdone, il film, specie nella prima parte, mostra un po' l'ipocrisia dell'uomo medio di fronte all'adulterio, narrando bene il cambiamento di attitudine di Saverio nei confronti di Alice, andando a parlare per dissuarderla dal vedere ancora il fratello e finendo per esserne attratto lui stesso appena vede un'interesse lievemente ricambiato da parte dell'attraente donna, questo darà vita a questo triangolo amoroso e adultero fatto di incomprensioni e scontri, specialmente fra i due fratelli che se le faranno di tutti i colori una volta diventati rivali in amore, arrivando addirittura a spartirsi i giorni della settimana per vedere Alice.

La controparte sono le mogli dei due, che possiedono formalmente l'azienda in cui lavorano tutti e quattro, e sentendosi tradite li cacceranno via dal lavoro, il film sotto questo punto di vista mostra un certo senso di adrenalina dato dalle nuove avventure extraconiugali che i due stanno vivendo con Alice, una sorta di svago dalla loro vita ormai ingabbiata in una routine sempre più grigia, procurandogli anche una certa dipendenza, facendoli ambientare in contesti che prima ampiamente snobbavano e consideravano effimeri, specialmente il personaggio di Saverio.

Ne esce fuori una sufficiente commedia, con anche un forte dramma di fondo, dato da un finale che segna il triste ritorno alla quotidianità a cui i due erano tanto abituati.

Godbluff2  @  29/11/2022 22:29:15
   7 / 10
Un buon film, che può spiazzare chi si aspetta il tipico Verdone comico o comunque agrodolce ma divertente: questo è il film meno divertente, volutamente, diretto da Carlo Verdone, decisamente più agro che dolce. In "Compagni di scuola", di fatto ancora più amaro e crudele di questo, si rideva e di gusto, per quanto fossero risate di cinismo, mentre in questo film io non ho trovato proprio la volontà di puntare sulla comicità, se non per qualche situazione nella quale ci si affida al solito personaggio-Verdone qui però cucitosi addosso una figura troppo squallida per essere mai davvero divertente; "Stasera a casa di Alice" è un film di squallore umano e inadeguatezza totale dei personaggi all'esistenza, che punta più al drammatico amarognolo più che alla commedia agrodolce. Visto in questo senso il film funziona, anche se non raggiunge minimamente la forza espressiva, l'efficacia e la scorrevolezza narrativa di "Compagni di scuola".
Pur risultando alla fine un po' ripetitivo e ristagnante nello sviluppo (nel non-sviluppo, meglio) dei personaggi, condannati a restare amebe umane probabilmente per il resto dei loro giorni, e della storia, il film offre un ritratto valido e desolante di due dei personaggi più tristi e desolanti mai creati da Carlo Verdone, il suo e quello del partner-in-crime Sergio Castellitto (bravo, ma a volte un po' troppo sopra le righe forse, in un'isteria comica che funziona solo in parte, meglio nelle fasi finali del film). La Muti più convincente rispetto a "Io e mia sorella".
Di fatto, una commedia amarissima dove Verdone, Benvenuti e De Bernardi tratteggiano figure umane represse, insoddisfatte ma troppo legati al modo di essere della loro vecchia vita per entrare realmente nel mondo parallelo ma opposto di una figura ugualmente disadattata, ma con modi e per motivi completamente diversi, come quella di Alice, quasi del tutto inconsapevole di ciò che scatena nei due uomini, piccoli, meschini, striscianti, che forse non possono perdere la dignità perché non sembrano mai averla avuta davvero.
Dall'inizio alla fine un film torbido, che conferma la maturità di un regista e autore che in quegli anni provava a realizzare storie non banali, senza facili concessioni alla commediuccia più scontata, dando al suo stile e al suo cinema toni un po' più spessi e profondi, pur lasciando sempre una rassicurante leggerezza di fondo.
"Stasera a casa di Alice" non è il miglior Verdone ma si incastra bene all'interno del suo decennio migliore.

Interista90  @  06/04/2021 18:16:42
   6 / 10
Da un film di Verdone ci si aspetta di più. La trama l'ho trovata troppo semplice e vuota, considerando anche quasi le due ore di durata. Naturalmente qualche situazione comica non manca, ma Carlo ha girato film di gran lunga migliori. Per questi motivi non mi sento di dare più di una semplice sufficienza.

Mic Hey  @  11/03/2020 21:01:03
   7½ / 10
Commedia di/con Verdone più che buona, molto meglio per esempio del noioso Io&MiaSorella. Storia semplice ma efficace (il classico triangolo) molte scene divertenti.. Però la Muti, venerata e idolatrata come una principessa che io non reputo un sex-symbol non mi convince molto !

Jokerizzo  @  17/02/2020 14:00:20
   7 / 10
Buon film, da vedere...

VincVega  @  22/02/2018 18:00:38
   6½ / 10
Non tra i migliori di Verdone, ma comunque gradevole. "Stasera a casa di Alice" non ha chissà quali pretese, ma mostra bene il volto dell'ipocrisia, senza smarrire divertimento senza impegno. Tra gli interpreti sicuramente Verdone il migliore. Bene la Muti. Castellitto, che di solito apprezzo, invece è spesso sopra le righe e non convincente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/03/2015 12:16:08
   6 / 10
Neanche così terribile, Verdone e Castellito a fare i bambini litigiosi per conquistare una Muti che gliela fa sempre e solo annusare. Guardabile e con qualche sorriso strappato ogni tot; non fosse per i protagonisti non ci sarebbero neanche quelli.

pak7  @  16/01/2014 22:03:33
   6½ / 10
E qui, dopo l'ennesima visione, si nota come forse come il personaggio di Castellitto stoni un pò: lo reputo un buon attore, ma non ha assolutamente tempi comici e la sua interpretazione non mi ha convinto a pieno come quella di Verdone o della Muti, che anche se sopra le righe, è assoultamente in parte. Storia molto malinconica, specialmente nel finale. In conclusione è un lavoro discreto, non entusiasmante, che comunque intrattiene, ma dallo stampo forse fin troppo classico.

DarkRareMirko  @  14/11/2013 01:12:44
   6½ / 10
Effettivamente il peggior Verdone di sempre, lentissimo, inutilmente ripetitivo e volgare, ferraginoso, incapace di proseguire bene.

Si salvono i divertenti dialoghi, le musiche di Vasco Rossi (quando ancora erano accettabili), gli attori (anche la Muti se la cava); andava magari bene come esordio, ma dopo certi buoni film precedenti, lascia un pò così che il regista abbia realizzato opere riuscite a metà.

Eccessivamente moralista, poco credibile, è un pò un'occasione persa pur nella pienezza di una sufficienza.

BrundleFly  @  31/07/2013 16:18:21
   6 / 10
Troppo lungo e quasi mai divertente.
Verdone ha fatto decisamente di meglio.

lorenzo87  @  27/11/2012 19:56:53
   6½ / 10
Questo è uno dei pochi film di Verdone che mi ha annoiato . Divertente nell' insieme , ma non funziona...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/11/2012 20:19:57
   6 / 10
Simpatica commedia ma non troppo divertente, Verdone ha fatto di meglio. Brava Ornella Muti. Accettabile.

Christian80  @  16/08/2012 02:10:00
   7 / 10
Grande l' accoppiata Castellitto-Verdone per questo bel film!!visto e rivisto rido ancora alle stesse scene...grandioso

lukef  @  15/03/2012 21:39:47
   7 / 10
Commedia abbastanza divertente e senza troppe pretese.
Simpaticissimo come al solito Verdone anche se la caratterizzazione del suo personaggio a volte risulta incerta: in teoria vorrebbe sembrare un po' squallido ed ipocrita, ma di fatto difficilmente non lo si prende in simpatia. Complessivamente un po' troppo tirato per le lunghe ma comunque carino come film.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/03/2011 13:14:22
   6 / 10
Commedia che si lascia guardare anche se, vista la presenza di Verdone, ci si può aspettare qualcosa di meglio, anche dal lato comicità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/01/2011 12:16:14
   5½ / 10
Ornella muti femme fatale in questo triangolo amoroso senza sbocco dove due padri di famiglia perdono completamente di vista il proprio focolare domestico a discapito di uno scombinato magazzino...
Non si ride molto e il film dura davvero troppo per una commedia di questo tipo...
Niente da segnalare...

lampard8  @  04/01/2011 11:32:25
   5 / 10
Per carità! Una boiata pazzesca con Verdone e un Castellitto ai minimi storici e una Muti davvero insopportabile. Vorrebbe travestirsi da commedia a tinte nere ma riesce solo a portare sbadigli e la recitazione di tutti è davvero imbarazzante. Verdone chiaramente ha fatto di meglio e lo preferisco nei suoi ruoli macchiettistici a onor del vero.
Una tristezza di film, non perdeteci tempo.

pinhead88  @  03/01/2011 13:59:33
   8 / 10
Non c'è molta differenza con i film dei Vanzina come dice Kow, però il film è veramente carino, divertente e con toni drammatici anche abbastanza forti. L'unico film dove Castellitto è riuscito a starmi simpatico.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  03/01/2011 01:32:22
   6½ / 10
Film minore di Verdone.Bravo come interprete insieme a Castellitto e la Muti

Aztek  @  27/12/2010 15:41:14
   6 / 10
Sarà che da Verdone mi aspetto sempre il meglio, ma questo film non mi ha coinvolto nello stesso modo come nei suoi primi film.
Buone le interpretazioni di Verdone e Castellitto, ma a livello di sceneggiatura speravo in qualcosa in più.

junior86  @  14/06/2010 10:08:26
   6½ / 10
Niente di esaltante, ma Verdone è pur sempre Verdone!
Ornella Muti insomma...la preferisco in coppia con Celentano... In questo film fa degli strillazzi inutilmente assordanti! Per non parlare poi di quanto ansima doppiando i film porno... Bisogna abbassare il volume altrimenti chi è nell'altra stanza chissà cosa pensa!
Comunque un film carino da guardare nel pomeriggio in casa con l'aria condizionata mentre fuori sono 40 gradi.

CAMORRISTA  @  04/05/2010 15:29:19
   8 / 10
film forte con verdone...un poco al peperoncino!

diamanta  @  05/04/2010 00:03:20
   6½ / 10
Davvero molto divertente. Un'ottima coppia Muti/Verdone. Pieno di equivoci e risate.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  26/10/2009 12:08:31
   7 / 10
Menage a trois in cui spicca la bellezza della Muti, allora al massimo del suo splendore. Divertente commedia degli equivoci in salsa verdoniana

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  26/10/2009 11:39:08
   7 / 10
Il triangolo messo in scena da Verdone funziona alla grande, la storia è banalotta ma diverte di gusto e il personaggio della Muti - splendida in tutti i sensi - vanta mille sfaccettature. Il resto è alquanto scontato, ma alla dalla sua ha una quantità infinita di momenti davvero esaltanti - vedi tutti i botta e risposta Castellitto/Verdone con il primo mattatore assoluto-
Non è il miglior film del regista romano ma una visione la merita di sicuro. Bella e azzeccata anche la colonna sonora di Vasco, ai tempi all'apice della carriera.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/05/2009 21:14:47
   5 / 10
Una buona commedia ma che purtroppo annoia un pò nella parte centrale. Verdone mi è sembrado giù di tono, e Ornella muti poteva applicarsi di più ( Tipo alle scuole quando si diceva: " Il ragazzo può dare di più così per incentivarlo e spronarlo gli metto 5!" ). Qualche scena è davvero simpatica il resto è poca cosa, Castellitto non mi è piaciuto per niente, raramente lo apprezzo come attore.

topsecret  @  19/11/2008 22:28:50
   7 / 10
Un film che consolida la coppia Verdone-Muti, già ammirata in Io e mia sorella. Una pellicola dalle situazioni e dai sentimenti contrastanti, in cui cinismo e cattiveria si contrappongono alle risate,seppur sommesse, che Verdone miscela intelligentemente in maniera calibrata. Bravi tutti gli interpreti, da Castellitto alla Sciò, alla Leone. Un Verdone leggermente diverso dal solito, ma comunque apprezzabile.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  20/08/2008 20:27:01
   8½ / 10
Eccone un'altro così sono 4

Il film è un vero spasso dall'inizio alla fine.
divertendo racconta l'ipocrisia degli uomini e dei loro falsi valori.

Basta poco a distruggere un'amicizia di una vita per non parlare delle famiglie.

L'unico film dove mi è piaciuto persino Sergio Castellitto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2008 21.02.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  16/08/2008 10:28:12
   8 / 10
Mi sorprende che, oltre al mio, vi siano solo altri due voti per questo film. Significa che sono davvero in pochi ad averlo visto..

Trama caruccia, senza troppe pretese, che trova in attori come Verdone e Castellitto un divertente e movimentato svolgimento. Praticamente mi sono piegato in due dal ridere quasi sempre. Consigliato, sia se ve lo vedete da soli, sia in compagnia; le risate di certo non mancheranno...
Trovo però che il film risulti essere allo stesso tempo "farcito" da certe scene che, in teoria, dovrebbero far riflettrere e commuovere (spoiler) ma che, a mio parere, sono invece semplici scene di distacco e di divisione tra tutte le altre varie situazioni comiche e surreali...non so se mi spiego...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/02/2008 00:54:58
   7½ / 10
Kowalsky ma come sei severo! In fondo la figura ambigua di Ornella Muti è abbastanza avvincente, certo lo svolgimento della storia è veramente insulso, ma le sceneggiature di Verdone spesso non birllano in originalità (dovrebbe fare meno film) però a me personalmente ha divertito.

Bhè comunque io ho una passione innata per Verdone, lo adoro, quindi non sono la persona più indicata

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/11/2007 01:28:19
   3 / 10
La povertà intellettiva di questo film (che del resto ha pochissime pretese) mostra Verdone al suo peggio, tanto che in certi momenti fa rimpiangere persino i Vanzina... un menage a troix che sembra ispirarsi (involontariamente di sicuro) a un episodio superfluo di 7 volte donna di De Sica Sr. , che almeno durava pochissimi minuti.
"Alice" mostra oltretutto e in modo deleterio tutto il peggio del peggio del linguaggio paratelevisivo e della banalizzazione di un paese che costringe il cinema italiano a imitarlo nella sua forma più aberrante: e Castellitto sarà anche bravo e affascinante ma qui è proprio da bruciare.
Qualche volta si ride, qualche volta...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net