Un potentissimo criminale (Julia) ha costruito un vero e proprio impero supertecnologico e ora chiede una barca di miliardi in cambio della vita di qualche dozzina di ostaggi. Contro di lui, il colonnello Gulie (Van Damme), delle forze del Mondo Unito, e un gruppo di fidati collaboratori.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bhe sta media è ingiusta....non è un filmone ma è divertente....magari fossero tutte così le americanate recenti...basta vedere gli ultimi film sui supereroi della marvel...quelli si che sono cessi di film...questo fa sorridere...marvel=feci
Film sullo storico videogame con il quale sono cresciuto...ricordo quanti insulti che ho rifilato a Dalshim con quelle braccia allungabili! Una storiella semplice semplice con un discreto Van Damme, anche se da questi film non ci si può aspettare chissà cosa...
film che difficilmente verra apprezzato anche dai patiti del genere... i combattimenti alla lunga risultano noiosi... meglio tornare a giocare al videogame!
Vale 1 perchè un film del genere dovrebbe essere costruito con autoironia per funzionare. Non puoi creare STREET FIGHTER e prenderti sul serio. Non puoi farlo MISTER DE SOUZA, infatti non hai lavorato mai più dpo questa ciofeca, specialmente creando un prodotto che non è altro che una brutale accozzaglia dipo puzzle incastrato male di tutti i carismatici personaggi del famoso videogame facendo fare poi ai due veri protagonisti del gioco il ruolo di due giornalisti s****ti.
Tra l'altro sei stato superficiale così tanto macroscopicamente che anche particolari come i capelli lunghi di KEn (praticamente noti come lo sono le orecchie di Topolino nella disney) o la fascia rossa di Ryu (nota come il becco di paperino) non sono stati minimamente presi in considerazione. E allora che rimane di questo film? Milioni di Euro di danni all'immagine della CAPCOM.
E pensare che sul tema sono stati disegnati centinaia di manga,ma il signor De Souza evidentemente non legge i manga quando va al cesso...
Da buon amante del videogioco la visione del film mi ha deluso, i personaggi non sono caratterizzati a dovere, in sostanza la trama non è identificabile con il videogioco. Avrei preferito di gran lunga una trama inesistente, alla Senza Esclusione di Colpi per intenderci, dove si poteva caratterizzare molto meglio i combattimenti con i vari stili dei personaggi del videogioco.
Fu un pò una delusione, i personaggi sono tratteggiati male (Guile con i capelli rossi?), sceneggiatura stupida e alcune americanate evitabili, Ken e Ryu sarebbero dovuti essere Giapponesi ma la cosa più fastidiosa è stato il sentir pronunciare "Ryu" all'americana, lo pronunciavano "Raiù" quando invece si legge come sta scritto, dannati USA con sto vizio di americanizzare tutto. (Vedi in Mortal Kombat "Raiden")
bisogna contestualizzare il voto, certo oggi a 24 anni lo vedo e lo trovo molto scrauso, ma all'epoca, ricordo che lo trovai fantastico, e per questo gli di il voto che meritava,per la sensazione di gasamento che mi regalò all'epoca...Per tutti gli appassionati della saga!! Grande Raul Julia!!
Adoravo il videogioco! Ero praticamente imbattibile al bar sotto casa mia nei panni di chun li e di Vega (eh eh, mi piacevano i personaggi agili, saltavo sempre). Quando andai a vedere il film al cinema ero curiosissimo di vedere i miei eroi in carne ed ossa, e ne rimasi E S A L T A T O! A distanza di anni però mi rendo conto che razza di s.tronzata è questo film, ahime completamente ridicolo! Ma il ricordo di uno dei videogiochi più grandiosi di tutti i tempi mi accompagnerà for ever! AD-HUKEN...AD...HUKEN....ATTACKSPRUGEN!!!! ahahahaah
p.s.:consiglio vivamente il cartone animato giapponese di street fighter, veramente veramente ben fatto!
Per cavalcare l'onda di uno dei picchiaduro più celebri della storia bisognava inventare qualcosa di più.... mai viste tante faccie incazzate all'uscita della sala cinematografica.
Tratto dal celebrissimo omonimo videogioco culto anni '90. Il videogioco trattava solo combattimenti e niente storia... Questo film è la stessa cosa, una sequenza di combattimenti con una sceneggiatura praticamente inesistente quanto ridicola. Ultimo film per il povero Raul Julia, motro prematuramente.
A me è piaciuto, in particolare ho trovato molto originale l'idea di assegnare a tutti i personaggi del gioco dei ruoli nella storia. Secondo me non è un film su Street Fighter, ma un film in cui i personaggi di Street Fighter interpretano dei ruoli diversi dai loro originali, proprio come se fossero degli attori. Il risultato è molto interessante
Mi aggrego alla striscia di voti poco positiva, film brutto e raffazzonato che se la gioca tutta sulla miriade di appassionati che conta il cultissimo videogioco, storia pessima e scialba attori anonimi e nemmeno bravi. Van Damme dovrebbe tirare la carretta ed al contrario risulta essere tra i più fastidiosi (poi Guile lo può fare Van Damme?!) meglio Bison e Ken e Ryu (che mi scuseranno gli attori di cui non so i nomi). La regia è ininfluente quanto le musiche; i costumi, gli effetti speciali, e le scenografie sono finte come una plastica al seno. Da evitare se possibile o per serata cazzeggio con amici e birra (molta birra!)
"Per te il giorno in cui Bison distrusse il tuo villaggio fu il giorno più importante della tua vita, ma per me... per me era soltato un Martedì!"
E' già brutto di per sè.. ma se lo si paragona al Videogioco diventa ancora più terribile.
La storia è totalmente avulsa da quella originale del gioco, i personaggi sbagliati e una trama da far rabbrividire. Qualche esempio: I segni rossi dipinti sulla faccia di E. Honda nel film diventano linee di sangue. Il colore scuro della pelle di Dhalsim non è più una questione etnica, ma diventa, nel film, un'ustione, con solite strisce di sangue a posto delle pitture; inoltre da asheta indiano è diventato uno scenziato. Balrog, tirapiedi di Bison cacciato dal mondo della boxe, nel film diventa un operatore televisivo e buono! Blanka, ragazzino cresciuto nella giungla allevato da lupi, nel film diventa il collega di Guile modificato geneticamente. T. Hawk, grande lottatore pellerossa, nel film diventa membro dell'esercito di Guile. Cammy, assassina a servizio di Bison, nel film diventa la collaboratrice di Guile. Dee Jay, DJ Jamaicano appassionato di lotta, nel film diventa colui che smanetta computers nella base di Bison. Di lotta su strada non se ne vede proprio niente, e nemmeno le mosse che hanno reso famoso street fighter. Non capisco com'è possibile che la Capcom abbia permesso tutto ciò. Se volete vedere la vera storia di Street Fighter, guardate "Street Fighter II - The Animated Movie", che a mio parere vale tanto, soprattutto se siete appassionati di Street Fighter.
Ho chiesto l'inserimento di questo film in archivio solo perchè lo si possa ricordare con tenerezza come uno dei più brutti film prodotti da Hollywood. Imbarazzante anche per i fan sfegatati del videogioco (Come me). Dialoghi da brividi, pronunciati da un esaltatissimo Van Damme più cane che mai, il povero Raoul Julia (alla sua ultima apparizione) costretto ad andare vestito come un idiota, ambientazioni di un finto unico e trama assolutamente senza capo nè coda. Perchè?