superman iv regia di Sidney J. Furie USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

superman iv (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPERMAN IV

Titolo Originale: SUPERMAN IV

RegiaSidney J. Furie

InterpretiChristopher Reeve, Gene Hackman, Jackie Cooper, Marc Mcclure, Jon Cryer, Sam Wanamaker, Mark Pillow, Mariel Hemingway, Margot Kidder

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1987
Generefantastico
Al cinema nell'Aprile 1987

•  Altri film di Sidney J. Furie

Trama del film Superman iv

Dopo aver salvato la vita ad alcuni astronauti sovietici, Superman torna sulla Terra e decide di distruggere tutte le armi nucleari esistenti sul pianeta. Ma Lex Luthor è in agguato: prende un capello di Superman e, a partire da quello, riesce a riprodurre un altro supereroe, l'Uomo Nucleare, con le stesse caratteristiche dell'originale, ma totalmente votato al Male.

Film collegati a SUPERMAN IV

 •  SUPERMAN, 1978
 •  SUPERMAN II, 1980
 •  SUPERMAN III, 1983
 •  SUPERMAN RETURNS, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,00 / 10 (23 voti)4,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Superman iv, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  27/08/2024 19:03:52
   2 / 10
Una buffonata ridicola sotto ogni punto di vista, dalle parti comiche (come la cena in cui Superman/Clark Kent è costretto a "sdoppiarsi") a quelle pseudo-epiche (il combattimento con l'Uomo Nucleare nei suoi picchi è peggio di un pugno in un occhio). La colpa va anche al budget ridotto, che fa sembrare gli effetti speciale ancora più penosi se confrontati con quelli del primo capitolo risalente a nove anni prima.
Ritorno di Gene Hackman totalmente inutile per quello che è il risultato finale.

john doe83  @  15/05/2019 23:28:59
   4½ / 10
Il capitolo peggiore della saga, il budget limitato si nota decisamente con effetti speciali scadenti, errori tecnici evidenti e una storia frettolosa e piena di incongruenze.
Neanche il ritorno di Gene Hackman ed il solito Reeve riescono a salvare questa pellicola.

shark15  @  03/01/2018 18:42:07
   2 / 10
veramente il piu brutto della saga non capisco perche è stato fatto i primi 2 potevano bastare ma questo poteva essere evitabile ma purtroppo l'hanno fatto insomma è un film ridicolo il ritorno di Gene Hackman non basta a risollevare questo film poi la scena dove l'uomo nucleare porta la donna nello spazio in cui inspiegabilmente sopravvive è veramente inguardabile quindi questo 4 capitolo è da evitare.

KINGLIZARD  @  11/05/2017 15:43:10
   2 / 10
..perchè !?, perchè fare un film così?...Se fossi stato Christopher Reeve o Gene Hackman..al di là dei vincoli contrattuali mi sarei rifiutato di partecipare a questa schifezza !! l'unica cosa che si salva e la colonna sonora ma quella ovviamente è sempre la solita !!!

Arkantos  @  23/08/2016 17:15:14
   3 / 10
Se il terzo era una baggiana, questo è un vero e proprio obbrobrio!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Non do un voto più basso per evitare dei possibili pentimenti quando guarderò Batman e Robin, ma tra i film sui supereroi è senza dubbio uno dei peggiori, alla pari con Catwoman.
... Da dove cominciamo?
Nonostante il ritorno del cast originale, ciò non risolleva il film: gli interpreti fanno fatica a tenere le loro parti, essenzialmente perchè sono scritturati in maniera banale; menzione particolare va all'esperimento di Lex Luthor (con il nipote punkabbestia): l'Uomo Nucleare è un personaggio terribile, sarebbe stato più minaccioso Pikachu!
Ma per cosa è diventato famoso il film? Per gli effetti terribili e gli strafalcioni; vado subito coi secondi che vorrei dire 2 cose:
1 = Non ho mai visto una ricostruzione del Vesuvio così brutta!
2 = Nella lotta contro il cattivo nello spazio, che aveva portato con sè la figlia del manager corrotto, quest'ultima riesce a vivere nello spazio senza l'ausilio di una tuta.
Quanto riguarda gli effetti... Non dico nulla; anzichè stare a perdere tempo a guardarvi tutto il film, vi consiglio di reperire le singole scene: effetti di montaggio mal implementati, sfondi che fanno a botte coi personaggi, effetti visivi fintissimi (vedi nascita dell'Uomo Nucleare) e in certe scene si vedono pure i cavi! Scene di volo così brutte si trovano solo nell'Uomo puma e nel Superman turco!
Se dovessi dire gli unici pro a suo favore, essi sono le musiche (ma è ovvio) e il suo trashume immenso, che lo rende perfetto per una serata pazza tra amici, ma di sicuro non per i fan del personaggio o dei film precedenti.

E ancora una volta Lois vede Clark e Superman come due persone diverse anche se sono praticamente identici; sul serio, differiscono solo per gli occhiali e per i capelli!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2016 15.11.05
Visualizza / Rispondi al commento
fragolo1980  @  06/02/2016 20:03:37
   5½ / 10
Peccato veramente,bastava poco per renderlo un film almeno decente.
Da grande appassionato di Superman è sempre stato un grande dispiacere questo film,per carità lo si può guardare assolutamente senza nessuna pretesa.
Si salva poca roba ,forse l'unica è vedere di nuovo Reeve nei panni di Superman,cosa che non sono più riuscito a gustare con i nuovi capitoli cinematografici con i nuovi interpreti.
Le cose negative purtroppo sono molte,partiamo dagli effetti speciali molto molto deluenti addirittura imbarazzanti in certi momenti,le musiche anch'esse non all'altezza,scontro finale da dimenticare,trama cosi cosi e peccato per Margot Kidder completamente dimenticata anche in questo episodio.
Come dicevo forse l'unico motivo che questo film possa essere ricordato è proprio solo per la presenza di Reeve.
Peccato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ZanoDenis  @  08/03/2015 20:11:54
   3 / 10
Crollo verticale della saga, film pessimo, gli anni passano ma gli effetti speciali e la trama regrediscono, é solo un seguito commerciale realizzato senza un minimo di passione, indegno finale di una saga che nei primi due capitoli era rimasta ad alti livellli

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/10/2013 18:09:05
   5 / 10
Il principale difetto di questo episodio è la banalità della trama.

camifilm  @  28/03/2013 19:24:47
   5 / 10
Torna il cattivo Lex Luthor, torna lo storico nemico di Superman.
Purtroppo non torna un buon film.
Una trama quasi banale e purtroppo c'è anche un recesso degli effetti speciali che in alcuni (molti e troppi) casi sono ridicoli e non mantengono proporzioni.

Non c'è elemento epico nelle battaglie tra Superman e l'uomo nucleare, sono 4 cazzotti e nulla più. Manca di passione, di intensità, di realismo.

I protagonisti rimangono sempre in ottima forma e non recitano male, è la storia che non rende.

ferzbox  @  30/01/2013 13:40:46
   2 / 10
Se una formica viene calpestata,possiamo creare un danno incredibile per il formicaio,perchè quella formica poteva essere necessaria per qualche motivo,oppure si era allontanata perchè aveva trovato una fonte di cibo da segnalare alle altre e così via...ma per gli esseri umani,l'aver calpestato quella formica non ha comportato nulla e non ha avuto alcun significato.
Di conseguenza calpestare la pellicola di "Superman 4" porterebbe sicuramente ad uno sconforto degli attori,dei produttori e del regista..ma al resto della razza umano non importa un fico secco....
Un film estremamente moralista,girato male e con una fotografia pietosa che sperava di avere successo rimanendo sulla scia dei predecessori...e poi c'è una scena finale che definire ridicola è riduttivo...lo dico nello spoiler.
Uno schifo assurdo!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Testu  @  24/03/2012 18:57:31
   4 / 10
il peggiore della quarilogia. Almeno tra i seguiti il II era attinente e parzialmente diretto bene (prima del cambio registico) e il III ogni tanto grazie a Pryor faceva sorridere. Questo raschia il fondo deprimendo e basta. , rispolvera un Luthor ormai già visto e nonostante un idea sfruttabile di partenza crea un avversario fin troppo vulnerabile, aggressivo e selvaggio, con buchi nella storia e sconfitto alla fine in una maniera che avredde dovuto annientare anche gli innocenti.

gemellino86  @  24/11/2011 22:50:24
   2½ / 10
Pessimo, pessimo e ancora pessimo. Immonda spazzatura che rovina il personaggio e insulta la storia. Orrendo a dire poco.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  20/08/2010 12:03:53
   4 / 10
Che spreco! Hackman era tornato e qualcosa si poteva fare. Invece il film sembra girato con 2 soldi, la storia è tutta da buttare, insomma, non si salva proprio niente.

rob.k  @  28/03/2010 13:51:15
   4½ / 10
Capitolo evitabile, dopo il flop del terzo

dade83  @  10/09/2009 16:13:54
   3 / 10
il quarto film di superman è peggio del terzo..è tornato Lex Luthor ma non rialza le sorti un film mal fatto..effetti speciali pessimi ( i cavi sono dappertutto)..e soprattutto il cattivo, L'uomo Nucleare, così imbattibile che basta metterlo sotto un albero all'ombra per fermarlo

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  18/08/2009 19:15:25
   5½ / 10
Sicuramente meglio del III (fare peggio non era facile) ma sempre insufficiente! Buona la storia, divertente l'idea del super cattivo e senza macchia l'interpretazione di Hackman (meno male che è tornato). Per il resto il film è poca cosa, ciò che salta agli occhi sono solo imprese TROPPO esagerate di Superman...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER...pecca (a mio modo di vedere) presente in tutte le avventure del caro super uomo! IL CARTAIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2009 11:59:13
   4 / 10
Qui Hackman ritorna, ma non può fare miracoli. Una pellicola di cui non se ne sentiva il bisogno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  25/03/2009 14:16:12
   4 / 10
...e poi l'americanata di turno puntuale come un orologio svizzero e idiota come al solito!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  04/09/2006 11:19:40
   4 / 10
no non ci siamo propio , storia insufficente e non solo . BOCCIATO .

Dick  @  14/06/2006 15:21:05
   4½ / 10
Ma come è venuto in mente alla defunta Cannon di mettere mano ad un progrtto più grande di lei? Reeve dopo il tre aveva deciso di non indossare più i panni del supereroe e difatti non partecipò a "Supergirl" compromettendo in parte la riuscita di quest' ultimo, ma che accettò di nuovo il ruolo perchè si parlava degli armamenti nucleari (non penso per i soldi perchè la produzione aveva proprio il braccino corto e per l' altro film l' avrebbero pagato un pò di più visto che c' erano di mezzo i Salkind) nonostante il fisico fosse un pò inflacidito.
Perchè poi tagliare quaranta minuti di scene per un film che alla fine non dura neanche un' ora e mezza? Boh!
Da noi arrivò tre anni dopo e sinceramente poteva pure rimanere dove stava.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/09/2011 20.08.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/05/2006 13:50:33
   4 / 10
superman 4 voto 4...
non c'è niente da vedere...ne gli effetti speciali ne una storia drammatica ne una storia d'amore...
un combattimento con un super(normale) nemico...
ma non si era visto gia in superman 3 e li erano perfino in tre?
evitabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2006 13.49.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net