the bride of the monster regia di Ed Wood USA 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bride of the monster (1955)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BRIDE OF THE MONSTER

Titolo Originale: THE BRIDE OF THE MONSTER

RegiaEd Wood

InterpretiBela Lugosi, Tor Johnson, Loretta King

Durata: h 1.10
NazionalitàUSA 1955
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1955

•  Altri film di Ed Wood

Trama del film The bride of the monster

Uno pseudo scienziato pazzo vuole creare una razza di uomini giganti con l'energia atomica. Il suo fedele servo gli procura il materiale umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (10 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bride of the monster, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  03/06/2022 22:25:48
   4½ / 10
Vabbè alla fine è il solito filmaccio del vecchio Ed Wood, realizzato con due spicci,poco originale,girato male ed interpretato in modo ancora peggiore (Lugosi caricaturale,Tor Johnson che sembra costantemente ubriaco).
Dovrebbe essere una sorta di omaggio a "La moglie di Frankenstein" ma non ha praticamente senso,risultando un buffo calderone di generi ( Monster movie,Spy story ed anche un esplosione nucleare, quest'ultima rubacchiata da un'altra pellicola) che non riesce a coinvolgere nemmeno per sbaglio.
Non voglio essere troppo distruttivo poiché nonostante sia un delirio riesce a trasmettere tutta la passione del regista per il cinema,e poi tutto sommato la fotografia non è proprio scadente.
Insalvabile,ma da uno considerato ( a torto) il peggior regista della storia non è che ci si possa aspettare tanto di più.

paolo__r  @  16/03/2018 21:51:28
   4 / 10
Anche volendo la sufficienza non si può dare.

Cannibal Bunny  @  09/10/2010 12:52:21
   3 / 10
Le cose più belle del film sono il titolo e la locandina, il resto è da dimenticare. Di una povertà disarmante (non solo in termini di budget), noiosissimo, privo di trama e con un Lugosi veramente irritante.
Capisco la rivalutazione, ma definire questo un film anche solo sufficiente è pura follia.

BraineaterS  @  25/01/2010 22:54:47
   7 / 10
Completamente d'accordo col commento di Someone, Ed Wood è stato troppo sottovalutato. Questo film non è assolutamente un capolavoro, ma è guardabile e genialmente fuori dalle righe, di sicuro la comicità di alcune scene non è involontaria. Gli effetti speciali...si va beh...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/06/2009 23:10:27
   4½ / 10
La scarsità di mezzi di mezzi a disposizione certamente è un'attenuante. Le scenografie sono talmente povere da fare pietà, per non parlare degli effetti speciali legati scadenti, per tacere della piovra completamente immobile. Però con tutta la benevolenza che si può avere verso Ed Wood post-Tim Burton, il film è bruttarello forte: troppo statico specialmente all'inizio e non basta la buona verve di Lugosi per salvare il tutto. Sono comunque d'accordo che l'etichetta di peggior regista di tutti i tempi è immeritata, non era un genio ma qualche bizzarria la possedeva. Curiosa l'immagine del pappagallino sulla spalla del commissario e la riproposizione feticistica in alcuni tratti di Lobo, una autocitazione di Wood stesso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/03/2009 15:12:53
   6 / 10
Guardabile, non un granché, un po’ noioso. Gli do 6 per:
- Bela Lugosi che è semplicemente un grande, che per Ed Wood recitava anche quando era malato;
- alcuni dialoghi
- gli “effetti speciali”

fagin  @  14/06/2007 19:42:49
   9 / 10
gli do 9 per l'ammirazione che ho verso ed wood e bela....
comunque la scena dello scenziato pazzo (bela) che parla con il detective è memorabile

grande bela lugosi

Someone  @  18/09/2006 13:30:45
   8 / 10
Diciamocela tutta: Ed Wood "peggior regista della storia del cinema" è un luogo comune da sfatare al più presto. Non sarà certo un Alfred Hitchcock o un Fritz Lang, ma questo autore una dignità ce l'ha eccome. Ne è la conferma questo film.
Una pellicola che vanta un'atmosfera assurda; macabra e divertente al tempo stesso.
Sul fatto che la comicità sia involontaria avrei qualche riserva. In Ed Wood predomina il lato geniale, ragion per cui tacciarlo di inettitudine, d'incompetenza risulta totalmente fuori luogo.
Il suo cinema è catalogabile più sotto l'etichetta del grottesco, piuttosto che horror.
Un regista da rivalutare!!

benzo24  @  26/08/2006 14:05:13
   9 / 10
lugosi è mitico così come la regia e la voglia di cinema di ed wood. film fatto senza soldi, però quante idee e originalita!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/08/2006 13:28:29
   4½ / 10
Bruttissimo: Ed Wood dà fondo a tutto il suo genio per fare quanto di peggio gli passasse per la mente; ma gli vogliamo bene anche per questo, e non si può non sorridere compassionevoli davanti a Bela Lugosi steso per terra che lotta contro una piovra di gomma urlando come un maiale al macello...
Oltre alla succitata scena della lotta nel lago, almeno altre tre sono le scene da antologia: l'ingigantimento di Lugosi a mezzo di due zeppe e le scene della piovra in mare estrapolate da un documentario. Ridicolo poi lo sguardo "magnetico" di Lugosi. La tenerezza dell'operazione e l'involontaria simpatia del prodotto non permettono però di dare meno di 4 e mezzo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net