the reader - a voce alta regia di Stephen Daldry USA, Germania 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the reader - a voce alta (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE READER - A VOCE ALTA

Titolo Originale: THE READER

RegiaStephen Daldry

InterpretiKate Winslet, Ralph Fiennes, Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, David Kross, Karoline Herfurth, Linda Bassett, Hannah Herzsprung, Jeanette Hain, Susanne Lothar, Kirsten Block, Volker Bruch, Matthias Habich

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA, Germania 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2009

•  Altri film di Stephen Daldry

Trama del film The reader - a voce alta

Il film è tratto da "A voce alta", un romanzo di Bernhard Schlink, in cui lo scrittore tedesco racconta la storia di Michael Berg, che negli anni '50 attraversa i primi turbamenti adolescenziali. Un giorno, per strada, si sente male e viene soccorso da Hannah, una donna più grande di lui con la quale nei giorni seguenti nasce una relazione. Lui però intuisce che nel passato di Hannah c'è qualcosa di oscuro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (134 voti)6,97Grafico
Miglior attrice protagonista (Kate Winslet)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Kate Winslet)
Miglior attrice non protagonista (Kate Winslet)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Kate Winslet)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The reader - a voce alta, 134 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MonkeyIsland  @  17/07/2013 19:15:04
   4½ / 10
Consigliatomi da amici a suo tempo che me lo presentarono come capolavoro sono rimasto molto deluso.
Parte da un ragazzo che viene iniziato al sesso da parte del personaggio della Winslet (sempre bravissima) e poi finisce inspiegabilmente nel territorio dell'olocausto.
La protagonista è analfabeta ma parla benissimo, psicologicamente non esiste

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2013 20.23.08
Visualizza / Rispondi al commento
paolo80  @  19/10/2010 19:22:41
   5 / 10
L'opera letteraria è di gran lunga migliore del prodotto cinematografico. Quella era un'accurata riflessione che riusciva ad appassionare. La pellicola, invece, di accurato ha ben poco, ed inoltre è anche priva di interesse, soprattutto nella lunga ed evitabilissima prima parte. La seconda, invece, riesce a risollevare, seppur di poco, il valore globale dell'opera.
La storia della vicenda risulterebbe anche interessante, se solo fosse sviluppata ed approfondita meglio. La visione scorre alternando momenti noiosi ad altri più interessanti, ma senza mai riuscire a sembrare credibile, e senza convincere mai del tutto.

Marga80  @  15/10/2010 10:14:41
   4½ / 10
Film davvero deludente per vicenda e interpretazioni.
La prima parte è priva di senso e abbonda troppo di nudi che rallentano il corsod ella vicenda che pare duri un'eternità!
La seconda parte è risibile!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e poi questa Winslet passano gli anni e sembra sempre una trentenne!

Dosto  @  18/08/2010 18:32:26
   3½ / 10
Questo film non sa di niente...non si capisce nemmeno bene di cosa voglia parlare...frammentario, insensato, insulso, salvo solo la prima parte.

benzo24  @  21/03/2010 13:39:52
   4 / 10
interessante solo per la parte erotica, il resto è solo noiosa retorica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/01/2010 18:14:45
   4 / 10
Noioso film drammatico-sentimentale che porta sullo schermo una delle storie d'amore meno credibili della del cinema!
Poi la grande debolezza del film è che si basa tutto su un'assurdita'...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi anche conoscendo la protagonista non si riesce a capire il motivo della sua scelta...sia lei che gli altri personaggi sono come dei fantasmi che come sono entrati nel film ne usciranno,senza dare alcuna emozioni!
Le scene dove è presente Fiennes sono monotone e troppo dilungate,soprattutto il finale con l'orribile sequenza del "barattolo"!
ma anche quando si incontra con la figlia solo per dirle che è stato un cattivo padre...
Insomma un film davvero fatto male!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Luke07  @  18/10/2009 23:34:06
   4 / 10
Buon soggetto, ma reso in maniera piuttosto piatta.Lento per buona parte della sua durata e,quando sembra che stia per decollar,si ritorna immediatamene a terra.Insomma, da evitare.La Winslet ci ha dato altre grandi interpretazioni degne di un oscar, ma certo non questa.Nettamente superiore la Streep de Il Dubbio

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  05/08/2009 15:29:13
   5 / 10
Peccato, un soggetto interessante vanificato da una direzione piatta che zoomma in modo ridondante e noioso sul motivo soft erotico, tralasciando di approfondire i molti aspetti psicologici nel rapporto tra i due amanti protagonisti e quindi tra due generazioni di una Germania alle prese con la Storia recente e con i sensi di colpa; sfiorando appena altri sottotemi stimolanti senza mai concludere. Ci si annoia, salvo nella parte centrale in cui sembra finalmente che la storia prenda sostanza per poi liquefarsi inesorabilmente nell'insulsa ultima parte.
Bravissima la Winslet, comunque.

rob.k  @  03/04/2009 08:29:46
   4½ / 10
Molto noioso e poco spazio dato alla vera storia, si divaga sempre e non si arriva mai al punto....

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2009 15.35.35
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  18/03/2009 20:41:51
   4½ / 10
non mi ha convinto, troppo lento e poi un oscar alla winslet troppo esagerato! sotto la media!!

Lunamagica  @  18/03/2009 14:21:55
   5 / 10
Gli argomenti trattati non sono approfonditi e non mi piace nemmeno Kate Winslet. Medio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/03/2009 16:37:06
   5 / 10
pessimo film, sono stato ad un passo da uscire dalla sala.
un mattone incredibile e appesantito il piu possibile, e secondo me la storia manco meritava un film

inspiegabile l'oscar a Kate Winslet

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2009 23.34.23
Visualizza / Rispondi al commento
Dreamtolife  @  04/03/2009 19:04:23
   3 / 10
Nulla a che dire sulla fantastica e coerente interpretazione delle Winslet che credo si sia meritata pienamente l'osca per questo suo ruolo di Hanna Shmitz, personaggione dello scenario nazista della II guerra mondiale......ma non si può non far notare l'assoluta crudità del film nei confronti dell'emotività del ragazzo protagonista che si trova assolutamente rovinato psicologicamente a vita per il rapporto vissuto con la protagonista, rapporto mostrato tralaltro in maniera molto cruda e provocatoria come una relazione solo sessuale,tanto è vero che le scene di sesso occupano quasi tutta la prima parte del film rubando attenzione all'interiorità dei personaggi le cui personalità sarebbero state molto più interessanti da mostrare piuttosto che le loro parti intime...
un film moto triste che lascia comunque una buona dose di amaro in bocca
accontentatevi di sapere che ha vinto l'oscar, ma non aspirate ad altro...

7 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2009 03.22.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/03/2009 22:21:46
   5 / 10
Non posso nascondere una certa delusione per un film che, attori a parte, non mi ha convinto per nulla. L'approccio oggettivo alla vicenda, dal mio punto di vista si è rivelata controproducente, creando un distacco e peggio ancora una freddezza glaciale che meritava, proprio per gli argomenti trattati, un minimo di coinvolgimento emotivo. Solo la parte centrale con Bruno Ganz offre spunti interessanti, ma da lì alla fine c'è solo minestra riscaldata.

sysman  @  02/03/2009 17:05:30
   3 / 10
a parte la grande interpretazione degli attori, questo film non ha nulla da dire, niente di niente, piatto come l'acqua della vasca di casa mia. Non consigliato, delusione totale

Gruppo COLLABORATORI paul  @  02/03/2009 10:50:19
   5 / 10
Assolutamente brutto, dolciastro e anche un pochino ipocrita. Si salvano solo gli attori (la Winslet poi è truccata malissimo), ma tutto, oltremodo noioso, sa di già visto oltre che a essere noioso. Buona la prima parte, ma poi l'ipocrisia di fondo prende il sopravvento fino allo scontato finale. Sconsigliato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2009 14.19.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/03/2009 10:16:48
   5½ / 10
Sconclusionato polpettone, che vede Daldry arrancare affannosamente per tutto il film tra la miriade di temi a sua disposizione, senza mai trovare il bandolo della matassa: scoperta della sessualità, concupiscenza, ambiguità pedofile, olocausto, sensi di colpa, gradi di responsabilità, giustizia on demand, università e coscienza...Peccato che rimangano tutti dei graziosissimi wannabe appiccicati gli uni agli altri con della colla scadente.
Bravissima la Winslet, a proprio agio pur recitando praticamente sempre nuda; purtroppo non basta per arrivare alla sufficienza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2009 15.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/03/2009 19:40:39
   4½ / 10
La bruttezza di questo film è davvero singolare, nonostante la buona prova della Winslet: mi dicono che neanche il romanzo da cui è tratto fosse granchè... davvero sconcertante il registro stilistico del regista capace di passare dal soft-porno (con un voyeurismo del corpo maschile persino morboso) della prima parte allo zucchero filato (stile l.Hallstrom) della seconda, soprattutto nell'inesorabile, infinito, convenzionale e mortalmente noioso epilogo finale.
A volte sembra di assistere a un fumettone televisivo, pieno com'è di tempi morti e trapassi "telefonati", sostenuto oltretutto da un'incomprensibile freddezza anche quando sarebbe stato auspicabile un maggior coinvolgimento emotivo (cfr. la visita di Micheal ai campi di sterminio nazista).
Insomma, è davvero indifendibile e stupisce che una storia così didascalica e lugubremente compiaciuta, così gratuitamente ricattatoria possa piacere agli spettatori.
Peccato, però, perchè la descrizione dell'ambiente universitario (efficace il cameo di Bruno Ganz nei panni del professore) e certi smarrimenti "di coscienza" di Micheal "ragazzo" (un attore da tenere d'occhio) avrebbero meritato un'opera più incisiva e meno prolissa

18 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2010 18.07.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net