the signal regia di William Eubank USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the signal (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SIGNAL

Titolo Originale: THE SIGNAL

RegiaWilliam Eubank

InterpretiLaurence Fishburne, Olivia Cooke, Beau Knapp, Sarah Clarke, Lin Shaye

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2014

•  Altri film di William Eubank

Trama del film The signal

Tre matricole del college diventano il bersaglio di un hacker rivale e vengono attirati con l'inganno in una baracca abbandonata nel mezzo del deserto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (34 voti)5,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The signal, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

goophex  @  31/10/2024 10:19:09
   4½ / 10
Tecnicamente ben fatto, trama di fondo intrigante, svolgimento accettabile con un ritmo a tratti lento a tratti frenetico e fin qui tutto digeribile. Peccato che il finale sia figlio di un idea banale, vecchia, trita e ritrita che qui viene riproposta in modo così forzatamente contorto e sfumato per cercare di lasciare un alone di mistero che di fatto lascia solo rabbia per il nulla che ne rimane.

Burdie  @  22/01/2020 01:08:34
   5½ / 10
...manca di ritmo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/01/2018 14:36:56
   4½ / 10
Parte anche benino onestamente, poi si perde strada facendo tanto da risultare lento, noioso ed assurdo anche nella fantascienza. Evitabile

Insufficiente.

Beefheart  @  10/01/2018 11:41:35
   4 / 10
Vorrei, ma non posso...
Vorrei non la solita fantascienza...
Vorrei trovare e dare spunto...
Vorrei l'arte...
Vorrei l'intrattenimento...
Vorrei il colpo di scena...
Vorrei l'originalità...
Vorrei un sacco di cose, ma non posso.

Murphy  @  08/05/2017 19:28:12
   2 / 10
Un'ora e mezza "eterna". Pessimo, lento, noioso! Inguardabile!

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  04/03/2017 23:52:05
   4½ / 10
Davvero lentissimo e inutile....si poteva racchiudere in 30 minuti come una puntata di ai confini della realtà....Film a basso budget e te ne accorgi subito. Già che c'erano potevano risparmiarlo tutto il budget!

InvictuSteele  @  27/07/2016 15:54:07
   5 / 10
Uno di quei film che ti fanno arrabbiare in maniera inverosimile. Una bellissima idea e una prima parte ricca di misteri e di tensione bruciate miseramente nella seconda metà di film. Tutti gli intrighi, i filmati alieni, le cospirazioni, sapientemente costruiti all'inizio si frantumano a causa di uno dei finali più brutti che mi sia mai capitato di vedere. Una schifezza nauseante, di una banalità assurda che mi ha creato conati di vomito e una superficialità nello spiegone finale che mi ha irritato tantissimo. Peccato perché per un'ora il film regge bene per poi crollare come un castello di carte. Prima parte voto 7, ultima mezz'ora voto 3.

fabio57  @  15/07/2016 09:49:09
   5½ / 10
Francamente deludente questo thriller di fantascienza, che comincia bene per impantanarsi poi nella terra di nessuno. Il genere ha bisogno di rinnovarsi, ci vogliono idee nuove e credibili, altrimenti si rischia di vedere cloni ripetuti all'infinito, in tante varietà.

Seida  @  28/06/2016 21:46:32
   3 / 10
Veramente pessimo,lento e a tratti fastidioso.Io non ve lo consiglio,se avete voglia di rischiare peggio per voi.Io l'ho già dimenticato (per fortuna)

Thorondir  @  26/05/2016 14:42:23
   5 / 10
The signal è un altro di quei lavori che si posiziona lungo il solco degli sci-fi indie e low budget che ultimamente escono a frotte. Ma al di là di una discreta fotografia, tra l'altro presa in prestito dal film del genere più saccheggiato di recente cioè Moon di Duncan Jones, il film in questione offre poco. Fin dall'inizio abbiamo una mezza storia amorosa/dolorosa che già stona, resa anche da attori non all'altezza e quando sembra che il tutto stia per ingranare con la scomparsa dei nostri, ecco che diventa una serie di cose già viste, sfilacciate, insostenibili. Il volerci mettere in mezzo l'area 51 e soprattutto il voler a tutti i costi virare la seconda parte del film verso effetti speciali che stonano con il resto, rende l'idea di un film che complessivamente è un insieme di cose che insieme non stanno, per di più appesantite da una regia abbastanza anonima e che fatica ad imporre una singola scena degna di essere ricordata. Un'occasione mancata, perchè l'idea poteva essere sviluppata in maniera più avvincente.

ferzbox  @  08/02/2016 17:04:03
   5 / 10
Questo è il classico esempio di pellicola che mi fa incazzàre come un suino maremmano; uno di quei classici lavori che partono ingranando la quinta, incuriosendo e stuzzicando lo spettatore, pieno di misteri da risolvere e risposte da dare a tante domande per poi dare una soluzione finale che invoglia fortemente a dare un calcio sotto i denti agli sceneggiatori e al regista.....
A parte il fatto che il colpo di scena conclusivo si è visto 10.000 volte, a parte il fatto che lo si capisce prima di subito(tant'è vero che continuavo ad essere coinvolto proprio perchè pensavo non potesse essere così scontato), il film perde smalto dalla seconda parte in poi dove non si sente più alcun tipo di evoluzione narrativa, si fossilizza nel nulla più totale per poi deludere incredibilmente.......
Un enorme, titanico, colossale specchio per le allodole......ti ci fa credere di star vedendo un buon film......
....ma andatevela a prendere dove non batte il sole va.....che sola....

641660  @  10/08/2015 17:23:56
   5 / 10
Lento e si guarda a fatica. il finale regala qualche istante di gioia, ma è un po' telefonato.

Atrey  @  17/06/2015 18:12:56
   3 / 10
Non ce nulla di nuovo per chi colleziona film di fantascienza!

dagon  @  10/05/2015 20:30:24
   5½ / 10
Considerato che è un low budget, bisogna dire che è fatto bene (mi ha ricordato un po'"Monsters" di Gareth Edwars) anche se il regista eccede in ralenty..... la storia fino ad un certo punto incuriosisce, poi sviluppa puntando tutto su un finale che.... mah.... all fine ci ripensi e sembra tutto un po' fine a sé stesso...

TheLory  @  02/05/2015 22:42:23
   3 / 10
Un'ora e mezza di fuffa per tutta la famiglia. Non succede nulla per un'ora e ventinove minuti, poi nell'ultimo minuto ti si svela l'intrico e scopri che sei stato preso in giro per tutto il tempo come il protagonista del film.
Assolutamente sconsigliato. Noia pura.

BlueBlaster  @  29/04/2015 01:26:33
   5½ / 10
Nulla di nuovo sotto il sole...teorie complottistiche miste ad

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
L'inizio da thriller è intrigante ed anche un poco inquietante ma dopo si sprofonda in una sceneggiatura derivativa e sconclusionata che mescola qualche buona idea ad altre situazioni ben più scadenti.
La qualità tecnica è mediocre, il budget è vistosamente povero in certi frangenti, la recitazione appena sufficiente nonostante il buon Laurence Fishburne...Lin Shaye irritante ed attrice di basso valore.
Spesso il ritmo è vistosamente lento, c'è spazio per la noia e sopratutto si cede in molti inutili sentimentalismi...la storia di amicizia e quella d'amore ci stanno ma qui sono troppo ostentate e melense.
La regia non mi è piaciuta e nel finale si esagera in scene al rallenty e vistosamente tendenti alla "prova di stile" senza riuscirci.
La tensione, dopo appunto la parte iniziale, latita parecchio e la paura (se ce ne doveva essere) sta a zero!
Il finale ha un colpo di scena, intuibile, abbastanza riuscito e pressapoco originale...ci sono anche altre idee per nulla malvagie sparse nel film ma nel complesso il risultato finale non convince.
Un soggetto sprecato che avrebbe meritato mani migliori anche se non un brutto film.

canepazzotanner  @  20/04/2015 19:58:54
   5 / 10
mezza delusione, parte bene ma poi si perde... peccato

jason13  @  09/04/2015 20:25:55
   5 / 10
Mah...l'ho trovato insipido, un semplice possibile pilot per una nuova serie televisiva...bocciato!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2014 19:46:26
   4½ / 10
Budget medio basso, la volontà di offrire un prodotto diverso dal solito con un inizio intrigante che pone delle buone premesse per successivi sviluppi. Il guaio di questo tipo di film, tecnicamente ben fatto come regia, fotografia e la scenografia asettica della base, è che per quanto possano intrigare o incuriosire lo spettatore, finiscono miseramente per implodere perchè la curiosità se non soddisfatta diventa noia pura e non basta un finale con (finto) botto per risollevare il livello di un film visivamente buono ma dalla storia inconsistente che gira su sé stessa. Potenzialità malamente sprecate e sacrificate sull'altare della confezione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net