the tracey fragments regia di Bruce McDonald Canada 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the tracey fragments (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRACEY FRAGMENTS

Titolo Originale: THE TRACEY FRAGMENTS

RegiaBruce McDonald

InterpretiEllen Page,Libby Adams, Shawn Ahmed

Durata: h 1.17
NazionalitàCanada 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "The Tracey Fragments" di Maureen Medved
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di Bruce McDonald

Trama del film The tracey fragments

Tracey, una quindicenne, va alla ricerca del fratellino scomparso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (10 voti)6,55Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The tracey fragments, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/06/2018 10:12:24
   7 / 10
Nel film del canadese Bruce McDonald i frammenti del titolo sono pezzi di un puzzle visivo e sentimentale, tasselli di una vita proposta seguendo un senso estetico sperimentale che, se accettato dallo sguardo dello spettatore, diventa piacevole multiplo punto di vista tra inquadrature diverse (spesso, ma non necessariamente, inerenti la stessa scena) e utilizzo massiccio dello split screen.
La suddivisione però è attuata anche a livello narrativo con salti temporali e segmenti che si innervano nel tessuto principale della pellicola, riferito al disagio dell'adolescente Tracey, già complessata causa famiglia disfunzionale e ambiente scolastico ove ne subisce di ogni, vede la sua realtà zoppicante andare in pezzi dopo la scomparsa del fratellino.
Inizia così una disperata ricerca tra infiniti viaggi in autobus e luoghi degradati abitati da loschi figuri, in questo bassifondi urbani e morali cerca il fratello, ma anche una pace che insegue in sogni tipicamente adolescenziali, dove alla realtà grigia ed alienante si sostituiscono successi in serie con quell' amore invano cercato e finalmente corrisposto.
La struttura così particolare potrebbe risultare respingente, tuttavia McDonald lavora con attenzione sull'emotività della sua protagonista riuscendone a portare a galla le sfaccettature più profonde, complice una Ellen Page capace di gestire alla grande un personaggio così problematico.

chem84  @  06/12/2014 00:20:04
   6½ / 10
Curioso, è il secondo film con protagonista una giovanissima Ellen Page che mi ritrovo a vedere casualmente nel giro di pochi giorni. E devo dire che la ragazza ci sapeva già fare, ottima prestazione in un film a dir poco strano, tutto il contrario del semplice e prevedibile "Hard Candy".
Forse il regista ha osato un po' troppo e a volte il film può innervosire, ma il tentativo va premiato.
Più che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  24/10/2011 22:02:37
   8½ / 10
C'è a chi piace e a chi non piace. Io personalmente l'ho trovato geniale, folle, innovativo e straordinario. Quello che abbiamo davanti può essere visto come una delle più grandi ca**ate colossali, oppure uno dei più grandi e rappresentativi prodotti del cinema sperimentale. Io personalmento considero la seconda possibilità e non voglio assolutamente andare contro a chi, invece l'ha trovato brutto, pacchiano e (a volte ci può stare) truzzo. The Tracey fragments è esattamente ciò che il titolo ci suggerisce, dei frammenti di vita, di chi? Ma naturalmente di Tracey Berkowitz (Oddio, spero di averlo scritto bene!!), una ragazza di 15 anni che cerca, in lungo e in largo, il fratellino Sonny, scomparso nel nulla. Quello che questi "frammenti" ci mostrano è il lungo (?!) viaggio di Tracey tra la metropoli canadese, alla ricerca del piccolo Sonny. Durante questo viaggio Tracey incontra strani individui, tra cui Lance da Toronto, interpretato Maxwell McCabe (memorabile la sua interpretazione in Mouth to mouth). E non solo, Tracey ci fa conoscere, attraverso i suoi occhi, tutte le persone che compongono la sua vita, i suoi genitori, il suo psichiatra e addirittura il suo fidanzato Billy Zero (interpretato dalla "rock star" Slim Twig). Insieme a lei, noi spettatori, riviviamo, momento per momento, pezzo per pezzo, la vicenda tragica di Tracey che, condividendo e interagendo con noi, ci racconta la storia secondo il suo punto di vista. Sarà questa la verità? Non si sa, e non sappiamo effettivamente se il film rappresentato è uno spaccato di realtà o di fantasia della "nostra" Tracey, sta di fatto che Bruce McDonald, regista coraggioso, ci mostra qualcosta, o meglio tanti pezzetti che, come in un puzzle, dobbiamo mettere insieme per dare una nostra interpretazione all'intera vicenda. Credo che, in questi casi, sceneggiatura, scenografia, regia e quant'altro siano totalmente ingiudicabili, essendo un prodotto che (appunto) va interpretato. L'unica cosa che, oggettivamente parlando, può essere valutata è l'interpretazione di Ellen Page, che da protagonista, da voce narrante e da spettatrice d'onore, ci guida (un pò come Arianna in Inception) attraverso i vari livelli (o meglio frammenti) della vicenda, con una padronanza della scena da vera veterana del mestiere. The Tracey fragments è un film che spacca il pubblico a metà e che, per quella metà che ha apprezzato, offre la possibilità all'interpretazione di TUTTO ciò che sta vedendo in quel preciso momento. Cosa molto rara, ma comunque questo nuovo tipo di cinema ma me è piaciuto e colpito particolarmente, a qualcun altro avrà fatto l'effetto di una sigaretta subito dopo una bella tazza di caffè.

Vedi recensione

dipa_89  @  16/04/2009 15:05:03
   9 / 10
Questo film mi ha veramente sorpreso quando l'ho visto; è stupendo.
Decisamente sperimentale e decisamente riuscito!
Esperimenti (riusciti) come questo, che potremmo definire anche una prova di coraggio per il regista, andrebbero premiati di più; almeno facendoli arrivare in Italia.
Ottima Ellen Page.
Visione consigliata.

DarKomoGothic  @  21/03/2009 21:49:27
   10 / 10
Il perchè non è arrivato anche qui da noi è un mistero assoluto.

Un film toccante, estremamente originale e con una Ellen Page al top del top del top, che dovrebbero mettere sulla enciclopedia sotto la voce "recitazione".

Vedetelo!!

xanter  @  17/03/2009 17:58:25
   7 / 10
Per fare un film come questo ci vuole una buone dose di coraggio e fantasia, soprattutto per il tipo di montaggio decisamente anomalo ed originale, che lo rende più simile ad un azzardato esperimento cinematografico e che per questo potrebbe infastidire alla lunga lo spettatore.
Un film "frammentato" in tante piccole inquadrature che spesso si sovrappongono o che riprendono la stessa scena da più angolazioni.
Così come è frammentata la vita della giovane Tracey, spesso voce narrante di un'esistenza, la sua, difficile e travagliata, peggiorata da quando il suo fratellino è misteriosamente scomparso.
Ma è proprio grazie alla protagonista, un' eccellente Ellen Page, che il film vale la pena di essere visto almeno una volta.

denny86  @  09/11/2008 23:23:39
   6½ / 10
Il film si presenta con il video perennemente diviso in più schermate e con un continuo susseguirsi di flashback e questo, almeno per me, è un male. La storia non è ben delineata ma nel complesso guardabile. Ottima la prova di Ellen Page che vale da sola la sufficienza al film. Film particolare ma guardabile nel complesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net