this is it regia di Kenny Ortega USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

this is it (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THIS IS IT

Titolo Originale: THIS IS IT

RegiaKenny Ortega

InterpretiMichael Jackson

Durata: -
NazionalitàUSA 2009
Generedocumentario
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Kenny Ortega

Trama del film This is it

Film documentario pensato per portare nelle sale il backstage del concerto che Michael Jackson stava preparando a Londra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,24 / 10 (54 voti)7,24Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su This is it, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento kossarr  @  04/04/2011 01:44:39
   4 / 10
Praticamente un video su concerti di un uomo che dire debole è poco.
2 palle mostruose, se voglio ascoltare musica accendo la radio.
Solita storia. Prima tossico, malato di mente, pedofilo con seri problemi finanziari e dopo, da morto, diventa santo.
L'ho sempre apprezzato come artista e ho sempre pensato che come uomo valesse zero e ora che è morto non cambio opinione.
Coglionmassacrante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/10/2010 19:21:18
   5 / 10
Non so quanto di commerciale ci sia in questo film ma sicuramente vedere per intero un concerto del cantante è la stessa cosa che assistere a questo documentario!
Nel materiale proposto ci sono pochissime curiosita' degne di nota,ad essere protagoniste sono solo le canzoni...ma io volevo di piu',altrimenti guardavo i video delle canzoni su internet!
Noioso

muza  @  04/01/2010 21:30:13
   3½ / 10
no , questo non è un riassunto della vita di una star , un approfondimento di tutti i suoi lavori , della sua maturazione , no , questo non è altro che un ultimo modo per sfruttare la sua immagine , probabilemte per non perdere del tutto i soldi dell' ultimo tour che non c' è stato , un taglia e attacca di spezzoni del backstage di quest' ultimo STOP , la cosa finisce qui , triste tristissimo

morgana2009  @  22/11/2009 23:24:57
   1 / 10
Monotono documentario del backstage del concerto...se ne sentiva il bisogno? no, è solo l'ennesimo sciacallaggio per guadagnare soldi sulla pelle del povero Michael. Un documentario di scarso impatto emotivo che non rende omaggio a un grande artista della musica pop.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2009 20.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
alessiogala  @  15/11/2009 22:11:42
   2½ / 10
il documentario film non è niente di che...pensavo meglio

LEMING  @  09/11/2009 15:34:48
   2 / 10
Baraccone clownesco-commerciale per sfruttare la morte di un'artista molto controverso e sicuramente sopravalutatissimo, non solo per causa sua, da gente senza scrupoli, che gli stava intorno, parenti compresi,...qui c'è gente che si strappa le vesti e grida al miracolo, ma io che ho assistito a migliaia di concerti nella mia (ahimè) lunga vita, dico che sarebbe stato solo una grande operazione commerciale (da quì la mia definizione iniziale di baraccone)in quanto Jackson era pieno di debiti (poveretto!) e doveva assolutamente farli, da bocciare irrimediabilmente! Mi dispiace solo che per poterlo commentare ho dovuto pagare la visione e così faccendo ho contribuito anch'io a questo scempio!

13 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2010 13.37.23
Visualizza / Rispondi al commento
favam  @  09/11/2009 10:51:36
   5 / 10
Pura operazione speculativa come le mille compilation uscite dopo la sua morte e le duecento rimasterizzazioni dei suoi video più famosi. Forse questo documentario avrebbe dovuto essere il backstage al dvd del concerto che sarebbe stato ovviamente girato da quello che doveva essere l'ultimo concerto di MJ; invece è stato fatto un film ampliandolo e tirandolo per le lunghe.
Poi se non vi rendete conto che vi stanno a prendere per i fondelli vendendovi pura necrofilia ogni volta che succede una disgrazia ad un artista allora non è colpa mia. Per cui il voto al documentario non raggiunge la sufficienza perchè sovradimensionato ad arte, mentre se si vota MJ ognuno può esprimere il suo personale giudizio, dall'ottimo allo schifido, senza che ,ovviamente, questo film sposti una sola virgola sulla sua persona e sulla sua vera o presunta genialità artistica. Lasciatelo riposare in pace.

bussisotto  @  07/11/2009 08:10:46
   5 / 10
This is it è un progetto che può essere interpretato seguendo due diverse chiavi di lettura:
1) La maestria di Michael Jackson e dei suoi collaboratori, la bellezza delle coreografie, gli effetti speciali mastodontici. Tutto ciò, da solo, garantirebbe un 10 spaccato.
2) L'aspetto di chi ha concepito questo progetto (un documentario, di film qui non c'è nemmeno l'ombra) come una mera trovata pubblicitaria, per recuperare i soldi irremediabilmente persi in seguito alla morte prematura dell'artista. E il voto scende a 0.

Sulla grandiosità artistica di Michael non si discute, così come sulle polemiche che il suo personaggio ha suscitato in 40 anni di carriera.

E' il progetto in sè che, sinceramente, mi fa accapponare la pelle: c'è quasi un tentativo di santità, un pò eccessivo, ma soprattutto perentorio. Lasciamo sfumare e placare gli animi...c'era davvero bisogno di vederlo sullo schermo a distanza di pochi mesi dalla sua morte? E' davvero giusto sfruttare la sua immagine fino a questo punto?
E' morto, cacchio, lasciamolo riposare in santa pace.
I fans l'hanno amato e l'amano ugualmente, senza bisogno di due ore celebrative.
Ricordiamoci che c'è già stato un funerale in diretta tv, con tanto di bara d'oro e canzoni interpretate da artisti a lui devoti.
Americanate....

Detto questo, il collage del rehersal è girato bene e qualche momento di emozione c'è (io ho trovato fantastica la versione di Thriller).

Rimane solo un pò la rabbia (e la pena) per la morte di un divo che, al di là dei concerti fantasmagorici e delle folle oceaniche adoranti, sotto sotto trasmetteva un fortissimo senso di solitudine.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  06/11/2009 23:03:11
   5 / 10
Concordo pienamente col commento di Satyr, letto qualche giorno fa e cioè che non possiamo votare il personaggio in primo luogo ma il film inteso come documentario e poi tutto il resto.

Un film che ha come primo obiettivo quello di spremere in tempo il denaro della fama di MJ e tra gli ultimi quello di dire chi è stato veramente Michael. Non sono un suo fan ma alcuni suoi pezzi sono indimenticabili, quindi considero MJ nel bene nel male è un'icona del pop (se anche in quelle terre sperdute dell'Africa lo conoscono lo imitano ... qualcuno sarà stato nel panorama mondiale). Questo documentario è la testimonianza di un uomo che aveva ancora da dire il suo (i megaconcerti che stava per preparare ... altro che quella XXX di *******), il ritiro definitivo dalle scene e ripagarsi i debiti, questa è la realtà.

Da evitare se possibile, c'è qualcos'altro al cinema (tipo quel diavolo di Haneke) ;)

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2009 23.17.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  03/11/2009 18:57:18
   5 / 10
visto a tempo perso. riconosco il talento di mj, ma la pellicola non mi ha detto nulla. da non-fan, scorre addosso lasciando indifferenti

Blue Velvet  @  03/11/2009 18:53:24
   2 / 10
Che schifo...uscito solo x far guadagnare 4 soldi a quei pidocchiosi dei suoi parenti...

ora tutti a osannare un pederasta...quando era ancora in vita tutti a dargli contro invece!!

PATETICI

19 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2010 15.26.20
Visualizza / Rispondi al commento
tirex84  @  03/11/2009 10:49:41
   1 / 10
Inizio col dire che ero alla fila G.... a fine film i miei ******** li ho trovati in fila A vicino lo schermo.
Scherzi a parte, è stato un film decisamente inutile. La gente qui nn ha valutato il film, ma MJ.
E' un'insieme di video senza una logica, senza una storia di MJ e senza una conclusione degna del cantante. Evitatelo o sprecherete i vostri soldi!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2009 09.32.47
Visualizza / Rispondi al commento
Silver  @  02/11/2009 18:59:13
   4 / 10
Ok, per quello che è stato MJ avrei dovuto mettere 10.
Se non sbaglio e se la mente non mi inganna però, qui si valuta il documentario e non il grande genio di MJ che a parer mio viene poco esaltato.
Troppe coerografie, si punta troppo sull'apparire del personaggio quando secondo me le sue doti erano ben altre.
Poi vabbè mi spiace dare un 4 ma è il voto che uno non appassionato darebbe vedendo il documentario in maniera disiniteressata e giuro, mi dispiace molto.

27 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2009 15.15.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net