toto', fabrizi e i giovani d'oggi regia di Mario Mattoli Italia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto', fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO', FABRIZI E I GIOVANI D'OGGI

Titolo Originale: TOTO', FABRIZI E I GIOVANI D'OGGI

RegiaMario Mattoli

InterpretiTotò, Aldo Fabrizi, Christine Kaufmann, Geronimo Meynier

Durata: h 1.27
NazionalitàItalia 1960
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1960

•  Altri film di Mario Mattoli

Trama del film Toto', fabrizi e i giovani d'oggi

Il cavalier Cocozza (Totò) e il ragionier D'Amore (Aldo Fabrizi) hanno in comune solo una parlantina inarrestabile e una potente vocazione polemica. Costretti al confronto dalla prospettiva di diventare consuoceri, fanno scintille.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,24 / 10 (23 voti)8,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto', fabrizi e i giovani d'oggi, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/08/2021 14:53:41
   6½ / 10
Un canovaccio vecchio come il mondo riscattato dai duelli verbali tra Totò e Fabrizi, spesso incontenibili quando si scornano con l'obiettivo di non pagare le spese matrimoniali dei propri figli. Piccola parte anche per la mitica Sora Lella nei panni di una locandiera. Tra i film interpretati dalla coppia è comunque molto meglio "i tartassati".

alex94  @  08/05/2020 15:56:24
   7 / 10
Veramente divertente, fortunatamente la coppia di sposini viene lasciata in secondo piano e viene dato più spazio ai due rispettivi padri di famiglia, ben decisi a non volersi imparentare.
Grandi Totò e Fabrizi, risate assicurate.

Gigetto01  @  25/04/2020 18:54:45
   8½ / 10
Spassosissima commedia con Totò e Fabrizi, divertente dall'inizio fino all'ultima scena.

Er pomata  @  24/03/2020 17:01:12
   6 / 10
L'accoppiata Totò e Fabrizi, in questo film è un pò troppo ripetitiva. Film che strappa qualche risata, ma nel complesso non mi ha mai convinto.

DankoCardi  @  24/10/2019 00:33:19
   9 / 10
Indubbiamente uno dei migliori film interpretati dal Principe, che però (e per fortuna) non riesce a mettere in ombra l'altro grande: Aldo Fabrizi. I due si lanciano in una serie di spassosissimi botta e risposta come due bambini che litigano a suon di gag e di battute che risultano fresche anche oggi. Con la pecoreccia voce di Nino Manfredi che fa da narratore assistiamo al comicissimo scontro tra due famiglie di diversa estrazione (non manca la critica sociale) che in una surreale scena si fronteggiano come in un duello western, per via dell'amore che lega i due giovani figli. In questo caso è la sceneggiatura in se ad essere validissima e a non basarsi solo sulla presenza di Totò e Fabrizi, anche perchè bisogna evidenziare la bravura di tutto il resto del cast con un Geronimo Meynier ancora giovane ma già cresciuto anche artisticamente rispetto al bambino che era in "Amici per la pelle"! L'esperta regia di Mattoli, poi, compie il resto. Insomma si ride dalla prima all'ultima scena e si ride come lo si faceva una volta: in maniera genuina, spontanea e soprattutto mai volgare. Si dice sia stata il film italiano che abbia registrato il maggior incasso al botteghino ed è assolutamente meritato visto che ci troviamo di fronte ad una commedia invecchiata benissimo. Da vedere senza scuse!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2019 00.27.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/10/2019 19:19:50
   7½ / 10
Non è proprio al livello de I Tartassati ma quando Totò ed Aldo Fabrizi vengono a contatto è divertimento allo stato puro. Storia che si sviluppa su un canovaccio semplice ed efficace per dar sfogo alla verve dei due comici. E fanno ridere, poco da dire.

Nic90  @  06/08/2016 18:04:50
   7½ / 10
Altra commedia dei mitici Toto' e Fabrizi che tengono da soli in piedi la baracca,con dialoghi sempre sopra le righe e mai banali o volgari.
Tuttavia lo ritengo inferiore ai "tartassati" e a "guardie e ladri".

fabio57  @  11/02/2016 11:27:42
   8½ / 10
Piccolo capolavoro di umorismo nostrano. Totò e Fabrizi insieme erano una bomba esplosiva di comicità. I siparietti di questa straordinaria coppia sono dei pezzi esilaranti di alta scuola di recitazione, indimenticabili gag di attori che hanno fatto la storia del nostro cinema.

bucho  @  14/04/2014 23:11:14
   9 / 10
Totò e Fabrizzi, una garanzia!

Oskarsson88  @  18/03/2014 22:24:50
   7 / 10
commedia simpatica con totò e aldo fabrizi in ottima condizione

baskettaro00  @  07/06/2012 22:11:13
   8 / 10
dialoghi e litigi a non finire per i due attoroni,adoro queste commedie dove i padri dei rispettivi sposi litigan e bistaccian ma alla fine un po' di bene se lo voglion,e di film con questa storia "totò,fabrizi e i giovani d'oggi"è uno dei migliori titoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  18/12/2010 15:13:45
   7½ / 10
Grande film con due miti come Totò e Fabrizi, diretto da Mario Mattoli. Molto simpatico, e soprattutto rappresenta in maniera parodistica le famiglie attaccate alla "vecchia tradizione", secondo cui due innamorati possono sposarsi solo con il consenso dei genitori rispettivi. Ovviamente fra i due protagonisti non vi è un gran feeling... le migliori scene, come scritto da qualcuno prima di me, sono sicuramente quelle in cui Totò e Fabrizi litigano. Bello il finale, con una frase che, possiamo dirlo, riassume abbastanza il film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

barbuti75  @  07/12/2010 18:59:36
   9 / 10
Uno dei capisaldi della filmografia del Principe.
La coppia Totò - Fabrizi fa faville sin dal primo incontro scontro all'Ok Corral.
Gli equivoci si susseguono in un turbinio di improvvisazioni sulle basi di una sceneggiatura solidissima diretta in modo impeccabile dal grande Mattoli.
Il solito grandissimo Luigi Pavese fa la sua comparsa come spalla dando corda alla coppia comica, che non perde occasione per sfoggiare il meglio del proprio repertorio.
Imperdibile!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  02/12/2010 12:57:12
   9 / 10
Totò e Fabrizi ai vertici.Mattoli bravissimo in regia,autori Castellano e Pipolo.Ad averceli oggi di film comici così

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  02/12/2010 02:22:43
   8 / 10
Molto divertente film con un impagabile Totò. Le scene più spassose sono chiaramente quelle dei litigi con Fabrizi.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  06/07/2009 14:04:05
   8 / 10
Film dove è particolarmente curata anche la sceneggiatura.
Cosa non frequente nei film del Principe.
Da non perdere

kinghomer  @  06/07/2009 12:45:38
   10 / 10
Assolutamente un capolavoro!!!!
Comicità gustosa con spunti apprezzabili solo al pubblico attento.
Totò è totò. Fabrizi è Fabrizi.

Non vederlo è un danno

topsecret  @  11/05/2009 12:35:27
   9 / 10
Grande e divertentissimo film con due maestri della risata e della commedia italiana, Totò e Aldo Fabrizi. Un' altra coppia vincente carismatica ed esuberante, assolutamente esilarante.
Da scompiscio puro la scena finale del taxi.
Non capisco come solo pochissimi utenti abbiano visto questo capolavoro di comicità. Chi ancora non lo ha visto reciti il mea culpa.

cinemamania  @  07/01/2009 17:24:50
   8 / 10
Uno dei migliori della coppia.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  03/09/2007 16:14:30
   9 / 10
Stupendo, forse il migliore della celeberrima coppia.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  31/08/2007 13:29:48
   9 / 10
Una grande coppia d’attori comici per un divertentissimo film.
Racconto divertentissimo, leggero ma capace anche di rappresentare un po’ il suo tempo, con la coppia di futuri suoceri alle prese con giovani innamorati che vorrebbero vedere realizzato il loro sogno di convolare a giuste nozze ..tutto il racconto si struttura sull’infinita serie di battibecchi che il Cav. Cocozza intrattiene con il Rag. D’Amore ..memorabili le scene al ristorante, dove avviene il primo incontro tra le due famiglie (dipinto dalla voce narrante come “Mezzogiorno di fuoco”), poi la successiva a casa dello stesso ragioniere dopo la falsa fuga d’amore ..e per continuare fino al cantiere dove è in costruzione la nuova casa (diciamo un vero è proprio buco) per i futuri sposini ..di seguito nel laboratorio del pasticcere e dal capo gabinetto dopo la fornitura di uova pasquali avallata dallo stesso rag. ..concludendo con la ormai famosissima scena dello scambio dei vestiti in automobile.
Infinite sono le battute, i disguidi, le situazioni comiche (nel senso più puro del termine) ..ad esempio da antologia la scena in cui il grande Totò entra nella camera di ospedale per consegnare un mazzo di garofani all’ammalato Fabrizi (come se si fosse all'obitorio) ..davvero memorabile anche la battuta conclusiva sotto una pioggia scosciante (“Io chiederò l’annullamento” “Anche io” “Ma io lo chiederò attraverso la Sacra Rota” “Quale ruota” “Quella di Roma” “Ed io per tutte le ruote”) ..tutto questo solo per citarne alcune, in un contesto davvero costellato da momenti di alta comicità espressiva.
Una piccola nota va anche alla simpatica voce fuori campo che spiega gli avvenimenti (un grandissimo Nino Manfredi) e ad un accompagnamento musicale perfetto nel sottolineare tutte le trovate dei due grandi comici ..il vero fattore in più di questa commedia risiede proprio nella coppia di protagonisti, un Totò ed un Aldo Fabrizi davvero perfetti (peccato che abbiano lavorato così poco insieme), quest’ultimo soprattutto una spalla diversa rispetto alle solite con cui il comico partenopeo era abituato a duettare, proprio perché il bravo attore romano risulta, ovviamente nel modo di interpretare il ruolo, meno succube del compagno di “palcoscenico” ..una vera garanzia poi la direzione di Mario Mattoli.
Pellicola che, insieme a “I Tartassati” e a “Guardie e Ladri” (se pur per quest’ultimo di tenore diverso rispetto al precedente), rappresenta l’apice della coppia Totò-Fabrizi ..imperdibile!

Pink Floyd  @  30/08/2007 14:06:42
   8½ / 10
La comicità napoletana tutta furbizia e gestualità di Totò incontra quella romana verace e vittimista di Aldo Fabrizi.
Il risultato è un susseguirsi di scenette altamente ilari tra i due che difficilmente non strappano sorrisi.
Nell'interpretare i prossimi consuoceri non viene risparmiato nulla: i due inscenano battibecchi, zuffe, dissapori e litigi in un vortice inarrestabile di risate.
Mattioli mantiene la storia leggera, piuttosto di contorno ai siparietti che si vengono a creare ad ogni polemica che nasce tra i fuoriclasse.
Grande come sempre la sora Lella nel suo ruolo più congeniale: la cuoca!

Per accaparrarsi una coppia di attori del genere i produttori d'oggi farebbero carte false!

ds1hm  @  05/02/2007 14:53:05
   10 / 10
vero capolavoro del comico "parlato", nel senso che il film è interamente centrato sui dialoghi irrefrenabili tra Totò e Fabrizi, dialoghi che spesso assumono un'impronta di vero e proprio scontro comico tra i due attori. Ironia allo stato purissimo, come al solito ad iniziare dai nomi scelti per i protagonisti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net