traces of death 4 regia di Damon Fox USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

traces of death 4 (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRACES OF DEATH 4

Titolo Originale: TRACES OF DEATH IV: RESURRECTED

RegiaDamon Fox

Interpreti: -

Durata: h 1.06
NazionalitàUSA 1996
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Damon Fox

Trama del film Traces of death 4

-

Film collegati a TRACES OF DEATH 4

 •  TRACES OF DEATH, 1993
 •  TRACES OF DEATH 2, 1994
 •  TRACES OF DEATH 3, 1995
 •  TRACES OF DEATH 5, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (4 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Traces of death 4, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  21/03/2019 20:58:39
   6 / 10
Tra gli shockumentary più pesanti e cattivi che mi sia capitato di vedere,tra le sequenze che mi hanno maggiormente impressionato c'è sicuramente quella assolutamente ripugnante dei pircing ai genitali....
Per il resto c'è un pò di roba già vista in altri lavori del genere,resta comunque una pellicola violentissima e crudele,solo per stomaci forti.

DarkRareMirko  @  17/08/2010 01:34:32
   7 / 10
Famoso quarto capitolo della shockante serie di documentari, ampiamente descritto sin nei minimi aprticolari dagli ottimi, in tutti i sensi, commenti che mi hanno preceduto.

Le voci che a quanto pare circolano riguardo quato film sono vere; è quanto di più difficile da tollerare che si possa immaginare, riuscendo più o meno a raggiungere il livello di shock garantito dai 3 Faces of gore di Tjersland; sangue a non finire, malformazioni, piercing inconcepibili a parti intimi, strani tumori, esecuzioni, mutilazioni, casi di elefantiasi e via dicendo.

Il tutto è sottolineato da musica hard rock e sottolineata dalla voce dello speaker "Brain Damage", accuratamente modificata.

70 minuti scarsi difficilmente sopportabili e dimenticabili, da vedere solo se non si è animi candidi.

Questo episodio batte di gran lunga il primo ed il quinto (che già non scherzano assolutamente), nonchè il 99% di tutti gli shockumentaries esistenti, presnetando inoltre un'ottima quantità di materiale inedito; solo i Faces of gore, come già detto, son più o meno comparabili in quanto a nefandezze ed atmosfera indicibile.

Brutto il montaggio e brutta la confezione, si salva solo la musica, ma come già detto gli intenti di questo genere di prodotti son ben diversi dal raggiungere una qualità cinematografica accettabile.

Un solco in questo sottogenere stile Rotten/Ogrish, difficilmente eguagliabile.

KOMMANDOARDITI  @  24/07/2010 18:14:45
   3 / 10
Sul finire degli anni '70, quando l'eco dei mondo-movies (diffusisi dal 1962 in poi, grazie al successo del MONDO CANE di Jacopetti) iniziava ad affievolirsi non riuscendo più a destare quello scalpore delle origini, un certo John Alan Schwartz ebbe la malaugurata trovata di realizzare un film/documentario (o meglio, un collage di scene preesistenti e di altre ricostruite artatamente), tralasciando però tutti quegli aspetti sessuali, folkloristici e di costume che avevano caratterizzato sino ad allora il filone, per concentrarsi esclusivamente sul tema universale della morte. La morte rappresentata in ogni sua sfaccettatura più violenta, sanguinaria, indigesta e soprattutto innaturale (elemento da sottolineare con scrupolo) : pene capitali, scontri automobilistici letali, suicidi, omicidi, stragi, massacri, operazioni chirurgiche e di aborto, etc.
Era nato così FACES OF DEATH, un giro per il mondo alla riprovevole scoperta di filmati raccapriccianti e scene ripugnanti, montate alla bell'e meglio e date gratuitamente in pasto ad un'audience dall'occhio sempre più vorace di emozioni "forti".
Col tempo, quella che era divenuta la saga dei FACES OF DEATH, finì col generare ed influenzare emuli ancor più scadenti e beceri : le serie dei FACES OF GORE ed appunto dei TRACES OF DEATH.
TRACES OF DEATH 4 è stato da più parti sbandierato come il non plus ultra degli shockumentaries più espliciti degli ultimi 15 anni ; si vociferava potesse essere il punto di non ritorno di un vouyerismo estremo e sconsiderato.
Di quali onori e primati possa fregiarsi un simile accumulo di pellicolaglia, con tutta onestà, poco mi interessa. La miseria di questa bassa operazione di pseudo-Cinema copre inesorabilmente ogni possibile velleità, giustificazione o recondito significato che il suo autore (Damon Fox) voleva opportunisticamente sottendere o far trapelare.
Questa informe catasta di celluloide rabberciata e scolorita non ha nulla a che spartire con lo stile, le innovazioni e le fondamentali implicazioni socio-culturali dei mondo-movies italiani di Jacopetti, dei fratelli Castiglioni e di Antonio Climati ; TRACES OF DEATH 4 ne è solo una degenerazione priva di linguaggio, forma, contenuti ed il suo unico scopo è quello di mettere in fila quante più brutture immaginabili, perseguendo (non so in quale misura volontaria) una vera anti-estetica dell'abbuffamento da fast-food tipicamente a stelle e strisce.
La confezione è indegna ed obbrobriosa : un'accozzaglia di video mortuari raccattati per mezzo mondo, alcuni dei quali risalenti anche agli anni '60 (penuria di materiale recente...?) Il montaggio è penoso, indescrivibile, privo di qualsiasi consecutio logica, analogica o metaforica : il passaggio tra una sequenza e l'altra avviene addirittura tramite stacchetti ed effettacci grafici tipici dei filmini di nozze più a buon mercato.
A commento delle immagini interviene, a volte si ed altre no, la voce presumibile del regista, trucemente deformata e rimbombante, a mo' di growl death-metal (e difatti le cose più passabili sono i brani death e brutal che compongono la colonna sonora, ad opera di band di tutto rispetto come Monstrosity, Dissection, Dismember, Hypocrisy e Sinister), che introduce in maniera altisonante e quasi orgogliosa i momenti più cinicamente crudi e sconvolgenti.
Difficile farsi un'idea di quanto viene insensatamente messo in mostra in questo TOD4 ma una suddivisione per categorie del tipo di scene esibite è quantomeno utile :

1) La strage causata da una bomba esplosa in un luogo pubblico : corpi divelti, brandelli di carne umana sparsi sulla strada, persone agonizzanti con ferite gravissime, cadaveri bruciacchiati e fumanti, il dolore e la disperazione dei soccorritori (e la lenta ballad di sottofondo rende il quadro ancor più terribile)

2) Reperti fotografici di feti malformati ; mostruosi aborti di natura ; bimbi nati con due teste, un occhio, senza braccia ; gemelli venuti al mondo coi crani saldati tra di loro ; grovigli informi di arti e toraci,fusi insieme a formare inestricabili puzzle con nulla di umano.

3) Esecuzioni e condanne a morte in Paesi Arabi ed estremo-orientali, fucilazioni a bruciapelo, segamento sommario di mani e piedi nei confronti di presunti colpevoli (di cosa non è dato saperlo...)

4) Incidenti stradali atroci e disastrosi : teste schiacciate sotto ruote di tir ; busti spiaccicati e sventrati ; interiora schizzate e spalmate su tutto l'asfalto ; motociclisti con la testa fracassata ed il casco semi-distrutto ; riassemblamento di segmenti umani ; la polizia scientifica che raccoglie con la paletta i rimasugli di una salma/poltiglia (!!!) ; una donna ancora viva, seduta al volante, con il volto imbrattato di sangue e deformato dal tremendo impatto col parabrezza....

5) Stralci concitati di sparatorie e guerriglia urbana, lanci ripetuti di bottiglie molotov, cariche degli agenti, cecchinaggio indiscriminato

6) Ritrovamento di cadaveri senza testa (regolamenti di conti malavitosi) ; corpi ripescati dalla acque di un fiume , gonfi come palloni e con le orbite oculari spinte all'esterno dalla pressione cranica

7) Autopsie varie, mostrate per filo e per segno

8) Inserimenti estremi di piercing ai genitali : una donna con 38 anelli e monili agganciati a clitoride, piccole e grandi labbra (!) ; un ago che penetra da parte a parte un glande ; un uomo con ciondoli tra i più disparati infilati nello scroto e pendenti dal pene (bucherellato quanto uno scolapasta!!!)

9) Le riprese di un individuo con una escrescenza tumorale gigantesca che gli penzola tra le gambe....inconcepibile!!!

10) Insert di alcune innocue ed infantili cadute in moto durante competizioni sportive.........Forse un desiderio di stemperare l'orrore prima di altri orrori ?!?

C'è da domandarsi seriamente come sia possibile che una saga immonda e spregevole (sotto tutti i punti di vista) come quella di Damon Fox goda di una così folta combriccola di sostenitori in tutto il mondo. Anche perchè la sequela di shock interminabili e consecutivi genera nient'altro che assuefazione e noia : al ventesimo minuto di visione già se ne ha abbastanza di cervella ed intestini spappolati e si fatica a sorbirsi i restanti 50 minuti, senza accusare un senso di indigestione da "troppo che stroppia" (la medesima reazione personalmente riscontrata con opere di altra caratura quali ICHI-THE KILLER e SPLATTERS-GLI SCHIZZACERVELLI). Visto un capitolo, visti tutti !
Perciò , saziata quella curiosità iniziale (ciò che mi ha portato verso un prodotto come questo), cos'è che può mai continuare ad attrarre così tanto e spingere qualcuno a guardare e riguardare decine di epigoni di questa come di altre serie del genere ?
Forse, semplicisticamente, la spiegazione è da ricercare a ritroso nella nostra Storia, quando la folla si radunava periodicamente per assistere ad una decapitazione con la ghigliottina o, prima ancora, per gustarsi la pubblica condanna al rogo della consueta strega di turno...
Ma poi, ragionando terra terra, c'è la gente di tutti i giorni, ci siamo noi stessi, che accorriamo e ci accalchiamo sul luogo di un incidente, ufficialmente per "prestare soccorso"...
Prestare soccorso, si, a "quell'occhio che vuole la sua parte" !

Dopo questa settantina scarsa di minuti mal impiegati, una conclusione l'ho tratta : Michael Powell, con L'OCCHIO CHE UCCIDE, ci aveva visto molto lontano...

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2011 20.35.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  02/06/2010 12:08:15
   6 / 10
1 ora e 8 minuti di cattiveria allo stato puro, probabilmente questa pellicola è quanto di + cattivo , violento e disturbante io abbia mai visto...è proprio vero non si finisce mai di ''imparare''. Se pensavate che gia il primo capitolo della saga avesse toccato la vetta degli abomini ebbene VI STAVATE SBAGLIANDO : qui si parte col botto gia dai primissimi minuti con 1 carrellata di bambini morti o deformati orribilmente da tumori inimmaginabili, esecuzuioni con dovizia di particolari ( un uomo viene legato e fucilato ripetutamente a distanza ravvicinata , un proiettile gli sgretola mezza mascella e resta agonizzante diversi minuti prima di morire ) e altre scene di morte + o meno disgustose a seconda della vostra sensibilita'. La pellicola dopo il minuto 20 all incirca si calmera' mostrandoci piccoli incidenti di moto o auto da corsa....ma è solo la quiete prima della tempesta perche'

arrivati al minuto 30' VI ASSICURO CHE ASSISTERETE AI 3 MINUTI + RACCAPRICCIANTI MAI VISTI NELLA VOSTRA VITA...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

diciamo che se supererete questi 3 minuti ci sono buone possibilita' che arriviate sani e salvi a fine film ( film un ***** è tutto vero quello che ci viene mostrato )...ma non è finita qui !
Vi siete mai chiesti da dove hanno preso ispirazione i creatori di south park per la puntata nella quale il padre di stan si procura un tumore ai testicoli x avere la marijuana a scopo terapeutico ?? no? pensavate che era 1 trovata da cartone animato avere testicoli cosi'enormi da potersi sederci sopra ??
EBBENE VI SBAGLIAVATE !

per finire il festival delle atrocita' assisterete ad un ragazzino africano al quale sono stati legati gli arti con delle bende e che viene mutilato con 1 seghetto....

Nel complesso molte cose suonano di gia visto ma vi assicuro che le scene che vi ho citato sono davvero di ardua sopportazione specialmente i famosi 3 minuti sopracitati,,,SFIDO CHIUNQUE A NON SGRANARE GLI OCCHI o a nascondersi sotto al tavolo...vi ho avvisati è davvero 1 festival della cattiveria umana, del degrado e della violenza STATE ATTENTI A COSA VOLETE VEDERE .

12 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2010 01.53.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net