tutti gli uomini del deficiente regia di Paolo Costella Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti gli uomini del deficiente (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI GLI UOMINI DEL DEFICIENTE

Titolo Originale: TUTTI GLI UOMINI DEL DEFICIENTE

RegiaPaolo Costella

InterpretiClaudia Gerini, Paolo Hendel, Marina Massironi, Giovanni Esposito, Gigio Alberti, Fabio De Luigi, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Andrea Brambilla, Arnoldo Foà, Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Paolo Costella

Trama del film Tutti gli uomini del deficiente

Alcuni strani personaggi si riuniscono per partecipare ad un gioco il cui vincitore erediterà la presidenza di un'importante azienda di software.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (59 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti gli uomini del deficiente, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  29/06/2023 17:22:47
   4 / 10
film banale, mal recitato, mal scritto, e pure, mal strutturato.
si cerca in tutti i modi di far ridere con situazioni assurde, ma ci si riesce poco e male, a nulla valgono le interpretazioni degli attori e le voci fuori campo della gialappas.
peccato, perchè si è persa un'ottima opportunità di fare qualcosa di diverso, ma ci si scorda che i film sono film e non si può proporre solo una serie infinita di sketc, questo va bene in un programma tv.

daniele64  @  16/04/2020 12:39:14
   5½ / 10
Un divertente pastiche , ma molto confuso ... Leone Stella , anziano proprietario di una grande ditta di videogiochi , senza eredi , decide di lasciare il suo impero ad un suo omonimo che riesca a superare una serie di strane prove ... Passare dal piccolo schermo televisivo al grande schermo cinematografico non è certo un' impresa da poco per chi pratichi un umorismo come quello della Gialappa' s Band ! Bisognava quindi trovare nella sceneggiatura di questa strampalata storia , un ruolo che permettesse loro di commentare le vicende senza comparire nelle inquadrature , come accadeva in TV . Hanno allora inventato un escamotage che è un po' un antesignano di " Pechino Express " e programmi simili , con questa gara tra svariati concorrenti con i quali i Gialappi interagiscono a distanza , grazie a telecamere ed auricolari . Vengono coinvolti nell' operazione moltissimi personaggi che hanno partecipato alle varie edizioni di " Mai dire gol " ( Fabio De Luigi , Maurizio Crozza , il trio Aldo Giovanni e Giacomo , Paolo Hendel , Ugo Dighero , Luciana Littizzetto , Francesco Paolantoni , Giovanni Esposito , Marina Massironi , Bebo Storti , Gioele Dix ...) , con l' aggiunta di qualche altro comico ( Andrea Brambilla , Francesco Salvi ) e di qualche attore " vero " , disposto a mettersi in gioco in un operazione così bislacca ( il grande Arnoldo Foà , Gigio Alberti e Claudia Gerini ) . Non si contano poi le fugaci comparsate di numerosi altri nomi noti della televisione . Non può mancare una divertente colonna sonora curata da Elio e le Storie Tese , storici collaboratori dei Gialappi. Il risultato finale è davvero moolto discontinuo , ci sono gags divertenti ed altre meno e personaggi riusciti ed altri no . Chi , come il sottoscritto , ha sempre apprezzato la Gialappa's , vedrà magari il bicchiere mezzo pieno , altri lo giudicheranno invece un' inutile e confusa accozzaglia di comici televisivi che fa ben poco ridere . Ammetto che io , pur avendo ridacchiato abbastanza , non mi sento di dare più di 5,5 a questa discontinua pellicola .

Goldust  @  28/05/2018 10:43:18
   5 / 10
Un tentativo fallito di riproporre al cinema la comicità prettamente televisiva della Gialappa's. Attraverso una sceneggiatura che grida vendetta al cielo si vogliono mettere in fila gag e battute dei più famosi comici passati negli anni alla grande scuola di "Mai dire..". Si salvano solo l'esuberanza di Hendel, la freschezza di una splendida Claudia Gerini ed i soliti Aldo Giovanni e Giacomo. Solo per appassionati, o per nostalgici del programma. Nelle musiche di Elio e le storie tese spicca "Psichedelia".

LucaT  @  19/01/2018 02:46:19
   1 / 10
uno dei film + stupidi che abbia mai visto
veramente brutto
fatto male e veramente stupido nel senso cattivo del termine
stupido proprio -che non sta- a divertente
infatti non fa ridere proprio per niente
con un cast del genere poi sa di inaudito
viene proprio da dire solo -ma che grande ca***a di film-

Nic90  @  13/04/2016 21:57:35
   4½ / 10
Che delusione!
Mi aspettavo molto e invece...risulta molto banale(le scene delvecchio alle prese col videogioco sono imbarazzanti) e non fa ridere minimamente,nemmeno con Aldo,Giovanni e Giacomo si riesce a farlo.
Gli gialappi perdono molto in questo film,perchè la loro arma in più e' la spontaneità.
Voto di stima.
Peccato.

topsecret  @  07/12/2015 23:55:22
   5½ / 10
Esordio al cinema per la Gialappa's Band in questo polpettone di personaggi noti e meno noti, tutti facente parte in qualche misura delle loro trasmissioni, che si alternano in gag e battute per la verità poco propense alla risata. Risate che alcune volte scappano ma che nel complesso non sono sufficienti a garantire un divertimento sano, semplice e demenziale come quello che il trio vocale riusciva a garantire con i loro programmi televisivi.

MonkeyIsland  @  02/06/2015 22:04:09
   5 / 10
Arrivo al cinque giusto per rispetto della Gialappa's e il loro Mai Dire programma mai troppo rimpianto alla luce delle porcherie che girano ora in prima serata ora e riescono per qualche strano motivo a far ridere qualcuno (è meno triste Bambi che una puntata di Made in Sud e Colorado).
C'è da dire però che chiamare questo coso film è dura è un frullato di gag senza un minimo di costruzione di fondo che non sta in piedi nemmeno venti minuti.
I personaggi che scorrono sullo schermo diventano macchiette e trannè qualche momento come quello del pignorato o sui giapponesi, le risate sono quasi a zero e penso che anche la loro peggior puntata registrata in tv faccia più ridere di tutto questo ambaradamme di situazioni.
Perlomeno hanno ammesso successivamente che questo film è il loro più grand erorre.

Spendo anche qualche frase per De Luigi comico che ai tempi con appunto la Gialappa mi faceva schiantare dal ridere, specie con l'ingegnere Cane e con Medioman quando duettava con la Cortellesi, ora sii può affermare che funzionava solo in questo contenitore perché a vederlo ora è innegabile che sia un comico di quart'ordine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/02/2014 00:07:24
   4 / 10
Non puoi trasferire su grande schermo con una trama pretestuosa e esile come la cartavelina ciò che viene proposto in tv. E' sostanzialmente una somma di tanti sketch e siparietti non sempre efficaci e con personaggi altamente irritanti (tipo quello di Crozza, abbastanza sprecato) o macchiette insipide che mostrano la corda in maniera repentina. Qualche volta si ride, per carità, ma è poca cosa.

BenRichard  @  03/02/2014 21:05:05
   5 / 10
Bah insomma non che mi abbia mai fatto divertire più di tanto questo esperimento che vuole essere parodia di tanti film e che vede per la prima volta l'esordio cinematografico della mitica Gialappa's Band...ci scappa giusto qualche risata ogni tanto...pienamente d'accordo con i vari 5...non da bocciare del tutto ma un 6 sarebbe veramente regalato

BlueBlaster  @  13/09/2013 14:25:26
   5 / 10
Non è considerabile un film questo "Rat race" italiano...tra lo stampo televisivo, la Gialappa che interviene e i comici di Mai dire pare di vedere una puntata speciale e neanche tanto bella di un loro programma.
Qualche gag buona c'è e si ride in più occasioni grazie per lo più alle capacità dei suddetti comici (vedi Fabio De Luigi e le sequenze con Aldo,Giovanni e Giacomo) ma nel complesso è uno dei quelle robette che si incrociano facendo zapping e che dopo un pò fanno cambiare canale, no la sufficienza non la do.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/07/2012 16:35:24
   5 / 10
Mi ha sempre fatto morir dal ridere la Gialappa's con i loro vari "Mai Dire..." però sono convinto che il cinema non sia il loro ambiente. "Tutti gli Uomini del Deficiente" è un film abbastanza mediocre, poggia su una buona idea ma poi riesce a divertire solamente a sprazzi e quasi sempre per merito di Fabio De Luigi.
Come da voto solo se non paghi, se una sera passa in TV potete guardarlo, qualche risata la farete.

DarkRareMirko  @  20/12/2008 13:48:29
   5 / 10
Ecco quando un minimo di talento (mi riferisco avviamente alla Gialappa's) realizza un minimo di differenza tra tutte le varie commediacce che escono a vagonate ogni anno in Italia.

Bella l'idea del gioco, buone alcune gag e trovate, bravissimi soprattutto tutti gli attori famosi (ci son anche Aldo, Giovanni e Giacomo) presenti.
Costella e i Gialappi quindi dirigono piuttosto bene.

Menzione d'onore per Fabio De Luigi, che come attore ed imitatore mi è sempre piaciuto e che finalmente stà ottenendo il successo che merita (son proprio lui e Bisio a fare la differenza negli ultimi Cinepanettoni, o ad alzare comunque la qualità di questi ultimi).

Questo Tutti gli uomini del deficiente magari la sufficienza cinematograficamente parlando non la raggiunge (anche se di poco), ma una visione o comunque un'occhiata la merita di sicuro.

C'è pure il grande Arnoldo Foà!

chucknorris87  @  17/01/2008 21:17:43
   5½ / 10
Simpatico filmetto.. ricco di personaggi celebri e divertenti...
ma la gialappa's è odiosa!
Alcune scene sono davvero carine... altre meno....

everyray  @  13/01/2008 16:04:22
   5 / 10
nulla di così esilarante,sembra un film grottesco con battute sciocchine...
qualche spunto divertente c'è,ma si tratta solo di poche e marginali sequenze,per il resto non esaltante!!

the saint  @  30/08/2007 13:24:09
   5 / 10
niente di che.. la gialappas stona un pò a fare un film.. anche crozza poi non fa mai ridere

iosper  @  19/04/2007 17:37:32
   4½ / 10
Molto divertente, con comici che adoro, ma è troppo una boiata!

Cleric Preston  @  07/01/2007 14:49:55
   5 / 10
Ahi ahi ahi... quanta banalità e quanto poco fanno ridere le gag!
Cinque solo per le (appunto) cinque risate che riesce a strappare.

Scarface83  @  04/08/2005 21:18:10
   1 / 10
Chiamare Film Sta ****** é un bieco Eufemismo...

desi  @  07/07/2005 16:41:24
   4 / 10
E' stato un flop telefonatissimo ma chissà perchè siamo andati in molti a vederlo...Per qualche risata e molte str.onzate questo ed altro!
Comunque stupido.
Sfortunato

kim3msc  @  03/05/2005 18:52:02
   5 / 10
commediola anke fatta male


Ken ilguerriero  @  25/04/2005 20:59:51
   4 / 10
Nonostante la gialappa's sono dei grandi,questo film e una ******* pazzasca.
Il titolo e quello giusto.
Siete propri dei deficienti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2011 00.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/12/2004 23:38:25
   4 / 10
Eddai è chiaro: ci hanno preso per il ****!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net