una calibro 20 per lo specialista regia di Michael Cimino USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una calibro 20 per lo specialista (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA CALIBRO 20 PER LO SPECIALISTA

Titolo Originale: THUNDERBOLT AND LIGHTFOOT

RegiaMichael Cimino

InterpretiClint Eastwood, Jeff Bridges, George Kennedy, Geoffrey Lewis

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1974
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1974

•  Altri film di Michael Cimino

Trama del film Una calibro 20 per lo specialista

Il ladruncolo Caribù fa amicizia con un rapinatore soprannominato "Artigliere" che ha accolto sulla macchina sportiva appena rubata. "Artigliere" è a caccia di un vecchio e consistente bottino, nascosto dietro la lavagna di un'aula scolastica nel Montana. I due vengono raggiunti da Ross e Goody, vecchi compagni di "Artigliere". Insieme organizzano una nuova rapina. Alla fine "Artigliere" resta solo con il malloppo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,37 / 10 (26 voti)7,37Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una calibro 20 per lo specialista, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  04/08/2022 12:38:31
   7½ / 10
L'esordio alla regia di Cimino è quello di chi fa capire fin da subito di avere la mano del grande regista: partendo da una classica storia "on the road" del cinema statunitense Cimino costruisce progressivamente un film che si spoglia dei toni scanzonati da commedia per entrare nel mood di un thriller "alla Siegel". La lunga preparazione della rapina e la scena della stessa sono emblematiche della capacità di Cimino di unire gestione di spazi e tempi con la grande epica del cinema statunitense. Certo, il film è per certi versi incompiuto (la svolta finale è un po' forzata a livello di scrittura) e anche un filino derivativo ma allo stesso tempo Cimino si dimostra capace di partire da canoni conosciuti per modellarli in un'opera che sfugge più volte a semplici classificazioni.

VincVega  @  05/03/2022 17:53:47
   7 / 10
Una buona opera prima di Cimino, tra road e crime movie, con venature malinconiche e un occhio di riguardo sulla natura dell'amicizia (il meglio in questo senso ed in tutti i sensi Cimino lo farà di li a poco con i due capolavori "Il Cacciatore" e "I Cancelli del Cielo"). Ottimi Eastwood e Brides.

pak7  @  22/01/2018 07:37:06
   7½ / 10
Ovviamente la traduzione in italiano del titolo originale, non c'entra nulla con la trama perchè il protagonista non ha una calibro 20 e se vogliamo dirla tutta, non è nemmeno uno specialista, bensì un artigliere.
Però, questo lavoro diretto da Cimino ha un'anima, diverte ed è ben interpretato. Lo consiglio.

Goldust  @  03/01/2018 10:51:39
   8 / 10
L'incredibile esordio di Cimino in un racconto di formazione a tratti anche toccante che unisce le parabole di due sbandati ai tratti tipici del road movie e dell'heist movie. Ironico e beffardo come sa essere solo il destino, è un film di amicizia e di occasioni sprecate, amaro e pessimista ( ma non privo di humour ) come il decennio in cui venne girato, virile e sognante come i suoi perfetti interpreti. Basterebbe l'incipit nella chiesetta per consigliarne la visione. Titolo italiano fuorviante ma anche quello originale non è che fosse uno spettacolo..

DogDayAfternoon  @  17/07/2016 00:50:02
   7 / 10
Convincente esordio di Michael Cimino in un classico film d'azione che non disdegna anche le battute di spirito. La trama non è un granché, tutto piuttosto improbabile e il finale lascia abbastanza perplessi, ma diciamo che in un film d'azione sotto questo aspetto si può anche chiudere un occhio.

Ottimo il cast, un quartetto affiatatissimo ed eterogeneo, e ben fatti anche i dialoghi dove si denota una certa ironia di fondo.

Non è originalissimo e nemmeno privo di difetti, ma offre un buon intrattenimento.

Cianopanza  @  19/04/2016 23:24:01
   8 / 10
Mitico. Da goderselo senza troppe domande... Il mood anni 70 gli da un sapore in piu'

Dick  @  21/10/2014 22:57:32
   7½ / 10
Un po road-movie, un po film rapinesco, l' esordio alla regia di Cimino è una godibile pellicola con una simpatica coppia di protagonisti (ma anche i due attori "antagonisti" non sono da meno) godibile anche se un po dispersivo e magari quà e là troppo anni 70.

BlueBlaster  @  03/08/2012 15:59:37
   6 / 10
Mah...un pò noioso anche se la coppia Clint -Jeff sta molto bene insieme...
Risente però dell'invecchiamento anche se all'epoca potrà essere stato un ottimo film

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  26/09/2011 16:42:18
   5 / 10
Decisamente un peccato... sicuramente un buon esordio per Cimino, ma ancora molto poco incisivo, troppo convenzionale e molto deludente.
Discreta è la recitazione, con un Eastwood in forma, al quale vanno ad opporsi un Lewis abbastanza ridicolo, un Kennedy davvero poco risolutivo ed un giovanissimo e poco maturo Jeff Bridges, ancora carico di smorfie e di espressioni 'giovanili', in un ruolo banalissimo.
La sceneggiatura è quello che è, con un buon inizio, uno svolgimento abbastanza fluido, e con uno scioglimento davvero penoso, per giungere all'epilogo a dir poco ridicolo; le musiche secondo me sono troppo altisonanti, con qualche brano in sottofondo in chitara, troppo folk per una action-movie, sebbene ambientato in Montana; e, concludendo, sicuramente lineare la regia di Cimino, ma è troppo poco per salvare un film dal vuoto completo.
Senza udbbio evitabile, suggerito soltanto agli appassionati del genere e ai fan di Eastwood.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2014 22.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  14/07/2011 21:47:19
   8 / 10
ottimo film di rapinatori con la giusta dose di humor e azione

Black Eight  @  08/06/2011 22:00:08
   7 / 10
L'opera prima di Cimino mostra chiaramente il talento indiscusso del suo regista, soprattutto nella capacità di ricreare un certo tipo di atmosfere, nell'uso dinamico e intenso della telecamera. La struttura narrativa è convincente: un noir ben costruito che per molti versi mi ha ricordato Rapina a Mano Armata di Kubrick. Tuttavia non entusiasma, non presenta picchi emozionali, il tutto è abbastanza schematico. Naturalmente gli elementi forti che dovrebbero indurre assolutamente alla visione sono i due mostri sacri che interpretano i protagonisti: il "vecchio" e superbo Clint, e un allora giovanissimo, ma sempre elegante, Jeff Bridges

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/01/2011 17:32:37
   7 / 10
Buon esordio del grande Cimino. Già si comincia a notare la mano del regista per quanto riguarda i particolari e l'eccellente fotografia (le inquadrature dei paesaggi di campagna e del cielo sono più stupefacenti di quelle di un quadro). Nonostante questo, quello che balza di più all'occhio sono la solida sceneggiatura (un'inno all'amicizia composto da grandi dialoghi) e le ottime performance dei protagonisti principali (il solito mitico Clint e un giovanissimo Bridges) che conosciutisi per sbaglio, decidono di intraprendere un viaggio per recuperare la refurtiva di un vecchio colpo. E mentre un paio di vecchi complici cercheranno spesso e volentieri di mettergli i bastoni fra le ruote, i due scopriranno di avere molte cose in comune...
Insomma, un buon road-movie, malinconico e dai toni leggermente epici, non particolarmente memorabile (se si guarda avanti nel curriculum del regista), ma che tiene comunque incollati allo schermo dall'inizio alla fine.

Cardablasco  @  28/01/2010 11:40:15
   7 / 10
Bel film, grandissimo come al solito Clint,il finale è geniale.

ronaldinho80  @  23/11/2009 14:41:55
   10 / 10
Bel film. Bravissimi Clint Eastwood e Jeff Bridges.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/05/2009 17:17:13
   7 / 10
Sicuramente e un buon film, niente di eclatante (invece l'avrei sperato) ma senza dubbio guardabile. Il film subito prende una piega giusto, movimentato azione si insomma siamo davanti certamente ad un buon thriller, e infine prosegue tranquillamente la sua strada senza cadere nel banale, da sottolineare tre fattori importanti: primo, l'ottima ambientazione, a me e piaciuta tantissimo! secondo: la buonissima scena della rapina, terzo: la straordinaria interpretazione di Eastwood! veramente sbalorditiva.
Insomma tutto sommato era quello che mi aspettavo, un buon thriller che certamente non annoia.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  21/03/2009 12:34:54
   6 / 10
Storia di un' amicizia a sfondo ganga che si avvale di due buone interpretazioni e di qualche passaggio strano di sceneggiatura. Cimino non mi piace.

gasy  @  03/01/2009 14:03:56
   8½ / 10
Il miglior Clint on the road. 4 splendidi attori al massimo della forza per un film dall' ottimo ritmo ed anche molto divertente. Bridges fu candidato all' oscar e fu un peccato che non lo vinse.

mikland83  @  04/12/2008 08:28:17
   8½ / 10
Un film decisamente buono con un Clint sopra le righe.
Storia di una amicizia nata per caso tra Artigliere e Caribù che li porta a percorrere le strade dell'America in cerca di "fortuna"
Un vero gioiellino d'altri tempi questo film di Cimino, interpretazioni eccelse e la storia ben narrata.
nostalgia....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/09/2008 18:58:44
   7½ / 10
Incontro/scontro e nascita casuale di un'amicizia fra un eroe di guerra disilluso e un giovane scapestrato e idealista. C'è molto del Cimino futuro in questo esordio dietro la macchina da presa: la descrizione dei grandi spazi, l'amicizia. Ottime le prove di tutti gli attori da Eastwood a un giovanissimo Jeff Bridges e caratteristi di prima scelta come Kennedy e Lewis.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  27/05/2008 13:47:24
   8 / 10
un bel film,malinconico e ben girato..eastwood riprendera' simili atmosfere in un mondo pefetto.

The Monia 84  @  28/04/2008 14:55:09
   8½ / 10
Un sogno di libertà inseguito con insistenza dai due protagonisti, due amici "casuali", ma necessari l'uno all'altro. Il ritmo è elevato, non ci si annoia in questo film: non solo la pellicola non presenta "cadute" o "cedimenti" (per quanto riguarda il ritmo della narrazione), ma aumenta esponenzialmente il suo potenziale dinamico (la seconda rapina) con il procedere della narrazione.

Eastwood è indimenticabile con la sua ironia tagliente come un rasoio e mai banale, il punto fermo del film, della vita del giovane (interpretato dal bravo Jeff): mi ricorda molto un amico che di Clint ha parecchie cose in comune (oltre alla grande ammirazione per questo enorme pezzo di storia del cinema mondiale).
Grande Gianclint!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/03/2008 14:48:47
   7½ / 10
ottimo esordio di Cimino(suggerito da Kowalsky)che mischia commedia e dramma in modo sapiente...
il finale sconvolge lo spettatore e rende il film originale nel suo genere!
da vedere

vitocortesi  @  22/12/2007 17:13:05
   8 / 10
Uno dei film con Clint Eastwood che mi è piaciuto di più .Storia tutt'altro che scontata con un epilogo drammatico.

Constantine  @  14/10/2007 18:57:48
   6 / 10
Esordio niente male quello di Cimino, favorito da Eastwood che qui lo fa dirigere e lo aiuta nella stesura della sceneggiatura, molto meglio dietro la macchina da presa che il duo alla penna in questa occasione. Cast niente male che oltre al famigerato Clint annovera l'amico Lewis e un giovanissimo ( e ancora acerbo) Bridges. Bellissime le prime e le ultime scene dove il regista trova veramente una sintesi visiva affascinante e ricrea un atmosfera perfetta, durante lo svolgimento la scrittura stessa non ne favorisce la stessa resa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 15:33:48
   7 / 10
Buon esordio di Cimino.
Interessante il divario generazionale che si crea tra Caribu' e Artigliere, e colpo di scena finale.
Non aggiungo altro perchè ne ho ricordi troppo vaghi e dovrei rivederlo

Invia una mail all'autore del commento franx  @  17/07/2006 12:39:46
   6½ / 10
Un buon Jeff (peggiorato invecchiando), veramente in un ruolo serio e con una recitazione convincente.
Il film è girato senza americanate e autocompiacimenti e resta molto realistico per tutto il suo svolgersi.
Il finale resta nella storia del cinema (almeno la mia personale) con quella frase di Clint: "Ci sono remote sconcertanti possibilità...".
Di più non si può dire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net