una relazione privata regia di Frédéric Fonteyne Francia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una relazione privata (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA RELAZIONE PRIVATA

Titolo Originale: UNE LIAISON PORNOGRAPHIQUE

RegiaFrédéric Fonteyne

InterpretiNathalie Baye, Sergi López, Jacques Viala, Paul Pavel

Durata: h 2.00
NazionalitàFrancia 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Frédéric Fonteyne

Trama del film Una relazione privata

Un uomo e una donna, senza nome, identità, passato. Un bar dove ogni giovedì si danno appuntamento. Chiacchiere, caffé, cognac. Sono i segni labili di una relazione pornografica, sconvolta e annullata da un amore inatteso e non invitato. Il fantasma che li fa incontrare rimane non chiarito, segreto, anche quando la relazione è finita. Resta solo il ricordo di un amore non vissuto. I personaggi si confessano a un testimone (un giornalista, lo stesso regista?). Rielaborano con silenzi, imprecisioni, stupori, mestizie la banale eccezionalità della loro avventura di sensi, di sentimenti e di troppe parole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (13 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una relazione privata, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

dagon  @  25/02/2018 12:56:24
   8½ / 10
Un piccolo gioiellino di introspezione psicologia. Un film sull'incapacita di comunicare, sulla paura di mettersi in gioco, sui meccanismi perversi che possono scattare nella mente quando ci di deve mettere in gioco. Film di (splendidi) dialoghi e di silenzi, molto francese (nel senso positivo del termine), con 2 interpreti naturali e spontanei.

PS: la durata indicata della scheda è incorrett. Il film dura circa 1 ora e 20.

Jumpy  @  13/10/2014 21:56:00
   7½ / 10
Film particolare ed insolito, che parla di amore e sesso senza ostentarlo ogni 3 secondi sullo schermo e, sopratutto, evitando di cadere nei soliti cliché e luoghi comuni.
A tratti crudo e disincantato, ma molto vero e sincero. Straordinari gli interpreti, che riescono a trasmettere la spontaneità dei loro personaggi.
Non è un film per tutti, alcuni potrebbero trovare noiose il ripetersi di alcune scene o la lentezza di certi passaggi, ma è da vedere.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  21/04/2014 11:55:45
   6 / 10
Film difficile. Buona l'introspezione psicologica, l'espediente dell'intervista, sebbene possa essere fastidioso, aiuta nel mostrare le personalità dei due protagonisti. Per certi versi però, sembra una brutta copia di "Ultimo tango a Parigi".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/12/2011 06:30:54
   7½ / 10
Un film interessante, intrigante coinvolgente e certamente non adatto a tutti.
Una storia di passione immersa nella contemporaneità (viste le modalità di incontri).
Un film che cela la fantasia probabilmente trasgressiva dei protagonisti per mantenere alta l'attenzione e ci riesce molto bene.
L'escamotage delle interviste singole è utile a far capire l'individualità del singolo e il fatto che come si vive un rapporto sia una cosa del tutto personale e propria.
Bravissima Nathalie Baye.

dave89  @  18/04/2011 21:20:46
   8½ / 10
davvero un bel film. assolutamente da vedere.

sweetyy  @  16/11/2010 12:00:50
   7½ / 10
Sicuramente non un film per tutti, nonostante il tema trattato e la ripetitività delle situazioni mi ha coinvolta molto.

gandyovo  @  22/12/2009 19:08:07
   7½ / 10
bellissimo film, molto delicato che fa riflettettere sul destino.

paride_86  @  19/11/2009 22:46:53
   6½ / 10
Cominciata come una relazione erotica da consumare in un piccolo albergo per sfogare una precisa fantasia sessuale, la storia tra i due protagonisti comincia a trasformarsi in qualcos'altro.
Narrato da un giornalista che intervista separatamente l'uomo e la donna, "Una relazione privata" è un film al di sopra delle aspettative. L'impianto, però, nonostante scavi nel profondo delle due psicologia, sembra quello di un saggio a tema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  18/09/2008 17:21:35
   8½ / 10
La grazia di questo film, la cui trama è già stata ottimamente riassunta nei commenti precedenti, sta nella sapienza con cui sentimenti, passioni e segreti erotici sono raccontati con leggerezza ed ironia dai due protagonisti.
Velato dalla malinconia finale per "ciò che non è stato e mai più sarà", il film ci regala momenti di coinvolgimento emotivo ed anche, in certi passaggi, di buonumore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sospeso su tutto il segreto sessuale da cui tutto è partito e che ovviamente non viene mai svelato, a rammentarci quanto è complesso il mondo delle relazioni, ricco di sorprese proprio dove non ce lo si aspetta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  23/09/2007 12:55:03
   8 / 10
Il film non vuole dire molto, ma quello che comunica è di una sottigliezza esemplare.

Due persone si incontrano per fare sesso, si piacciono, provano piacere, cominciano a conoscersi, forse stanno anche per innamorarsi, si lasciano.

Film che dimostra come l'ossessione di una fantasia sessuale può essere vissuta senza drammi, stemperata dalla comunicazione erotica.

Film coraggioso perché propone un'alternativa alla solita rielaborazione psicoanalitica di un disturbo sessuale, mette in scena un fare sesso con un certo stile di comportamento e di intelligente elaborazione su quanto accade.

lupin 3  @  25/06/2007 15:46:57
   7½ / 10
Concordo perfettamente con il commento di Gabriela che sostanzialmente ha detto tutto, anche se volevo aggiungere che...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2007 20.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  21/06/2007 12:13:16
   7 / 10
Un film sull’amore e sul ricordo dove un uomo e una donna si conoscono attraverso un annuncio per soddisfare una fantasia sessuale. Al primo appuntamento ne seguiranno altri e quello che all’inizio era un intreccio puramente sessuale, si converte in una relazione passionale.
L’aspetto privato o “pornografico” del film è proprio quella fantasia che nessuno dei due protagonisti è disposto a raccontare né a svelare, rimane un mistero e fa crescere nello spettatore una grande curiosità.
Lo scopo delle interviste separate è quello di mostrare i diversi punti di vista e di come ognuno di loro percepiva questa relazione. Se cerchiamo la verità oggettiva abbiamo il confronto delle versioni degli attori e una terza versione che è quella delle immagini; le interviste mostrano le divergenze tra di loro mentre le scene mostrano le coincidenze e quindi come spettatori abbiamo un accesso privilegiato: li vediamo incontrarsi, accordarsi, ridere, piangere e fare sesso; ma il nostro privilegio è limitato, infatti non sapremo mai i loro nomi, la loro professione, i loro progetti.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli attori descrivono e richiamano alla memoria questo legame particolare quasi come un confronto delle due versioni ma in questo caso la ricerca della verità è irrilevante. Quello che realmente conta è come ha vissuto l’individuo la storia; ossia, la propria versione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/11/2006 00:24:54
   7½ / 10
"Une liasion pornographique" è un film che tocca le corde giuste.
Raramente puo' piacere agli spettatori comuni, salvo sollecitare discussione e dibattiti a quelli che di solito ignorano le sale cinematografiche per anni e vengono trascinati a forza a vedere questo film: ti diranno qualcosa tipo "non credevo esistessero ancora film del genere", frasi dette da persone che mostrano solitamente 70 anni di età per come si esprimono (e anagraficamente non ne hanno piu' di trenta)

E' una storia moderna, pero', dove l'amore è quello degli annunci nelle riviste o (forse) di Internet, dove è possibile plasmare l'imbarazzo per la conoscenza "mercenaria" attraverso la consapevolezza che l'amore puo' esistere anche alla ricerca di un rapporto sessuale senza impegno.
C'è del resto grande passione e trasporto negli incontri della coppia, nel bisogno di raggiungersi e non tradire le rispettive rivelazioni private.
C'è il disagio soffocante della Baye, splendida interprete (non a caso premiata a Venezia come miglior interprete), quando esprime la sua dignità femminile quando deve scoprirsi nelle camere degli alberghi a ore, di per sà clandestino, quindi umiliante...
C'è lo stesso suo amore (o presunto tale?) riversato sull'uomo, commosso di cogliere questa definitiva dichiarazione di resa e, proprio per questo, di impossibilità di un rapporto "privato" come originariamente è stato concepito dalla coppia.
C'è infine il pudore di non rivelare "la pornografia" delle abitudini sessuali della coppia, e di non lasciarlo trapelare allo spettatore.
Un pudore grande come la passione erotica che trasmette il film.
Nulla è impossibile: solo i francesi riescono mirabilmente a sposare la mercificazione al rispetto della propria e altrui persona v. Intimacy v. sotto i tetti di Parigi
Un gioiellino di gusto intelligenza e sensibilità ("lei mi piace già", cfr. ndr)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net