una scomoda verita' regia di Davis Guggenheim USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una scomoda verita' (2006)

 Trailer Trailer UNA SCOMODA VERITA'

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA SCOMODA VERITA'

Titolo Originale: AN INCONVENIENT TRUTH

RegiaDavis Guggenheim

InterpretiAl Gore

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2006
Generedocumentario
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Davis Guggenheim

•  Link al sito di UNA SCOMODA VERITA'

Trama del film Una scomoda verita'

Al Gore, candidato alla presidenza degli Stati Uniti, mette in guardia non solo la popolazione statunitense ma tutto il mondo, sui danni che l'effetto serra sarà in grado di produrre se non si pone rimedio alla sconsiderata crescita delle emissioni di gas inquinanti nell'atmosfera...

Film collegati a UNA SCOMODA VERITA'

 •  UNA SCOMODA VERITA' 2, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (56 voti)7,29Grafico
Miglior documentarioMiglior canzone (I need to wake up)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior documentario, Miglior canzone (I need to wake up)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una scomoda verita', 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tarr97  @  24/04/2020 12:10:06
   1 / 10
Una scomoda verità io preferisco chiamarlo in "una gigantesca furbata". il documentario si presenta come non politico ma il regista Davis Guggenheim è un uomo politicamente schierato coi democratici americani alle quali Gore appartiene,ha fatto un documentario su Obama che è democratico, ha lavorato per gli U2 che sono anche loro schieratati nella green economy della sinistra americana.
e poi è ora di dirlo. il riscaldamento globale non esiste. è la bufala del terzo millennio.
lo so che questa affermazione solleverà un polverone. ma almeno sono stato onesto a dire quello che penso, da quando ho aperto il mio profilo su questo sito ho sempre cercato di essere onesto
di non piegarmi al conformismo. e cercare di pensare con la mia testa, stroncando film molto amati e elogiando film abbastanza odiati. l'onesta è una cosa che manca su internet e in tv.
nel 1300 al epoca della peste nera in italia ci fu un periodo in cui pioveva pochissimo
in america del nord gli indiani d'america a causa dei cambiamenti climatici erano costretti a frequenti migrazioni per cercare terre più' fertili
queste sono prove che la natura a i suoi cicli.
i più' grandi fisici come Carlo Rubbia sostengono che il riscaldamento globale dipende in scarsissima percentuale dall'uomo.
nel documentario Gore dice "tempo 10 anni (ovvero il 2016) e sul Kilimangiaro sparirà la neve."
siamo nel 2020 e lo youtuber "Claudio trip therapy " a febbraio è salito sulla montagna che era tutta innevata.
volete pulire le zone inquinate? benissimo. questa è una buona azione, sopratutto la pulizia dell'acqua che è fondamentale per la nostra catena alimentare, ma io vi dico di diffidare delle varie organizzazione come la greenpeace e altre.
la green econony purtroppo sta diventando una vera e propria organizzazione a scopo di lucro fine a se stesso.


1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2020 16.14.13
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  23/03/2009 20:40:26
   7½ / 10
Non ho gradito particolarmente il tono sensazionalistico con cui vengono affrontate certe tematiche ed il velo di saccenza con cui Gore espone le proprie considerazioni, ma, indubbiamente, aiuta a vedere molte cose sotto una prospettiva completamente nuova.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2010 15.47.38
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  14/06/2008 15:49:35
   1 / 10
Film-documentario manifesto di una delle più grandi, forse la più grande in assoluto, bufala dell'ultimo secolo: Il riscaldamento Globale.
Un accozzaglia di bugie, dati sbagliati e verità nascoste, che media e ambientalisti ci stanno propinando da 30 anni e più. Inizialmente la Terra sarebbe dovuta diventare una landa ghiacciata, ora un immenso ecosistema tropicale. Teoria senza il minimo fondamento che correla l'incremento di anidride carbonica, prodotta dall'uomo, con il riscaldamento globale, che sta ingannando tutto e tutti, cmpreso questo film-spazzatura che altro non fa che alimentare paure infondate e previsione catastrofiche. Ipocrisia, contraddizioni infinite, associazioni ambientaliste che fanno degli introiti il loro credo (Greenpeace su tutte), questo è il mondo degli ambientalisti, questo è la mostrusa macchina che negli ultimi decenni si è messa in moto, e che a suon di bugie sta spazzando via ogni voce fuori dal coro che non sia d'accordo, anche se questa voce proviene da grandi luminari della scienza metereologica e anche dallo stesso coofondatore (pentito) della stessa Greenpeace.

Spero che questo mio commento solleverà un gran polverone quà dentro e spero di poter far discutere su questa grande bufala senza fondamento che sta lobotomizzando sempre più persone.

Invito tutti alla lettura di questi tre libri: "Le bugie degli ambientalisti" 1 e 2, e "Che tempo farà" degli autori Riccardo Cascioli e Antonio Gaspari, che attraverso una percorsp documentatissimo e con eminenti interventi smontano, scientificamente e in modo rigoroso, passo passo ogni bugia degli ambientalisti sui più disparati fronti.

E invito tutti a vedere questo speciale edito dalla Channel 4 inglese, che in 30 minuti, fa più chiarezza e illumina più menti di tutte le porcate lette, scritte, e dirette, proprio come questo film-spazzatura di Al Gore.

Riscaldamento Globale, la grande bufala:

Pt. 1 - http://it.youtube.com/watch?v=6pvITBYmrNQ
Pt. 2 - http://it.youtube.com/watch?v=fhoYX7x0NZE
Pt. 3 - http://it.youtube.com/watch?v=eArSoDkG4OU

Aprite gli occhi e soprattutto il cervello.

26 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2009 14.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  02/03/2008 12:29:40
   1 / 10
patetico e contradittorio, tanto il documentario quanto il suo protagonista al gore che non sa più che fare per destare l'attenzione su di lui. luoghi comuni in quantita per un prodotto scadentissimo.

18 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 14.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  27/11/2007 23:29:17
   7½ / 10
Documentario interessantissimo, non vi nascondo che sono rimasto un po' sconcertato nonostante sapessi già abbastanza sull'argomento.... e bravo il nostro Al!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2008 23.22.01
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  15/03/2007 19:05:14
   9 / 10
Alla faccia del "Miglior documentario".
Io adoro i documentari, mi piacciono per la loro durata (mai eccessiva), per la loro chiarezza (nel 90% dei casi), per i loro contenuti e per il loro scopo.
Uno degli ultimi che ho visto è stato "La Marcia dei Pinguini", stupendo, ma molto diverso da questo. Credo che molti di voi l'abbiano visto.
Qui Al Gore prende si prende l'impegno di fare da protagonista, o meglio, co-protagonista, dato che i protagonisti siamo tutti noi col nostro pianeta e le sue condizioni; il tema c'è, è (IMO) interessantissimo, è sviluppato egregiamente, non è gonfiato ed è estremamente e pericolosamente attuale.
Consiglio veramente di GUARDARLO, non tanto di capirlo perchè più chiaro e semplice di così non si può (il tutto poi è riassumibile in 10 parole), e di farlo guardare a chi si sa potrebbe apprezzarlo.
Il mio voto sarebbe 10 per i contenuti, ma il 9 sta comunque ad indicare che è costruito veramente bene.
Al Gore ha un gran carisma!! :D
Accidenti, volevo lui come presidente...sigh...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2007 20.50.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bouree  @  03/03/2007 12:24:09
   7 / 10
documentario. se e' tutto vero siamo messi maluccio!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2007 13.51.18
Visualizza / Rispondi al commento
Blueagle  @  02/02/2007 00:05:01
   10 / 10
Spero che tra coloro che stanno leggendo vi siano degli insegnanti.
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!
Fatelo vedere nelle scuole!

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2007 20.06.01
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  27/01/2007 03:00:38
   8 / 10
La prima cosa che balza agli occhi in questo documentario è: se Al Gore fosse stato presidente degli Usa anzichè quel fesso di Bush, le cose sarebbero andate molto diversamente.
La seconda cosa che balza agli occhi è: ragazzi, smettiamo di inquinare e ripuliamo il mondo, chè è un gran casino!!!!

Credo però che Gore abbia un po gonfiato la situazione, sicuramente critica ma non così tragica come la descrive. Ad esempio in una delle schermate che vengono mostrate durante il film si intravede un dato che a me sinceramente non risulta: nel 2005, l'estate più calda della storia, in Italia ci sarebbero stati ventimila decessi a causa dell'afa e del caldo. Mi sembrano un po troppi...

Per il resto direi che è un buon documentario alla Moore con molte (pure troppe) note autobiografiche della star Gore il quale, devo dire, si impegna molto nella causa ambientalista. Lo stile è molto accademico e spiega per filo e per segno come funziona il surriscaldamento globale e le sue conseguenze, con tanto di spettacolari grafici e ricostruzioni. Per fortuna Gore è un ottimo narratore e smorza la lezione universitaria con moltissime battute intelligenti e ironiche anche contro l'amministrazione Bush.
Il ritmo inoltre è buono e non stanca mai, anzi riesce a sbalordire sempre più gli spettatori che escono agguerriti dalla proiezione...
Il primo scopo è raggiunto, ma anche il secondo non tarda ad arrivare: Gore ne esce benissimo mostrandosi , come dice lui stesso, "the next ex- president", il presidente sognato da tutti e che non c'è stato: mostra un grande cuore e tanto calore verso la gente, mostra di lavorare per la gente e non per se stesso e mostra di essere un anti-guerrafondaio più di qualsiasi altro presidente degli Usa.
E mostra di voler salvare l'umanità dalla catastrofe...

Obbiettivi raggiunti.

Bravo Gore!





6 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2007 13.06.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  22/01/2007 20:36:47
   7½ / 10
Buon documentario di denuncia, un po' retorico e molto tagliato per sensibilizzare gli americani (giusto così in fondo) ma efficace.
Veltroniano Gore, forse nel 2001 il mondo poteva andare in un'altra direzione.
Sull'evidenza dei contenuti poco da dire visto che scrivo con delle primule fiorite fuori dalla finestra.
Da far vedere nelle scuole.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 17.28.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net