un boss in salotto regia di Luca Miniero Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un boss in salotto (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN BOSS IN SALOTTO

Titolo Originale: UN BOSS IN SALOTTO

RegiaLuca Miniero

InterpretiPaola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Angela Finocchiaro, Ale, Franz, Massimo De Lorenzo, Lavinia De' Cocci, Saul Nanni, Marco Marzocca, Salvatore Misticone, Benedetta Cimatti, Luca Miniero, Maria Pia De Vito, Andrea Iaia, Franco Moscon, Diego Pagotto, Hal Yamanouchi

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Un boss in salotto

Cristina vive in un piccolo centro del Nord dove si è costruita una famiglia e una vita perfetta. Quando un giorno viene convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro è implicato in un processo di camorra e ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari da lei. Cristina accetta suo malgrado, e da quel momento l'ordinatissima routine famigliare viene letteralmente sconvolta dall'inarrestabile zio Ciro, un tipo molto poco abituato alle buone maniere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (44 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un boss in salotto, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

toniobr  @  30/03/2020 00:10:39
   7½ / 10
mettere 4 è follia è odio verso il sud

daaani  @  15/09/2018 23:40:08
   6½ / 10
La pastiera nooo. La pastiera siiiii. Film assolutamente godibile,ci sono state almeno 2-3 scene che mi hanno fatto ridere molto. Una tra queste, la scena della cena con il capo e la moglie. Fantastica Angela Finocchiaro.

camifilm  @  15/09/2018 22:40:27
   6½ / 10
Fa ridere e quando non ci sono le battute, ci sono le scene a tenere il ritmo comico. Cortellesi non al top.

rikpse  @  31/07/2015 02:00:12
   7½ / 10
divertente , simpatico, argentero si conferma un cane, imbarazzante

calso  @  06/01/2015 20:36:07
   6 / 10
Film da 7 iniziale e da 5 per il finale...Pappaleo divertentissimo, viene scambiato per un boss e si rifugia dalla sorella...le gag sono molto divertenti nella parte inziale, ma dopo diventa noisoos e prevedibile

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  07/12/2014 13:42:55
   6 / 10
Una commediola italiana che si lascia guardare anche per la buona prova di Papaleo.

fragolo1980  @  02/09/2014 23:08:40
   6 / 10
Un film che si lascia guardare,ottimo Papaleo e simpatica la Cortellesi per il resto una buona commedia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/08/2014 11:54:29
   6 / 10
Commedia gradevole che punta su un'idea esile ma tutto sommato divertente.
Luca Miniero continua nel gioco delle contrapposizioni tra nord e sud e lo sa fare in maniera sempre molto simpatica e pungente.
Bene benissimo? Assolutamente no, purtroppo il nostro cinema sembra avere gli anticorpi alla qualità, ed anche quando un'idea è vincente ci deve mettere del suo.
In primis l'algida Cortellesi, comica di talento ma pessima attrice, non si capisce per quale motivo ce la rifilino in ogni produzione e infine il bravo Papaleo che è chiaramente fuori parte.
Un cast che è evidente essere stato fatto secondo logiche estranee al concetto cinematografico e che purtroppo limita in maniera molto forte le potenzialità del film.

luis 98  @  22/07/2014 02:59:57
   6 / 10
Mah nulla di che qualche gag divertente ma poi trama noiosa e con poco filo logico
Per fortuna non ho speso soldi per vederlo
Attori 6.5
Trama 4

Un 6 un po regalato ......

antoeboli  @  13/05/2014 22:40:02
   7 / 10
Luca Miniero rimane un buon regista per quanto riguarda la commedia italiana di questi ultimi anni.
Può sembrare una storia americanizzata ma resa nel bel paese , ma rimane un buon film con diversi momenti da grasse risate , mentre in altri i tempi comici sembrano mal interpretati .
Il personaggio principale di Papaleo regge per un piccolo periodo fino ad esaurirsi con idee viste e riviste ,dove secondo me lo stesso attore non andava bene al ruolo .
Nota di merito invece va alla Cortellesi , che per chi si fosse accorto sfogga quell accento altoatesino perfetto per il suo ruolo , e alla solita Finocchiaro che penso sia la terza volta che lavora con Miniero su cui molte delle gag riuscite si appoggiano .
Buona commedia con un finale esagerato e per nulla realistico ma che risulta divertente al suo scopo .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

vale1984  @  04/05/2014 11:04:53
   6½ / 10
carino...i protagonisti sono molto bravi e non so come la Cortellesi faccia a imitare così bene un dialetto. Nel complesso è molto carino e anche Argentero è convincente, ma Papaleo è l'unico che fa ridere e regge il film. Insomma, carino ma non eccezionale.

Prof  @  19/03/2014 10:52:50
   7 / 10
Si lascia guardare, non è eccelso ma neppure un flop.
Alcune trovate sono particolarmente esilaranti!
Bene.

PHOENIX85  @  24/02/2014 18:10:36
   8 / 10
film veramente divertente con un Papaleo assolutamente esilarante! Le uniche note un po stonate sono un Argentero un po spaesato e una parte finale del film un po troppo tirata per le lunghe,ma comunque rimane consigliatissimo da vedere

marcogiannelli  @  22/02/2014 11:51:43
   6 / 10
Argentero fa ******, la Cortellesi è in uno dei suoi peggiori personaggi, l'unico che salva la baracca è Papaleo...il film raggiunge il 6 grazie a lui

wight  @  03/02/2014 13:48:38
   6½ / 10
Molto spassoso e ottime le caratterizzazioni della Cortellesi e della Finocchiaro.
Certo, non si può gridare al capolavoro, si può storcere il naso su qualche aspetto , ad esempio la rassegna generi alimentari Genovesi l'aveva avanzata dalla serie Benvenuti al... oppure la satira che è un po' troppo sbilanciata conto il nord per essere imparziale.
Il risultato però è godibile, la Cortellesi montanara e la Finocchiaro altolocata sono irresistibili e anche gli altri attori non sfigurano.

the saint  @  19/01/2014 14:17:54
   6 / 10
vabbè qualche sorriso lo strappa!! certo un conto è ridere e un altro è sorridere.. ma di questi tempi le commedie italiane sono queste!
(per fortuna c'è Checco!)

kadhia  @  11/01/2014 01:25:30
   7½ / 10
Non sara' il film che risollevera' le sorti del cinema italiano ma a me e' piaciuto. Simpatico, divertente e pieno di buoni sentimenti. L'ho trovato molto piu' gradevole di quello di zalone, a mio parere una vera ciofeca e ancora non ho capito perche' quegli incassi da capogiro. Insomma un film per una serata spenseriata che strappa diverse risate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Elmatty  @  05/01/2014 20:29:28
   7 / 10
Il film mi è piaciuto, certo non si grida al capolavoro della commedia italiana ma comunque si ride e si ride bene.
La sceneggiatura non è un granché come contenuti ma è scritta abbastanza bene con momenti spassosi ed altri meno.
Il punto di forza della pellicola risiede negli attori: una Paola Cortellesi che si stà confermando un ottima attrice man mano che fa film ma, soprattutto, un ottimo Rocco Papaleo nel ruolo del fratello boss, che si conferma uno degli attori più dotati del nostro cinema odierno (esilarante il suo essere meridionale in pieno trentino!).
La Finocchiaro risulta poco sfruttata e Argentero non va oltre il compitino di recitare decentemente.
Belli i paesaggi del Trentino.
Consigliato chi cerca un film leggero senza troppe pretese che sa far ridere senza essere volgare.
Una piccola chicca:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aztek  @  04/01/2014 00:57:02
   6 / 10
Probabilmente i commenti che mi precedono sono un po' troppo cattivi, ma personalmente questo film non mi è dispiaciuto. Certo non stiamo parlando di un capolavoro, ma svolge adeguatamente il suo compito.
La sceneggiatura non è malvagia, ma è inutile dire che la baracca la mantiene esclusivamente Papaleo.
La Cortellesi se la cavicchia mentre Argentero mi è sembrato davvero fuori luogo.
Da vedere senza grosse pretese.

Pasquale76  @  03/01/2014 01:19:28
   10 / 10
Ci sono andato stasera insieme a mia moglie e i miei du figli. Posdo solo dire che ci siamo ammazzati dalle risate. Non ridevo così dal penultimo film di Checco Zalone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net