vieni avanti cretino regia di Luciano Salce Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vieni avanti cretino (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIENI AVANTI CRETINO

Titolo Originale: VIENI AVANTI CRETINO

RegiaLuciano Salce

InterpretiFranco Bracardi, Adriana Russo, Gigi Reder, Luciana Turina, Ramona Dell'Abate, Michela Miti, Lino Banfi

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1982

•  Altri film di Luciano Salce

Trama del film Vieni avanti cretino

Uscito dal carcere per amnistia, cerca, con l'aiuto del cugino Gaetano, di trovare un lavoro, ma ogni volta combina disastri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,80 / 10 (139 voti)7,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vieni avanti cretino, 139 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

john doe83  @  18/01/2019 09:33:38
   5½ / 10
Commedia trash che non ha una vera e propria trama, ma è un insieme di sketch. A parte qualche siparietto, di originale c'è ben poco.
Banfi sempre divertente.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  04/02/2014 02:30:28
   5 / 10
Geniali i titoli di testa, a tratti esilarante lo sketch del dentista e di chapliniana memoria lo splendido episodio della ditta di elettronica, poi qualche bella improvvisazione in pugliese, ma per il resto sketch lenti e ripetitivi di una comicità che ormai si avvia sulla china della mediocrità odierna.
E' stato proprio quel salto generazionale infatti a dare il la per la nascita dei cinepanettoni e, cambiati gli interpreti, il livello si è abbassato ulteriormente.

woodygenemel  @  03/07/2013 09:43:52
   5 / 10
E' in sostanza una serie di sketches dei quali soltanto un paio sono divertenti,primo fra tutti quello con Alfonso Thomas(piripiripi...).Tutto il resto,praticamente il 90% del film,è insignificante o grossolano.

Hakeem  @  23/06/2012 19:33:37
   4 / 10
Trovo francamente ridicola la rivalutazione odierna di queste insulse commedie trash anni '70-80. Il livello di comicità è pressoché il medesimo di un cinepanettone qualsiasi, e le trovate intelligenti in tutto il film sono forse un paio. Film stupido, tra i peggiori di Salce, inconcepibile una media così elevata.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  19/10/2010 19:34:59
   5 / 10
Il nome del film già dice tutto. Comunque ha di positivo il fatto che sia il regista che l'attore principale non hanno nessuna intenzione di prendersi troppo sul serio, né pretendono di fare chissacché con questo film. Addirittura intervengono direttamente in scena sia all'inizio che alla fine, in modo da mettere in chiaro allo spettatore che si tratta di uno svago leggero o di un allegro passatempo e nulla più.
E così va preso. Il giudizio di merito non può essere che soggettivo: c'è chi si diverte da morire e chi nò. Io l'ho trovato tutto sommato passabile, ma sinceramente non è che mi abbia molto soddisfatto. Il difetto principale è l'eccessiva teatralità. Si tratta di una fin troppo pedissequa trasposizione di avanspettacolo o di materiale da palcoscenico sul grande schermo. Le varie scenette ad esempio sono girate in location ristrette dove l'azione (per modo di dire) stagna per molti minuti. Gli attori stessi si muovono pochissimo e recitano nella tipica maniera del teatro. Niente di male per carità, solo che spesso le gag e le battute sono stiracchiate fin troppo a lungo e finiscono un po' per stancare (come ad esempio l'episodio del dentista/casa di appuntamenti). Non c'è niente di nuovo nemmeno per quanto riguarda il genere cinematografico: più o meno le stesse battute e gli stessi stereotipi.
Di positivo c'è per fortuna il personaggio interpretato da Lino Banfi e il modo con cui lo fa vivere, cioè con una certa determinata, precisa, riconoscibile personalità, che in qualche maniera si riallaccia al tenero, buono, sfortunato, povero e onesto uomo qualunque, immortalato dal grande Buster Keaton.
Banfi è agli inizi della carriera e si vede. Saprà fare meglio, saprà dare maggiore incisività e profondità ai suoi personaggi, farli vivere in situazioni più toccanti e coinvolgenti pur mantenendo il quadro di una situazione buffa o comica.
Nel film mi hanno colpito un paio di cose. Prima di tutto l'atteggiamento che il sentire comune aveva agli inizi degli anni '80 verso i carcerati. Il film si apre con dei detenuti che possono uscire grazie ad un indulto, ed è una festa, i carcerati appaiono come poveri diavoli comuni, per nulla dei delinquenti. Immaginarsi oggi come sarebbe rappresentata l'uscita di detenuti in occasione di un indulto, e soprattutto l'atmosfera che verrebbe suggerita!
Altra cosa che mi ha colpito è l'abbondanza di posti di lavoro e la facilità con cui si riuscivano a trovare (grazie all'Ufficio di collocamento) .
Questo film appartiene alla serie delle commedie che invece di criticare o satireggiare i vizi e i difetti dell'italiano comune, tendono a crearne un'immagine simpatica, accettabile, quasi positiva; mentre la critica va magari verso chi vuole "complicare" il modo di vedere la società. Infatti anche qui Salce non rinuncia alla sua (secondo me assurda) crociata contro il grande regista russo Ejsenstein, tra l'altro inserendolo in un contesto assolutamente fuori luogo (una festa di gente nobile altolocata). Il bersaglio finale sono probabilmente gli "intellettuali" che civettano i salotti bene. Però, perché prendersela con Ejsenstein?

lampard8  @  25/05/2010 13:55:48
   5 / 10
Me lo avevano descritto come un capolavoro di comicità, come un film che faceva cappottare dalle risate, come una delle più grandi interpretazioni di Pasqualone Zagaria. Invece, delusione! Niente a che vedere con la verve e la spensieratezza di un allenatore nel pallone e nemmeno con una genialità di un occhio malocchio, prezzemolo e finocchio. Banfi ha fatto moolto meglio e davvero il film non l'ho trovato affatto divertente. Bocciato a malincuore, nonostante la mia incondizionata stima per lo Zagaria.

Buba Smith  @  21/05/2010 19:14:31
   3½ / 10
Brutto...

Si salva solo il pezzo quando va dal dentista e crede.....

Per il resto veramente una fesseria... Non faceva neanche ridere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2015 20.08.09
Visualizza / Rispondi al commento
Suskis  @  24/01/2010 00:29:27
   5½ / 10
Dopo tutti sti votoni, mi aspettavo una specie di Fantozzi.
Il film è semplicemente una sequela di sketch più o meno riusciti. In alcuni punti si ride, in altri non si sorride nemmeno (l'inizio e la fine, per esempio).
La presenza di alcuni personaggi memorabili (Reder sempre eccezionale, ma anche il prete concittadino, accompagnato da Jimmy il Fenomeno) aiutano il tutto, ma non bastano a risollevare il film.
Secondo me il capolavoro di questo genere (storia quasi inesistente per giustificare una sequela di gag) resta Fracchia la Belva Umana (sempre con Banfi, comunque).

jmarra  @  26/05/2007 17:01:57
   1 / 10
non sopporto questa revisione sulle commedie demenziole degli anni settanta.film con una comicita volgare e insulsa da evitare..

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2010 10.59.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  29/05/2006 18:58:24
   5½ / 10
Il trash non mi è mai piaciuto anche se qualche anno fa guardavo questo tipo di film solo per farmi due risate e niente più. Credo anche che la vera rovina del cinema italiano sia partita propria da qua: prima avevamo Fellini e Mas*****nni, poi abbiamo avuto Salce e Banfi, ora ci ritroviamo Boldi e de Sica. Devo comunque ammettere che questo film ha diverse trovate divertenti.

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2008 15.35.31
Visualizza / Rispondi al commento
muSe  @  26/01/2006 10:31:35
   2 / 10
tipica commedietta estiva delle 22.30. Il meglio (o il peggio?) di Lino Banfi. Solo per chi piacciono le macchiette del comico pugliese e per chi vuole passare una serata senza porsi tante domande

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2006 11.35.41
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  03/08/2005 16:52:26
   5 / 10
Film abbastanza stupidotto solo per accaniti fan di Banfi mattatore assoluto nella circostanza.
C'è anche Pamela Miti, datasi alle gioie del porno e il tanto bravo quanto compianto Gigi Reder

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/11/2004 14:12:52
   3 / 10
qualche risata riesco a farla, ma questi voti tutti alti... mica l'avete scambiato per Fellini o Tati vero? La dimostrazione che Salce non aveva più nulla da dire

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2009 11.57.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  09/11/2004 12:48:20
   4 / 10
No no non mi piace

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2005 00.23.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  25/09/2004 23:55:59
   5 / 10
Raghezzi.. ma è una cagheta pazzesca!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net