violent cop regia di Takeshi Kitano Giappone 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

violent cop (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIOLENT COP

Titolo Originale: SONO OTOKO, KYOBO NI TSUKI

RegiaTakeshi Kitano

InterpretiTakeshi Kitano, Maiko Kawakami, Makoto Ashikawa, Shiro Sano

Durata: h 1.43
NazionalitàGiappone 1989
Genereazione
Al cinema nel Maggio 1989

•  Altri film di Takeshi Kitano

Trama del film Violent cop

Un poliziotto violento lotta con mezzi poco ortodossi nel Giappone contemporaneo degli Yakuza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (45 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Violent cop, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  15/08/2013 21:50:58
   9 / 10
Maledettamente crudo, dannatamente memorabile, fottutamente nichilista. NICHILISTA. Il più nichilista dei film di Kitano, spoglio d'ogni azzardo di romanticismo o addirittura di colore, la sua opera prima come una folgore, il primo di una catena di capolavori uno più profondo e disarmante dell'altro.
Un personaggio come al solito scritto ottimamente, burbero (forse più del necessario) come regola vuole, al servizio di una regia asciuttissima e scarna, con momenti anticipatori di quella che sarà la poetica figurativa del regista.
Una storia sanguinosa e vertiginosa, con molti momenti mozzafiato (il pestaggio ai danni del tirapiedi sadico, l'intera parte finale, l'inseguimento diurno dopo il ralenti della colluttazione fra uno dei poliziotti e lo spacciatore in bianco).
Niente di positivo, niente di eroico, niente di ottimista. Come detto prima, nichilismo allo stato puro.
Chiara metafora dell'inutilità dell'esistenza, questo piccolo, grande film è un'autentica genialata.
Notevole il remix di Satie adoperato come tema principale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2015 23.46.18
Visualizza / Rispondi al commento
_Hollow_  @  05/02/2012 03:25:24
   7½ / 10
Wow

per essere il primo alla regia ... wow. Pure come attore non scherza, anzi probabilmente è la sua prova più buona visto che successivamente comincerà a prendersi sempre più in giro rendendosi ingiudicabile e fuori da ogni schema, esaltando all'assurdo proprie trovate come il tic all'occhio ecc. ... m'è sempre sembrato una versione orientale e altrettanto seria di Clint Eastwood (espressione impassibile e ghigno) ma portata volutamente allo stremo.
Comunque gran bel film, buona regia, violenza non fine a sé stessa, forse da solo l'impressione di avere una trama sgarbugliata un po' male e velocemente, ma glielo si perdona per la prima e l'ottimo stile che già si intravede.
Per finire, è bello notare come Beat Takeshi avesse già le idee chiare riguardo la sua poetica, approfondita poi in seguito, introducendo elementi come la malattia, la pittura ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2014 03.40.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  07/02/2010 16:43:28
   8½ / 10
Straordinario esordio di Takeshi Kitano del quale è anche la prima opera che vidi. Non so quanto abbia questo film della futura poetica del regista, ma "Violent Cop" è un noir a tutti gli effetti, che riprende le caratteristiche americane di "una volta" e le ripropone in un contesto della malavita giapponese con una violenza inaudita (23 ceffoni in 60 secondi netti nella sequenza al cesso, li ho contati), e con uno stile asciuttissimo - quasi esemplare - e quindi una violenza mai compiaciuta. Il finale può esser criticato per troppo sentimentalismo ma anche Woo in Cina faceva lo stesso.

7 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 00.00.37
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  22/04/2009 20:28:57
   8 / 10
Violent Cop ha in germe quello che sarà il futuro cinema di Kitano, e il suo flm di esordio costituisce un cambiamento davvero radicale se si pensa che prima Beat Takeshi era un comico.
Ci si accorge subito della durezza del film, del senso di morte che lo pervade e da cui non ci sono vie di fuga: forse perché Kitano, al suo primo film, non è ancora riuscito a trovare un giusto equilibrio tra l'eccesso della violenza e la poetica dei silenzi e dei sentimenti che in futuro caratterizzerà le sue opere.
Già dal titolo si capiscono i tratti distintivi del protagonista-giustiziere Azuma, una figura non certo originale nel cinema, un anti-eroe dalla pesonalità complessa, brutale nei metodi ma privo di ipocrisia, un uomo che si sente superiore ed arrogante perché il suo concetto di giustizia è diverso da quello degli altri, ma che d'altra parte si rende conto della sua inadeguatezza, perché sa di non saper vivere se privato del suo ruolo: quando non sarà più poliziotto, niente avrà più importanza, nemmeno gli affetti.
Violent Cop è un grande noir che difetta solo nel mancato approfondimento di certe azioni e di certe relazioni tra personaggi, forse il film più spietato e nero di Kitano, il finale e tra i più tragici, ma è una grande prova di cinema.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2009 23.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  17/04/2009 13:47:01
   8 / 10
Ottimo esordio di Kitano alla regia. Il film è un poliziesco cupo e molto violento, una discesa nell'inferno Yakuza. La cosa che colpisce maggiormente è la disinvoltura con cui vengono mostrate le scene di violenza e la totale autenticità di queste ultime, una violenza che esplode all'improvviso per non lasciare scampo. Molto vicino a Scorsese, il film è davvero indimenticabile a tratti (vedi gli ultimi venti minuti), la lentezza non si sente mai e, anzi, diventa componente essenziale.
Più passa il tempo, più mi accorgo che questo film è semplicemente bellissimo. Azuma grande personaggio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2009 13.50.49
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  10/01/2007 23:42:59
   8 / 10
ottimo film, un kitano eccellente anche al suo esordio...
la parte centrale è forse un pò lenta, ma lungi dal risultare noiosa...

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2008 01.03.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  07/11/2006 22:08:51
   9 / 10
Esordio incredibile di Kitano. Un film che mette in scena la violenza con una naturalezza e allo stesso tempo una crudezza che raramente si riscontrano in film occidentali. Facendolo, oltretutto, in modo mai gratuito. Il protagonista, la cui vuotezza e disillusione sono interpretate egregiamente dallo stesso Kitano, incarna un ideale di violenza quasi distratta e di routine quotidiana, che finisce, però, con lo sfuggirgli di mano: il film rappresenta bene l'involuzione del protagonista che, nei panni di un commissario, si imbatte, con i suoi modi violenti, nel killer di un mafioso che gli ha ucciso l'amico corrotto, finendo col trascinare se stesso verso un precipizio autodistruttivo.
Cinismo, amarezza, sprazzi di violenza sparsi per tutto il film che esplodono negli ultimi, bellissimi dieci minuti, come coltellate vaganti che sibilano e che culminano in un massacro di scorsesiana memoria: momenti di grande cinema.

Kitano, ex comico, si trasforma in un regista e in un anti-eroe per eccellenza: una pellicola già matura, ben girata e ben sceneggiata, quasi un inno all'epica del perdente e all'ineluttabilità degli eventi che portano al disastro e alla morte.
Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2006 14.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/05/2006 13:58:09
   6½ / 10
il voto è una media tra il finale molto bello e una parte centrale molto noiosa...
poi voglio aggiungere anche la scarsa abilità nella recitazione dei protagonisti...
e consiglio a kitano di fare solo il regista che gli viene molto meglio...

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2007 21.56.03
Visualizza / Rispondi al commento
Brezeer87  @  08/03/2006 18:46:40
   8½ / 10
Opera prima di Kitano, almeno x quanto riguarda la carriera post-comica.
Il risultato è un film già maturo e crudo, che attraverso i suoi lunghi ed intensi silenzi e i suoi sorrisi amari ci lascia il tempo di pensare, di riflettere, di capire ciò che sta accadendo o ciò che ancora dovrà accadere; distante anni luce dai filmetti d'azione che ci vengono propinati oggi, dove non hai nemmeno il tempo di accorgerti cosa sta succedendo che ecco incalzare un'altra sparatoria o l'ennesimo inseguimento "spettacolare".
Chiudo col ricordare che, a volte, un silenzio vale più di mille parole....
[mezzo voto in più in considerazione del fatto che era il suo primo action-movie e grazie alla scena finale]

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2006 22.07.50
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  08/02/2006 16:34:14
   6 / 10
Mi aspettavo di meglio..............

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2006 17.25.30
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  08/02/2006 15:26:41
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosa di più..è un film come tanti altri..

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2007 18.15.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net