war horse regia di Steven Spielberg USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

war horse (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WAR HORSE

Titolo Originale: WAR HORSE

RegiaSteven Spielberg

InterpretiJeremy Irvine, Peter Mullan, Emily Watson, David Thewlis, Benedict Cumberbatch

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film War horse

War Horse si svolge in Europa durante la Prima Guerra Mondiale e racconta la straordinaria storia di amicizia tra un cavallo di nome Joey e un giovane ragazzo, Albert, che lo alleva e lo addestra. Quando vengono separati, l'eroico viaggio del cavallo Joey, attraverso i duri scenari della guerra, cambierà e ispirerà le vite di tutti coloro che incontrerà sul suo cammino, la cavalleria britannica, i soldati tedeschi, un contadino francese e sua nipote, prima che la storia raggiunga il culmine dell'emozione nel mezzo della Terra di Nessuno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (78 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su War horse, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ZeroDx  @  15/03/2013 12:37:49
   8½ / 10
Le critiche a War Horse sono il segno più lampante della mediocrità moderna, periodo nel quale il 99% della gente non ha più la benché minima idea di cosa significhino romanticismo e poesia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2014 23.17.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  04/08/2012 02:02:53
   7½ / 10
Ciò che ho amato di più di questo film prezioso è la sceneggiatura. Mai banale.
In grado di stenderti con la saggezza antica delle fiabe, in grado di accompagnare senza sensazionalismi (ma la retorica dove l'avete vista scusate?) un film che ha massima cura dell'immagine, portatrice di significato.
Spielberg ha voluto realizzare un film semplice, ma di respiro epico. Ha voluto mostrare l'aspetto intimo e insieme universale della storia umana. Ha perciò scelto qualcosa che unisca ogni essere umano: l'amore per una creatura.
"Prenditi cura di Joy e Joy si prenderà cura di te per sempre", dice la madre, il personaggio più bello e profondo del film.
Narrativamente parlando, War Horse è geniale: senza capo né coda, si passa da una storia all'altra senza un preciso nesso logico, come gli eventi di una guerra, come la corsa di un cavallo libero e potente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2012 14.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
Mancing  @  01/03/2012 15:30:30
   6 / 10
Classico filmetto-favola di cui ci ha ormai abituato Spielberg con la sua ridicola distinzione fra bene e male: viva gli USA, viva l'Israele, viva i buoni mentre tutti gli altri sono cattivoni da temere. Chiedo scusa per farla cosi' breve, ma il modo in cui Spielberg manda questi messaggi mi irrita non poco.

Eppure Spielberg, nonostante il suo mondo banale, e' abile creare una storia mai noiosa, dalla ottima ricostruzione storica, dai paesaggi fiabeschi (devo ammettere che la scena finale per quanto riguardo questo fattore e' veramente bella) e dal finale strappa-lacrime.

Insomma, un discreto film alla Disney che sicuramente avra' successo per i bambini, meno per un pubblico piu' maturo come me che cerca, per esempio, riflessioni psicologiche su una guerra e non la solita storiella, per dirla alla romana, "volemose bene".

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2012 03.10.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  24/02/2012 14:19:48
   8 / 10
Come l' esimio collega Scarface qui sotto, credo che War Horse sia un film splendido, da un punto di vista stilistico ed emotivo. Spielberg è così, sparlargli cacca addosso è diventato molto in, ma non è lui che è cambiato o non sa più dirigere, lui ha sempre fatto questo tipo di film. Siamo noi che adesso adoriamo fare i cattivisti dell' ultima ora (una cattiveria da discount, ma va bene così) e che non siamo più in grado di staccarci dal reale e immergerci nel fiabesco puro. Un fiabesco che non è che elimini le brutture della vita, ci mancherebbe, ma che però non ti permette, mai di cadere nella desolazione nella disperazione, che alla fine ti offre sempre qualcosa a cui aggrapparti per non lasciarti morire.
Ed è questo il cinema che mi ha sempre salvato la vita, e continua a farlo.
E poi vi ci voglio vedere a girare la scena della carica del battaglione a cavallo. Tenete: macchina da presa, budget, attori, cavalli, tutto. Vi mettete sul set, con tutti i mezzi a disposizione e girate quella ***** di scena, avanti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2012 20.31.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  24/02/2012 14:13:21
   8 / 10
Il cinema è anche e soprattutto racconto di immaginazione pura e semplice, di narrazione libera e senza confini. Detto questo, Spielberg riesce a essere spettacolare e coinvolgente nel mostrare la sfida per arare un campo di rape, doloroso mentre racconta la breve e illusoria parentesi di libertà di due fratelli tedeschi, avventuroso nella sfida tra cavallo e una macchina prima, epico in quella tra cavalli e macchine-mitragliatrici dopo, nuovo e vecchio mondo che si scontrano lasciando inevitabilmente il secondo sul campo, ma se prima è solo il ragazzo protagonista a fare una lieve caduta, nel secondo caso cadono a centinaia i soldati nella morte. Menzione di merito a parte per la scena più bella, la breve amicizia tra due nemici che neanche si conoscono, un inglese e un tedesco, per merito di un cavallo conteso come quella terra che si combattono, ma che in realtà non appartiene a nessuno. Amicizia che deve essere sciolta inetivabilmente da lì a pochi minuti, quando ricomincerà la battaglia. Spielberg ci mostra quest'ultimo aspetto con un'inquadratura in campo lungo, a distanza, con le ultime voci di apprezzamento sulla bestia che si perdono nella nebbia e nella notte. Anche in un film meno importante della sua carriera, Spielberg ritorna maestro, innamorato delle sue immagini, dei suoi attori, delle sue inquadrature, delle sue storie prima di ogni altra cosa. Ci sta parlando innanzitutto di uomini, ma attraverso gli occhi di un animale. E non un animale qualsiasi, ma uno di quelli più nobili e fieri, uno di quelli legati agli spazi sconfinati e alle imprese più dure, da sempre vicino agli uomini nel loro cammino, dal primo campo arato agli imperi mondiali. Esemplare sotto questo punto di vista la sfida del cavallo che corre folle per un campo pieno di filo spinato o che, trovandosi chiuso da un carro amato, trova la forza per saltargli sopra. A chiusura del film c'è un ritrovamento sperato (tipico del cinema di questo regista), ma forse impossibile, come ci ricordano uno scenario e un'illuminazione di stampo teatrale (come se fosse un fondale dipinto), un technicolor di un'epopea western anni '40, a ricordarci che prima di tutto qui c'è una favola, un racconto di pura immaginazione. Sapete, a guardare ai lati belli della vita, ai sentimenti puri e a ciò che di buono c'è negli uomini non per forza si fa peccato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2012 20.39.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento DARKWINGDUCK  @  22/02/2012 19:47:22
   5 / 10
film per bambini, tipo rin tin tin, ma con cavallo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2012 10.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
halb  @  22/02/2012 12:31:49
   9½ / 10
A me è piaciuto davvero molto, non capisco questa riluttanza. Realizzato perfettamente, coinvolgente ed emozionate.
Sapete che film fa Spielberg, se non vi piacciono fate a meno di vederli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2012 18.26.44
Visualizza / Rispondi al commento
anthony  @  22/02/2012 12:09:47
   4 / 10
Spielberg verrà ricordato, un di', come il regista che ha dato un'accezione meramente politico/propagandistica a Hollywood; egli ha trasformato gli studios della Città degli Angeli in una fucina ideologica atta a permeare con languido disincanto le menti e le "passioni" del pubblico: il bene da una parte (gli Stati Uniti, Israele, la prostrazione al modello anglo-americano dei Media..) e il male e i "cattivi" dall'altro (chiunque non sia allineato..).
Cioè: se un regista come Spielberg, Michael Bay (suo allievo..) o altri..continuano a martellare sul tasto dell'assoluta bontà e del senso alto dell'onore adottati da parte degli USA nel 2ndo conflitto modiale (Salvate il Soldato Ryan, Pearl Harbor..etc...pellicole che, c'è da ammettere, hanno una programmazione e una distribuzione capillare e forsennata attraverso il potente mezzo televisivo..)..viene quasi spontaneo e come naturale l'autoconvinzione che, dopotutto, qualsiasi guerra o assalto sanguinoso/predatorio di stampo imperialista (oggi definito intervento "democratico-umanitario"..) portato avanti dall'Impero Usa (e alleati..) sia giusto, indispensabile, improrogabile e da non mettere in discussione.

Detto ciò..che dire del film "War Horse"?
Certamente che Spielberg ha un'abilità invidiabile nel "camuffare" le sue mire alte e "nobili"..la pellicola è impeccabile sotto i punti di vista tecnico, di messa in scena, di pathos..di coinvolgimento; le lacrime sono assicurate e causa di munizione di fazzoletti vari.
La sceneggiatura è deboluccia così come la direzione degli attori...ma WAR HORSE di sicuro rapisce e incanta..
..eh...che dire di più: Spielberg ci ha rifilato un'altra splendida e incorruttibile incùlata da maestro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2012 22.40.19
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  22/02/2012 00:05:47
   4 / 10
SPIELBERG DATTI ALL'IPPICA !!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2012 19.52.17
Visualizza / Rispondi al commento
Jack Torrence  @  20/02/2012 23:23:42
   5½ / 10
E questo film è candidato come "Miglior Film" agli Oscar? In più ci sono altre 5 nomination?

Ecco, queste cose mi fanno particolarmente sorridere.

War Horse. War Horse è un film mediocre. Perchè, vi chiederete? La risposta è molto semplice, chiara e limpida.

Steven Spielberg.

Quel regista dovrebbe smetterla di fare film. Ha fatto il suo tempo, come tutti del resto. Ha raggiunto l'apice con grandissimi capolavori, questo è certo, ma il tempo passa per tutti, è inevitabile. E i suoi ultimi film sono la prova. W

War Horse è un film pretenzioso, sceneggiato malissimo, scontato a dir poco, condito da un "epicità" a tratti nauseante, scontato....no aspettate, scontato l'ho già detto. Beh altro non ho da dire. Francamente spero che smetta di fare film, perchè non vorrei cambiare radicalmente opinione sul suo operato.

J.Torrence


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2012 13.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  20/02/2012 19:12:29
   6½ / 10
Un kolossal basato su una storia inverosimile, a tratti poco credibile che rende lo spettatore un po' distaccato ed a volte regala sbadigli. Da salvare la fotografia e la recitazione del cavallo vero mattatore del film. Per il resto il film risulta troppo lungo e molto lento. Bellissima invece la prima parte del film con l'addestramento del purosangue ma nel proseguo il film lentamente si trascina verso un finale fin troppo prevedibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2012 13.49.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  20/02/2012 16:02:21
   5 / 10
Tutti gli aggettivi sinonimi di "polpettone ricattatorio alla Spielberg". Eppure, non viene meno al suo scopo, alla sua funzione, commuovere e insegnare, tenere lo spettatore in scacco seppur con metafore da asilo cinematografico. L'utilizzo della fotografia nella scena finale dimostra che poteva essere perlomeno ardito sotto questo punto di "vista" e non solo un meccanismo di calcolata sofferenza a orologeria. Accanimento terapeutico. Visita al cimitero del Cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2012 17.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net