wicked regia di Jon M. Chu USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wicked (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WICKED

Titolo Originale: WICKED

RegiaJon M. Chu

InterpretiCynthia Erivo, Ariana Grande-Butera, Jonathan Bailey, Michelle Yeoh, Jeff Goldblum, Ethan Slater, Marissa Bode, Bowen Yang, Bronwyn James, Keala Settle, Peter Dinklage, Aaron Teoh, Grecia De la Paz, Colin Michael Carmichael, Adam James, Alice Fearn, Andy Nyman, Courtney Mae-Briggs, Sharon D. Clarke, Jenna Boyd, Karis Musongole, Ricardo Ludgero Souza, Poppy Townsend White, Matthew Koon, Alfredo Tavares, Jason Lines, Misa Koide, Skylar Blu Copeland, Hannah Veerapen

Durata: h 2.41
NazionalitàUSA 2024
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2024

•  Altri film di Jon M. Chu

Trama del film Wicked

La storia ruota attorno all’amicizia tra le due streghe. Elphaba, soprannominata ingiustamente Malvagia Strega dell’Ovest, è in realtà una donna rivoluzionaria e anticonformista con la pelle verde che sfida lo strapotere del Mago di Oz, imbroglione dalle mire imperialiste. Glinda è invece la Strega Buona del Nord, amica di Elphaba dai tempi dell’Università di Shiz.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (9 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wicked, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/02/2025 16:15:53
   7½ / 10
Non amo il genere ma questa prima parte del pre-quel del "Mago di Oz" è uno spettacolo per gli occhi. Coreografie ben realizzate, scenografia da oscar sicuro e un cast all'altezza.

Un film che diverte grandi e piccini, che parla di inclusione, argomento che non puo' che essere apprezzato dagli studios in questo periodo, e che ti porta in un mondo fiabesco colorato e brillante.

Musical fresco, che mette di buon umore ma che purtroppo dopo piu' di due ore non ha un finale...l'idea di dividerlo in due non è mai una scelta che prediligo ma sicuramente saro' tra i primi a vedere la seconda parte.

Cynthia Erivo è bravissima e potrebbe essere la prima donna di colore...verde, a vincere l'oscar!

Ammaliante.

gantz88  @  05/02/2025 09:36:13
   5½ / 10
Ok va bene tutto e un mondo di fantasia ecc...ma avete visto gli amici di Galinda(Ariana Grande)... Va bene tutto ma preferisco fermarmi qui. Come musical molto meglio joker 2

BigHatLogan91  @  04/02/2025 10:09:52
   6½ / 10
Scenografie, costumi, coreografie e musiche di alto livello. La storia, invece, non mi ha impressionato.

Jumpy  @  16/01/2025 19:04:26
   6½ / 10
Accattivante e coinvolgente, tecnicamente ineccepibile, brave le 2 protagoniste, Jeff Goldblum ancora buca lo schermo, ma oltre 2 ore e mezzo per un musical le ho trovate davvero eccessive ed estenuanti.
E', tra l'altro, la prima parte dell'originale musical di Broadway da cui è tratto, se ne deduce una seconda parte altrettanto lunga.
Belle ad ogni modo le tematiche affrontate: dall'amicizia, all'accettazione di se stessi e degli altri, alla realizzazione personale, al senso di giustizia.

stratoZ  @  24/12/2024 14:05:12
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Mi aspettavo di peggio ma è intrattenimento di buon livello, anche qui faccio un discorso simile al Mago di Oz del 39', è un film realizzato molto bene, poi i miei gusti sono galassie distanti da questo tipo di musica, che personalmente mi trita le palle dopo qualche minuto con questi acuti continui, i cori kitsch e via dicendo, non avevo mai ascoltato nulla prima d'ora di Ariana Grande, almeno volontariamente e questo la dice tutta sul mio entusiasmo riguardante "Wicked", but, bisogna essere onesti, è un film scritto anche bene, registicamente valido, sia nelle coreografie musicali che nella componente visiva che ok punta allo sfarzo, ha la sua componente manieristica ben accentuata, ma non esagera mai, limita le sboronate e si presta adeguatamente al racconto.

La storia narra le origini della strega cattiva dell'ovest, facendo a modo suo un certo revisionismo sul suo personaggio, rimescolando le carte tra bene e male, riabilitando un personaggio considerato cattivo, di cui però si sapeva ben poco, analizza bene la cattiveria e le sue origini, lo sfortunato contesto in cui la strega ha dovuto vivere, con anche un certo acume e delle palesi frecciate alla società e politica contemporanea sempre più colma di razzismo e classismo, una classe dirigente che fa sempre di più i propri interessi nascondendosi dietro delle maschere di bontà e autorevolezza e una gioventù poco empatica, dall'egoismo nascente che rimane inerme a guardare le ingiustizie fin quando non riguardano loro, l'opera arriva a prendere dei risvolti quasi oscuri dati dall'insabbiamento e dal complotto contro gli animali, mostrato in maniera parecchio empatica nella vicenda riguardante il professor Dillamond, salvo smorzare spesso con un efficace uso dell'ironia - fantastica la scena in cui Galinda cambia il suo nome in Glinda per onorare il professor Dillamond, grande metafora della società contemporanea, tra gli applausi degli altri compagni e lo sguardo biasimante di Ephaba -

Soffre un po' di staticità nella parte centrale in cui i rapporti tra gli studenti sembrano un po' tirati per le lunghe, tra le varie tiritere sentimentali, la storia parallela tra Boq e Nessarose, lo status di Galinda e il suo voler far colpo a tutti i costi su Madame Morrible e via dicendo, riprendendosi per bene in una parte finale ben più frizzante e che regala anche interessanti scene action.

WinchesterA  @  08/12/2024 12:55:54
   9½ / 10
Che dire una dei film più belli degli ultimi anni anche per chi come me non ama i musical. Tutto l'hype e la promozione fatta per questo film sono assolutamente giustificati. Commovente emozionante ma soprattutto divertente. Una Ariana Grande, su cui nessuno puntava, pazzesca sotto tutti gli aspetti soprattutto quello comico. Colonna sonora da brividi. Insomma correte a vederlo rigorosamente in LINGUA ORIGINALE.

matt_995  @  05/12/2024 21:16:32
   7½ / 10
Ero timoroso perché convinto di trovarmi davanti al Barbie di quest'anno (ovvero un film pompatissimo, ingarbugliato e pasticciato perché in troppi, tra produttori, autori e majors, ci hanno messo bocca per poterci lucrare quanto più possibile). In più, il precedente film del regista Chu, Crazy Rich Asians (anche quello pompatissimo e pasticciato) era davvero, davvero brutto.

Invece, a sorpresa, questo Wicked - Parte prima, è un film riuscito e piacevolissimo, in cui, mai neppure per una volta in 2h e 40, ho guardato l'orologio. I musical di Broadway, specie quelli di maggior successo, hanno una strana struttura, con un susseguirsi indistinto di canzoni a scapito della narrazione drammaturgica. In questa trasposizione, invece, ci si prende il tempo giusto per approfondire e risaltare ogni dinamica, i rapporti tra i personaggi (ben scritti) e i dettagli e i richiami al film di Fleming, con una scrittura che, per quanto semplice, risulta assolutamente efficace e, pur essendo soltanto un atto primo, il film non risulta monco ma soddisfacente pur senza una conclusione.
La sceneggiatura risulta vincente specie nella contrapposizione tra le due protagoniste. A tal proposito, in un cast di tutto rispetto, spicca proprio quella su cui avrei puntato di meno e Ariana Grande si porta a casa il personaggio più riuscito e memorabile, figlia delle Bionde in carriera di Reese Whiterspoon, dalla vis comica innegabile e un'autoironia sorprendente. Delude invece la Erivo, pazzesca a livello canoro, ma insignificante come attrice. Realizza una Strega dell'Ovest timorata e noiosetta, che invece avrei preferito più rock-n-roll e spregiudicata.

Le riflessioni sull'attualità, la discriminazione e i regimi fascisti improntati sulla menzogna, si sprecano. Ma apprezzo la semplicità con cui arrivano. è proprio un film per tutti. ed è fiero di esserlo.

nitrolove  @  03/12/2024 20:50:48
   9 / 10
Se ami i musical e anche se non li ami, questo è comunque l'eccezione che conferma la regola. Va visto perchè nel contesto è strabiliante. Magari il giorno dopo cambi idea, ma crea una magia piacevole da ricordare

Wilding  @  24/11/2024 17:57:21
   7 / 10
Al netto delle insipide e scialbe canzoncine un film brillante e colorato che non dispiace affatto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net