wrong turn regia di Mike P. Nelson Stati Uniti 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wrong turn (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WRONG TURN

Titolo Originale: WRONG TURN

RegiaMike P. Nelson

InterpretiMatthew Modine, Charlotte Vega, Emma Dumont, Daisy Head, Bill Sage, Valerie Jane Parker

Durata: -
NazionalitàStati Uniti 2021
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2021

•  Altri film di Mike P. Nelson

Trama del film Wrong turn

Un gruppo di amici che percorrono l'Appalachian Trail si confrontano con “La Fondazione", una comunità di persone che vive in montagna da centinaia di anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (12 voti)4,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wrong turn, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

balordo  @  08/09/2024 02:00:48
   3 / 10
Ci vuole del fegato a guardare quest' obbrobrio,il gruppo di soliti sfigati si mette nei guai,un anziano che cerca di salvarli🤦🏻‍♂️nulla a che vedere coi precedenti,almeno li gnomi mi mettevano di buonumore

mark0  @  11/03/2024 18:23:36
   5½ / 10
Non è stato così terribile come me lo immaginavo.
Certo la recitazione è tremenda e alcuni dialoghi/situazioni sono imbarazzanti ma, perlomeno, la trama riserva qualche twist interessante.
Si lascia guardare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/12/2023 10:01:07
   6 / 10
Impostazione solita all inizio per questo genere di film con i soliti teen allo sbaraglio poi devia a sorpresa con il villaggio rurale nascosto. Diverse dal primo del 2006, il finale e' particolare come del resto inverosimile. Bell ambientazione.
Appena sufficiente. 6=

daniele64  @  07/11/2023 13:22:30
   6 / 10
Poco credibile ma divertente .... Un variegato gruppetto di giovani parte per un' escursione sui monti Appalachi , che si dimostrerà molto più complicata del previsto .... Chissà perchè il titolo richiama la famosa saga di film dell' orrore anche se mi pare proprio che non abbia alcun legame con essa ? A parte questa curiosità personale , la pellicola si dimostra un passabile lavoro sospeso tra il thriller e l' horror , una volta tanto senza i soliti risvolti soprannaturali . Certo , l' ingenuità ( leggasi idiozia ) della colorita comitiva molto politicamente corretta ( coppia interrazziale + coppia gay + coppia bianca etero ma con lui odioso ) è proprio quella più stereotipata possibile , sembra che i ragazzi facciano di tutto per andare a cercarsi le rogne ! E poi , come altro ingrediente tipico , abbiamo la misteriosa ( nenche tanto , visto che tutti la conoscono e che c' è persino una lapide commemorativa ! ) comunità isolata ed isolazionista , gente a cui gli Amish fanno un baffo ! E qui ci sarebbe magari da chiedersi come mai nessuno , a qualsiasi livello , abbia mai fatto nulla , vista la continua sparizione di un sacco di gente ( anche locals ) in quella zona da molti decenni ! Del resto , vi pare normale che pure chi riesce a sfuggire dalla Fondazione non avverta le autorità dell' esistenza di un tale pericolo ? Io direi di no ... Ma questi sono difetti quasi congeniti in questo genere di film , è ben difficile che la verosimiglianza sia uno degli obbiettivi degli autori . Il cast è naturalmente formato da giovani poco noti , tra cui spicca la spagnola Charlotte Vega , che in poche settimane si evolve da ragazzina incerta sul suo futuro in una decisa e spietata cacciatrice di uomini . L' unico nome noto è quello della vecchia gloria Matthew Modine , nel ruolo del padre che non si rassegna facilmente . La regia è dello sconosciuto americano Mike Nelson , che pur non esagerando con lo splatter , riesce a mantenere un buon livello di suspense , anche se le grandi foreste del Ohio non appaiono mai troppo spaventose . Tirando le somme , nulla di rimarchevole ma un folk horror più o meno sufficiente . E quindi ecco il 6 .

alex94  @  16/08/2023 13:34:53
   4 / 10
Se non fosse per il titolo non avrei mai detto che si trattava di un reboot o remake della celebre saga slasher.
Si stravolge completamente la storia,non più cannibali malformati ma una sorta di setta pagana che vive isolata dalla civiltà.
Infarcito di politically correct con dei protagonisti dalla "mente aperta",odiosi ed antipatici,in contrapposizione ai montanari brutti,sporchi e cattivi, rigorosamente del sud.
Poco splatter,tensione assente e minutaggio esagerato per il poco che ha da raccontare.
Da cestinare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/08/2023 18:13:56
   4½ / 10
Di Wrong Turn ci sono ben sei film prima di questo. Ad essere sincero non ne ho visto nemmeno uno e nemmeno sapevo che questo era un reboot. Per cui ho visto questo film da completo neofita in materia. E' sempre il discorso fra scontri di civiltà in formato mini: ragazzi di città (vedi carne da macello) contro redneck locali. Da quello che ho letto i film precedenti parla di questa comunità che vive nei boschi, dedita al cannibalismo ed all'incesto. A leggere questo uno si immagina una versione rivista di Le colline hanno gli occhi, solo che le persone in questione vivono nei boschi. Invece in questo reboot nulla di tutto questo: come redneck sono piuttosto evoluti e non c'è segno apparente nè di cannibalismi vari e di incesti. Vivono isolati e si fanno i cavoli loro, solo che non li devi stuzzicare. Cosa che fanno involontariamente i ragazzi di città. Raccontato come un lungo flashback, il film mostra molto meno gore di quanto mi aspettassi e l'ho trovato piuttosto lungo e prolisso e penso molto diverso dalla saga. Il solito canovaccio in cui hanno tentato di inserire qualcosa di nuovo ma priva di vera efficacia.

Noodles71  @  14/10/2022 03:17:39
   5 / 10
In effetti il titolo è fuorviante, pensavo ad un reboot dell'originale del 2003 che così terribile non era grazie anche alle scene splatter. L'incipit è lo stesso, un gruppo di sei ragazzi che va in una cittadina della Virgina, ambientazione rurale diventata oramai affascinante come base per gli horror, per una tranquilla escursione sui Monti Appalachi. Stavolta il pericolo non è dalla famiglia di deformi protagonisti della saga ma da una comunità primitiva che vive all'interno della foresta. Durata eccessiva, assenza di tensione e soprattutto mancanza di morti ad effetto. Matthew Modine alterna buone apparizioni ad altre discutibili...

zerimor  @  11/10/2022 13:30:46
   4½ / 10
Pensavo fosse un'altra pellicola sui mostriciattoli dei "primi" 6 Wrong turn, saga che dopo il primo capitolo non aveva fatto altro che degenerare. Si salvava giusto il primo che comunque tutto era tranne che un gran film. Via i mostriciattoli, dentro una setta folle primitiva che vive tra i boschi sulle montagne.
Diciamo che la prima ora è la medesima tiritera del gruppetto di amichetti stupidi che mettono in mostra dialoghi ridicolissimi e si comportano da idioti come di consueto. L'ultima mezz'ora invece mi è parsa anche accettabile con un finale niente male. Facendo una media tra prima e seconda parte, la sufficienza tuttavia non la raggiunge. A mio avviso è comunque meglio rispetto ad altri capitoli di Wrong turn. Ora però anche basta direi.

5=

jason13  @  27/09/2022 09:03:28
   4 / 10
Inspiegabilmente di una durata eccessiva non c'entra nulla con la "saga". L'ho visto in 3 volte perche' mi addormentavo sempre. Insignificante.

topsecret  @  17/09/2022 22:25:09
   4 / 10
Non avrei mai pensato che potesse esistere un titolo clickbait anche nel cinema.
Uso questo termine moderno perchè deve essere chiaro che WRONG TURN 2021 non c'entra una mazza con la saga iniziata nel 2003, e anche se si vuole far passare per un reboot il risultato è sempre il medesimo: una porcata.
Dialoghi insulsi, clichè a go-go, personaggi caratterizzati a capocchia, scopiazzamento di altri personaggi di altro franchise, banalmente stereotipati e senza senso, dinamiche ripetitive e con poco costrutto, scene alla cazzum e fattore gore quasi inesistente. E non manca nemmeno un finale da vaccata nuda e cruda.
Oserei dire una "truffa" su pellicola.

DeviL69  @  16/06/2021 14:12:06
   4 / 10
Ne parlo a cuore aperto da fan della saga, questo reboot è una chiavica, un mix mal riuscito di diversi film recenti nel tentativo di riportare in auge un franchise che ci aveva lasciati ormai nel lontano 2014 con il sesto capitolo della saga originale. Se l'idea di questo rilancio fosse stata ben curata direi che nessuno si sarebbe potuto lamentare, purtroppo così non è ci ritroviamo con l'ennesimo film stra carico di clichè a valanga, stendiamo un velo pietoso sui singoli personaggi, uno più insopportabile dell'altro, stendiamo un velo pietoso anche sulla trama che vorrebbe farsi tanto grande e carica di idee innovative quando in realtà è il solito slasher confuso e raffazzonato (e stavolta tirato anche oltre l'inverosimile, si parla di ben 2 ore di film con una trama simile, di una pesantezza abissale), ma la cosa peggiore di tutte è che tutti gli elementi che caratterizzavano questa saga (ossìa morti elaborate e splatter, killer di un certo tipo e trash a buon mercato) non vengono minimamente considerati e anzi tolti, ne consegue che il film ne perde in anima e in personalità e poco mi importa se a livello tecnico il film supera diversi della sua stessa saga se poi tutto il resto diventa di un anonimo da far spavento e rendendosi il classico slasher poraccio da quattro soldi, terribile per quanto mi riguarda, TERRIBILE.

cr0w90  @  14/04/2021 14:53:28
   5 / 10
Da grande amante della saga di Wrong Turn, ho visto questo film solo per il titolo. Dopo 2 ore di visione posso affermare che questa pellicola non c'entra assolutamente nulla con i film precedenti; faccio davvero fatica a comprendere come si possa riutilizzare il titolo di una saga famosa per metter su un film così piatto e scialbo. Non lo considero neppure un horror visto che non spaventa praticamente mai, fatto male e con tante situazioni ai limiti del paradossale.
Se avessero messo un altro titolo probabilmente non se lo sarebbe filato nessuno (me compreso).
Detto ciò, come film niente di nuovo; tutte cose già viste e riviste in pellicole simili.
Se proprio avete intenzione di vederlo, non leggete il titolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net