x-men - l'inizio regia di Matthew Vaughn USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-men - l'inizio (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-MEN - L'INIZIO

Titolo Originale: X-MEN: FIRST CLASS

RegiaMatthew Vaughn

InterpretiJames McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, January Jones, Aaron Johnson, Nicholas Hoult, Lucas Till, Caleb Landry Jones, Edi Gathegi, Kevin Bacon, Zoe Kravitz, Bill Milner

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generefantastico
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Matthew Vaughn

•  Link al sito di X-MEN - L'INIZIO

Trama del film X-men - l'inizio

Tratto dall'omonimo fumetto della Marvel, il film racconta della giovinezza di due amici che scoprono di avere poteri speciali, Charles Xavier e Erik Lensherr; del loro lavorare assieme, con altri mutanti, contro la più grande minaccia che il mondo abbia affrontato; del loro allontanarsi causa un dissidio che li vedrà diventare rivali con i nomi di Professor X e di Magneto.

Film collegati a X-MEN - L'INIZIO

 •  X-MEN, 2000
 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  WOLVERINE: L'IMMORTALE, 2013
 •  X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO, 2014
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (151 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-men - l'inizio, 151 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  15/10/2011 11:09:03
   7 / 10
Il tipico film che non ti aspetti.
I primi due X-men di Synger mi erano piaciuti,il terzo di meno,lo spin-off di Wolverine deluso enormemente. Non avevo una gran voglia di vedere allora quest'altra variazione sul tema che poco mi affascinava sulle origini degli uomini X. Visto un pò per noia invece si è rivelato un intrattenimento godibile,pieno di citazioni ai fumetti Marvel,con momenti spassosi e un cast di attori davvero bravi; come non citare l'ottimo Fassbender,oggi sugli allori dopo Venezia ma che già in un film di poche pretese come questo riesce a non sfigurare col confronto con McKellen costruendo un Magneto giovane idealista pieno di contraddizioni,tormentato ma non cattivo puro come si potrebbe pensare (d'altronde neanche quello dei primi film sugli X-men lo era del tutto). Entrando nell'ottica della sua visione,di quello che ha passato,è facile capire il suo odio per il genere umano.
Interessante e diversissimo è invece Xavier,qui con i capelli (...) e senza sedie a rotelle. Un carattere completamente diverso da quello mostratoci dallo Xavier pelato e invecchiato degli altri film,che svela retroscena e connessioni con altri personaggi (Mystica) di cui neanche si sospettava l'esistenza.
Ottimo anche Bacon,un villain fetente e nazistoide che si odia dal primo minuto.
E poi Emma Frost,ovvero la Jones (Betty Draper di Mad Men per intenderci) è una bomba sexy. Non so quanto valga la sua recitazione sinceramente,non è stata la sua espressività che ho notato...

Particolarmente spassoso il segmento in cui Xavier e Magneto reclutano mutanti,con un cameo d'eccezione...

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2011 20.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
Marbleface  @  26/08/2011 17:16:16
   1 / 10
il peggiore

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 03.06.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  13/07/2011 09:34:39
   7 / 10
Bello, essenziale, alcune scene sebrano incomplete, ci sono incongruenze col fumetto e con gli altri capitoli della trilogia, cast ottimo, i due protagonisti mi sono piaciuti, bella storia, non so se ne faranno o meno una trilogia ma io avrei preferito il continuo della trilogia iniziata da Singer. Comunque da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2011 13.25.55
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  01/07/2011 20:06:17
   5 / 10
Il pensiero dello spettatore, al termine del film, coincide con la battuta di Wolverine...

7 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2011 10.06.48
Visualizza / Rispondi al commento
velenoxxx  @  24/06/2011 23:15:18
   5 / 10
storia appassionante (quello era scontato) scritta maluccio e diretta in modo pessimo..

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2011 15.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  20/06/2011 18:17:11
   7 / 10
Buon film, con una sceneggiatura molto curata e con delle prove attoriali notevoli (Fassbender in primis). Devo ammettere che mi aspettavo molto peggio. Capolavoro il cameo di Jackman.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2011 21.30.08
Visualizza / Rispondi al commento
x-man 97  @  18/06/2011 15:36:10
   9 / 10
il film e veramente bello ve lo consiglio a tutti secondo me è il migliore di tutii gli x-men da quando lo visto mi sono appassionato a questo eroe della marvel STUPENDO

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2011 21.19.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/06/2011 21:27:37
   6 / 10
Si narra delle origini di alcuni tra i protagonisti della serie, in particolare Magneto e del professor Xavier,qui adolescenti appena usciti dall'Universita'!
Interessanti i collegamenti con il primo episodio di Synger ma i nuovi "mutanti" sono piuttosto deludenti a parte il demone teletrasportatore...
Il mutante che urla e vola,quella con le ali da libellula,il lanciatore di dischi di fuoco e...l'uomo che si adatta alle situazioni...evidentemente sono finite le idee!
Appena sufficiente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2011 09.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Weamar  @  16/06/2011 20:47:01
   7 / 10
Siamo sicuramente a un livello superiore degli ultimi due X-Men, ma assolutamente inferiore rispetto ai primi due.
Se la prima parte scorre che è una meraviglia tra effetti speciali e sviluppo psicologico dei mutanti, nella seconda fase si discende nel cliché del genere facendo perdere quel clima respirato.
Inutile dire che il personaggio con cui lo spettatore s'immedesima di più è Magneto - un bravo Fassbender - occultando la prova attoriale, che personalmente reputo migliore, dello Xavier di McAvoy. Pessima mossa del regista, secondo il mio parere.
L'evoluzioni di Mystica e quella finale di Magneto risultano un pò banalizzate e non s'incentrano sulla transizione del cambiamento (sensi di colpa? dubbi? motivi? ripensamenti?). Tappe bruciate, ahimè.
Ma il film, come detto, risulta comunque gradevole.
Ci troviamo negli anni '60 con personaggi che incarnano appieno gli anni '80. Questa sensazione non è sgradevole. Tutto il contrario.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2011 08.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefano  @  16/06/2011 09:56:48
   9 / 10
Intenso dal primo minuto all'ultimo, X-MEN - L'INIZIO è un'eccezione alla regola che vuole una serie cinematografica spegnersi un po' alla volta. Grazie alla scelta di variare con spin-ff e prequel, e soprattutto al talento dei vari registi che si sono succeduti, questa degli X-MEN è per me, completo ignorante dei fumetti, la trasposizione più interessante di un comic. Divertente quando vuole esserlo, emozionante in ogni scena, ironico, visivamente affascinante con pochi e mirati effetti speciali, dotato di una efficace colonna sonora (almeno fino allo scontro finale stile con sottofondo stile GUERRE STELLARI), la pellicola si pregia di ottime interpretazioni (veramente Magnetico Fassbinder), e ha come ciliegina sulla torta una vicenda che mescola sapientemente realtà e fantasia con efficaci inserti d'epoca. Un film che riconcilia con il cinema (sempre nell'ambito dell'intrattenimento puro, ovviamente).

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2011 11.43.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  16/06/2011 04:17:30
   5 / 10
Diventa interessante nel finale ma in buona sostanza è la stessa solfa dei precedenti ma con meno brio e con poco corpo. Ormai gli X- men non affascinano più e questo film serve solo a far riempire le tasche dei produttori che, blockbasterizzando il prodotto, gioiscono ogni volta che noi consumatori interagiamo con la loro creatura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2011 14.04.53
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  13/06/2011 23:51:36
   8 / 10
assolutamente fantastico.un bel filmone per gli amanti del genere. un prequel ben riuscito davvero, mai noioso e con effetti fantastici davvero.la comparsata di wolverine è una chicca.trama molto logica e attori degli dei successori

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/06/2011 23.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
metathron  @  13/06/2011 18:29:01
   4½ / 10
Un film in cui il marketing e il riposizionamento teen-drama (dramma adolescenziale) cospargono e compenetrano di banalità e vuoto praticamente ogni fotogramma. La solita operazione prequel che va tanto di moda (vedi star trek) per rilanciare una nuova trilogia.

TRAMA SGUALCITA
L'abusata solfa dell'accettazione di se: cioè sì tu che sei diverso, almeno tu nell'universo, cioè capito io mi accetto per come sono, cioè sei un mito blu, fichissima, perfetta così, i tuoi piedi enormi sono una ****ta….ect etc!.... Praticamente siamo tornati ai drammi adolescenziali. Molto molto di genere, le solite cose. La scoperta della propria diversità. Della propria unicità. Le solite parole, le solite questioni, le solite soluzioni, le solite scelte. Manca completamente lo sviluppo drammatico. I personaggi sembrano delle figurine copia incolla. Trama completamente de-erotizzata.
Sullo sfondo la vicenda storica della baia dei porcelli, cuba i missili Kennedy, yea divertentissimo, inaspettato, appassionante .

PERSONAGGI STEREOTIPATI
Il cattivo psicopatico distruttivo, il magnete in cerca di vendetta, lo Xavier moralmente superiore e tanto idealista, i governanti imbecilli. Una mandria di giovani alla ricerca di sé come contorno. Dialoghi e introspezione psicologica di superficie. Al massimo un tentativo blando di approfondire la figura di Magneto, ma senza sforzarsi troppo. E' tutto costruito attorno alla coppia bipolare Magneto-Xavier. Ma non c'è umanità, non c'è complessità. Le psicologie sono estremamente banali, non hanno il minimo di credibilità psicologica, non hanno stratificazione.

EFFETTI SPECIALI?
Gli effetti speciali non li ho trovati particolarmente brillanti o innovativi. Forse solo due gli episodi veramente speciali (l'attacco alla barca, e la battaglia finale).
Anche la tecnica di ripresa, le visuali non sono nulla di eccezionale. La fotografia non è degna di nota.
Il film mi ha deluso parecchio.

Un solo episodio ha colpito la mia immaginazione: quando Xavier attiva il ricordo luminoso nella mente di Magneto. Accennato. Ma poi niente. Noioso. Troppo Prevedibile.

Purtroppo da un paio di anni Hollywood sembra sfornare una serie di film di fantascienza che soffrono di mancanza di letteratura, di poesia, di arte, e denotano un eccesso di freddo superficiale tecnicismo. Sono sfacciatamente e solo operazioni di marketing. Scatole vuote.

Film da non vedere al cinema. Soldi buttati.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2011 13.21.09
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  08/06/2011 23:35:45
   7 / 10
Dopo quel capolavoro che è stato KICK ASS mi aspettavo, forse, da Matthew Vaughn qualcosa di più. Una prima parte un pò noiosa viene riscattata da una seconda parte più divertente.

Le solite cose inspiegabili come negli altri capitoli:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2011 15.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net