yeti regia di Paul Ziller USA, Canada 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yeti (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YETI

Titolo Originale: YETI

RegiaPaul Ziller

InterpretiCarly Pope, Marc Menard, Adam O'Byrne, Ed Marinaro, Ona Grauer, Crystal Lowe, Brandon Jay McLaren, Elfina Luk, Kris Pope

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Canada 2008
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Paul Ziller

Trama del film Yeti

I componenti di una squadra di calcio stanno andando in trasferta, quando il loro aereo precipita sulle montagne dell'Himalaya. Salvi per miracolo dopo un atterraggio di fortuna, i ragazzi - compagni di college - si rifugiano in una grotta nel tentativo di proteggersi dal gelo. Mentre alcuni sperano ancora nei soccorsi, i viveri scarseggiano e la stanchezza si fa sentire. I malcapitati, però, non sono soli: se ne accorgono quando si trovano faccia a faccia con uno Yeti, che era giusto in cerca di un pasto in quelle lande desolate. Intanto, la notizia della scomparsa degli studenti si diffonde, e due ranger si mettono sulle loro tracce...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,03 / 10 (60 voti)2,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yeti, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JackRock  @  14/02/2014 13:26:04
   9 / 10
CAPOLAVORO TRASH!
Se siete amanti del genere DOVETE vederlo

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2014 13.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
Massow10  @  28/11/2012 18:53:09
   10 / 10
Fantastico!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2012 19.13.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento faxx  @  19/01/2010 20:43:15
   2 / 10
gli do 2 solo per l'idea della storia,il resto,va bè,che amarezza...il pezzo che mi ha fatto più ridere è la faccia del tipo che non trova più i cadaveri.va bo,4 posto in classifica flop è più che meritato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2012 15.37.49
Visualizza / Rispondi al commento
jb333  @  16/12/2009 12:23:46
   2 / 10
hahaha.. volevo assolutamente vederlo dopo aver letto i vari commenti, perche mi chiedevo come dovrebbe essere fatto un film del genere e quindi ho fatto harakiri.. bhe,che dire.. ora capisco:) allora:
1)se valutiamo questo film come film serio ci viene da chiedere come mai esistono certi pazzi da girare un film cosi e proporlo come horror..
2) se lo valutiamo come parodia direi che sicuramente ti fai delle grandi risate percio sarebbe ottimo:)
insomma va bene il low budget ma qua mi chiedo quanti anni abbia l'autore..poi scusate ma gli effeti speciali chi gli ha fatti topolino?
va bene gli do 2 perche mi sono divertito e ho riso molto piu che guardando certe parodie del giorno d'oggi percio se volete farvi un paio di risate guardatelo..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2012 13.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  08/11/2009 17:25:36
   1 / 10
Ho seguito i vostri commenti..e mi sono fatto una mattinata all'insegna della risata facile in ogni scena.Bellissimo per commentare in negativo realizzazione tecnica e narrativa.
Complimenti però Ziller..hai partorito La Pellicola Horror che ogni regista emergente che vuole cimentarsi in questo campo deve studiarsi per non cadere nella stessa misera trappola.

4 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2010 07.15.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  08/11/2009 12:09:28
   3 / 10
non so cosa dire...
il regista raccoglieva funghi mentre dirigeva il film,i responsabili del make up dello yeti e degli effetti speciali splatter chiaccheravano tra di loro e giocavano a carte,gli attori monoespressione non sono delle vere nullità,ma c'è di sicuro di meglio,molto meglio.
la trama è la solita: un gruppo di ragazzi che,a causa di un brusco incidente aereo,si perde sulle vette dell'himalaya...fin qui niente di strano se non per il fatto che su quei posti imperversa un affamato yeti.
comunque mi diverto a citare molti elementi buttati la all interno del film.
dopo l'incipit si vede un areo che trasporta i ragazzi,ma vi pare che un aereo di simile misura trasporti solo una ventina di persone?
vi pare che un ragazzo mortalmente ferito all'occhio ad un tratto si alzi senza problema?
è impossibile campare 5 giorni senza mangiare e bere,eppure i ragazzi ci sono riusciti,e nel finale il ragazzo biondo riesce anche a sconfiggere uno yeti il doppio più forte e grande di lui.
a tutto questo ci si aggiungono anche dei dialoghi banali e totalmente inutili.
in sostanza un horror molto scarso,fatto da rane,recitato da topi,diretto da mucche e curato da formiche.
bocciato!

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2010 20.50.44
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  27/10/2009 21:04:39
   1 / 10
La roba più trash mai vista, una realizzazione sconcertante, degli effetti speciali orribili, degli attori scabrosi e un ragia inesistente. La storiella se fosse stata resa un pochino meglio sarebbe stata addirittura accettabile, ma questo è davvero troppo.
Un film da vedere obbligatoriamente con gli amici, risate assicurate. Un generoso 1..

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2009 16.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  16/10/2009 09:49:59
   1½ / 10
Oddio questo l'avevo totalmente rimosso..ridicolo e sgangherato,veramente fatto coi piedi

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2009 12.26.17
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  08/10/2009 22:09:34
   1 / 10
Fino alla fine ho voluto credere che il film fosse volontariamente comico ma non è affatto così.

Non so come si faccia a produrre una roba simile,mahh.
Il film più osceno mai visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2009 15.28.05
Visualizza / Rispondi al commento
bigfoot  @  22/09/2009 20:29:41
   6½ / 10
Andrò contro corrente, ma devo dire che non mi è dispiaciuto. Certo, ci sono alcune situazioni assurde ed irreali e gli effetti speciali utilizzati non mi sono piaciuti, ma dalla media mi sarei aspettato molto peggio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2011 12.22.16
Visualizza / Rispondi al commento
mikeP92  @  01/07/2009 18:43:47
   4½ / 10
Classico prodotto per la televisione: la storia é quasi completamente piatta, interrotta da qualche attacco del mostro e da alcune pregevoli scene gore che risvegliano, ogni tanto, lo spettatore dal tedio, la fotografia é nella media dei TV movie, gli interpreti sono penosi, le scenografie inesistenti (direi che il paesaggio Himalayano sia una semplice pineta innevata con qualche abete) e gli effetti speciali sono assolutamente NON speciali. Perfino la resa dello Yeti, che nei film dello stesso filone era il punto forte, lascia a desiderare. Infatti, il mostro é impersonato da un povero pirla sotto un costume bianco spelacchiato che perfino Ed Wood lo avrebbe reso meglio. E le scene con lo Yeti che corre e salta come un grillo (!!!) sono ricreate al computer, con la solita, scadentissima quanto abusatissima, Computer Graphic, tipica dei film del genere.
In conclusione: da evitare, a meno che non si voglia passare una serata ridendo con gli amici, magari bevendo birra o coca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2010 07.18.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  18/06/2009 10:01:07
   1 / 10
A Roma si dice:
"TE STACCO LE BRACCIA E TE CE MENO"

Ecco, questo è l'unico film in cui l'ho visto fare per davvero.
Clamorosa scena in cui lo Yeti stacca le gambe a uno dei ragazzi e lo colpisce con le gambe stesse..........surreale!
Recitazione pessima. Più che un horror è una commedia splatter e ti ammazzi dalle risate.
Un riferimento particolare alla location:
Himalaya??? ma, ma, ma Himalaya???
La montagna era piena di una ricca vegetazione verde da far invidia alle foreste amazzoniche e la neve finta comprata in saldo nei negozi natalizi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2010 20.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  15/06/2009 11:56:00
   1 / 10
Chiunque sia in ascolto o alla lettura, stia bene attento: questo è il più grande film mai realizzato. Giuro, giuro si chi volete, di non aver MAI riso così tanto. Yeti è così demente da essere pazzesco, non sai se chi l'ha fatto era drogato oppure se c'è del comico volontario (ma penso proprio di no), perchè è assurdo. Io dico solo questo, mai riso così tanto, scaricatelo, affittatelo, fatelo girare e deridetelo fino all'estremo perchè di questi film oggi come non mai abbiano bisogno.
Grazie, io dico grazie a chi lo ha realizzato. Dopo la visione mi sono sentito bene col mondo, sono tornato ad avere fiducia nella razza umana, se avete un problema... bene, guardate Yeti e lo risolverete semplicemente dimenticandovene. Il film è per livelli di trash e ridicolo completamente trascinante, irresistibile.
Questa è arte signori, arte fatta con la monnezza. Neanche mettendo insieme i migliori talenti comici attorno a un tavolo sarebbero nate idee tanto idiote.
Cito solo una scena per chi lo ha visto nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2009 16.47.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067126 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net