zebraman 2: attack the zebra city regia di Takashi Miike Giappone 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zebraman 2: attack the zebra city (2010)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZEBRAMAN 2: ATTACK THE ZEBRA CITY

Titolo Originale: ZEBURAMAN: ZEBURA SHITI NO GYAKUSHU

RegiaTakashi Miike

InterpretiShô Aikawa, Riisa Naka, Tsuyoshi Abe, Taka Gatarukanaru, Masahiro Inoue

Durata: h 1.46
NazionalitàGiappone 2010
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE ZEBRAMAN 2: ATTACK THE ZEBRA CITY

Trama del film Zebraman 2: attack the zebra city

Anno 2025, Tokyo è diventata Zebra City dopo gli eventi raccontati nel film precedente e in particolare dopo che l'allora ministro della difesa si è proclamato capo assoluto della città. Zebraman, misteriosamente scomparso da 15 anni, lo ritroviamo in strada, senza memoria e senza coscienza di sé. Mentre nella città l'istituzione dello Zebra Time (5 minuti ogni 12 ore in cui ognuno può compiere indisturbato qualsiasi tipo di crimine senza subirne le conseguenze legali) miete vittime e fa crescere la popolarità del sindaco, l'ignaro Zebraman guadagna consapevolezza di sé e di cosa sia successo nei 15 anni che lo separano dal suo ultimo stato di coscienza.

Film collegati a ZEBRAMAN 2: ATTACK THE ZEBRA CITY

 •  ZEBRAMAN, 2004
 •  SPECIALE ZEBRAMAN 2: ATTACK THE ZEBRA CITY

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zebraman 2: attack the zebra city, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KitaVerde  @  20/05/2016 10:41:40
   8 / 10
IL DELIRIO.
Che Miike fosse un pazzoide era risaputo, i suoi lavori sono cult nel loro genere, ma anche totalmente disturbati ( Gozu e Visitor Q per dire). "Zebraman 2" potrei riassumerlo appunto in una sola frase: "E' un film di Miike", si passa da scene distopiche e di critica sociale a scene parodistiche e assurde( la scena finale), violenza,comicità,genialità,epicità,ecc..tutto questo in un impasto che non si fa mai prendere sul serio, ma allo stesso tempo risulta piu' serioso di tutti i film Marvel/DC usciti negli ultimi anni. Per me il cinema orientale è sempre un passo in avanti. L'intrattenimento di Miike è lontano come pensiero da quello occidentale, ma il "divertimento" è superiore per molteplici motivi. Quando impareremo ad apprezzare questo tipo di cinema allora saremo arrivati ad un punto di svolta, almeno per quanto ne so io, parlando con persone che masticano "Cinema". Civil War sarà dimenticato come Gigi Sabani. >Zebra Time<

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/03/2013 21:06:15
   7 / 10
Più minimalista il predecessore quanto più orientato al blockbuster il suo sequel, sicuramente anche per un budget molto più cospicuo. Se il Zebraman originale era il raggiungimento di una consapevolezza, questo suo seguito vede l'eroe letteralmente sdoppiato tra Bene e Male non senza quel tocco di ironia che stempera l'aspetto più serioso di queste pellicole. In fin dei conti mi è piaciuto di più questo sequel, più spettacolare e con pochissime pause nel ritmo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  07/12/2012 18:04:55
   7 / 10
Meglio del precedente: più azione e più ritmo. Del resto lo stesso Miike sembra averlo pensato come un prodotto adatto ad un pubblico più vasto e non di nicchia, a differenza del precedente "Zebraman". Questa volta alla demenzialità è unito il divertimento e ciò non può che giovare. Belli effetti speciali.
La nemesi di Zebraman sembra Lady Gaga.

phemt  @  07/08/2012 13:40:10
   7½ / 10
A sei anni di distanza ecco il seguito di uno dei più interessanti supereroistici nipponici, direttamente da quel genio dal nome Takashi Miike…
In questi 6 anni tante cose sono cambiate e Miike è improvvisamente diventato un mainstreamer di razza in grado di sbancare i botteghini giapponesi in più di un occasione!
Ma lo stile registico è cambiato poco o nulla, Miike è una mosca bianca nel panorama dell'attuale cinema mondiale ed è riuscito a vendersi senza svendersi, e a passare da regista di culto underground a regista "giovane" per "ggiovani" senza per questo dover calare le braghe a certe logiche mainstream!

Il tono comunque è tutto sommato quello del primo, ironia e leggerezza, mista a voglia di riscatto… Non mancano però violenza e situazioni assurde, gag azzeccate e momenti morti!
La sceneggiatura è delirante e fondamentalmente insensata, tra citazioni, autocitazioni, lady gaga, buoni sentimenti, alieni ecc…
Notevoli i costumi, le scenografie e gli effetti speciali (anche per via di budget ben sostenuto)…

La genialità di Miike fa capolino più volte con citazione obbligatoria alla fusione tra bianco e nero che diventa uno spot contro l'Aids…
Ritmo discretamente sostenuto, il film scivola via che è una bellezza! Non rimane impresso magari, ma intrattiene più che degnamente! Pecca un po' di banalità ma diverte… Miike d'altronde fin dall'inizio ha deciso di non prendersi sul serio e non per nulla si presentò alla prima vestito da Zebraman!
Per appassionati!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/08/2012 11:15:01
   6½ / 10
Accostato al primo capitolo perde in freschezza non potendo più contare sullo spiazzante effetto sorpresa,guadagna qualcosa dal punto di vista della spettacolarità (il budget a disposizione è sicuramente più sostanzioso) ma lascia tutto sommato abbastanza freddini per via di una sceneggiatura che dopo aver intavolato parecchi sottotesti svaria in modo approssimativo tra personaggi bruciati in fretta e snodi risolti con impazienza.
Per fortuna dietro la mdp c'è un certo Takashi Miike,lo stakanovista del cinema giapponese riesce a tenere in piedi il gioco con la solita fantasiosa audacia,distogliendo l'attenzione dal debole script e lasciando spazio ad un delirante mondo futuristico in cui Zebraman sarà opposto ancora una volta ai gelatinosi alieni e alla sua parte più oscura,affrontata con buona enfasi recitativa dalla seducente Riisa Naka.La ragazza è parodia irriverente delle pop-star occidentali tutte tet.te e poco talento, affetta da una folle invidia per le colleghe e da una sete di potere che la porterà a liquidare il dispotico padre,personaggio interessantissimo e fondatore dello Zebra-time (momento della giornata in cui ognuno,polizia compresa, può dar sfogo alle pulsioni più becere),purtroppo messo fuori gioco in modo repentino con tutti gli approfondimenti socio-politici che ne potevano derivare spazzati via in un amen, a favore di un approccio scanzonato e ironico,in cui ogni riflessione più grave viene sostituita da un intrattenimento di matrice ludica.
L'ironia tipicamente nipponica non fa sempre la differenza per quanto i momenti esilaranti non manchino, rispetto al precedente capitolo è meno b-movie e molto più blockbuster,di certo è interessante notare come le separazioni nette siano rinnegate nel nome di un'alleanza che pur con metodo sempre grottesco puntualizza l'inevitabile coesistenza tra bene e male.Del resto è prerogativa di Miike quella di unire in scioltezza i momenti più surreali con profonde sequenze poetiche,violenza efferata,in realtà qui molto contenuta,e riflessioni di un certo spessore,questa volta punta più sul diletto e non fallisce pur non raggiungendo risultati eccezionali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  07/10/2010 17:28:23
   8 / 10
Sono veramente felice di aver rivisto il Miike che conosco, dopo qualche film carino ma che non mi aveva convinto appieno (parlo di God's Puzzle, Crows Zero 2, Yattaman, Detective Story e Like a Dragon). Chiaro, non aspettatevi il nuovo Gozu o Ichi the Killer, ma siamo comunque su livelli molto alti. Soprattutto se pensiamo che stiamo parlando di un film non di nicchia, ma di un blockbuster distribuito da una major (la Toei). E Miike per fortuna riesce a plasmarlo secondo il suo volere, impreziosendolo con la sua caratteristica violenza (solo lui può mettere delle scene così crude in un film scanzonato) e con l'ironia che fa dei suoi film delle specie di semi-parodie, o meglio delle auto-parodie. In questo senso gli ultimi 10-15 minuti sono assolutamente geniali; tra i più assurdi, divertenti e scorretti mai visti nel suo vastissimo cinema. Sicuramente uno dei film più genuinamente comici e in cui si ride più di gusto che abbia mai fatto. Se è comunque interessante per approfondire la visione miikiana del cinema e le sue tematiche, di sicuro il maggiore successo lo ottiene come film di puro intrattenimento, tra violenza, risate, azione e tope allucinanti (nonché poco vestite). Divertentissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net