scream - stagione 1 regia di Jamie Travis, Tim Hunter, Brian Dannelly, Julius Ramsay USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVscream - stagione 1 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAM - STAGIONE 1

Titolo Originale: SCREAM - SEASON 1

RegiaJamie Travis, Tim Hunter, Brian Dannelly, Julius Ramsay

InterpretiWilla Fitzgerald, Bex Taylor-Klaus, John Karna, Amadeus Serafini, Connor Weil, Carlson Young, Jason Wiles, Tracy Middendorf, Amelia Rose Blaire, Tom Maden, Bobby Campo, Bryan Batt, Sophina Brown, Anthony Marble, Brianne Tju, Sosie Bacon, Bella Thorne, Max

Durata: h 0.40
NazionalitàUSA 2015
Generehorror
Stagioni: 3
Prima TV nel Giugno 2015

•  Altri film di Jamie Travis
•  Altri film di Tim Hunter
•  Altri film di Brian Dannelly
•  Altri film di Julius Ramsay

Trama del film Scream - stagione 1

Basata sulla saga cinematografica di Scream diretta da Wes Craven, la serie si svolge a Lakewood dove una giovane ragazza, Nina Patterson, viene brutalmente assassinata insieme al suo ragazzo. Presto anche altri ragazzi della scuola superiore della città iniziano ad essere vittime di stalking e poi uccisi. Gli omicidi, compiuti da un misterioso soggetto che indossa una strana maschera post-operatoria, sembrano ripercorrere quelli del serial killer Brandon James, che venti anni prima, dopo essere stato rifutato da una ragazza dalla quale era ossessionato, Daisy, iniziò a perseguitare e uccidere diversi coetanei. Daisy, ora madre single di Emma, ha cercato di dimenticare le tristi vicende che l'hanno coinvolta, cambiando nome in Margaret. L'omicida inizia presto tuttavia a perseguitare anche lei e sua figlia.

Film collegati a SCREAM - STAGIONE 1

 •  SCREAM - STAGIONE 2, 2016
 •  SCREAM - STAGIONE 3, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (14 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scream - stagione 1, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Norgoth  @  30/01/2024 22:50:18
   7 / 10
Serie più che discreta, ben recitata, abbastanza appassionante.
Forse alcuni dialoghi e situazioni andavano gestiti un po' meglio, talvolta sembra "tirato via", tuttavia funziona e si lascia guardare. C'è di tutto e di più in questa serie ispirata ai film di Scream, ai quali direi che rende giustizia (i primi, perlomeno).
Gradevole.

alex94  @  30/09/2021 15:53:40
   6 / 10
Riprende dai film di Craven tematiche e meccaniche varie,a volte ovviamente sembra che la minestra venga eccessivamente diluita ma è una serie che si fa seguire piacevolmente pur senza esaltare.
Cast di quasi sconosciuti funzionale, tecnicamente non eccezionale ma visto anche il budget che non doveva essere particolarmente elevato non si può negare che il risultato non sia soddisfacente.
Da vedere senza troppe pretese.

BlueBlaster  @  25/05/2021 16:49:48
   7 / 10
Alla fine dei conti questa serie mi è piaciuta abbastanza, nonostante parecchie imperfezioni e l'eccessivo stampo da teen drama che spesso fa capolino (basti pensare anche alle "terribili" canzoni della colonna sonora).
I personaggi mi sono subito diventati famigliari, in specie John Karna/Noah Foster (sarà che lo sento simile a me).
I riferimenti al capolavoro di Craven ci sono tutti, anche se le telonate non sono molte puntando di più al mondo social ed al messaging, come ci sono molteplici citazione al mondo dell'horror in generale ed alla restante filmografia di Wes.
Non mancano momenti di tensione, dello sano splatter, l'atmosfera slasher classica e le location della cittadina americana.
Però una cosa è certa, e viene detta da Noah alla prima puntata come fosse un modo di avvisarci, lo slasher perde davvero molto allungando una storia per renderla una serie tv.
Praticamente ho trovato quello che speravo-credevo di trovare e per questo promosso a pieni voti!

GreatJohn96  @  18/08/2020 15:19:42
   6½ / 10
Una buona serie ispirata alla quadrilogia di Craven, che però a differenza di quest'ultima ha il difetto di prendersi sul serio. Diciamolo, le vicende dei film erano coperte di citazionismo e clichè voluti del genere, cosa che rendeva il tutto più fresco e piacevole, qua diciamo che si sono davvero sprecati con certi elementi, ma comunque l'interesse si tiene alto per tutti gli episodi grazie alla giusta "passione" che gli autori ci hanno messo. Un giusto omaggio che nulla toglie alla saga originaria

The bitter end  @  17/08/2020 11:29:59
   3 / 10
Pessima, una delle peggiori serie TV che abbia mai visto su Netflix.

Innanzitutto il titolo: "Scream". Pensavo che quest'opera potesse prendere spunto dalla saga di Wes Craven, ricalcarne le idee, lo spirito e le atmosfere ma temo che gli ideatori di questo obbrobrio non abbiano mai visto nè il capolavoro originale nè i tre sequel. La grande forza del lungometraggio del regista statunitense stava nel riuscire ad far coesistere e convivere ben tre generi in un unico film: horror slasher, commedia e giallo mentre qui manca proprio tutto. In ordine:
- Gli elementi comici sono inesistenti, il sottile umorismo che aleggiava e permeava il primo film soprattutto, e in parte negli altri tre, scompare proprio.
- La costruzione del "whodunit" non è manco stata pensata. La gente guarda questo tipo di Horror, in cui un tipo mascherato ammazza altre persone, anche per riuscire ad indovinare chi si cela dietro la maschera grazie ai pochi indizi forniti dai sceneggiatori ed invece, in questo caso, non solo non vengono forniti indizi ma anzi lo spettatore attraverso il processo di eliminazione è costretto ad escludere proprio il colpevole

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
- Slasher? Poco, solo all'inizio e alla fine.. La parte centrale, oltremodo noiosa e piena di filler, sembra un mega episodio di Pretty Little Liars, un thrillerino scialbo per ragazzini in cui per 2 ore e mezza non succede assolutamente nulla di rilevante ai fini della trama e di scene horror nemmeno l'ombra.

Appurato dunque che non ha nulla a che fare con Scream almeno si spera che la stagione in sè sia decente, ma non è così. Assurdo che in uno show di 7 ore non si riesca a caratterizzare uno ma dico uno solo dei personaggi presenti nella storia eccetto la protagonista. Hanno tutti lo spessore di un foglio A4, talmente insulsi e stereotipati che verrebbe voglia di tifare per Brandon James se non fosse che anche a lui viene riservato uno spazio di 3 minuti nel primo episodio e poi addio. Dialoghi infantili, topos visto e rivisto, recitazione pessima e colonna sonora minimal infine non fanno altro che affossare il prodotto.

In totale disaccordo con le recensioni positive quindi, se questa stagione è da 7 allora un gioiellino come Slasher S2, superiore in tutto, è minimo da 9,5.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2020 14.12.49
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  16/10/2019 08:19:11
   8 / 10
Davvero una bella sorpresa questa serie slasher che prende spunto dal film di Craven, i personaggi sono fatti molto bene e la storia incuriosisce fin da subito, il passato della cittadina di Brandon James è molto oscuro e con il passare degli episodi la verità viene a galla.
Il problema lo abbiamo nella parte finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato perché questo ha tolto mordente a tutta la parte finale, che resta comunque ben fatta e mi ha invogliato subito a vedere anche la stagione due.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/03/2019 15:25:30
   5½ / 10
Si solleva un po' la qualità negli ultimi episodi, che sono fatti bene.
Ma tutto il resto non mi è piaciuto: la tensione è troppo poca e c'è troppa verbosità, e ovviamente non potevano mancare la stupidità dei personaggi e l'inverosimilità di tante cose... Insomma, per me non è un granché.

matt_995  @  10/05/2016 00:58:16
   4½ / 10
Noto con dispiacere che su questo sito non c'è misura e proporzione nelle valutazioni delle serie tv. Senza nulla togliere a grandi serie tv meritevoli e che in questo momento stanno vivendo la propria età dell'oro, ci sono qui sopra serie tv del tutto mediocri ma con voti astronomici! E perchè? Solo perchè con la loro particolare struttura (i cliffhanger alla fine degli episodi che ti fanno sobbalzare e desiderare di vederne subito il successivo etc etc) risultano più appassionanti di un normale film e per questo possono dare l'impressione di essere migliori... Ma lasciatemi dire, e questo Scream ne è l'esempio lamapante, che spesso è solo fumo negli occhi! Niente di concreto! Niente che lasci veramente qualcosa allo spettatore.
Attori mediocri che recitano dialoghi mediocri. Snodi narrativi senza nessuna logica. Gente che fa cose a caso del tutto inutili e/o improbabili. Un Ghostface che più anonimo non si può che compie omicidi che più noiosi non si può. Massacri che avvengono sotto gli occhi di tutti per poi essere cancellati improvvisamente dalla memoria collettiva nella puntata successiva. Una final girl dal carisma di un tavolino dell'ikea che capeggia personaggi bidimensionali e stereotipati (si salva solo la biondina ******* che è stufa di essere una biondina *******... speravo non morisse ma non perchè mi ci fossi affezionato ma perchè era l'unico personaggio degno di essere seguito). E per finire... dulcis in fundo... la rivelazione del cattivone del tutto prevedibile (pensate: l'unico su cui gli sceneggiatori non facciano mai ricadere il sospetto degli spettatori durante gli episodi) è cercata di rendere più interessante con un ulteriore colpo di scena alla fine dell'ultimo episodio ma... boh... ok... ah... chi se ne frega!
4 1/2 è il voto che si merita sto coso... che del capolavoro di orrore ed ironia del buon Craven ha solo il nome...

deliver  @  27/03/2016 16:50:43
   6½ / 10
Il vero punto di forza di questa serie sta nella costruzione dell'intreccio e nella rivelazione finale, con un colpo di scena stranamente non scontato e che riesce a mantenere la sua aurea misteriosa almeno fino allo svolgersi dell'ultima puntata. In fondo, sapere chi è il colpevole, chi si cela dietro la maschera del killer è l'unico motivo che spinge un appassionato ad arrivare all'epilogo. Per il resto invece, valutando episodio per episodio, si ha l'impressione che qualche puntata sia stata piazzata lì nel mezzo tanto per allungare il brodo. Soprattutto nella conclusione c'è una falsa pista in grado di confondere chi assiste, ma guardando all'indietro, ci sono sono pure tanti luoghi comuni, diversivi ormai risaputi e un debito evidente alla serie cinematografica di Scream: la protagonista, nipotina di Cindy Campbell, bersagliata da uno psicopatico che vuole condurla a scoprire la verità di un passato scomodo e rimosso, flirt adolescenziali, personaggi stereotipati, clichet del genere teen, feste casalinghe, il belloccio premuroso ma ambiguo, la bionda impulsiva e sciocchina, il nerd del gruppo e, tanto per strizzare l'occhio alla cultura gender, l'amica lesbica. Tutto è ovviamente immerso nello spirito dei tempi, quindi non poteva mancare la presenza pervasiva di tutto l'armamentario dei new media e social network: YouTube, Facebook , Podcast e la batteria degli Iphone al completo -tutti ne hanno uno.
In definitiva: non una serie impressionante o eccezionale, ma pur nel suo essere un prodotto integrato negli schemi della tradizione di genere, riesce ad offrire qualche spunto interessante e a stimolare la curiosità del pubblico; a patto di non aspettarsi davvero troppo - per dire, astuto il colpo di scena finale ma davvero sbrigativo e banale il duello tra la final girl e l'assassino; Craven in tutti e quattro i capitoli aveva saputo fare molto meglio.

Promozione a metà.

horror83  @  05/01/2016 21:13:30
   8 / 10
Mi è piaciuta davvero molto questa prima stagione di Scream. Spero che faranno anche la seconda stagione. La cosa che mi ha stupita di più è che fino all'ultima puntata non avevo capito chi era l'assassino e quindi chi c'era sotto la maschera. Bravo il regista e tutto il suo staff.

werther  @  03/12/2015 08:38:57
   8 / 10
Non ho visto molte serie tv quindi sarebbe un po' sciocco dire che questa è la migliore di tutte ma in realtà è cosi. Bellissima dall'inizio alla fine i 10 episodi che la compongono li divori in un sol boccone masticando di fretta per capire dove sta nascosto il serial killer cercando di analizzare insieme ai protagonisti e alla polizia ogni minimo dettaglio, ma si sa le serie tv sono fatte anche per tenere con il fiato sospeso fino alla fine e questa è emblematica. Bel cast, personaggi assolutamente ben caratterizzati e mistero sempre più fitto fino allo snodo finale. Chi ci sarà dietro la maschera? Dovete vederla tutta...ammesso che basterà.

maxi82  @  23/11/2015 16:39:46
   7 / 10
Una piacevole sorpresa;dopo i 4 film dove si andava peggiorando si è creata questa serie tv che a mio avviso anche se gli attori e le solite citazioni e umorismi da horror non mancano e avvolte si esagera,lo scorrere degli episodi ben fatti ti lasciano cmq coinvolgere alla situazione con un bel po' di splatter,momenti inquietanti avvolte anche paurosi e con i vari punti interrogativi fino a portarti al finale???!!!!!se ci fosse la seconda ci sarà da impegnarsi ma x gli amanti del genere godetevi il primo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  23/10/2015 19:55:38
   8 / 10
Copio/incollo parte di cio' che ho scritto sul forum:

Personalmente, l'ho trovata abbastanza piaceve e piena zeppa di citazione, soprattutto per quanto riguarda lo slasher anni '90 che con lo Scream di Wes Craven aveva ritrovato vigore.
Parliamoci chiaro, i personaggi sono stereotipati fino all'inverosimile (classici idioti palestrati, troiette che vanno a scuola con tacchi alti e minigonne e che - ovviamente - se la fanno col primo arrivato che - ovviamente - e' figo e tenebroso, nerd deprimenti, polizia incapace, battute fuoriluogo e tanto altro ancora), gli attori sono da recita scolastica e la sceneggiatura e' di una scontatezza allarmante (con massime del tipo "dividiamoci" "attraversiamo il cimitero da soli" "non chiamiamo la polizia perche' tanto loro non possono aiutarci" "ho sentito un rumore, vado a controllare" ecc ecc), ma c'ho visto anche tanta tanta passione. A mio parere merita, soprattutto per chi ha amato l'originale o lo slasher in generale, tecnicamente ha un suo perche' e l'aspetto tecnologico non e' apparso per nulla fuori luogo (il fatto che sia il reboot di un film anni '90 che aveva come punto principale l'utilizzo del telefono cellulare da parte del killer, poteva benissimo creare qualche difficolta').
Un vero tributo, nulla di piu' e, onestamente, funziona benissimo cosi'.
Ovviamente faranno una seconda stagione e, ovviamente, sara' una ******; a meno che non ricorrano alle stagioni antologiche, ma risulterebbe di "gia' visto" subito dopo i primi 3 episodi.
Penso che questa stagione/remake basti e avanzi ed e' stata davvero una piacevole sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/10/2015 19:30:13
   7½ / 10
Il rischio di realizzare una schifezza era notevole, ma questa serie riesce ad ispirarsi a Scream senza ridicolizzarlo. Crea suspense dall'inizio alle fine e include in maniera ben dosata humour e metafiction.
Una piacevole sorpresa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net