scrubs - medici ai primi ferri - stagione 1 regia di Adam Bernstein, Marc Buckland, Craig Zisk, Peter Lauer, Matthew Diamond, Jeff Melman, Michael Spiller, Will Mackenzie, altri USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVscrubs - medici ai primi ferri - stagione 1 (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 1

Titolo Originale: SCRUBS SEASON 1

RegiaAdam Bernstein, Marc Buckland, Craig Zisk, Peter Lauer, Matthew Diamond, Jeff Melman, Michael Spiller, Will Mackenzie, altri

InterpretiDonald Faison, John C McGinley, Ken Jenkins, Zach Braff, Sarah Chalke, Neil Flynn, Judy Reyes, Robert Maschio, Sam Llord

Durata: h 0.24
NazionalitàUSA 2001
Generecommedia
Stagioni: 9
Prima TV nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Adam Bernstein
•  Altri film di Marc Buckland
•  Altri film di Craig Zisk
•  Altri film di Peter Lauer
•  Altri film di Matthew Diamond
•  Altri film di Jeff Melman
•  Altri film di Michael Spiller
•  Altri film di Will Mackenzie

Trama del film Scrubs - medici ai primi ferri - stagione 1

Nel mondo irreale del Sacred Heart Hospital, lo stagista John "JD" Dorian imparerà metodi di medicina, di amicizia e di vita.

Film collegati a SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 1

 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 2, 2002
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 3, 2003
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 4, 2004
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 5, 2006
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 6, 2006
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 7, 2007
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 8, 2009
 •  SCRUBS - MEDICI AI PRIMI FERRI - STAGIONE 9, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,62 / 10 (13 voti)7,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scrubs - medici ai primi ferri - stagione 1, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  30/01/2016 22:19:45
   9 / 10
Serie vista solo ora scaricata da internet. ...
Devo dire che è una delle serie piu belle e divertenti

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/01/2016 00.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
ulysses1  @  06/04/2015 17:01:43
   3 / 10
Altro esempio di come la società di oggi sia completamente americanizzata o comunque sulla buona strada per diventarlo. Queste insulse scemenze vengono osannate come capolavori da adolescenti o adulti non cresciuti. Battute da prima elementare, i soliti atteggiamenti da serie tv americane, il vuoto cosmico preso come "grandi lezioni di vita" (sic!). Io vi chiedo: avete mai visto il grande cinema italiano del passato? Conoscete i Gassman, i Tognazzi, i Manfredi... i grandi registi che abbiamo avuto e che purtroppo oggi non abbiamo più (Leone, Monicelli...)? Naturalmente conosco la risposta: ma quella è roba vecchia, questa invece è una serie cool, giovane, dinamica. Siete dei poveracci, io vi dico: un solo grande film italiano del passato, anzi una singola battuta presa da questi, spazza via tutte le cretinate made in USA!
PS: qualcuno dirà che non ho visto un solo episodio, quindi dichiaro subito di aver guardato quasi tutta la prima stagione ed è stata una sofferenza!

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2015 23.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  29/05/2014 19:09:02
   8 / 10
Ricorderò sempre con piacere questa serie per avermi consolato in un periodo d'esami particolarmente dem*****, in attesa del fatidico incontro con un prof che ricordava tanto Kelso in versione omosessuale-represso. Ma vabbè.
Scrubs è ironico, intelligente, con personaggi che sfiorano la perfezione; su tutti, McGinley fa gridare al capolavoro ogni volta che apre bocca.
La scelta di incentrare ogni episodio su una breve, didascalica introduzione di JD è assolutamente azzeccata; ovviamente, i monologhi non hanno nessuna pretesa moralistica di fondo, o quantomeno mascherano bene ogni intenzione educativa con una dose misurata di sarcasmo. Niente a che vedere, per intenderci, con quella lagna non-sense per ragazzine mestruate quale è Greisanatomi.
Imperdibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2014 01.42.18
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  02/04/2014 16:00:38
   7 / 10
Ahhh, il mio scheletro nell'armadio :D Si, a me non dispiace affatto "Scrubs" è la mia serie d'intrattenimento cazzòne preferita (considerando che serie capolavoro come Simpson, South Park, Futurama e i Family Guy dei momenti migliori sono molto, molto, molto di più che semplice intrattenimento). La trovo divertente, semplice, spensierata, anche pronta a momenti seri, a volte ironizzandoci su, altre no. Certo sono momenti seri trattati con grande semplicità che a volte cadono nella banalità ed è altrettanto certo che i continui, ripetuti finali con "moraletta del giorno" (apprezzabili però quelli senza un chiaro lieto fine) cominciano a stancare presto o almeno per quanto mi riguarda quasi sempre da una parte entrano e dall'altra escono.
Però la serie mi diverte nel complesso e si fa guardare sempre con piacere, ha qualcosa che mi ha conquistato, non so perché.
Questa prima stagione introduce i personaggi, le situazioni, le caratteristiche base della serie ecc. I personaggi sono tutti molto molto semplici nella caratterizzazione, impari a conoscerli subito e certo dopo un po' difficilmente riusciranno a stupirti con qualcosa eppure trovo che funzionino bene, molti sono personaggi riusciti, a partire dal protagonista J.D. fino all'iconico dottor Cox passando per il personaggio forse più prettamente comico e più riuscito della serie, il mitico Inserviente, l'unico che, ripetitivo quanto volete, non è mai riuscito a stancarmi in 8 stagioni. Ma più o meno tutti i personaggi sono gradevoli, tranne che Carla e Todd che non ho mai sopportato. Kelso pure è un personaggio divertente. Ogni tanto i momenti comici e le gag sfociano nel ridicolo altre volte se ne escono con soluzioni riuscite e piuttosto divertenti, questa divisione a metà è ben sintetizzata dai continui viaggi mentali del protagonista, a volte spassosi altre abbastanza inutili.
Prima stagione molto carina quindi, d'altronde per me "Scrubs" si mantiene più o meno sempre su questi livelli, alcune stagioni un pizzico di più altre un pizzico di meno (tranne l'inutile nona e magari la scialba settima). Pro-memoria per me: da vedere quando si ha voglia di ridacchiare un po' senza concentrarsi troppo.

20 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2014 01.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  21/03/2014 13:45:58
   5 / 10
Consigliatami a più riprese da qualche amico qualche anno vidi anch'io il tanto decantato Scrubs.
Fin da subito ho provato una certa antipatia verso i personaggi (forse colpa del doppiaggio?) e il loro essere così monodimensionali.
Il canovaccio narrativo è un altra cosa che non mi è andata proprio giù, ogni puntata è strutturata in modo uguale a quella precedente e si da sempre lo stesso spazio alle solite gag (riclicate in continuazione) all'inizio per poi stendere un discorsino moralistico alla fine andando sul (presunto) dramma.
Come ho detto i personaggi non mi hanno mai colpito (tranne Kelso) per via del fatto che recitano sempre al solito modo, ripetono sempre le solite battute e si comportano nel solito modo.
Questa serie per me è di quelle che vale il discorso hai visto una puntata le hai viste tutte e anche le tanto decantate risate non me le sono mai fatte eppure rido con poco (Blue Mountain State e Fur Tv che sempre Mtv passava mi facevano sbellicare) che dire sarà colpa mia ma questa serie non mi ha mai detto nulla.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2014 20.36.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  08/02/2014 14:24:06
   8½ / 10
Ottimo il commento di Notorius. "Scrubs" è stato un bellissimo prodotto; francamente lo metto mezza spanna sotto rispetto alle sit-com degli anni successivi, ma rimane una pietra miliare per questo genere di serial.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2014 18.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net