9 settimane e 1/2 regia di Adrian Lyne USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

9 settimane e 1/2 (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 9 SETTIMANE E 1/2

Titolo Originale: NINE 1/2 WEEKS

RegiaAdrian Lyne

InterpretiMickey Rourke, Kim Basinger, Margaret Whitton, David Margulies, Christine Baranski, Karen Young, William De Acutis, Dwight Weist, Roderick Cook, Victor Truro

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1985
Genereerotico
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di Adrian Lyne

Trama del film 9 settimane e 1/2

John è un giovane e rampante operatore finanziario. Elizabeth è una bionda e conturbante gallerista. L'incontro fatale avviene in un locale qualsiasi, in un giorno qualsiasi. Ma dopo nove settimane e mezzo...

Film collegati a 9 SETTIMANE E 1/2

 •  9 SETTIMANE E MEZZO - LA CONCLUSIONE, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (76 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 9 settimane e 1/2, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  25/03/2010 16:18:53
   6 / 10
Tentata (e non riuscita) provocazione. Se questo è cinema provocatorio, allora i film di Sato sono da pervertito-sadico efferato. Comunque sia, è un film carino, con una Kim Basinger mai così sensuale.
Belle la scena dello spogliarello e le scene di sesso culinario (riprese dal giapponese "Tampopo").

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2010 23.02.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/03/2010 16:11:47
   6 / 10
Sufficiente ma ampiamente sopravvalutato, diretto da un regista che in seguito farà di meglio.
Un film oggi di scarso interesse se non per le presunte "bollenti" scene di sesso (molto soft anche per l'epoca) e che si concentra di più sull'aspetto visivo (girato come un lungo videoclip) che sulla trama. Infatti il film inizia e finisce senza andare da nessuna parte, senza dire ne lasciare niente, mentre la storia d'amore e i personaggi vengono troppo poco approfonditi per lasciare il segno, sopratutto quello di Rourke, reso misterioso fino all'irritazione e che si limita maggior parte del tempo a sguardi ammiccanti e sorrisini ambigui.
E l'eccessiva durata di certo non aiuta.
Rimane in ogni caso un'opera visivamente affascinante che vanta sia due protagonisti sexy e al culmine del loro splendore, sia un'azzeccata colonna sonora, con romantici brani pop di Bryan Ferry, John Taylor, Corey Hart e Eurythmics. Cult la scena dello striptease sulle note di You Can Leave Your Hat On.
Una menzione speciale va alla stupenda Kim Basinger, uno schianto di donna

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2011 13.13.32
Visualizza / Rispondi al commento
pat3  @  10/03/2009 16:38:58
   6 / 10
non ho capito bene cosa ci sia di erotico e sexy in questa pellicola. Forse Joe cocker e la colonna sonora la parte migliore del film! (Rourke è decisamente più sexy e bravo in altre pellicole). o forse semplicemente l'ho visto fuori tempo massimo....

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2009 15.28.09
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  13/12/2008 18:21:15
   4 / 10
Uno dei film simbolo degli anni '80, Una pellicola che rivoluzionò il concetto dell'erotismo e che per questo suscitò molto scalpore. Le fantasie erotiche di noi poveri mortali subirono uno scossone e la gente ben presto imparò a fare sesso davanti al frigorifero aperto, lasciandosi impiastricciare con tutto quello che trovava. Panna, cioccolato, ghiaccio, frutta di ogni genere, miele, cozze marinate e tutto quanto di afrodisiaco si potesse reperire in casa. Tralasciando l'aspetto erotico del film, rimane il nulla che è superbamente interpretato da Mickey Rourke e Kim Basinger, della quale salviamo l'indiscutibile e provocante bellezza ed il suo celeberrimo streape tapparellato. Buona anche la mitica colonna sonora.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2008 18.59.22
Visualizza / Rispondi al commento
InSaNITy  @  02/01/2008 23:56:23
   4½ / 10
Non capisco su che basi si sia creato il mito di questo film...booh. Mistero della fede. Banalissimo, di erotico ha veramente ben poco, non tanto a livello di "contenuti", ma soprattutto per quanto riguarda situazioni, caratterizzazione dei personaggi..non ha stile, non ha fascino. Descrive la vita di una normalissima coppia, e neanche tanto bene.
Lasciamoli fare agli orientali questi film, che è meglio..

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 12.36.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/08/2006 17:38:10
   6 / 10
Certamente uno dei primi film scandalo, con la sensualissima Kim Basinger, però come trama è un pò troppo debole...del resto la media lo testimonia. Un 6+ di incoraggiamento!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2006 17.43.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  17/02/2006 10:37:33
   5 / 10
Filmetto che cerca lo scandalo senza riuscirci... girato come un video clip... fine a se stesso... unico motivo per essere visto... è K.Basinger senza veli... (si merita un punto in più per questo)

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2006 15.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  29/10/2005 14:31:43
   8 / 10
Certe scene rimangono un cult. Basti pensare allo spogliarello dietro alla persiana, con una conturbanete Basinger.
Rourke, penso, nella sua interpretazione migliore. L'erotismo all'eccesso, sesso in ogni luogo, improvviso e travolgente. Lei sarà quasi un oggetto usato da lui per dar sfogo a tutte le fantasie, fino alla perversione.
Indimenticabile la canzone di Joe Cocker, dalla voce roca: "Baby, take off your dress... yes yes yes...".
La fotografia impeccabile, raffinata, perfetta.


2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2006 12.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051069 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net