a beautiful mind regia di Ron Howard USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a beautiful mind (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BEAUTIFUL MIND

Titolo Originale: A BEAUTIFUL MIND

RegiaRon Howard

InterpretiRussell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Adam Goldberg, Christopher Plummer, Paul Bettany, Josh Lucas

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il genio dei numeri" di Silvia Nasar
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di A BEAUTIFUL MIND

Trama del film A beautiful mind

E’ la storia autobiografica di John Forbes Nash Jr. un genio della matematica, vincitore del Premio Nobel nel 1994, costretto a lottare per molti anni con la schizofrenia. Diretto da Ron Howard, non racconta solamente la lotta di un uomo non comune contro un male terribile, ma è anche la storia di un amore più potente della stessa malattia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (461 voti)8,10Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Ron Howard)Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly)Miglior Sceneggiatura Non Originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Ron Howard), Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly), Miglior Sceneggiatura Non Originale
Miglior film drammaticoMiglior sceneggiatura (Akiva Goldsman)Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe)Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior sceneggiatura (Akiva Goldsman), Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe), Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A beautiful mind, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  27/12/2006 14:46:54
   8 / 10
Do il mio contributo ad uno dei film "storia" del cinema!
Strano che sia un film americano!!
INCORAGGIAMO IL NOSTRO CINEMA!!
(tranne - s''intende - alle balle tipo boldi & Co)

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2007 01.11.56
Visualizza / Rispondi al commento
ilmoro88  @  27/12/2006 13:37:21
   9½ / 10
Veramente splendido. La storia è magnifica ed è interpretato in modo assolutamente perfetto. Non ci sono parole. Da vedere assolutamente!!!!

calso  @  21/12/2006 22:40:36
   8 / 10
Un film veramente bello, che vale la pena guardare; la trama è molto bella e soprattutto ben gestita dal regista che lacia suspance fino alla fine...Russel l Crowe semplicemente eccezionale....

Lara°  @  19/12/2006 23:57:45
   9 / 10
un film assolutamente meraviglioso.. x Crowe.. bhè non ho parole, assolutamente magico! bella la scenografia e le musiche sono sublimi..

"TU SEI TUTTE LE MIE RAGIONI.." da togliere il fiato..

FuNGHeTTiNa88  @  10/12/2006 12:48:24
   8 / 10
ke dire??? è semplicemente un film stupendo ke racconta al meglio, grazie alla regia di Ron Howard, la vita di uno dei più importanti matematici del 20esimo secolo!!! un film in cui illusione e realtà si fondono armoniosamente soprattutto grazie all'eccezionale interpretazione di Russell Crowe e di Jennifer Connelly, ma anche grazie alla toccante colonna sonora e alla stupenda fotografia!!! insomma, 2 ore di puro cinema!! non perdetevelo!!! :)

gioggiò81  @  02/12/2006 15:15:44
   7½ / 10
Russel Crowe in una veste nuova sfodera una prestazione degna di nota.
Interpretare il personaggio Nash, estrapolando fuori la sua personalità, non deve essere stato facile, e per questo il "gladiatore" merita un plauso.
Bravissima anche la Connelly che si conferma tra le più belle e dolci attrici degli ultimi anni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  11/11/2006 10:09:09
   8 / 10
Sinceramente prima di vedere questo film con conoscevo chi fosse John Forbes Nash, comunque il film e' veramente bello. Un viaggio nella quotidianeita' di una follia e delle sue difficili conseguenze in una famiglia.
Bellissima la recitazione di Crowe ( senza oscar??mah!), eccellente quella della bravissima Jennifer Connelly ( che e' veramente brava dai tempi di Labyrinth )..
Inoltre Ron Howard si dimostra un grande regista, andando ad arricchire con qst pellicola una gia' prestigiosa bacheca personale.
Bellissimi alcuni punti del film ( la parte romantica delle stelle e la bicicletta dell infinito)
In definitiva un film di cui consiglio almeno una visione.
eccellente.8.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  06/11/2006 21:16:45
   8½ / 10
grande film, ma soprattutto grande Russel Crowe che con la sua eccezionale interpretazione merita il quinto posto nella classifica di Best Movie, l'attore è sublime e caratterizza il personaggio meticolosamente, bravissimo! il film è una bella storia, con un cast stellare che fa venire voglia di matematica. stranamente un film di Ron Howard bello, secondo me l'ha girato Spielberg ma a voluto concedere a Ronny l'onore sennò che figuraccia...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

giampa74  @  29/10/2006 21:53:41
   10 / 10
Un film destinato a rimanere sul podio per secoli.......
amo jennifer dai tempi di Etoile e Phenomena e qui si supera davvero.
Crowe è magnifico, senza dubbio e la storia è di notevole caratura.
regia straordinaria e finale favoloso.....basta mi fermo qua, serve altro?

Invia una mail all'autore del commento MaShRooMiNa  @  24/10/2006 14:28:48
   8 / 10
è uno dei miei film preferiti... ed è semplicemente meraviglioso!!io sinceramente non ho letto il romanzo da cui è stato tratto ma credo che questo non abbia influenzato molto...anzi credo che non abbia influenzato per nulla la visione del film...xke cmq la trama pur essendo intricatissima alla fine risulta molto chiara!!!è un film molto molto molto toccante.. che riesce a farti perdere per 3ore nel mondo di nash fatto di pensieri geniali..skizofrenie...visioni fittizie ed avvenimenti reali!!ma comunque un mondo realmente esistito...anche se solo nella mente di un geniale matematico...addirittura premiato con il Nobel nel 1994!gli attori poi sono semplicemente fantastici e pienamente soddisfacenti nei loro ruoli e la colonna sonora è un vero capolavoro!!che altro dire....se non l'avete ancora visto noleggiatelo in dvd xke è un film da non perdere!!!!!

peppone  @  23/10/2006 16:41:09
   9½ / 10
Si tratta di film ben concepito con qualche colpo di scena che non fa mai male. Fantastica l'interpretazione di russell Crowe. Il film è davvero bello e la storia è molto appassionante, molte volte ti lascia stupefatto rendendo il film interessante carico di emozioni e leggero al tempo stesso. Impossibile non vederlo.

The Monia 84  @  20/10/2006 17:56:05
   7 / 10
Come si fa a mettere una persona eccentrica, anticonformista, irrequieta, con qualche oncia di schizofrenia sul suo enorme talento matematico in un film?

Il film è da vedere, non scherziamo, soprattutto per la seconda parte e per l'ottimo Russel Crowe (come al solito l'Academy fa una confusione terribile nel consegnare gli Oscar).

Poi però sono andata a leggere di John Forbes Nash Jr, e la stima verso questo film è di molto calata, scoprendo che avevano tralasciato molto. Fortuna che si tratta di un film biografico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2006 09.46.21
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  09/10/2006 20:55:24
   9 / 10
grande interpretazione di Russel!! film veramente scoinvolgente e pensare che è una storia vera!

Sig. Chisciano  @  30/09/2006 15:37:15
   8 / 10
E' uno di quei film che gioca con la veridicità delle immagini, lo spettatore involontariamente attribuisce al film una veridicità assoluta, in sostanza lo spettatore crede sempre ai propri occhi. Il cinema gode di una certa autorevolezza, perchè crediamo sempre a quello che vediamo?? E' dei nostri occhi che ci fidiamo così tanto o del cinema stesso? Va beh forse non c'entra molto il discorso, è che in questo tipo di film come anche Vanilla Sky, Il Sesto Senso, Fight Club, I Soliti Sospetti più recente Stay... Giocano tutti quanti sulla autorevolezza delle immagini, per cui quando le nostre convinzioni vengono palesemente smentite rimaniamo sempre stupefatti, penso che giocare sulla veridicità delle immaggini porti molta fortuna ai botteghini, in sostanza ci piace essere smentiti e ci piaccciono i film che fanno crollare le nostre convinzioni, io stesso sono rimasto colpito positivamente da tutti i film sopracitati. Forse però non è giusto creare qualcosa di fasullo al solo fine di sorprendere lo spettatore dicendo alla fine: ma no stavo solo scherzando!!, Prendiamo la storia di Jhon Nash anzi prendiamo il film di Ron Howard, senza l'inconsapevolezzza dello spettatore sull'inesistenza dei personaggi e delle visioni del protagonista del film sarebbe rimasto ben poco, è un po troppo incentrato sull'inganno tralasciando invece la realtà di un uomo veramente esistito. Solo verso la fine il regista sembra voglia aggiustare il tiro,Detto questo è comunque un film che mi ha lasciato incollato al televisore e che mi è piaciuto molto.

SuperLucky  @  30/09/2006 14:02:12
   9 / 10
e' un capolavoro. Da vedere.

slint  @  27/09/2006 19:47:50
   8½ / 10
film bellissimo,e lui come quasi sempre, bravissimo!

da vedere assolutamente.

clare  @  12/09/2006 19:16:08
   8½ / 10
Di sicuro è un lavoro notevole, la Connelly è molto brava nella sua sobria interpretazione, così come Crow e Howard nel presentare quella strana malattia della schizofrenia. Unico difetto: a tratti il film procede lentamente, specie nella prima parte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  08/09/2006 16:51:37
   7½ / 10
Molto bella la seconda parte del film a mio avviso, mentre ho trovato la prima parte, sebbene ben recitata e girata alla grande, un pò un furbo stratagemma per tenere viva l'attenzione dello spettatore. E' un pò come se fossero due film diversi ecco, non mi ha convinto poi tanto questo cambiamento di rotta, seppur risulti d'effetto. Bravissimi i due protagonisti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2006 15.41.18
Visualizza / Rispondi al commento
PIORG1984  @  04/09/2006 14:17:52
   8 / 10
FILM TOCCANTE E DELIZIOSO, CHE NN MANCA DI COINVOLGERTI FINO ALLA FINE. DA VEDERE SENZA INDUGIO ALCUNO!!!!

eusebio  @  08/08/2006 12:07:23
   8½ / 10
bel film proprio perchè troppo americano e non italiano o svedese (vedi settimo sigillo)

Il Messere  @  30/07/2006 20:59:41
   7 / 10
Un bel film, seppure un po' troppo americano.

risikoo  @  29/07/2006 18:20:14
   9 / 10
Semplicemente bellissimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  29/07/2006 16:39:17
   9 / 10
...un gran bel film, e un grande Crowe

digicalifornia  @  27/07/2006 18:10:39
   9 / 10
Che bella la matematica, che bella l'immaginazione, che bello il film...Russell si meritava il 2 oscar.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  23/07/2006 13:15:19
   7½ / 10
Film da vedere, suggestiva la malattia mentale che però non so quanto possa reggere dal punto di vista scientifico, comunque ben funzionale al racconto.
Racconto con solidi ingredienti letterari ma pochi ingredienti fimici. Siamo alle solite un film dve trovare gli ingredienti giusti per le sue esigenze visive evitando di copiare troppo il libro sui meccanismi letterari scritti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2006 15.23.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Victor  @  14/07/2006 17:47:01
   8½ / 10
Senza dubbio il film più bello e intenso di Ron Howard (non che ci voglia molto..), l'interpretazione di Russell Crowe è da oscar così come quella della premiata Jennifer Connelly.Da notare il cast di contorno con un misterioso Ed Harris e la scoperta Paul Bettany

Invia una mail all'autore del commento Emanuele931  @  13/07/2006 16:27:23
   8½ / 10
Film veramente stupendo. A volte veramente la realtà supera la fantasia (il film è tratto dalla storia vera del premio Nobel John Nash).
Questo film scende veramente a fondo nel dramma della psicologia umana, nella quale non esite il limite tra genialità e pazia, dove il vero pazzo è colui che non sa di esserlo, e il genio è colui che sfrutta la propria pazzia ke lo rende diverso dalla massa.

domeXna79  @  04/07/2006 16:46:38
   8½ / 10
Un bellissimo film.
Molto bella la storia, ben diretta da Ron Howard ..in cui il protagonista, dalla mente eccelsa, paradossalmente lotta proprio contro la schizzofrenia.
Tutto viene costruito con grande attenzione, dalla storia d'amore all'alterazione della realtà che la malattia comporta ..e poi la forza di volontà!
Ovviamente ci sono alcune forzature fatte per rendere la narrazzione più interessante e di maggiore impatto..
Cmq magistrali alcune scene (la "consegna delle penne") ed ottima l'interpretazione di Russell Crowe.. davvero un bel film da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/06/2006 23:05:09
   7½ / 10
questo film ci fa riflettere su un personaggio davvero singolare...ed è bellissimo che ci abbiano girato sopre un film perche se lo meritava...poi dare il volto di nash a un crowe tanto in forma è stata una grande idea...
l'unica pecca è ,secondo me,la lunghezza...alla fine si poteva tagliare qualche cosa di troppo mieloso...comunque un film da vedere e una persona da conoscere assolutamente...

Titto  @  22/06/2006 15:37:22
   6½ / 10
Film carino ma non eccezionale si salva grazie all'espediente schizofrenico. La regia, l'interpretazione e la sceneggiatura sono classiche dello stile americano, quindi nulla di particolare.
Nash , genio della matematica è stato descritto come un brav'uomo pieno di sentimenti, ma il Nash reale era tutt'altro: razzista, pervertito, omosessuale libidinoso ed egoista. Questo è quanto emerge dalla sua biografia.
Mi domando perchè i produttori del film abbiano voluto stravolgere cosi tanto l'immagine del matematico sia tanto geniale quanto pessimo sul piano caratteriale.
Comunque il film non è male ed è piacevole per passare due ore.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2006 17.10.46
Visualizza / Rispondi al commento
BaStEr  @  22/06/2006 14:31:40
   8½ / 10
La tormentata e geniale vita del matematico Nash rapita da una regia fantastica che ha saputo rendere partecipe l'osservatore degli incubi visionari del protagonista. Precisamente Ron Howard ci ha reso tutti pazzi insieme a John facendo credere a ciò che vedevamo proprio come Nash, facendoci credere ad un tradimento quando è stato sottoposto alle cure.
Fa sorgere un quesito: quanto è sottile il confine tra genialità e follia? Non è la genialità niente altro che una vincente forma di pazzia?

Dick  @  22/06/2006 13:35:17
   8½ / 10
Film tratto da una storia vera molto godibile ed in certe parti toccante. Alcune trovate sono un pò così, ma ci si passsa sopra.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2006 14.11.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lorenzo971  @  20/06/2006 22:38:23
   9 / 10
non sono una persona che regala voti ai film, ma di certo un nove se lo merita tutto!
Il film è bellissimo, sia per la regia, secondo me qui vediamo il migliore Ron Howard (altro che codice da vinci!!), che dirige magistralmente anche un film complesso; ottime le ambientazioni, al fotografia, la sceneggiatura. La colonna sonora è una di quelle che ti rimangono impresse.
Anche la trama è bella, apparte il fatto che è una storia vera, è cominque commovente, drammatica, ma anche piacevole, che ti fa capire molte cose sulla vita.
Insomma, un film come ne fanno pochi ormai, uno di quei film che ricordi con piacere, e che visti una volta ti rimangono impressi per tutta la vita.

phoebe85  @  18/06/2006 15:39:25
   9½ / 10
Uno dei più bei film che abbia mai visto!Gli attori fantastici....insomma guardatelo!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2006 19:32:41
   9 / 10
Il più bel film di Ron Howard. A dirla tutta è l'unico film che mi sia piaciuto di Ron Howard tra quelli che ho visto (oltre "A beautiful mind" ho visto "Il Grinch", e "Il codice da Vinci").
Questa pellicola è un drammatico quasi alla Hitchcock, in quanto presenta anche sfumature di thriller. Infatti i colpi di scena si susseguono in continuazione: un momento crediamo che Nash sia schizzofrenico, il momento dopo crediamo che effettivamente ci sia un complotto.
Oltretutto, per una volta, Ron Howard si rivela grande regista facendo valere la sua personalità in tutta la pellicola. Per fortuna, gli effetti speciali sono al minimo storico e quinidi la pellicola vive momenti forti anche solo mediante l'utilizzo di dialoghi ben costruiti.
Dunque va sottolineato che Russel Crowe recita splendidamente e sinceramente ritengo che sia un insulto alla sua persona non aver ricevuto l'Accademy Award. Altrettanto riprevevole è la scelta di non aver conferito l'Oscar a James Horner ("Titanic") che ha composto una colonna sonora davvero impressionante.
Insomma "A beautiful mind" è uno dei massimi capolavori della storia del cinema degli ultimi 10 anni che, nonostante la durata, non annoia mai.
P.S.: Acquistate il DVD a due dischi che contiene contenuti speciali davvero interessanti (tra cui un'intervista a John Nash).

quaker  @  09/06/2006 01:14:51
   9½ / 10
Film frutto di grandissima e meticolosa abilità artigianale, praticamente perfetto; girato ed interpretato in maniera magistrale; vicenda davvero struggente: una storia vera, ma poco importa ... c'è solo da chiedersi come Ron Howard si sia lasciato trascinare ($$$$$) in un film come il Codice da Vinci, dopo opere come questa e come Apollo 13...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

caligola  @  08/06/2006 15:11:52
   9 / 10
Un film che mi ha fatto dimenticare il fatidio che provo per Russel, qui ci offre un'interpretazione toccante ed ispirata....

squabs  @  06/06/2006 14:49:33
   9 / 10
Capolavoro...
Vedetelo è un flash!

franx  @  29/05/2006 21:10:10
   6 / 10
Insomma, non è che mi sia piaciuto tanto. Un po' scontato.
Non mi è piaciuto Russel Crowe in questi panni.
Un film senza molte pretese, una storia vera comunque.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  20/05/2006 21:04:47
   8 / 10
Russell crowe bravissimo,jennifer connely stupenda,film magnifico.Non è 1 capolavoro xo'è davvero molto toccante......guardatelo xkè è veramente molto bello soprattutto se pensate ke è 1 storisa vera....

25 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2006 20.27.26
Visualizza / Rispondi al commento
ely80  @  19/05/2006 16:46:51
   7½ / 10
Howard sforna un buon film, supportato da un buon cast: dall' ottima interpretazione di Crowe, al sempre bravissimo Ed Harris.

AleAle  @  18/05/2006 18:54:29
   9½ / 10
grande film e grande Crow!! se penso che si basa su una storia vera mi vengono i brividi..

Holly Golightly  @  07/05/2006 23:31:40
   8 / 10
Ron Howard ancora una volta firma un bel film...questo regista è ormai una garanzia! Riesce a calibrare una storia drammatica con quelle battute messe nei punti giusti. Grande fantasia e storie mai noiose...incredibilmente mi è piaciuto anche Russel Crowe, che mi sta sulle p a l l e da quando ha soffiato l'oscar a Denzel Washington per Hurricane. Qui ha davvero dato una gran prova d'attore.

Puddingha  @  01/05/2006 11:06:17
   8 / 10
un bellissimo film! da vedere... assolutamente...

giuggiola  @  29/03/2006 21:09:46
   8½ / 10
Merita. Commovente e appassionante al punto giusto!!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/03/2006 20:32:39
   7½ / 10
Buona prova di Ron Howard e di tutto il cast, in una pellicola profnda e mai scontata, che colma di umanità personaggi difficili da caratterizzare e notoriamente poco interessanti (Matematici...). Da vedere, anche se parlare di capolavoro ma pare un po' eccessivo

loveandpeace  @  14/03/2006 19:27:30
   10 / 10
è uno dei miei film preferiti, la storia di un uomo che è per tutto quello che ha passato per me è stato un grande.

' John, lo sai che con questa tesi hai dato uno schiaffo a 50 anni di economia? '

consiglio assolutamente di vederlo .. alla fine strappa anche qualke lacrimuccia...

sweetyy  @  28/02/2006 14:01:50
   7 / 10
Un pò pesantuccio come film, mi riferisco alla durata e non alla trama che tutto sommato non è complessa.. Non mi ha coinvolta così tanto però sono rimasta colpita dall'ottima recitazione di Crowe (alla fine sembrava fosse invecchiato davvero).

lupin 3  @  27/02/2006 22:02:27
   7 / 10
Buon film, merita una visione.....

Zeur  @  15/02/2006 11:25:04
   9 / 10
Ottima interpretazione di Russel Crowe
attore polimorfico che si adatta ad
ogni ruolo...

Vedetelo!

renee  @  08/02/2006 17:48:32
   9 / 10
ottimo film..ottimo crowe..

mago di segrate  @  08/02/2006 14:12:46
   7 / 10
un buon film,non un capolavoro

Jeremy1979  @  05/02/2006 00:52:02
   9 / 10
Bellissimo film,uno dei miei preferiti.....

Triple H  @  01/02/2006 01:13:12
   9 / 10
Rassel Crow mi ha davvero sorpreso.... BRAVISSIMO

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  28/01/2006 01:45:07
   9½ / 10
stupendo...un interpretazione poi di Russel Crowe da oscar...

Invia una mail all'autore del commento reinhardt1053  @  28/01/2006 00:52:53
   9½ / 10
Stupendo. La storia di una persona eccezionale raccontata magistralmente in questo film da Howard.

andrea85  @  20/01/2006 11:35:39
   8½ / 10
un film incradibile,non mi aspettavo una interpretazione del genere dal "Gladiatore",sono rimasto allibito,russell crowe riesce ha entrare bene nel ruolo senza esagerare,poi ron howard riesce ogni volta a fare degli ottimi film

aiemmdv  @  04/01/2006 16:21:13
   10 / 10
Metto questo voto xke' voglio alzare la media di un film meraviglioso.Di certo nn è un film stravolgente da punto di vista stilistico o innovativo x i temi trattati ma un Crowe superbo, e una storia commovente come poche, fanno di questo film uno dei miei preferiti

muSe  @  29/12/2005 15:57:30
   10 / 10
Merita il capolavoro e chiunque darebbe 10 provando a vedere questo film con Ron Howard in sottofondo che spiega il perchè di ogni scena, non esiste il minimo particolare lasciato al caso, neanche un filo d'erba. La stessa scena del celebre "8" in bicicletta che Steve Nash era solito compiere nei suoi innumerevoli momenti di riflessione è stata provata, riprovata, corretta fino alla nausea. Aggiungerei il bellissimo trucco, una grandissima attrice di nome Jennifer Connelly e molto altro ancora.
Provate a vedere il film col commento del regista, non potrete non dargli il massimo dei voti

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 18.47.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/12/2005 15:51:15
   9 / 10
Ci consigliò la visione un docente di "Analisi" e non me ne pentì di vederlo. Grandissimo Russell Crowe e grandissimo il film. Considerando che prima di vederlo non sapevo chi era John Nash, devo dire che fino a metà film ero in dubbio su chi fosse pazzo/ingannatore... forse per questo che mi è piaciuto di più.

xxxb9s  @  20/12/2005 22:51:41
   8 / 10
bellissima ricostruzione del dramma di chi soffre malattie mentali/psichiatriche.

fa pensare

da non perdere

tavullia86  @  20/12/2005 16:54:50
   8 / 10
Film valido ma non super eccezionale...8 è comunque un bel voto....

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  20/12/2005 15:33:34
   10 / 10
Secondo me la media è un po troppo bassa per un film di questo calibro, tuttavia il voto non lo metto per alzarla. Non si può dire che apra un'era o altre cose che si possono leggere nei vari commenti di Pulp Fiction ecc. ma è un film fatto molto bene con una storia reale di un uomo che per la troppa cultura ha iniziato ad avere visioni (credo si possa dire senza lo spoiler)

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/12/2005 10:36:15
   7½ / 10
Il film in se è bello ed estremamente curato.
Molto bella la fotografia e davvero buona la direzione di R. Howard.
La sceneggiatura poi ha davvero azzeccato un modo originale per raccontare il dramma della schizofrenia.
Paradossalmente il limite del film risiede proprio in questa spettacolarizazione che non consente di evidenziare alcuni aspetti dei personaggi che in alcuni lati risultano dei clichè (ad esempio nella rappresentazione di Nash la sua caratterizzazione come matematico un pò folle che scrive lavagnate di conti perfino sulle finestre mi è sembrata già vista cento volte.......).
Resta comunque davvero un buon film (il migliore di R. Howard), ben diretto e ottimamente interpretato.
in effetti l'oscar a Crow ci poteva anche stare dato che è stato assegnato a Denzel Washington per una interpretazione decisamente normale.

NNIICCKK  @  03/12/2005 16:24:17
   9 / 10
Il valore del film è dato da un Crowe superbo. Ogni sua espressione, ogni suo movimento non è mai casuale aggiunge sempre una sfumatura in più al suo personaggio. La sua interpretazione è personalissima e sempre controllata, mai un eccesso melodrammatico mai un manierismo, insomma è davvero perfetta.

Hugolino  @  15/11/2005 19:26:06
   9 / 10
Questi film mi piacciono molto! Bravissimo Russell Crowe il questo ruolo!

AMERICANFREE  @  13/11/2005 22:24:34
   9 / 10
Ottimo film buona sceneggiatura , Crowe dimostra di essere un grande attore . FILM DA VEDERE

CarlitoBrigante  @  26/10/2005 15:26:02
   9 / 10
Film eccezionale!! La storia del matematico, x quanto affascinante, rischia di rallentare il film. Invece il regista riesce a tenere sempre alta la tensione con grandissimi colpi di scena. Assolutamente eccezionale Jennifer Connelly, vincitrice del suo meritatissimo oscar, ma assolutamente insuperabile l'interpretazione di russel crowe ke merita l'oscar.
UN FILM DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  22/10/2005 05:24:37
   7 / 10
bel film ma nulla di eccezionale, crowe a parte.
cercare di rendere cosi emozionante la vita di un matematico può essere originale, ma è anche un po come arrampicarsi sugli specchi...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Antoniusblock  @  13/10/2005 10:20:14
   9 / 10
Veramente un bel film, con un Russell Crowe decisasmente all'altezza della situazione.
E pensare che ci avevo creduto veramente alla cospirazione dei russi.... ahahahahhahah !

dejan  @  23/09/2005 17:59:06
   10 / 10
Stupenda storia, oltretutto vera. Russel Crow è fantastico nell'interpretazione del personaggio. Film meraviglioso, sicuramente impegnativo ma fatto benissimo ed interpretato altrettanto bene. Consigliatissimo

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 18.51.35
Visualizza / Rispondi al commento
Solidsnake  @  20/09/2005 12:43:02
   7 / 10
Un film da vedere non e' certo un capolavoro ma russell crowe dimostra di sapersela cavare anche in un film dove non recita la parte del duro...

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  15/09/2005 18:01:14
   10 / 10
Una delle migliori interpretazione di Russell Crowe, film straordinario.Basato su una storia vera.

werther  @  07/09/2005 19:31:41
   8 / 10
Veramente bello. Ottima la prova di crowe. Commovente e coinvolgente!


tesslucy  @  05/09/2005 17:25:08
   9 / 10
il film è eccellente, l'interpretazione di russell crowe idem.. da vedere assolutamente!!

la mia opinione  @  10/08/2005 00:32:15
   10 / 10
La migliore interpretazione di Crowe in un film davvero stupendo. Molto bello.

Zava  @  05/08/2005 21:50:55
   10 / 10
La storia di un genio alle prese con la schizzofrenia.
Ci fa riflettere sul significato della vita: nessuno potrà mai dimenticare il proprio passato... rimarrà sempre dietro le spalle!
Molto probabilmente è questo il significato delle allucinazioni del protagonista.

Fantastica l'interpretazione di Crowe!

un film da 3 premi Oscar... da vedere!

lapatti  @  30/07/2005 19:27:59
   9 / 10
E' un film veramente bello , una storia toccante e una sceneggiatura impeccabile. E' vero che può sembrare lungo e a volte sfuggente, va visto con attenzione e poi tutto avrà una senso. La rappresentazione visiva di ciò che solo il protagonista vede è geniale. Russell Crowe è magnifico in questa interpretazione, lo dice una che non lo sopportava all'epoca in cui tutti lo elogiavano per il gladiatore.

ulisseziu  @  28/07/2005 19:33:52
   8 / 10
Proprio un bel film!
Russel Crowe è qui che meritava l'oscar, non quando maneggiava un gladio!

Una bella fotografia ed una bella storia (vera tra l'altro).

Girato bene e con un bel finale, non troppo originale ma comunque molto toccante.

Alla faccia di chi dice che Ron Howard non è buono a fare niente...

cinzia82911  @  28/07/2005 14:56:30
   10 / 10
e l'oscar come migliore attore?furto!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051209 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net