alien regia di Ridley Scott USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alien (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALIEN

Titolo Originale: ALIEN

RegiaRidley Scott

InterpretiTom Skerritt, Sigourney Weaver, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt, Ian Holm

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1979
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 1979

•  Altri film di Ridley Scott

•  Link al sito di ALIEN

Trama del film Alien

Il film inizia quando l'equipaggio di una nave spaziale adibita al trasporto minerali, la Nostromo, viene risvegliato dall'ibernazione durante il viaggio di ritorno verso la terra per indagare riguardo un messaggio di s.o.s. proveniente da un pianeta inesplorato. Qui viene trovata un'astronave extraterrestre fantasma con all'interno degli ovuli...

Film collegati a ALIEN

 •  ALIENS - SCONTRO FINALE, 1986
 •  ALIEN 3, 1992
 •  ALIEN - LA CLONAZIONE, 1997

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,77 / 10 (461 voti)8,77Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alien, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sestri Potente  @  24/11/2007 15:15:34
   10 / 10
Non l'avevo mai visto prima d'ora: grandissimo film! Sigourney Weaver è una brava attrice e il film è ricco di suspense ed intensità. Di sicuro guarderò anche gli altri!

enter  @  06/11/2007 09:52:09
   8 / 10
capolavoro del genere,un grande film di fantascienza innovativo in quegli anni

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  16/10/2007 18:40:13
   8 / 10
come poteva non piacermi il film di fantascienza per eccellenza?? anche se non amo molto il genere devo dire che mi ha proprio stuzzicato e non poco!!
bellissime le ambientazioni claustrofobiche e un cast veramente in parte( grande sigourney)!! nel genere, dal mio punto di vista, secondo solo all'esercito delle 12 scimmie!

Kayo  @  04/10/2007 16:06:50
   10 / 10
Il film sulla fantascienza ke ha fatto storia. A mio avviso il miglior film di fantascienza mai realizzato, alla pari del secondo Alien. Il genere si accosta più su un fanta-horror di altissima qualità, xkè in se la storia è formidabile, fantastica ma la tensione ke crea questo film è spettacolare! Quando è uscito nel 1979 dev'essere stato una cosa incredibile vedere un film del genere al cinema, difatti si è preso pure l'Oscar x gli effetti speciali, probabilmente innovativi x gli anni.
Onore a Ridley Scott. regista di successo, ke si è fatto la carriera grazie a film come questo e ke poi ha dimostrato di essere uno dei migliori registi tutt'ora in circolazione. E onore anche ai bravissimi attori di questo film. E onore soprattutto all'alieno venuto dall'ignoto! La saga di Alien resterà x sempre il capostipite x un'infinità di film suglia alieni ma nessuno sarà mai all'altezza.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  26/08/2007 17:27:13
   10 / 10
Niente da dire su di un film (questo e il seguito)oramai divenuto culto nel suo genere, ogni altro commento, compreso quello del sottoscritto, risulta superfluo; un film mai scontato,intriso di una profonda vena horror, le scene di tensione si susseguono puntuali, crescono fino all'esasperazione fin quando lo spettatore non assiste all'incredibile, scene di pura violenza entrate di diritto nella leggenda, l'uomo costretto a combattere contro l'ignoto in un atmosfera futuristica ma al contempo stesso decadente, il tutto coronato da una brillante prova della Sigourney Weaver.
Ribadisco il concetto, ogni altro commento risulterà solo superfluo, dopo Alien tutto sembra più piccolo, inferiore, mediocre, d'altronde è risaputo che è impossibile per l'uomo superare la Perfezione!!!!!!!

cinemamania  @  16/08/2007 18:34:45
   7 / 10
Il primo film di una grande saga, il secondo capitolo è meglio.

fabio.ing  @  09/08/2007 01:05:30
   7 / 10
E' uno dei film che hanno fatto la fantascienza nel cinema. Per l'epoca doveva essere fantastico, oggi risente degli anni. La prima metà del film è lenta e fa un pò di fatica a decollare, poi cresce la suspance. E' un bel film, guardatelo, ma se siete appassionati di film in cui l'azione ed il ritmo sono ingredienti basilari, penso che sbadiglierete un paio di volte guardando questa pellicola.

metafisico  @  07/08/2007 18:57:53
   10 / 10
secondo me il miglior film di fantascienza della storia del cinema.
Cast eccellente, regia magistrale. Scandaloso che Ridley Scott non abbia ancora vinto l'Oscar.
Senza dubbio uno dei miei film preferiti, visto decine di volte.

i28408  @  28/07/2007 14:46:53
   8 / 10
Film mitico, con tanta innovazione per l'epoca, grandioso, ora è forse un pò obsoleto, ma è davvero in film incredibile.

liga1976  @  17/07/2007 19:31:58
   9 / 10
Film storico nel genere fantascientifico.....bellissimo, ambientazioni e situazioni che riescono a creare dall'inizio alla fine una suspence eccezionale, il classico film che non ti stancheresti mai di rivedere!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  11/07/2007 22:09:47
   8½ / 10
Un cult per gli amanti della fantascienza.
Effetti speciali validissimi e molto più efficaci della maggior parte di quelli che vediamo oggi nei film horror.
Considerando che si era nel 1979 il film merita mezzo voto in più: 8 e mezzo !!!

luca2012  @  10/07/2007 12:58:09
   7½ / 10
Bellissimo film angosciante. Ridicole (per la realizzazione tecnica) le scene dell'alieno che esce dalla pancia e del robot. Per l'epoca saranno anche state buone ma ora sono inguardabili.

mainoz  @  28/06/2007 20:16:48
   8 / 10
il miglior film di fantascienza che abbia visto, non si può averlo visto..peccato per i deludenti seguiti

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2007 20.26.05
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  15/06/2007 20:50:12
   8 / 10
Un claustrofobico horror fantascientifico che ha fatto epoca.
La creatura mostruosa - ideata da un artista olandese e realizzata da Carlo Rambaldi - rappresenta la paura e la fascinazione nei confronti dell'ignoto: nonostante il rischio, l'equipaggio del Nostromo vorrebbe portare l'alieno sulla Terra per capirlo.
Premessa questa scontata chiave di lettura, il film di Ridley Scott - a differenza dell'odissea nello spazio di Kubrick - non è un fantascientifico concettuale. È piuttosto un'opera da vedere per gli effetti speciali clamorosi, per l'epoca e a prescindere dall'epoca. E per la prorompente bellezza androgina di Sigourney Weaver, 1 metro e 82.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2008 20.35.01
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  20/05/2007 12:32:26
   8 / 10
un capolavoro della fantascienza e probabilmente il secondo miglior film di ridley scott dopo blade runner. ormai entrata nella storia la sequenza dell alieno che esce dalla pancia . bello anche lo scontro finale tra ripley e alien

Jumpy  @  20/04/2007 10:57:17
   9 / 10
Capolavoro della fantascienza ;)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/04/2007 10:37:51
   10 / 10
Gioiello senza tempo del genere fanta-horror,Scott con “Alien” realizza un vero e proprio capolavoro,angosciante,spaventoso,claustrofobico.
Tutto funziona in questa pellicola dalla trama lineare,ma ricca di spunti ed accadimenti,la tensione rimane su livelli altissimi per tutta la durata del film, aiutata dagli straordinari ambienti dell’astronave “Nostromo”,un labirintico ensemble di corridoi,magazzini,sale macchine,condotti per l’aria,che illuminati sempre con consumata sapienza dal regista ,rendono un cosi’ vasto ambiente inquietante e soprattutto perfetto per la caccia agli umani che scatena l’essere alieno, capace di annidarsi ovunque e pronto all'assalto.
L’enormita’ dello spazio non fa altro che aumentare il senso di solitudine ed abbandono cui deve far fronte l’equipaggio che per poter sopravvivere dovra’ esclusivamente contare sulle proprie forze.
Nonostante un cast eccellente, che annovera pezzi da novanta come Harry Dean Stanton,Ian Holm,john Hurt ed ovviamente Sigourney Weaver ,che leghera’ in maniera indissolubile il suo nome a quello del Tenente Ripley, il vero protagonista del film è l’alieno,un essere creato dalla fervida mente dell’artista svizzero Hans Rudolf Giger,che riusci’ a creare una creatura realmente terrificante non solo per l’aspetto fisico repellente(una sorta di mostro biomeccanico)ma soprattutto per l’attitudine spietata ed estremamente crudele,un’imbattibile macchina da battaglia priva di coscienza e creata su misura per lo sterminio delle altre specie.
Geniale l’idea di utilizzare gli esseri umani come incubatrici naturali degli immondi alien,che dopo essersi sviluppati sufficientemente all’interno del torace degli uomini ne fuoriescono lacerandolo, come tutti potranno ricordare in una delle scene piu’ schockanti di sempre.
In definitiva un film straordinario,imperdibile che ha dato luogo ad una saga formata da altre tre pellicole di cui soprattutto la seconda e la terza appaiono decisamente riuscite.

addicted  @  17/04/2007 17:55:44
   8½ / 10
Mitico.
E' il capostipite di una infinità di imitatori, tutti inferiori all'originale.

davil  @  23/02/2007 11:25:20
   8 / 10
il senso di angoscia che pervade lungo questo film mette i brividi.
il regista rende altresì molto bene la vischiosità dell'ambientazione.
inquietante

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  20/02/2007 10:14:47
   9 / 10
ricordo che la prima volta che vidi questo film avevo circa 12 anni e sinceramente me la sono fatta nelle mutande!
a distanza di anni l'ambiente livido, claustrofobico e vischioso di questo film riesce ancora a far presa tanto è forte la suspence e la tensione che riesce a generare.
Il primo grande film di Scott mostra uno stile vigoroso, e l'impatto visivo è magistrale anche grazie alla bellissima scenografia e al grandissimo lavoro di Rambaldi. Questo film è una pietra miliare del proprio genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/01/2007 18:17:23
   8½ / 10
Sono ancora convinto che contenga alcuni dei migliori momenti di cinema di fantascienza di ogni tempo, un film incredibile, straordinario nel suo ermetismo, con una protagonista sola con l'impatto minaccioso della forma aliena... e Ripley meravigliosa, personaggio indimenticabile e donna indimenticabile. Una saga che ha retto fra l'altro abbastanza bene almeno nei primi episodi.
Esilarante la parodia (con lo stesso John Hurt che dichiara "ancoraaa") fatta da Mel Brooks in "balle spaziali"

Invia una mail all'autore del commento Tindy90  @  17/01/2007 13:42:13
   10 / 10
Qst film è storia del cinema!!! Alien, un personaggio ke ha lasciato la sua impronta nella storia del cinema... Ridley Scott... grandissimo regista ke realizza uno dei migliori film fanta/horror della storia... e ke nonostante l'età... 28 anni... riesce a farti sobbalzare un bel paio di volte... e a mantenere una suspance pazzesca!!! Ha forse il difetto di essere un pò lungo... mentre x quanto riguarda gli effetti e la ricostruzione dell'astronave si nota molto l'età... ma lo stesso cattura lo spettatore... e nn lo lascia andare!!! CONSIGLIATISSIMO!!!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/01/2007 13:30:03
   6 / 10
Io ritengo che questo film sia molto sopravvalutato. E' vero, per l'epoca è stato un film innovativo a cui si sono ispirati molti altri film, solo che procede in modo troppo lento (sono troppi gli alti e bassi nel film in termini di coinvolgimento) e il finale non mi è particolarente piaciuto. Spero di non sollevare un polverone di critiche...anche considerando che ho dato comunque la sufficienza!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  17/01/2007 10:44:30
   9½ / 10
Uno dei primi 10 film di fantascienza della storia del cinema. Claustrofobico, ricco di suspence, metaforico e pieno di suggestioni questo film descrive la paura dell'ignoto come nessun altro. Come gia accadeva in 2001 anche in questo film le macchine si ribellano all'uomo e il senso di pessimismo e di paura rimangono dentro di noi fino alla fine. Splendida l'ambientazione e la fotografia. Grande Weaver per uno dei 3 vertici del cinema scottiano, prima di diventare un impiegato di Hollywood.

ibrahimovic83  @  28/12/2006 17:08:03
   8½ / 10
CLAUSTROFOBICO, SPETTACOLARE GRANDE Sigourney Weaver, Gli alieni sono fatti come non meglio si poteva fare, Gran Regista, se non vi piace buttate il televisore.

The Monia 84  @  16/12/2006 17:51:51
   10 / 10
Mi ricordo che all'età di 8, 9 anni avevo completamente dimenticato i film di Walt Disney e non facevo altro che vedermi tutti i santi giorni questo film, assieme agli altri due capitoli della saga: un viaggio durato quattro film nella paura nella sua forma primordiale, rappresentata da prigioni di metallo cupe e claustrofobiche e da una creatura fredda, spietata, indefinibile nella sua lucida furia omicida, che nulla ha di umano e per questo privo di debolezze.

Un mito della mia infanzia che non smette di appassionarmi e terrorizzarmi nonostante tutto questo tempo.

gennaro  @  17/11/2006 13:54:27
   7½ / 10
non preferisco il genere ma questo film mi ha preso parecchio.
credo che sia tra le migliori pellicole di fantascienza

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  04/11/2006 18:04:50
   8½ / 10
Il capolavoro assoluto dell’horror fantascientifico.
Certamente uno dei migliori horror fantascientifici della storia del cinema, caratterizzato da una trama ricca e coinvolgente, che si poggia su idee originali ed al contempo inquietanti ..la navicella spaziale “Nostromo” porta con se un terribile segreto, che solo grazie al tenente Ripley verrà prima scoperto e poi sconfitto.
Scene ricche di tensione, in una atmosfera cupa dove tutto può o sta per accadere, con angosciose pause che infondono una atavica paura ..tutta la prima parte è caratterizzata da un avvicinamento, quasi in punta di piedi, alla scoperta degli ovuli ed al segreto che essi portano dentro, mentre nella seconda parte vi si palesa tale entità (che rimane cmq celata fino alla fine nella sua orrenda immagine) e che invece gioca proprio sull’ansia e sul terrore generato da un essere così cinicamente evoluto.
Geniale e proprio l’idea di un alieno che nasce da degli ovuli (quindi un chiaro riferimento alla caratteristica di certi animali) ma che per crescere e svilupparsi debba essere incubato in un essere umano (ed esattamente nella pancia o petto di quest’ultimo), mischiando così l’essere istintivo degli animali con l’intelligenza dell’uomo, relegato a semplice “strumento di vita” ..si viene così a creare una situazione ibrida ancor più spaventosa ed inquietante, che trova poi la sua apoteosi nel grande ed inaspettato finale.
Una grande prova per la protagonista Sigouney Weaver, che interpreta una moderna amazzone, che gli sembra davvero cucita addosso ..a dir poco perfetta la regia del maestro Ridley Scott, con inquadrature e scene ricche di tensione, capaci a atterrire ma anche sorprendere.
Il primo episodio della fortunata saga ..un horror fantascientifico da molti imitato ma mai eguagliato!

uplifting  @  04/11/2006 15:22:58
   9 / 10
Uno dei miei film preferiti di sempre, mi sono sempre chiesto quanto di piu mi sarebbe piaciuto se avessi potuto vederlo al cinema.... questo è davvero un grande rimpianto. Non ho apprezzato i vari seguiti innanzitutto perchè nessuno ha ricalcato l'idea originale del film (probabilmente perchè non è neanche possibile farlo), e poi perchè io mi sono "innamorato" dell'invincibilità e dell'intelligenza/astuzia dell'alieno, che nei sequel è invece trattato alla stregua di un animale...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/11/2006 11:29:26
   8 / 10
piu che fantascenza direi proprio horror perche la tensione che c'è in questo film si vede da poche parti...la creatura è ben realizzata e affascinante.
solo un difetto:alla lunga si sa che moriranno tutti o quasi quindi diventa un po scontato quando vedi un personaggio da solo in preda al panico e sai gia cosa succedera...oltre questo è un film da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/10/2006 21:28:37
   10 / 10
Alien e'un perfetto esempio di perfezione cinematografica:un lavoro saldo coerente,compatto e viscerale.Non tragga in inganno l'ambientazione dello spazio profondo perche'Alien e'un horror al pari di L'Esorcista e Shining....l'astronave di Scott potrebbe essere il sotterraneo di un castello,un nebbioso villaggio inglese o L'Overlook Hotel.
Con Alien assistiamo a una rivoluzione nell'immaginario dello spettatore:lo spazio non e'piu'quello asettico imposto da Kubrick 10 anni prima con 2001 Odisse Nello Spazio,ma uno spazio vissuto e vivo,in cui l'equipaggio della nave mercantile e'composto da manovali,magazzinieri e operai alle prese con problemi salariali e cosi via.....da notare come la strepitosa Sigourney Weaver riesca a sovvertire le regole dell'eroe all'interno del film,regalando un'importanza notevole ai ruoli femminili che la seguiranno.
Fotografia,scenografie e musiche creano una miscela esplosiva,malsana e tremendamente perfetta per il ritmo malato,lento e dilatato che il regista dona alla pellicola.Ogni inquadratura ha la giusta durata,ogni luce e'al posto giusto,ogni suono evoca ansia e la cura per ogni dettaglio e' maniacale.
Con intelligenza e saggezza James Cameron ha deciso di allontanarsene bruscamente per il suo seguito,Aliens,realizzando a sua volta un capolavoro in un'altro campo,quello dei film d'azione.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  17/10/2006 00:40:29
   9½ / 10
Horror fantascientifico praticamente perfetto: atmosfere plumbee, tensione sempre alta e pause sapientemente gestite da un Ridley Scott in stato di grazia. Eccellente la prova del cast, Sigourney Weaver su tutti in un ruolo che ne esalta il fascino androgino.
La scena dell'alien che fuoriesce dal corpo dell'ospite verrà parodiata dall'ottimo Balle spaziali, con lo stesso attore.

badovino  @  16/10/2006 04:57:20
   9 / 10
Un 9 al film....un 10 all'intera saga di uno dei mostri più famosi del cinema. Alien...nato dalle uova di strani esseri di origine aliena si riproduce velocemente e fa strage dell'equipaggio della Nostromo. Il mostro è ripreso dai dipinti dell'artista Giger....(mi sembra si scrivi così)...in alcune sue tavole si può addirittura osservare un incipit della storia...uno stato embrionale di quello che poi sarebbe stato il film. La regia di Ridley Scott è come sempre perfetta e sapiente. Ambienti scuri e scene che mozzano il fiato. Due chicche tra le molte altre scene: l'astronauta fecondato dall'essere alieno in pieno viso e l'inseguimento del mostro nelle condutture da parte di uno degli sventuirati. Potenza visiva.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  15/10/2006 19:20:54
   10 / 10
Mi rendo conto solo ora di non aver votato Alien.
Un sapiente gioco di silenzi, di attese, di spasmi, di atmosfere: l'alieno non lo si vede quasi mai se non nell'ultima parte del film, il computer di bordo acido e irridente all'equipaggio, la scoperta di un progetto che va ben oltre le previsioni. Chi è l'alieno? L'alieno vero o coloro che ci sono vicini?

Simpaticissima la presenza di Jones, il rosso gatto che vive la stessa avventura della padrona.

larcio  @  24/09/2006 21:20:27
   8 / 10
mi aspettavo un finale fatto meglio, ma il resto del film è molto bello...bellissimi gli effetti speciali del nostro rambaldi

John Carpenter  @  16/09/2006 21:11:55
   9½ / 10
Capolavoro del cinema. Perfetto, geniale, assolutamente indimenticabile!
Questo film è vecchio si, ma è bellissimo e non mi stancherò mai di guardarlo. Ho dato 9 e mezzo solo per il fatto che ho preferito La Cosa del Maestro Carpenter. Ottimi gli effetti speciali, che per quel tempo erano una bomba, tanto da vincere anche l'Oscar. Ottimi gli interpreti, in particolare la protagonista Sigourney Weaver, tipico esempio di donna-Rambo.
Tanta tensione, tanta angoscia, poco splatter e zero vie di fuga. Il film presenta solo una scena molto forte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Sicuramente da vedere e rivedere per sempre. Di film così oggi, non se ne vedono più!
Consigliato vivamente a tutti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  06/09/2006 23:33:40
   8 / 10
...uno dei pochi film di questo genere che mi è piaciuto molto... Grandi effetti visivi per il 1979....Molto bello!

Living Dead  @  30/08/2006 17:14:00
   9 / 10
Finalmente ho colmato il grande vuoto..si perchè fino ad oggi non avevo ancora avuto la possibilità di gustarmi questo grandissimo cult.
Capostipite del genere fanta/horror, Alien, gode di una regia solida dalla grande atmosfera. Attori completamente nella parte ed una bravissima Weaver. Forse risente un pò dei suoi 26 anni, ma è in ogni caso un film da vedere. Numerose le sequenze da citare: dall'alien che esce dalla pancia, il rocambolesco e bellissimo finale con tanto di monologo.
E grazie a questo film nacque lo stereotipo femminile alla Rambo per eccellenza: Ellen Ripley. Personaggio che diede vita a numerose imitazioni.
Grandissima. Se non lo avete ancora visto affrettatevi, è un film da vedere assolitamente. Ottimo davvero.

doppiak  @  20/08/2006 11:05:12
   7½ / 10
all'inizio si fa un pò paura e anche nel finale però a me non ha entusiasmato molto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/07/2006 17:03:38
   10 / 10
un film perfetto,a partire da come si compone la scritta "ALIEN" sullo schermo fino alla lezione di regia della palpitante conclusione.
quando la parola capolavoro non è sprecata.

piernelweb  @  16/07/2006 14:16:34
   9 / 10
Fra i migliori film di fantascienza della storia, Alien è tuttora, a oltre 25 anni dalla sua uscita nelle sale, un perfetto esempio di cinema che riesce a solleticare l'immaginario collettivo trascinandolo, per ogni singolo fotogramma della pellicola, negli abissi dell'ignoto. Fin dalle prime bellissime sequenze si avverte la tensione e un presagio di sventura per i membri dell'equipaggio del Nostromo: Scott è magnificamente inquietante con i suoi lunghi pianosequenza, le ambientazioni asettiche e la cupa fotografia . La creatura aliena (disegnata dal pittore H.G. Giger e divenuto un vero e proprio simbolo sci-fi) è quanto di più visionario e stupefacente sia stato concepito dagli ideatori del genere. Diverse le sequenze memorabili, tra le quali spicca senz'altro l'angosciante finale con il faccia a faccia tra la splendida Sigourney Weaver e l'alien in un micidiale conto alla rovescia per la sopravvivenza. Con 4 seguiti, ma solo il secondo capitolo di Cameron si mantiene su livelli paragonabili all'originale. Imperdibile.

ely80  @  28/06/2006 10:35:36
   8 / 10
Film di fantascienza divenuto ormai un classico con un'ottima e combattiva Sigourney Weaver.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/06/2006 02:07:41
   9 / 10
Fantastico primo episodio con la fantastica Sigourney Weaver in uno dei personaggi femminili più cazzuti della storia del cinema: Ellen Ripley.

Dick  @  15/06/2006 13:37:08
   8 / 10
Film veramente bello che parte piano e man mano cresce d' intensità fino al tragico ed epico scontro finale e per una volta al cinema si vede un' eroina.
La scena dell' alien che esce dallo stomaco è sempre difficile da digerire.

franx  @  07/06/2006 16:51:47
   7½ / 10
Eccezionale nelle ambientazioni e credibile dal primo all'ultimo fotogramma. Bello il fatto che dell'alieno non si veda mai la forma, cosa che purtroppo, nei successivi, viene svelata e si perde il mistero.
E' girato senza porre l'attenzione su nessuno degli attori in particolare, ma anche qui, come in guerre stellari, ritrovo una fantascienza che diventa quotidianità, in cui si smette di guardare le astronavi e la tecnologia e si viene rapiti dalla storia.
Certo la principale interprete resta la Weaver, ma il film non gira mai interamente intorno a lei, ma si sofferma su tutti i componenti dell'equipaggio.

quaker  @  07/06/2006 15:34:49
   8½ / 10
Più horror (anzi thriller) che fantascienza, effetti speciali notevoli, tensione al massimo. Nel creare emozioni forti è perfetto.
Prima opera di una serie ingloriosamente terminata con Aliens versus predator (ciofeca immane, che nulla ha a che vedere con gli altri tre film classici), è l'unico diretto da Ridley Scott. Bravissima Sigourney Weaver, che ha poi interpretato gli altri tre.
Consigliato non solo agli amanti dell'horror, perchè grazie a Scott c'è una marcia in più (che si perde un po' negli altri).

carlitos  @  03/06/2006 18:44:41
   8 / 10
Capolavoro!Bellissime le atmosfere...la tensione raggiunge i massimi livelli!Ben girato e ben interpretato...solo il finale mi ha deluso un pò,ma per il resto è stupendo!Indubbiamente bisogna essere amanti del genere!

lukino74  @  01/06/2006 20:00:34
   9 / 10
Un Capolavoro....... Secondo solo al suo seguito "Scontro Finale"....
Nonostante gli anni continua ad essere Affascinante...
La scena del "Parto dell'alieno e assolutamente spaventosa....
L'Alieno è terrificante,il migliore che sia mai stato creato....
Un must del genere asolutamente da non perdere!!!!

hyothehunter  @  30/05/2006 23:54:25
   8½ / 10
considerando l'anno questo film è vera arte, guardatevi i bozzetti preparatori nel dvd, è la nascita di un nuovo genere horror, è il precursore di molti avvenire, è sicuramente + di tutto ciò che sembra

risikoo  @  23/05/2006 00:59:56
   8½ / 10
Stupendo horror claustrofobico. Ingiustamente, a mio parere, considerato spesso un film di fantascienza. La fantascienza fa solo da contorno, Alien è un horror puro: tensione, claustrofobia, nemico invisibile, angoscia. Capostipite di una grande saga.

davidplanet  @  25/04/2006 20:11:28
   9 / 10
Alien rientra sicuramente nel campo dei film-capolavoro. Una trama intuitiva per una storia fantastica, che, giustamente, costituisce una colonna della fantascienza. Se, per sbaglio, non avete ancora visto questo film, fate presto a procurarvelo!
Fenomenale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/04/2006 10:53:06
   6½ / 10
Sicuramente degno di un film fanta-horror, ma poteva essere meglio. Una buona idea quella delle uova ke si schiudono all’improvviso e dell’alieno ke si rifugia all’interno del corpo delle vittime. Ma la tensione poteva essere curata meglio xkè durante tutto il film gli uomini sono nell’astronave ke combattono con l’alieno intruso. Ci sono scene attraenti, ma nn sempre. A volte rimani deluso xkè se ci sono momenti di tensione a volte nn è niente o il rumore lo fa il gatto!! Può risultare noioso. Cmq buona regia, sceneggiatura e bravi attori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  25/03/2006 21:12:42
   8 / 10
Crtamente nell' ambito dei film di fantascenza è molto ben riuscito e diciamo pure che mette tensione in alcuni punti. Thriller molto ben fatto e direi che l' aggettivo claustrofobico sia uno dei pochi che riesca a defininrlo.
Non aspettatevi il capolavoro del secolo però sicuramente è un bel film.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  18/03/2006 01:18:07
   9 / 10
fantascienza al 100%....Grande...

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  07/03/2006 22:14:52
   8 / 10
"Riuscita combinazione di fantascienza e horror; il film si giova di scenografie molto suggestive, di effetti speciali realizzati con notevole perizia tecnica".

simo1984  @  04/03/2006 11:04:24
   8½ / 10
Angosciante, terribile, claustrofobico. Gli umani sono le vittime, e si aggirano disperate nel labirinto "del minotauro", l'astronave. Tuttavia, in un primo momento, gli umani non sono consapevoli di quale sia la loro posizione, vittime o cacciatori?Le successive metamorfosi dell'alieno, però, ribaltano drasticamente la situazione e il terrore comincia a pulsare nelle vene degli attori e dello spettatore, al quale manca solo il lanciafiamme per esser parte dell'equipaggio.
Il miglior capitolo della serie, in quanto conferisce al mostro eccezionali capacità intellettive; l'alieno tesse la sua tela, mentre gli umani cadono uno ad uno nella sua trappola mortale...
Da acquistare ad occhi chiusi, anche perchè il DVD costa solo 10 euro!

Vi3tNaM  @  18/02/2006 13:10:16
   10 / 10
il capolavoro della fantascienza...questo film si merita il 10 più di ogni altra cosa!!!!

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/01/2006 12:50:11
   10 / 10
Uno dei più bei film di Ridley Scott..immenso

No Mercy  @  16/01/2006 01:35:02
   9 / 10
Capolavoro fantascientifico che non ha niente a che vedere con tutti i capitoli che lo seguiranno...film di una tensione estuenante dall'inzio alla fine che dara'inizio ad una saga di cui salvo il secondo episodio per i grandi effetti speciali!Da vedere assolutamente.

patlec  @  11/01/2006 22:51:01
   9 / 10
Un filmone che bisogna assolutamente vedere!!
Ridley Scott centra in pieno e lascia lo spettatore incollato alla poltrona per tutta la durata del film..Le formule dell'horror qui prendono una piega(ma forse addirittura una forma) che mai erano stati toccati fino ad allora, dando un senso totale di paura verso ciò che è ignoto, ciò che non conosciamo,e soprattutto ciò che abbiamo la consapevolezza essere superiore a noi!!L'uso dei giochi d'ombra sono davvero fantastici accompagnati comunque da una scenografia mozzafiato di Giger... Mi è piaciuto il contrasto tra il sonno iniziale(e dell'Alien e dell'equipaggio della nave), un sonno senza emozioni,senza SOGNI, e la realtà che sembra un INCUBO!! Finale travolgente e ricco di emozioni..davvero bello

principeste1  @  11/01/2006 22:31:44
   10 / 10
orsanera  @  11/01/2006 19:28:26
   10 / 10
questa si che è fantascienza! Adrenalina dal primo all'ultimo fotogramma, tutto perfettamente coerente e plausibile, perfetto, un capolavoro: soggetto, ambientazione, sceneggiatura, effetti speciali, interpretazione e regia ei massimi livelli, stupendo!

Sandpipers  @  07/01/2006 17:27:16
   9 / 10
Grandissimo film, il migliore della serie. Poi si è andati via via peggiorando.

JackSpammatore  @  22/12/2005 21:28:49
   8 / 10
Il primo e l'unico!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/12/2005 19:40:13
   10 / 10
Un signor film. Mi pare strano di non averlo ancora votato.
Ridley scott mescola come un grande regista fantascienza e Horror, e ha il merito di aver messo al centro della vicenda (come farà anni dopo in thelma e Luise) non il solito uomo , ma una donna diventata poi la + famosa eroina del cinema.

Scott crea un incubo claustrofobico, senza uscita e con una tensione senza precedenti. La seconda parte vede in scena solo Ripley alle prese col mostro e con pochissimi minuti a disposizione, tra luci che lampeggiano e stretti cunicoli.
Fotografia splendida, attori da manuale, scenografie curatissime (in parte ispirate a "terrore nello spazio" di Mario Bava, nella parte sul pianeta).

Il merito di tutto ciò è sopratutto di un ispiratissimo Ridley Scott, pieno di idee, che ha creato un classico secondo me inimitabile, e plagiato da chiunque.
Walter Hill è tra i produttori, e ha avuto insieme agli altri l'idea di non buttare nel cesso la serie con i seguiti, facendo capitoli successivi sempre diversi, e a parte il terzo , con risultati discreti.

Il primo comunque non ha paragoni.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2005 11:58:02
   9 / 10
Capolavoro del cinema di fantascienza... non fa che aumentare il rammarico per la brutta fine fatta da Ridley Scott (vedasi Gladiatore...)

FedericoBlasco  @  09/11/2005 15:04:32
   9 / 10
una novità nel cinema fanta horror,ke poi esso diventerà il re del genere

riccakazuya  @  06/11/2005 22:28:14
   9 / 10

Ridley Scott, un regista competente e innovativo prima ( BLADE RUNNER ), squallido e sprecato poi ( IL GLADIATORE, SOLDATO JANE ), ha fatto un vero film di fantascienza prestata all'horror che creerà un nuovo genere cinematografico e molti seguiti.

Alien è =
una sceneggiatura originale + i quadri di H.R. Giger + la regia di Ridley Scott + l'ambientazione e l'atmosfera di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO e STAR WARS fuse egregiamente insieme + una trama horror tipo NON APRITE QUELLA PORTA + dei grandi attori e tanta competenza.
( probabilmente il primo film del "genere" con una protagonista donna - la bravissima Sigourney Weaver)

ribadisco: H.R. Giger ha inventato un mostro veramente MITICO.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2005 15.32.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sora  @  05/11/2005 22:29:37
   8 / 10
Un cult simbolo del fanta-horror reso spaventoso per la scene splatter(la più famosa è quella della "nascita"),ma la caratteristica principale è che "nello spazio nessuno può sentirti urlare". Ormai non fa più così paura,ma è sempre un film horror leggendario. Però mi aspettavo più azione.

Piergio  @  28/10/2005 22:22:36
   6 / 10
mi e piaciuto fino a un certo punto alien.premetto che non amo i film di fantascienza, ma i miei amici m hanno convinto a vederlo,perche dicono si tratti di un grandissimo film,che pero a me non ha emozionato piu d tanto voto 6

daniele10  @  13/10/2005 13:06:18
   10 / 10
Senza ombra di dubbio Ridley Scot e un grandissimo regista.

Seik  @  08/10/2005 14:49:36
   10 / 10
Un capolavoro di fine anni 70. C'e' poco da discutere

gaia_79  @  04/10/2005 22:34:40
   10 / 10
Una perfetta combinazione di fantascienza e horror, con una scenografia e una fotografia che creano una miscela esplosiva e malsana e fanno da sfondo perfetto per il ritmo malato, lento e dilatato che il regista vuole dare al film. Capolavoro.


nikoletta  @  04/10/2005 18:56:37
   8 / 10
non un capolavoro ma sicuramente uno dei migliori film di fantascienza mai fatti

NNIICCKK  @  29/09/2005 10:28:55
   10 / 10
Il miglior film del suo genere

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  28/09/2005 21:34:52
   9 / 10
ulisseziu  @  20/09/2005 12:10:05
   10 / 10
Questo film è LA TENSIONE, l'inquietudine, la paura, la claustrofobia, è girato benissimo (ai tempi a Scott fumavano le cosidette), ed è rappresentato con una fotografia molto curata e da effetti speciali "mostruosi".
Che altro dire...
ESCONO DALLE FO.TTUTE PARETI!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2006 01.28.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  18/09/2005 23:13:23
   9 / 10
Grandissimo HORROR sceneggiato nel contesto di una storia di fantascienza.
Suspance, colpi di scena, atmosfera, pathos... Tutti gli ingredienti giusti x un INTRAMONTABILE film CULT. Imperdibile!

Diana blu  @  29/08/2005 23:30:24
   9 / 10
Di questi film di fantascenza di Scott Alien mi piace di piu, anche rivederlo fa sempre un certo effetto. Wyaver grande attrice in un ruolo unico.

principesaLeyla  @  22/08/2005 23:59:13
   10 / 10
Il più bel film di fantascienza che sia mai stato fatto

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2005 17.56.26
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net