angel heart - ascensore per l'inferno regia di Alan Parker USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angel heart - ascensore per l'inferno (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGEL HEART - ASCENSORE PER L'INFERNO

Titolo Originale: ANGEL HEART

RegiaAlan Parker

InterpretiMickey Rourke, Robert De Niro, Lisa Bonet, Charlotte Rampling, Brownie McGhee, Stocker Fontelieu, Michael Higgins

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Tratto dal libro "Angel heart - ascensore per l'inferno" di William Hjor
Al cinema nel Settembre 1987

•  Altri film di Alan Parker

Trama del film Angel heart - ascensore per l'inferno

L'investigatore privato Harry Angel viene ingaggiato da un misterioso cliente per ritrovare Johnny Favorite, un cantante sparito senza onorare un contratto. Ma quando scopre.…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (118 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angel heart - ascensore per l'inferno, 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  26/08/2012 10:27:39
   8 / 10
Alan Parker è uno di quei registi capace di spaziare tra vari generi e riuscire ad essere sempre nel ruolo.
Ascensore per l'inferno è uno di quei film che sicuramente non ha nella trama il suo punto di forza (con un finale abbastanza telfonato) ma nello svolgimento.
In primo luogo la presenza di De Niro, Rourkle e Charlotte Rampling è di per sé un biglietto da visita interessante ma è la regia e l'ambientazione a metà tra l'onirico e il noir ad impreziosire il film.

Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2012 03.47.21
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  11/04/2012 11:33:44
   7 / 10
Perbacco, anche io mi accorgo di non aver votato questo film visto e rivisto; merito del commento dell'amico Joker, che quoto.
Certamente impregnato di atmosfere adatte, mai termine fu più appropriato, il film discende, appunto, verso l'inferno con un epilogo e scene da vero pathos e disgusto per gli stomaci più deboli e/o sensibili. Insomma, non si lesina certo e non si è riflettuto su : " quanto forte potesse essere la rappresentazione di alcune cose".
Un buon prodotto, ben interpretato, i cui dettagli lascerò gustare a chi non lo abbia ancora visto: Ripeto, alla fine gusto e disgusto si incontrano.
Anni dopo, "nell'avvocato del diavolo" interpretato da un pacino ( visto sempre come morfologicamente affine all'inverosimile a de niro) e da un sempre annuvolato reeves, ritroviamo lo stesso scontro, inchiave più lieve ed edulcorata.
con piacere ho letto che all'amico joker è venuto in mente questo stesso accostamento.
vale la visione, certamente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2012 20.17.23
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  24/03/2012 03:00:23
   6½ / 10
"Angel Heart" è un film di un regista di qualità, Alan Parker, padre anche di altri buonissimi lavori, esempi? Vedete "Fuga di mezzanotte" e "La vita di David Gale".
Siamo nel 1987, "Angel Heart" inizia a prender vita dalle personalità di Mickey Rourke e del munifico Robert de Niro. Il primo attore comunque sarà, in definitiva, la vera sorpresa, insomma Rourke offre una prova di ampia consistenza.
Oltre ai grandi attori e alle loro buonissime prove, nel lavoro tecnico, traspaiono varie cose positive. In questo Noir targato Parker compaiono atmosfere dark allegate a scenografie in perfetto stile Thriller metropolitano nel quale fra i vari scenari cittadini vien fuori un enigma e un ermetismo totale.

Se la confezione tecnica è valente possiamo dire che qualche inceppo si verifica invece nella sceneggiatura che, in linea di massima, nonostante le sue inevitabili forzature non disdegna presentando parallelamente una trama molto ambiziosa incentrata su un colpo di scena finale, il disegno non è mica facile da realizzare!
"Angel Heart" dà diverse sensazioni al pubblico, la figura del personaggio di Rourke entra in empatia con lo spettatore, si respira un senso di isolamento e di arcano sicuramente di alto livello cinematografico.
Ciò che effettivamente manca invece è quella chiarezza di narrazione, varie cose non tornano, però la regia cerca di dare ciò che ha e quindi, a conti fatti, qualche risultato viene fuori e gli apprezzamenti trovano abbastanza spazio. A livello di sceneggiatura invece c'è da dire che un attore come de Niro doveva godere di più tempo, la sua entrata in scena in "Angel Heart" è fin troppo ridotta ed estremamente imperscrutabile. Questo ultimo aspetto, però, non rappresenta assolutamente un difetto.
Da queste impostazioni di sceneggiatura e di personaggi e di sviluppo narrativo, a dieci di distanza, prenderà vita un altro film, "L'avvocato del diavolo"…

JOKER1926

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2013 16.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  17/10/2009 10:24:11
   6½ / 10
Sembrerebbe un film costruito sulla falsariga de “L’anno del Dragone”. Svariati sono gli elementi che rimandano all’opera di Cimino: dal protagonista impersonato da Rourke, il cui nome –Angel- vorrebbe essere sinonimo di una bontà fittizia, all’invettiva contro il cristianesimo fino alla spirale di morti e sangue quale risultato di un male che non risparmia nessuno, attanagliando pure chi si crede integro e puro. Peccato che i buoni propositi vengano sconfessati in quella che sembrerebbe la rivisitazione in chiave moderna del “Faust”: posta l’esistenza del diavolo (il personaggio di Louis Cyphre, interpretato da un ottimo De Niro), tutti gli strali avverso le credenze di carattere religioso vanno a farsi benedire, letteralmente.
Una pellicola sostenuta da una trama indubbiamente avvincente, da una regia solida e una fotografia eccellente, ma che si perde in giochini esoterici e allegorie trite e ritrite. Nulla a che vedere con la potentissima iconoclastia de “L’anno del Dragone”.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2009 13.00.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  10/11/2006 21:27:01
   8 / 10
fantastico e inquietante film con un De Niro superlativo (il suo Satana è totalmento diverso da quello di Al Pacino) e un grande Mickey Rourke. intricatissimo come intreccio e come storia, Parker la gestisce con una sorprendente abilità inserendo sequenze surreali, ma geniali e aggiungendo una svariata quantità di simboli difficilmente interpretabili, ma necessari. si dilunga troppo al punto da risultare sgradevole la scena di sesso tra il protagonista e la bella ragazzina, infatti seppur sia essenziale Parker poteva sicuramente fare di meglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2013 12.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
Almirante  @  22/09/2006 11:51:00
   7½ / 10
buon film....spettacolare è l'ambientazione e il mix tra cultura cristiana e woodoo.
un solo passaggio seppur fondamentale non mi è chiaro...se qualcuno può spiegarmelo legga lo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2006 17.35.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/08/2006 10:31:24
   7 / 10
Per affrontare questo film Parker sceglie l'allegoria e la porta sino in fondo. Belle le atmosfere, inquietante il voodoo. Bravo Rourke, mi spiuace che il personaggio della Rampling abbia poco spazio. E' un film da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2007 21.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  02/08/2006 12:45:51
   8½ / 10
Mi è piaciuto in ogni suo aspetto.. trama, attori, atmosfere (in simbiosi con cultura e musica jazz) ed un finale allucinante e a dir poco geniale, che da solo vale il mezzo voto in più.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2006 02.07.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  10/08/2005 12:27:34
   8 / 10
triller avvincente con alcune scene fantastiche come quello dove ciulano, e altre molto simboliche come quando luis cypher spiega il significato dell'uovo a angel e poi se lo mangia.

l'avanzamento del film mi ha ricordato (sarò pazzo!) quei giochi punta e clicca alla monkey island...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 10.14.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  06/06/2005 08:44:14
   6 / 10
Discreto thriller di Parker su un argomento inconsueto...
Sceneggiatura un po' a vanvera e una prima parte abbastanza confusa si riscattano verso il finale con alcuni sprazzi veramente notevoli tra cui la scena di sesso nel sangue (un gioiellino) e il finale da tragedia greca.
Mickey Rourke stessa faccia per tutto il film ma forse è giusto così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 10.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 15:48:06
   4 / 10
Operazione commerciale, tendente a sfruttare il momentaneo carisma di Rourke.
Scivolata di Alan Parker.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2004 15.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051165 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net