apocalypto regia di Mel Gibson USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apocalypto (2006)

 Trailer Trailer APOCALYPTO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APOCALYPTO

Titolo Originale: APOCALYPTO

RegiaMel Gibson

InterpretiDalia Hernandez, Mayra Serbulo, Gerardo Taracena, Raoul Trujillo, Rudy Youngblood

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2006
Genereavventura
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Mel Gibson

Trama del film Apocalypto

Negli anni del declino del regno Maya, i governanti sono convinti che per tornare a prosperare basterà costruire nuovi templi e fare numerosi sacrifici umani. Ma Zampa di giaguaro, un giovane selezionato essere ucciso sull'altare, decide di tentare di sfuggire al suo destino...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (376 voti)7,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apocalypto, 376 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

frankb  @  13/02/2007 12:58:16
   8½ / 10
Ottimo film, belle le ambientazioni e i colori.
Davvero molto bello, assolutamente da non perdere specie visto al cinema

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  12/02/2007 20:02:47
   7½ / 10
gibson fa un passo avanti rispetto alla passione di cristo, e firma un buon film d'avventura immerso in un bellissimo paesaggio naturale
per tenere alta la sua fama di uomo cruento gibson inserisce parecchie scene forti ma cmq molto godibili.

da ricordare il lunghissimo inseguimento che giunge fino al mare (affascinante ma credo non sia voluta la cit. al film Truffaut)

la cosa che mi ha colpito maggiormente è senza dubbio la scelta accurata dei colori, la loro distinzione, dalla foresta alla città, ma soprattutto il protagonista.

eccellente il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2007 21.07.36
Visualizza / Rispondi al commento
Grumpy  @  11/02/2007 19:24:37
   7 / 10
La prima cosa che ho pensato dopo aver finito di vederlo è stata: "... e non lo volevano vietare ai 14?".
Comunque, il film è sicuramente ben fatto, mostra uno spaccato di una civiltà estinta molto bene senza attori famosi ma con una bella regia, bellissima scenografia... davvero ben fatto... poi il genere può essere più o meno apprezzato

sixx  @  11/02/2007 14:40:30
   6 / 10
Secondo me, per il tema che trattava il film, doveva essere sviluppato un pò più approfonditamente e senza scene d'amore stile telenovela, che gli danno al film un impressione sempliciotta.

Invia una mail all'autore del commento gibbo  @  11/02/2007 14:40:14
   9 / 10
direi eccellente, mi aspettavo un "la passione di cristo 2" invece mi ha stupito vedere un film molto ben fatto anche se dalla trama semplice! piuttosto cruento all'inizio ma molto molto gustabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. sembra proprio che la critica voglia stroncare Mel Gibson, o fargli una pubblicità eccessiva!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

vitellozzo  @  09/02/2007 13:02:15
   7½ / 10
bello, i maya erano LEGGERMENTE violenti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2007 17.11.34
Visualizza / Rispondi al commento
in flames  @  06/02/2007 11:17:25
   7½ / 10
Girato bene, recitato in modo dilettantistico che rende il tutto molto realistico e godibile. Violenza? Gibson ha fatto di peggio e gratuitamente, questo film mi sembra molto più onesto. E' già stato detto tutot da coloro che hanno dato il mio voto o poco meno. Una precisazione sul finale: che Gibson sia bigotto non ci piove. In questo caso ci vedo solo, però, non i conquistadores che vengono riabilitati come salvatori, asoslutamente (Gibson dovrebbe essere deficiente per dedicare un film ad una civiltà per poi riabilitare coloro i quali questa civiltà l'hanno annientata!) ma espediente del tipo deus ex machina. A me ha ricordato immediatamente il finale de Il signore delle mosche. L'arrivo delle navi è semplicemente l'attimo di distrazione e di straniamento che consente la protagonista fuggitivo e stremato (neanche tanto, questa è l'incongruenza del film, piuttosto!) di scappare e salvare, finalmente, moglie e figli. Al cinema, tirando le somme, è stata una bella esperienza visiva, piuttosto convolgente.

Betelgeuse  @  05/02/2007 21:41:20
   7½ / 10
Non so - forse ci ho fatto il callo.
Ma dove sta tutta 'sta violenza?

Certo, non porterei con me a vedere questo film nessun cuginetto under14...
questo senza dubbio.
La violenza c'è - ma mi aspettavo qualcosa tipo "La passione di Cristo" alla seconda!

Per quanto riguarda la storia, per quanto semplice, scorre via bene...
Una sorta di Rambo ante litteram - ma il paragone è molto tirato, vi avverto.

Conclusione:
A me è piaciuto questo Apocalypto.

Il finale è fantastico!!
Ironico, a suo modo... :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

WarLord  @  04/02/2007 19:25:37
   1 / 10
ma fa popo schifo...ma che è??!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2007 23.36.22
Visualizza / Rispondi al commento
tesslucy  @  02/02/2007 23:11:36
   7 / 10
se non fosse per tutta la violenza che c'è, il voto sarebbe anche piu alto. vale comunque la pena vederlo.

Spilbergo  @  02/02/2007 11:32:28
   9 / 10
Appurato il fatto che con Mel Gibson io non devo uscirci, ne condividere le sue idee politiche per poter apprezzare il suo film, posso dire di aver assistito ad un ottimo film. E' proprio il caso di dire che film del genere dimostrano quanto molta della critica sia improvvisata e sprovveduta. Il film è stato massacrato, ne sono state fornite interpretazioni assolutamente viziate da eventi della vita personale di Mel Gibson che hanno portato a dimostrare la pochezza di chi scrive di cinema e s'improvvisa "critico".
Il film ha i tempi giusti, è girato bene e con consapevolezza del mezzo. La violenza ha una funzione narrativa nel senso che era necessario mostrare quelle scene esplicitamente poiché (se si parla del momento in cui sacrificano gli uomini della tribù) tutto è osservato dal punto di vista di chi quelle violenze sta per subirle.

shiatsuka  @  31/01/2007 18:36:17
   8 / 10
Bellissimo. Le critiche sulla violenza sembra un pò esagerate. Non dico che un film dove non ce ne sia, ma mi sembra molto appropriata visto il tema ed i personaggi che la compongono. Ce ne sono di altri dove c'è violenza veramente gratuita, non mi sembra questo il caso. A me ha preso dall'inizio alla fine. Ottima regia ed attori.

Quentino  @  31/01/2007 18:27:22
   8 / 10
Che dire...
A mio parere insieme a The Departed il miglior film dell'anno.
Purtroppo stanno cercando di distruggere l'immagine di Gibson dop quello che gli è successo, ma nulla toglie che questo film sia un vero e proprio spettacolo.
Solo un accorgimento: andatelo a vedere al cinema perchè probabilmente da un televisore nn sarebbe lo stesso.

Alex89  @  30/01/2007 17:52:55
   7½ / 10
mi aspettavo un film del cavolo con scene esagerate invece di anomalie ce ne sono pokissime..(nn ve le dico altrimenti che gusto c'è a vederlo) il film nella seconda parte è scorrevole, da evitare la parte centrale un po noiosa, pareva ke il film si sarebbe ammosciato.. poi il finale nn è male.. bella trovata.. la grande pecca è la tortura di legge quie diabolici sottotitoli am x fortuna i dialoghi nn sono molti il film si incentra soprattutto sull'azione.. gli attori azzeccati.. un bel film.. da premettere che 2 o 3 scene Mel se le poteva risparmiare.. cmq da vedere

stanferla  @  30/01/2007 09:13:45
   8 / 10
film interessante ,molto bravi gli attori.

Orfeo  @  29/01/2007 20:10:15
   6½ / 10
Mi dispiace, ma a me non ha convinto molto....

ciao

IO13  @  29/01/2007 09:02:03
   9 / 10
Ottima regia
ottima fotografia
bravissimi gli attori
bella la storia

meno violento di quanto mi sarei aspettato (polemiche inutli tanto per cambiare??) credo che il film di Gibson sia davvero un bellissimo film.
Ambientazione e pathos spingono perchè il film sia da vedere al cinema (in dvd perderà parecchio)

stelligia  @  28/01/2007 19:56:16
   9 / 10
Bello, emozionante ed incalzante al punto giusto.
E' molto crudo ma non credo che sia violenza gratuita, soprattutto se si pensa che la situazione è perfettamente trasferibile ai tempi moderni.
La colonna sonora poi è meravigliosa.
Imperdibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2007 19.18.27
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  28/01/2007 17:54:40
   4½ / 10
Ottima regia, ottimo commento musicale e coreografie trucchi sensazionali. Ok. Detto questo, il film è molto sadico, con molte scene di violenza fine a se stessa. Inoltre, la trama è inesistente, e il secondo tempo è tutto sulla fuga di un uomo per la sua salvezza, troppo poco per caricarlo di significati che non ha o ne presenta in maniera risicata (affrontare le proprie paure per liberarsene, amore per la propria famiglia...) E poi..... la scena dello sbarco degli spagnoli...ma dai.... ma perchè non fare il film sul peirodo successivo, ovvero sul più grande genocidio mai compiuto sulla terra, lo sterminio delle popolazioni indigene da parte dei cattolici europei? Insomma, esagerare la violenza dei popoli indigeni per contrapporla alla carità dei conquistatori è un motivo abbastanza scontato, ma per nulla condivisibile.
Comunque è un film molto violento, secondo me sadico. Finale inesistente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2007 17.29.41
Visualizza / Rispondi al commento
Cruzcampos  @  28/01/2007 17:35:34
   5 / 10
Scusate ma come è possibile definire questo film un capolavoro?!?!? io proprio non riesco a considerarlo tale, dopo un Cristo da immaginetta nella Passione, stilisticamente e come recitazione sembrava di essere tornati negli anni '50 (per la cronaca le vergate i quel modo le prendevano tutti non solo lui), ecco un' altra rivisitazione di una civiltà epocale e misteriosa, piena di fascino e di misticismo come nessun altra, che viene presentata come un gruppo di selvacci pronti a uccidersi uno con l'altro e capaci delle più efferate torture per volere degli dei... ma fatemi il piacere, non erano solo quello, erano anche astronomi avanti anni luce a noi europei (caso strano la cerimonia durante un'eclisse di sole!!!!!!!!), con una conoscenza dell'architettura diversa ma nello stesso tempo ugualmente complicata, capaci di prodigi ingegneristici e di una elevata cultura sociale.
E poi, tanto per concludere in bellezza!!!! ecco che arrivano i salvatori a bordo delle navi, i conquistadores e i preti cristiani a portare la parola di Dio. Il regista ha mostrato solo un lato di una delle più belle civiltà mai esistite e ce li ha presentati come dei sadici sanguinari.... ma la chiesa cattolica in quegli anni in Europa con l'inquisizione spagnola non ha commesso forse anche più atroci misfatti in nome di Dio e i preti non sono stati complici del massacro e dello sterminio di una cultura.... Questo film mostra solo una parte di storia e lo fa anche commettendo innumerevoli errori!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2007 15.52.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento John Carpenter  @  28/01/2007 00:18:52
   4½ / 10
No, non ci siamo se il cinema è questa roba...
Partiamo dalle cose che si salvano:
-Le musiche: veramente ottime,
-Gli attori: inesperti, ma reali, veramente reali.
Per il resto da buttare, non lo rivedrei mai.
Sembra quasi che Mel Gibson abbia voluto fare un film violentissimo per forza, a tutti i costi, tralasciando però tutto il resto...mi spiace dare questo votaccio, ma se lo merita in pieno.

John.

Tara84  @  27/01/2007 17:43:58
   7½ / 10
Senza dubbio ti tiene attaccato allo schermo!
E' un mix tra il fuggitivo, rambo e Mc Gyver....sembra strano...
Infatti vedere sto qua che per giorni corre tra le frasche fitte con una ferita da lancia tra le costole, inseguito da una decina di persone + 1 puma, salta da una cascata incolume sempre fresco come una rosa è un po' paradossale!
Però ho riso molte volte proprio per questo motivo...e forse qst ha alzato il mio punteggio.
Cmq è fatto molto bene e il mix tra musiche, ambientazioni e personaggi è azzeccato!
Peccato per i sottotitoli...che però alcune volte sn s.eghe mentali....e quindi inutili al fine del film!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2007 23.16.36
Visualizza / Rispondi al commento
JasonVourhees  @  27/01/2007 13:57:33
   8½ / 10
Complimenti a Mel Gibson che per l'ennesima volta si dimostra un grande...
L'unica pecca è che per spiegare la vita nel villaggio la prima parte è inevitabilmente sembrata un documentario, ma la fuga è spettacolare....
DA VEDERE!!

Zurlistuta  @  26/01/2007 20:40:57
   7 / 10
Il film Mi è piaciuto dato che ha tenuto alta la tensione soprattutto nella seconda parte, dove la fuga del protagonista è molto bella...anche se ricorda sotto certi aspetti Rambo e la cosa nn mi è dispiciuta... Ben fatto

maen  @  26/01/2007 14:03:07
   10 / 10
Bellissimo...crudo ed emozionante!
Grande Mel e Grandi gli attori!

Cangrande  @  26/01/2007 13:34:49
   10 / 10
Veramente bello ed emozionante....

catto  @  26/01/2007 12:31:30
   10 / 10
stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!un film che riprende realmente gli usi e costumi maya.scene molto ben accurate nei minimi dettagli.da vedere

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2007 17.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
dio padre  @  25/01/2007 16:16:47
   8½ / 10
..Con il vento tutte le cose si alzano in volo ed hanno bisogno di un centro..

Di per sè.. l'esistenza in vita è un conflitto costante.. fimchè c'è combattimento.. c'è un conflitto.. finchè c'è tensione,c'è un conflitto..
finchè si vuole raggiungere una meta,c'è tensione e così via..

In sostanza.. fino a quando l'Ego ha energie per battersi in nome proprio..
..c'è vuoto interiore.. c'è l'essere miserabile.. infelice ed assetato..

Non appena ti arrendi all'esistenza.. ed anzichè cercare di raggiungere degli obbiettivi,ascolti l'esistenza per quello che è.. al di la di ciò che vorresti.. che credi di volore.. non appena ti arrendi.. in te sorgerà un sorriso.. ed un amore profondo.. la tua anima..

Situazioni estreme sono un'ottima condizione affinchè si percepisca la nostra natura esitenziale al di la del corpo in senso stretto..

Dio crea dei vortici.. se cerchi di combatterli,ti smarriarai nella polvere..
Se ti arrendi.. volreai in esso.. leggero.. senza l'ansia di dover venirne fuori..
libero come il vento.. volerai fino alle Stelle!

...questo film lo ho apprezzato soggettivamente in diverse scene..
...mi hanno fatto vibrare e alleggerire..
..una tra tutte.. quella del padre.. (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2007 15.49.31
Visualizza / Rispondi al commento
Mirko  @  25/01/2007 13:02:35
   8 / 10
Ciao a Tutti,
Cosa dire, bellissimo film, c'è tutto... Azione, sentimento, dramma.
Regia perfetta, scenografia idem.
Ancora una volta bravo Gibson.
Un saluto
Mirko

84lestat  @  24/01/2007 13:00:33
   7 / 10
MI aspettavo di meglio, molto di meglio. La prima parte è ottima, la vita del villagio è ben descritta, l'arrivo dei "nemici" è bellissimo, il tutto girato con grande cura dei particolari e grande realismo. Nella seconda parte invece il film perde molto in qualità, con scene troppo inverosimili, ed è probabilmente troppo lunga per quello che viene fatto vedere. Il finale è buono, anche se a mio avviso arriva in maniera troppo inaspettata, senza quell'impatto emotivo che meriterebbe. Scelta azzeccata invece quella di girarlo in lingua maya (non so come si chiama il linguaggio). Peccato perché con una cura maggiore di alcuni particolari poteva essere un piccolo capolavoro. Rimane comunque un film da vedere perché è ben diretto e descrivere abbastanza bene quella che fu la decadenza dell'impero maya.

colonkurtz  @  24/01/2007 12:26:01
   8 / 10
bello...film interessante soprattutto x la regia d gibson curata e approfondita nei minimi particolari.ottima la scelta d scritturare attori sconosciuti.impressionanti i 40 minuti d fuga nella giungla.belle le ricostruzioni storiche e i costumi.da vedere.

FedeAppignano  @  23/01/2007 23:16:35
   10 / 10
Troppo bello.................
Pazzesco, vale la pena andarlo a vedere al cinema, in televisione non renderebbe allo stesso modo.
Complimenti Gibson

Luigi30°  @  23/01/2007 03:26:34
   9½ / 10
Un film incalzante e spettacolare, uno tra i migliori che abbia mai visto. complimenti a Gibson

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

prince  @  22/01/2007 18:34:05
   8½ / 10
francyccc  @  22/01/2007 12:48:39
   8 / 10
A me è piaciuto molto. Truci alcune scene come l'agguato al villaggio e il sacrificio alla Piramide, in alcuni momenti il climax era talmente incalzante che metteva angoscia...anche l'idea di farlo recitare in lingua coi sottotitoli (come in The Passion) la trovo azzeccatissima e interessante! Bel film.
Sono contenta di averlo visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  22/01/2007 11:09:34
   7½ / 10
Veramente bello!
Non mi aspettavo un film del genere. Pensavo fosse un film molto più storico incentrato sullo sterminio della civilta Maya da parte dei "conquistatores" (si scrive cosi?) ed invece il film tratta una storia a metà tra leggenda e vita quotidiana del popolo Maya all'interno del periodo storico che precede la fine della loro civiltà.

Per quanto riguarda tutto il vociferare sulla violenza nel film penso sia stata solo una trovata pubblicitaria.
Ritengo sia giusto vietarla ai minori di 14 ma ormai al giorno d'oggi si vede molto peggio nei film ed inoltre, non è una violenza fine a sè stessa ma una violenza che era all'ordine del giorno ed era fondamentale quindi mostrarla per descrivere meglio il periodo storico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento faxx  @  21/01/2007 19:56:47
   6 / 10
probabilmente mi azzannerete,visto i 10 che ci sono,ma come storia non regge molto.come fanno la moglie e il figlio a sopravvivere dei giorni dentro a un buco senza acqua ne cibo,è la pantera che non riesce a raggiungerlo dopo 2 minuti di corsa,correndo con una ferita alle costole,si,tante scene sono fatte abbastanza bene,ci sono anche dei bei combattimenti,ma la mia critica è sopratutto per la storia in sè,uno che scappa da dei pazzi per raggiungere la moglie e il figlio,potevano metterci altro,tutto qua.cmq questi generi di film li vedevo gia a 10 anni,ne ho 24 e non ho mai ammazzato nessuno,anzi,secondo me ti fanno pure crescere in qualche modo.un saluto a tutti.forza cagliari!

9 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2007 17.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
*Eleonora*  @  21/01/2007 16:09:01
   8½ / 10
Molto molto bello.
Ho trovato parecchie analogie con La Passione di Cristo (non per la storia, è chiaro), ma per le atmosfere misteriose ed affascinanti. E poi la lingua antica...che dire? meravigliosa, se fosse stato doppiato in italiano avrebbe perso moltiossimo.
Un film che mi ha commosso la prima parte, e catturato nella seconda, in cui un giovane si fa davvero in quattro per rivedere moglie e figlio (dolcissimo).
Forse un pò irreale in alcuni punti (il giovane prende una freccia vicino al cuore e nonostante ciò continua a correre come un matto per giorni interi!) comunque bello bello bello, Mel è un grande a atipico regista. Perciò mi piace.

Lizarazu  @  21/01/2007 16:07:00
   7 / 10
Da grande estimatore dei primi 2 film di Gibson non posso far altro che mettere "Apocalypto" in coda, sia in termini di contenuto che di valenza cinematografica pura.
Non esci dalla sala pentito però... nemmeno troppo convinto..
Più che della civiltà Maya, sembra l'eterna lotta dell'Uomo Bionico contro la S**** Cosmica...
Il film è comunque valido per ritmo incalzante, ambientazione e coinvolgimento.

7 perchè continuo comunque ad apprezzare enormemente il difficle filone scelto da Gibson: grandi storie di uomini e popoli, realismo e valori riscoperti come primari, lingue originali a rivelarti e trasportarti senza filtri nella storia.
Spero Gibson prosegua su questa linea - anche se potrà non tutto sempre riuscire alla perfezione, come in questo caso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2007 22.12.03
Visualizza / Rispondi al commento
franceplacebo  @  20/01/2007 19:07:10
   9 / 10
Che dire....è davvero un capolavoro!
Questo film racconta e descrive, senza bisogno dei dialoghi, la civiltà Maya e la lotta per la sopravvivenza e il nuovo inizio.
L'ambientazione è stratosferica e la regia è davvero ben studiata.
Il finale poi è una chicca: l'arrivo delle caravelle spagnole lascia aperte diverse interpretazioni...è arrivata la civiltà "giusta" o quella "sbagliata"?

ilDinda  @  20/01/2007 17:43:20
   10 / 10
Salve a tutti sono il Dinda

Dai questo film del Mel è bello fiiga
non sapevo che esisteva un popolo cosi allora abbiamo deciso con gli amici del Dinda di andare a vedere la città che è in sud america e ce lo guardiamo in deltaplano perche i miei amici si lanciano col paracadute ma io no ho troppa paura dai. Io li filmo con la mia telecamera Sony Hd ultimo modello che mi registra sull hard disk è una ****ta raga la dovreste avere tutti dai anche se siete poveri!!!

Poi il Mel che li fa parlare in lingua cosi come era è davvero bravissimo mi è piaciuto un sacco!!!
Eh però non ho capito tanto la storia è troppo semplice anche se la Sabrina faceva di tutto per non farmelo vedere al cinema..... avete capito perchè?
Io penso che le piaccio davvero!! Non lo fa perchè sono ricco e tutti mi chiamano Dinda per i miei Dindi sono lo Zio paperone e nemmeno lavoro!! Se lavorassi morirei fiiga. A me la Sabrina mi piace ma non tanto tanto vuole fare l'attrice e vuole sempre parlare con il Flavio. Le piace il mondo aristocratico ma è una popolana dai!!!

Cià raga oraganizziamo un incontro di filmscoop andiamo a firenze alla discoteca meccanò che è del mio amico!! L'Andrea Roncato! dai che ci divertiamo!!!
Allora un giorno ho detto all andrea: ohh vengo alla disco con la mia lei e lui mi ha risposto "Dai con tutta la fiiga che c'è al meccanò è come andare all oktober fest con la birra! L'andrea è troppo forte ed è anche un bravissimo attore. Fa Carabinieri su canale 5 ed è il migliore dai!!!

Un bacio fortissimo a tutti voi,

con la speranza di ritrovarci in un bel party
sempre vostro

Dinda

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2007 01.04.30
Visualizza / Rispondi al commento
slint  @  20/01/2007 13:01:40
   7 / 10
in confronto ad altri film tipo hostel o la casa dei mille corpi è un cartone di chendi chendi LOL,(parlando di immagini) riesce a trasmettere orrore sopratutto grazie alle musiche,e al montaggio di scene a mio avviso molto azzeccate..
i sottotitoli,non li ho trovati assolutamente un problema,anzi la lingua originale è stata molto affascinante..

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2007 20.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
bisio100  @  20/01/2007 02:18:12
   6 / 10
Non mi ha convinto del tutto!!
Il primo tempo scorre via molto bene...fino alla civiltà maya (a dir la verità mi è piaciuta molto) poi scade nella solita americanata scontatissima dove si sapeva un ora prima che raggiungeva la moglie ed i figli.....
Ottimo l'ambiente ed i costumi....
SUFFICIENZA ROSICCHIATA!!!

swofford  @  19/01/2007 19:16:35
   7½ / 10
non pensavo che mi sarebbe piaciuto ma mi sono dovuta ricredere. il film scivola via e non te ne accorgi neanche nonostante non sia pieno di dialoghi. le scene un pò pià cruente non sono mai eccessive, infatti non capisco tutto lo scalpore che si era creato appena è uscito.nel complesso veramente bello.

divino  @  19/01/2007 16:25:06
   9 / 10
per me è un film bellissimo e la scelta di farlo recitare in lingua originale è ottima e maggiormente coinvolgente, fosse stato recitato in inglese avrebbe perso molto.

makko  @  19/01/2007 09:53:55
   8½ / 10
Film veramente, ma veramente bello...ambientazione spettacolare, lingua affascinante e storia intensa dove spicca il valore della famiglia...grandissimo mel gibson nella regia...

Hartigan81  @  19/01/2007 08:59:47
   8 / 10
veramente bello....non si sente mai il peso di un film lungo e con sottotioli, grande azione a spettacolari ricostruzioni...complimenti Mel!

Omega  @  19/01/2007 00:56:10
   5½ / 10
Il film comincia bene, ma nella seconda parte sembra di assistere ad un incrocio fra Rambo e Predator in salsa Maya. Molto belle le ambientazioni.
Mi aspettavo decisamente di meglio.

Nube che corre  @  18/01/2007 23:42:16
   8 / 10
Gran bel film.
Due ore e mezza che non pesano ma coinvolgono.
Belle le ambientazioni,bellissimi i costumi .
Il film è molto crudo e violento e sarei stato daccordo nel mettere un vietato ai minori.
La fuga del protagonista è a volte esagerata ma funziona,il finale è "prevedibile" si, ma lo si prevede pochissimi secondi prima del "colpo di scena"..quindi sta bene così!!!

-Anchio voglio correre...lontano da tutto questo...

alesfaer  @  18/01/2007 23:28:08
   2½ / 10
la fuga del guerriero mi è cmq piaciuta, ma il film è noioso, indispettisce con le continue scritte stile passione di cristo e non ha 1 contorno sviluppato(la civilta azteca doveva essere maggiormente il fulcro del film). mel gibson in definitiva è meglio come attore, ha sfornato anke bei film come braveheart ma a mio parere è stata solo 1 botta di chiappe.
2,5, proprio x punire la regia

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2007 09.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
amoreblu  @  18/01/2007 15:23:22
   5 / 10
bah, io ci ho trovato assai poco di bello.
Passi per le eventuali inesattezze storiche, chissenefrega sinceramente (non e' un film storico come qualcuno ha giustamente detto), ma la storia qual e'? Un tizio che corre e sia affanna scappando nella foresta inseguito da del cattivoni agguerriti? Oppure vediamo ... la storia di un villaggio distrutto dai Maya? Insomma forse perche' i personaggi sono stati scritti con la finezza di un turbogiotto, ma io non riesco a coglierci il punto. Ci vedo solo i fatti: uno che corre, un po' di sangue, un po' di teste che volano ... morale, bah! E poi epoi ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2008 15.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
DocSerg1  @  18/01/2007 09:41:52
   7½ / 10
A me gli ultracattolici moralisti ed esaltati alla Gibson, mi fanno letteralmente ******** vermi che a loro volta cagano batteri che vedono Papa Ratzinger e vomitano maiali.

Ora, detto questo, e mi sembrava importante ribadirlo, questa opera di Gibson presenta diversi aspetti positivi.

Partiamo dalla morale. Beh, è un film ammerigano fatto da un teocon: che la morale ci sia e ti venga sbattuta in faccia era inevitabile. Ma è una marola che in fondo condivido.
L'uomo è un essere pericoloso e se vive in branco è peggio.
E + è grosso il branco, + l'uomo è folle e pericoloso.
Il piccolo villaggio viene distrutto dalla grande città Maya come la civiltà Maya verrà distrutta da quella "occidentale".
Amen.

Le location sono meravigliose e a tratti la fotografia le rende bene.
A tratti perchè poi in altri momenti è così scarsa che ti innervosisce.
Anche le soggettive, a volte hanno senso, altre volte sono ridicole, quando eccede sono fastidiose.

Il film scorre veloce e le oltre 2 ore della pellicola terminano senza che lo spettatore abbia preso fiato.

La violenza c'è, per carità, ma mi sembra abbastanza funzionale non gratuita e cmq abbastanza tollerabile, a meno di non essere un ragazzino o un anziano impressionabile.

Un film degno di essere visto, preferibilmente al cinema.

revver86  @  17/01/2007 19:35:56
   5 / 10
sono daccordo con kn4rF e sul suo commento,il film e molto scadente,merita gibson le critiche,quel cristiano corre per 3 giorni e non caca,non dorme e non piscia e per di piu ferito ad una costola,corre piu di una pantera che certo non e possibile normalmente e figuriamoci in quelle condizioni,si butta dalla cascata e non succede nulla,nuota sulle sabbie mobili,manco fosse rambo,l'unica cosa buona e che il film almeno non ti fa addormentare dalla noia.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 16.45.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  17/01/2007 19:35:29
   8 / 10
bellissimo e imperdibile,la storia è semplice,intrisa di umanità e magia.gli attori sono favolosi,il protagonista sublime.
niente da dire e di fattura superiore a the passion;gibson crea un vero e proprio filone e mi fa incazzare sentire alcuni critici appigliarsi ad imperfezioni storiche e linguistiche come già successo per il suo precedente lavoro.questo è CINEMA,certo un cinema da botteghin,ma che conserva una qualità altissima.

Vale_v82  @  17/01/2007 02:55:03
   8 / 10
Il voto parla da solo, il film mi è piaciuto davvero. Un po' violento sì, non nego, ma non in modo esagerato... anche se qui in Australia hanno censurato alcune parti che in Italia hanno tralasciato, mi pare. La trama era un po' sempliciotta, ma la scenografia mi ha incantata così tanto che l'ha riscattata.
Bravo Gibson!

Piedone  @  17/01/2007 00:35:23
   7 / 10
7 solo perchè l'ho visto alcinema... in tv nn sarebbe la stessa cosa...
bellissima la scenografia (al cinema sembra di esserci dentro alla jungla)...
storia che sembra una favola per bambini eccetto per le scene sanguinarie è ovvio...
però vi sembrerà sciocco ma mi ha fatto più ridere che altro... e poi quelle scene di sangue mi sono piaciute tantissimo...
la cosa che ricordo più volentieri???

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

p.s. ah dimenticavo... secondo me vietarlo ai minori di 14 è giusto... non ce lo porterei mio figlio piccolo a vederlo... poi so scelte!

fraza77  @  17/01/2007 00:19:17
   8 / 10
originale, bello... qualche piccolo dubbio... ma va bene così.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  16/01/2007 19:25:18
   7 / 10

“Corri Jaguar Paw CORRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!” “..e io ho corso”
Ah no scusate quello era ForrestGump..

Questo film riesce totalmente sul piano visivo nello stesso modo in fallisce sulla trama

La civiltà maya
è stupenda
Forse non sarà completamente originale
Però è stupenda
(le eventuali inesattezze storiche a cui i soliti rompini si appiccicano per screditare il film
sono superflue ,a costoro faccio notare che si tratta di un film:
prodotto nato solo per lo scopo commerciale a cui anela.
Se volevate vedervi come vivevano realmente i Maya vi potevate nolleggiare un documentario a tema)

Ora
D’accordo che MadGibson è fissato con le storie del figosupereroemaprimacheeroedignitoso
uomodieventualefamiglia
amenochenonsitrattidigesùcristo
E che già ce ne aveva dato un assaggione con Braveheart
(anche se diciamoci la verità William è figo solo perché muore)
Ne aveva ribattuto (con chiodi ihihihi) l’idea in ThePassion
con Apocalypto però esagera, ecchediamine troppo, in maniera insostenibile
là dove un quindicenne seppur diviso tra demenziali videogames e genio natio può anche apprezzare
una persona dotata di qualche capacità cognitiva in più non può,
venir trattati da deficienti è irritante
una trama più banale assurda et lineare non si poteva scegliere

che poi è –bisogna ammetterlo- stato abbastanza furbo nel depistare
l’improponibile storia di ClarkKent travestito da nativo
con scene abbastanza crude
(non così tanto come le aveva sbandierato il caro buon mezzo pubblicitario ma tant’è)
Nell’hic et nuc il film funziona: il tuo bulbo oculare e la mente sconnessa
sono completamente catturati dall’epopea incredibilmente ben resa che si sviluppa in poco tempo:
nel giro di due giorni hai assistito a tutto la missione impossibile
che nemmeno tomcruise dopo 5film sarebbe in grado di compiere
Nel momento in cui vedi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutto di un sol gitto, ecco, non sei completamente lucido e libero,
insomma proprio quando ti chiedi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Subito sei proiettato in un altro momento action-clou

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ecco questa serie di eventi
dopo aver ingurgitato mezzochilo di popcorno che galleggiavano nell’olio salato
scegli di subirteli passivamente, senza domande ragionevoli più che lecite
(anche perché appunto non hai tempo.. )

Il problema si presenta dopo
quando ci ripensi, quando lo racconti agli amici
e non puoi fare a meno di ridere..

Ritengo che un tal film funzioni bene al cinema,
il dio grandeschermo aiuta sempre i film mediocri nella trama ma visivamente ben fatti
In televisione si noterebbe troppo la trama

Ah! a me i vari rimadi citazionistici di Gibson ai suoi film precedenti mi sono piaciuti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In fin dei conti anche Marquez ricita sempre personaggi dei suoi libri principali in opere minori
E solo perchè uno è un premio nobel per la letteratura e l’altro un invasato
Non è detto che non possa usare gli stessi espedienti comunicativi dell’altro

Vai Mel continua (non proprio così però)
Che a me piaci comunque!!! Errare è umano, invasarsi è più divertente…
Ps il prossimo film fallo direttamente su chuk norris
uhm mi sorge un dubbio
è possibile che Jaguar Paw sia l’antenato di Chuck Norris?


Poitrebbe indubbiamente essere migliore
poteva impegnarsi un poco di più sulla trama
però non è così orrendo
eppoi
io da grande oppositrice del doppiaggio
non ho potuto che compiacermi nel cullarmi nella natia lingua del popolo del sole
l’unica cosa che potrebbe salvare questo film dall’apocalypto commerciale

7 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 19.13.15
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  16/01/2007 13:46:05
   10 / 10
Capolavoro! Non ci sono parole per descrivere la bellezza in tutte le sue sfumature di questo film., feroce e profondissimo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 23.16.34
Visualizza / Rispondi al commento
Giomineoz87  @  15/01/2007 23:25:36
   10 / 10
Sconvolgente...bellissimo..ti lascia a bocca aperta..una tensione continua dall'inizio alla fine...il film si apre con la frase dello scrittore Will Durant: una grande civiltà non viene conquistata fino a quando non si distrugge da sola dal di dentro.Ed è proprio quello che sta accadendo alla società dei maya che si sta piano piano disgregando e spianando la strada all'arrivo dei conquistadores..Il film è girato il lingua maya,e questo lo rende ancora + reale..fotografia fantastica..la vegetazione è così folta ed umida che senti prima di vedere..il terrore che Zampa di Giaguaro vede negli occhi dell'uomo che sta scappando insieme alla tribù lascia attoniti,senza parole,spaventati...La violenza è estremizzata e Gibson sembra quasi goderci a mostrarcela in ogni sua sfumatura..secondo me nn vedeva l'ora di girare un film così..dopo braveheart e la passione in cui cmq si era dovuto limitare..una scena su tutte..l'esportazione del cuore durante il sacrificio Maya..oppure la pantera che si avventa sul viso di uno degli inseguitori...
In conclusione...andatelo a vedere..è un esperienza indimenticabile..è vero CINEMA...

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 15.27.07
Visualizza / Rispondi al commento
Valehola  @  15/01/2007 21:48:40
   7½ / 10
Sono andata a vedere questo film molto prevenuta. La critica lo aveva smontato moltissimo, valutanolo un eccesso in tutto. fotunatamente non mi sono lasciata condizionare dai commenti e mi sono recata al cinema senza pregiudizi. Ne è valsa la pena. Non nascondo che certe scene si sarebbero potute evitare o riprendere diversamente,ma in ogni caso non sono che una minoranza del film e anche se sconvolgono si possono superare.
Mel Gibson ci ha regalato un altro film degno di lui, girato in modo ottimo, come d'altronde lui sa fare( e non ci si aspettava nulla di meno).
le riprese nella foresta erano stupende, sembrava di essere li. E le riprese degli sguardi, soprattutto dei bambini.
Apprezzabile anche il fatto di aver mantenuto la lingua originale, che contrariamente a quando detto da alcuni critici non rene il film poco scorrevole, e anzi, lo valorizza (in ogni caso i dialoghi sono pochi, perciò il problema non si pone).

Consiglio di andare a vedere questo film senza farsi condizionare dai commenti letti. Anche se in effetti cercte scene sconvolgono non pregiudicano il film, che tutto sommmato è molto buono.

bobtarkus  @  15/01/2007 21:33:26
   9½ / 10
Gran bel film. Del resto sono pochi (due o tre) coloro cha danno giudizi negativi....forse avranno fumato "l'impossibile" .
Sono andato a vederlo prevenuto, perchè mi aspettavo di vedere i massacri dei conquistatori spagnoli...almeno ascoltando alcuni critici in TV, che ovviamente non avevano visto il film e parlavo in base a non so cosa! E magari vengono pure pagati per affermare idiozie! Qualcuno ha affermato che il film è anacronistico. Ma anacronistico di che? Perchè per 5 secondi alla fine del film si intravedono alcuni galeoni e una scialuppa con alcuni uomini che stanno per sbarcare? Ma dai, per favore!
Il film mostra scene di violenza, è vero. Ma non è forse vero che all'epoca venivano effettivamente compiuti sacrifici umani? Certo non è un film per bambini, per bigotti e per educande.
Qualcuno ha scritto che Gibson non ha lanciato messaggi. Perchè forse Benigni lancia messaggi? Sì, come al solito, contro Berlusconi: che palle con questi messaggi!!! Punto.
Il film è bellissimo, ti prende fino alla fine e ovviamente stai dalla parte del protagonista (il sosia di Ronaldino!), che non molla mai, che viene umiliato, soffre e non si arrende, perchè ha uno scopo nella sua vita...e, se qualcuno cerca un messaggio, ecco, forse è proprio questo: Se hai uno scopo nella vita, se hai una meta, se hai un sogno..troverai sempre le forze per lottare, per non arrenderti.... per vincere.

14 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2007 23.25.00
Visualizza / Rispondi al commento
j.ascia  @  15/01/2007 21:00:08
   8½ / 10
Un film del genere è sicuramente di grande impatto, ma non finisce lì: la maestria con cui mel gibson ha diretto questo film è degna di un eccellente regista! Gli attori (tutti sconosciuti) sono stati scelti dopo aver dimostrato il loro talento (mica cosa da poco: molti di essi non sapevano neanche cosa fosse il cinema!!) e non solo per il fatto "famoso= bravo; non famoso=no".
Cura maniacale in tutti i particolari , fotografia e qualità e gestione dell'audio pressocchè fenomenali!
Forse l'unica pecca consiste nella trama forse un po' banale, ma di sicuro questa non si può definire un'americata ... basta solo pensare: tutti lo definiscono americanate sul finale dove "Zampa di Giaguaro" uccide da solo 4 persone pur essendo ferito gravemente... Non si può certo dire che però il protagonista non fosse eccezzionale dal punto di vista costituzionale, nonchè un eccellente cacciatore imprendibile nella sua foresta in cui è cresciuto...
Bello.

Ch.Chaplin  @  15/01/2007 19:49:26
   8½ / 10
quanto a scene di sangue è molto peggio the passion (ma anke braveheart).io nn ho trovato niente di scandaloso in qst film, anzi m'è piaciuto molto, cm al solito i film di gibson.i sottotitoli (cm anke nel film percedente) nn guastano e anzi si possono anke apprezzare. il messaggio anti-imperialista (ke siano i maya o gli spagnoli) è molto forte e ben visibile, tanto ke x concentrarsi su di esso gibson s'è lasciato andare in alcuni (parekki) refusi storici. pecca cm al solilto ke nn mi fa annoverare la pellicola tra i capolavori è la sequenza di elementi pro-botteghino, tipicamente hollywoodiani-spielberghiani: ronaldinho (xkè è lui!!!) è indistruttibile, un eroe a tutti gli effetti. qst nn va bene. forse in ogni caso gli avrei dato anke un 9, ma ha avuto la sfortuna ke ho visto un giorno dopo l'altro questo e "the prestige" di nolan.e se a quello ho dato 9, nn posso dare lo stesso...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

liga1976  @  15/01/2007 18:28:33
   8½ / 10
Gran bel film, Mel Gibson (a parer mio) ci sa fare, ottima la sceneggiatura ed alcune riprese dei paesaggi davverrro belle. Bravo il cast considerando che il 90% degli attori è esordiente, colonna sonora indovinatissima. Il film scorre bene per niente pesante e se vogliamo anche un pò ironico nella prima parte, per via di qualche dialogo e situazione. Ultima cosa vorrei capire dov'è tutta questa violenza assurda a cui aveva fatto riferimento la critica....non che non ce ne sia.......ma ci son film e "videogiochi" molto più violenti! Cmq ben venga infatti secondo me è stata un'ottima trovata per pubblicizzare (non volendo) il film...anche se non ne avrebbe avuto bisogno, bravo MEL alla prossima (speriamo presto).

Living Dead  @  15/01/2007 18:14:41
   8 / 10
Da quello che si diceva pensavo che il tasso di violenza fosse nettamente più alto, invece non mostra nulla che non sia già stato mostrato in altri film.
Nonostante ciò Apocalypto mi è piaciuto molto.
Non annoia mai e i sottotitoli non sono un peso. Bravi gli attori, tutti dilettanti tranne il protagonista, e affascinante anche la regia . Un buon film d'avventura che vale sicuramente la pensa di essere visto.
E bello pure il finale, momento in cui il titolo assume il suo significato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2007 13.35.03
Visualizza / Rispondi al commento
Edea  @  15/01/2007 17:32:45
   9 / 10
Questo è un grande film, non saprei che altro dire. Prende sin dall'inizio lo spettatore e lo trasporta in un mondo crudo ma mai splatter. Mi chiedo come Gibson sia riuscito a creare un film così...completo.Forse il finale sebbene sia geniale come idea risulta un pò favoleggiante ma non importa.Dopo quasi 3 ore di maestria va bene così.

FedericoBlasco  @  15/01/2007 16:32:33
   6½ / 10
All'inizio era partito veramente bene,ma nell'ultima parte è caduto nell'americanata.Nonostante le riprese sono ottime,questo film non mi ha convinto del tutto.

kn4rF  @  15/01/2007 11:02:04
   4 / 10
Un solo aggettivo per questo film: INUTILE.
Mel Gibson non ha nulla da dire, nulla da mostrare, nulla da trasmettere. Il suo cinema è questo.

Il film parte con un tono interessante in cui viene mostrato il popolo Maya dal punto di vista dei riti, delle credenze, delle gerarchie, delle rivalità, delle amicizie, dei sentimenti. Sembra che si vada instaurando un filo conduttore: il rito di iniziazione, il difficile passaggio dall'adolescenza alla maturità. Vane speranze: non è affatto così.

La trama sembra, inizialmente, articolarsi come un insieme di varie storie della tribù legate l'una all'altra, un pò in stile Iliade. Vane speranze: non è neanche questo.

Dopo solo un quarto di film, si viene a delineare un protagonista. Una tribù guerriera senza scrupoli invade quella del protagonista, distrugge il villaggio, miete vittime e cattura prigionieri. Tutto ciò che accade dopo non è altro che il susseguirsi di una infinita e pesante serie di eventi per i quali il protagonista riesce a sfuggire alla comunità dei sadici 'sgozzatesta' che si diverte a fare rotolare teste mozzate giù per le scalinate del tempio (chissà Gibson dove l'ha letta, questa). La violenza ci può stare, a me non ha dato fastidio affatto anche perché, a parte qualche schifezza, non c'è nulla che faccia davvero impressione.

Come sottolineato da alcuni il protagonista si trasforma in un rambo - la vendetta che sfugge alle più tremende torture, inseguimenti, combattimenti, calamità naturali, trappole, sabbie mobili e bestie feroci (spero di non aver dimenticato nulla) correndo per tre giorni a velocità supersonica nonostante una lancia gli abbia trapassato il ventre ed una seconda la cassa toracica.

Dopo l'enunciato, la tesi: il film è insipido, non sa di niente.. è noioso ed INUTILE. Anche i tempi scanditi dal film sono pessimi: parti narrative, descrittive e d'azione sono assolutamente inadeguate.

Quattro, la sufficienza è lontana anni luce.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2007 15.44.34
Visualizza / Rispondi al commento
Supergiaf  @  14/01/2007 23:34:30
   7½ / 10
E' un film politicamente scorretto.Questo e non la violenza ha dato fastidio all'incultura dominante .Di violenza ce nìè meno che in departed o salvate il soldato ryan o i cavalieri che fecero l'impresa di pupi avati che vaveva una prima mezzora da voltastomaco.Qui i selvaggi fanno i selvaggi.La civiltà Maya si fondava sull'ignoranza e i sacrifici umani.Bellissima la storia di ronaldinho che sfugge al sacrificio umano e scappa, scappa, scappa nella giungla inseguito dai "nazisti" per raggiungere la moglie e il figlioletto nascosto in una foiba (del tipo di quella usata dai comunisti di Tito per massacrare gli innocenti italiani).C'è anche una stoccata antiebraica quando il sacerdote sul tempo maya definisce quel popolo cosi' rozzo e incivile un popolo eletto.Alla fine il colpo di scena .....era il 12 ottore AD 1492 e qualcuno arrivo' a portare un nuovo inizio.Roba da far venire conati di bile agli Scalfari di turno.Grande Mel Gibson!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2007 09.34.09
Visualizza / Rispondi al commento
phoenix74  @  14/01/2007 22:14:07
   8 / 10
davvero un gran film, con bellissime ambientazioni e una bellissima scenografia. Mi aspettavo che fosse piu' crudo il film. Comunque consigliato

pippopluto  @  14/01/2007 21:03:50
   8½ / 10
Crudo e vero. Trasmette in pieno esattamente qello ke succede, fino a penetrart nelle ossa

genrom  @  14/01/2007 16:12:54
   7 / 10
sicuramente un film interessante e particolare, ricco di momenti crudi e di suspance. belle ambientazioni, buona regia. la storia in relatà è molto semplice, forse anche un po' limitata, si potrebbe raccontare in quattro parole, anche se la critica più forte che si può muovere al film è che le caratterizzazioni maya, che dovrebbero essere quelle portanti del film (una autentica e fedele ricostruzione sugli ultimi tempi della civiltà maya... passa la critica) è un po' marginale. se uno non sapesse che si tratta di un film sui maya, potrebbe tranquillamente non capirlo fino a metà film e pensare che si tratti di un film su una civiltà qualsiasi che vive nella nella jungla. solo per 10 minuti, dopo un'ora di film, ci si trova nell'ambientazione maya dell'immaginario collettivo. Forse un po' poco.

LuSa  @  14/01/2007 16:12:08
   8 / 10
Su tutti questi commenti relativi alla poca violenza non sono esattamente d'accordo, ci sono alcune scene che impressionano non poco e se concordo che c'è gente un po' debole di stomaco che li critica a prescindere, non sono d'accordo nel dire che è un film "leggero", la violenza c'è e non è poca ma tutto sommato accettabilissima e tollerabile per una maggior veridicità della narrazione. Al di la dell'aspetto violenza, che ripeto, più che tollerabile, il film è ben architettato, splendide aòlcune scene di paesaggistica. L'unico grave errore è relativo alla scena dell'uomo più veloce del giaguaro che mi ha impressionato più della violenza; comunque a mio parere più che giusta la decisione di vietarlo ai minori di 14. Sorvolando su tutti questi aspetti è un film ben fatto che merita di essere visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 17.00.55
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  14/01/2007 16:06:09
   8 / 10
Film maestoso del signor Gibson, evocativo, brutale, selvaggio. La splendida regia accompagnata dall'ottima colonna sonora e la magica fotografia, rendono questo "Apocalypto" veramente emozionante, le scene rimangono impresse nello spettatore accompagnandolo all'uscita e poi infine a casa. Gli attori anche se tutti poco noti vengono diretti al meglio e sopperiscono fin da subito alla totale assenza di star nel cast, anzi divengono vera arma in più per l'immedesimazione nella narrazione senza sosta. Le pecche del nuovo Gibson-Kolossal vanno ricercate in un eccesso di spettacolarità, che in alcuni tratti raggiunge una finzione, la poca credibilità storica, una morale discutibile. Affascinante visione comunque che lascia moltissimo, la storia alla fine dei conti è veramente semplice ma non per questo la pellicola ne sembra risentire. Un avventura tutta d'un fiato, come detto, senza soste e splendido esempio della grandi doti del regista ,ormai , Gibson.

Certo come film storico vale molto meno ma non credo che lo sia o voglia esserlo.

" Io sono Zampa di Giaguaro e non ho paura..."

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  14/01/2007 13:37:12
   6 / 10
...da questo film, probabilmente, mi aspettavo di più... Regia sempre molto buona, così come la fotografia... Anche la recitazione degli attori mi è piaciuta ma è la storia in sè che nn mi ha convinto... Speravo, probabilmente, che fossero approfonditi maggiormente gli aspetti connessi alla civiltà Maya... Nn mi ha convinto... Peccato!
...Relativamente alla violenza, che tanto ha pubblicizzato questo film, nn mi è sembrata assolutamente esagerata, anzi. Si esistono scene di violenza ma nn mi hanno infastidito minimamente...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 14.45.14
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  14/01/2007 03:23:08
   9 / 10
Vabè, a vedere i vostri voti e guardando poi il mio sembrerà che io sono il solito...boh...imbecille? che non ha capito niente.
A me è piaciuto, è forse un tantino montato (esagerato) in alcune scene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma per il resto mi ha preso molto e mi ha dato conferme come l''ottima regia di Gibson e il non-bisogno di visi famosi per trovare attori più che discreti, primis.
Le prime due ore (primo momento in cui ho guardato l''orologio dopo che sono entrato in sala) mi sono volate, davvero, e non l''ho trovato nè troppo crudo (anzi, ogni tanto divertente e ben realistico) o violento nè così lontano dal rispettare i limiti storici.
Andiamo, non è un film storico, e io di sicuro non sto a vedere se effettivamente le popolazioni Maya erano così.
Il centro della storia è la vita di un giovane padre che cerca di liberarsi da una condizione di ingiusta schiavitù e salvare chi può, e mi ha convinto nella sua semplicità.
Anzi, non dovevo neanche andare a vederlo ma per "Casinò Royale" non c''erano più posti liberi, e questo film è stato più che altro una sorpresa, dato che dal titolo e dalle poche (e sviatrici...si dice?) recensioni che avevo letto mi aspettavo una strenua lotta delle popolazioni Maya contro i Conquistadores.
Beh, per fortuna che ho letto male (ma davvero, ora che ci penso non centrano proprio un tubo i conquistadores!!)!
Io lo consiglio, sicuramente non così violento come si pensava ma più leggero e meno impegnato.

Lory  @  13/01/2007 23:36:07
   6 / 10
Sono andata a vedere Apocalypto sicura di vedere qualcosa di forte,di godermi un film eccellente,di provare emozioni intense......ma che è sta roba???Dove sono le scene truculente che hanno fatto discutere giornali e tv???Tanto chiasso x nulla,un perfetto specchietto x le allodole!!!! L'unica cosa bella è stata la fotografia e la sensazione di essere realmente nella foresta; x il resto nulla di nulla!!! Sono anni che non riesco a provare un'emozione intensa guardando un film!!Mi spiace Mel,stavolta hai davvero fatto flop!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

13 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2007 10.56.38
Visualizza / Rispondi al commento
orazio  @  13/01/2007 19:12:52
   6 / 10
Sono rimasto un po' deluso (mi aspettavo di vedere un "filmone" da 10 e lode, invece...). Promettente inizio con un buon ritmo e personaggi tutti perfetti che rispecchiano bene gli indigeni delle foreste. Purtroppo, il film ben presto rallenta notevolmente il ritmo, senza approfondire più di tanto chi erano e come vivevano realmente i Maya, lanciandosi verso l'ultima mezz'ora circa in una corsa frenetica priva di suspance. Comunque, nonostante non sia un film inguardabile, è sicuramente il meno bello di Gibson regista. PS. Lunga vita agli indigeni di ogni parte del mondo.

agnese83  @  13/01/2007 14:57:37
   8 / 10
Come nella Passione di Cristo Mel Gibson
ha dimostrato che per trasmettere emozioni non servono troppe parole,
mi ha colpito molto l'espressività degli attori, così come i costumi ,splendido affresco della fine di una civiltà . Trovo che le polemiche scaturite per la presunta violenza delle scene siano state inutili e gratuite , forse i critici pensano che morire per una pistolettata sia meno violento che morire in un combattimento corpo a corpo.

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2007 01.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net