brothers regia di Jim Sheridan USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brothers (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BROTHERS

Titolo Originale: BROTHERS

RegiaJim Sheridan

InterpretiJake Gyllenhaal, Natalie Portman, Tobey Maguire, Mare Winningham, Sam Shepard, Bailee Madison, Taylor Geare, Patrick Flueger, Carey Mulligan, Jenny Wade

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2009

•  Altri film di Jim Sheridan

Trama del film Brothers

Durante la consegna del rapporto su una missione di pace in Afghanistan, l'ufficiale militare danese Michael si ferma per prendere il fratello Jannick, che quel giorno esce di prigione. In Afghanistan, l'elicottero di Michael precipita e si presume che sia morto. Jannick e la moglie di Michael, Sarah, scoprono di non odiarsi come credevano e Jannick decide di cambiare e rendersi utile a casa di Sarah. Poi Michael torna a casa con un caso di disturbo provocato da uno stress post- traumatico come conseguenza della sua esperienza in prigionia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (131 voti)7,07Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brothers, 131 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The Cinema  @  29/12/2009 09:41:10
   4 / 10
Un filmetto. Con l'aggravante di uscire dalle mani di Sheridan, già autore di una pellicola di intensa rabbia civile come "Nel nome del padre".
La storia qui è scotta e pure scialba, la sceneggiatura irrealistica e strumentale
(specialmente nelle due grandi forzature motrici: un uomo che senza farsi troppi problemi si fa la donna del suo stesso fratello morto in guerra e lo stesso soldato che immancabilmente "risorge" e ritorna).
Parlando dei protagonisti, qualcuno mi deve spiegare cosa intende dicendo che la Portman è intensa ad ogni sguardo. Ha svolto una discreta prova attoriale interpretando una parte abbastanza semplice e priva di consistenti risvolti psicologici, sempre sostenuta in questo da quei suoi occhioni grandi da cerbiatta ferita. Nulla di più, a mio modo di vedere. Gyllenhaal è decente, ha un modo di interpretare il suo ruolo che appare sempre calzante ma allo stesso tempo riesce e non andare sopra le righe e a svolgere la sua funzione decentemente. Maguire, detto sinceramente, lo trovo un attorino tra l'insipido e insulso. Ma forse questo mio personale giudizio mi impedisce di commentare con oggettività la sua prova in questo film, quindi mi astengo dal farlo. Lasciatemi però dire che non basta saltar fuori dal nulla e sbraitare focosamente davanti alla telecamera lanciando sguardi disturbati a destra e a manca. Non basta attorialmente per uscire dallo stereotipo continuo dell'ex soldato e non serve per dare rilievo sociale al problema del reducismo, trattato qui davvero con grezza superficialità.
I personaggi di contorno stereotipati e tratteggiati alla buona stile serie televisiva.
Le due bambine sono semplicemente insopportabili.
Concludendo trovo che si tratti della tipica storia sporca da film pseudoindipendente americano. Il problema è che la storia per essere sporca appare fin troppo patinata (questa neve che cade sempre nei momenti giusti e le fastidiose canzonette pop melense) e falsamente indipendente,come solo può esserlo un film che vuole essere duro e impegnato ma poi presenta tre interpreti da rotocalco di grido che danno vita a un prodotto assolutamente trito, furbetto e fastidiosamente pesante (e lo dice uno che ha trovato Stalker mozzafiato).
La presunta componente di denuncia sociale poi è inesistente, soffocata da una sceneggiatura come detto forzata e incredibilmente mai così già vista.
Insomma, tante scene da drammone, ma voglia o capacità di comunicare reale cattiveria esistenziale riguardo certe tematiche, proprio zero. Per non parlare poi di una qualche denuncia politica al sistema o alla guerra.
Voto quindi personale come sempre, ma incattivito dal fatto che stiamo parlando del regista di "Nel nome del padre", ottimo esempio di ruvido film civile con grandi interpretazioni. Una volta per tutte: reducismo? Il cacciatore, di Michael Cimino.

8 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2010 21.03.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net