challengers regia di Luca Guadagnino USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

challengers (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHALLENGERS

Titolo Originale: CHALLENGERS

RegiaLuca Guadagnino

InterpretiZendaya, Mike Faist, Josh O'Connor, Darnell Appling, Bryan Doo, Shane T Harris, Nada Despotovich, John McShane, Chris Fowler, Mary Joe Fernández, A.J. Lister, Connor Aulson, Doria Bramante, Christine Dye, James Sylva, Kenneth A. Osherow, Kevin Collins, Burgess Byrd, Jason Tong, Hudson Rivera, Noah Eisenberg, Emma Davis, Naheem Garcia, Alex Bancila, Jake Jensen, Konrad Ryba, Hailey Gates, Andrew Rogers, Beverly Kristenson Helton, Brad Gilbert, Sam Xu

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Luca Guadagnino

Trama del film Challengers

Tashi, una giocatrice di tennis diventata allenatrice, ha trasformato suo marito Art da un mediocre giocatore a un campione del grand slam. Per risollevargli il morale dopo una scia di partite perse, lo porta a giocare a un evento “Challenger” – uno dei tornei di livelli piů bassi nel tour pro – dove si ritrova ad affrontare quello che una volta era un giocatore promettente e ora č totalmente esaurito: Patrick, suo ex migliore amico ed ex fidanzato di Tashi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (17 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Challengers, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  02/05/2024 12:48:35
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Guadagnino gioca col solito tridente amoroso e con la classica metafora dello sport, "In campo come nella vita" diceva Nereo Rocco, ecco che questo film potrebbe essere la perfetta materializzazione di questa citazione, anche se non è assolutamente il primo, il cinema americano ci ha già invaso con i vari film pugilistici in cui l'ascesa e la caduta dello sportivo corrispondono all'ascesa e alla caduta dell'uomo, il che mi pare quasi ovvio dato che è un dato di fatto che le vittorie sportive influenzano la fama e il denaro, e la fama e il denaro influenzano lo status, qui Guadagnino lo fa col tennis e ci aggiunge una donna carismatica e manipolativa come pivot, i due personaggi uomini girano attorno a lei, fin dall'inizio, una Zendaya magnetica che catalizza l'attenzione tutta su di sé, non soltanto per le doti fisiche innegabili, ma per un carisma strabordante che sembra schiacciare i due uomini e ridurli a dei burattini nelle sue mani, ma è una semplice reazione a catena, anche lei nei suoi comportamenti sintetizza tutte le pressioni che ha ricevuto, mi spiego meglio, nell'atto di cercare sempre di avere l'uomo di successo, sportivo ed economico, vi è una necessità inculcata da quello che probabilmente è stata la sua formazione, essendo lei stessa stata una giovane promessa proveniente da una famiglia benestante, più o meno inconsciamente riversa tutte le sue aspettative, poi non rispettate anche a causa di una tremenda sfortuna, sull'uomo che l'accompagna durante il suo percorso di vita, e tra i due uomini si instaura quella competizione atavica che però rispetta comunque le regole dello sport, un po' meno dell'amicizia, d'altronde il tennis è forse lo sport perfetto per la rappresentazione, per eccellenza quello in cui la condizione mentale influenza enormemente la prestazione e nel quale si passa velocemente dall'euforia del successo, dalla consapevolezza dei prori mezzi alla più totale declabe, come si vede nel percorso di Art, è molto semplice passare dal vincere gli Slam al gareggiare ai challenger, così è la vita stessa, ma diciamocelo, caro Guadagnino, per quanto apprezzi il messaggio e l'atmosfera di sana competitività, non ho trovato particolari guizzi di originalità.

Poi, parere personalissimo, il malus del film sta nello stile, però magari sono io, l'ho trovato eccessivamente carico e patinato, con quella colonna sonora che parte dal nulla, della serie: dico una frase epica, e poi parte la colonna sonora, e tutte quelle sequenze videoclippare che raggiungono il climax nella scena finale in cui la camera impazzisce e prende la soggettiva dei giocatori, del terreno, della palla, tutto tecnicamente splendido sì, ma così carico da risultarmi indigesto e concedetemelo, sfociare nella tamarraggine, vero è che probabilmente si vuole volutamente trascinare delle reminiscenze degli anni ottanta reganiani in cui successo e status erano all'ordine del giorno e così applica uno stile simile.

Detto questo, è un film sufficiente, con un tridente di attori in formissima, con una buona componente socioantropologica, ma per quanto riguarda lo stile non è la mia cup of tea.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051267 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net