colpi di fulmine regia di Neri Parenti Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colpi di fulmine (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLPI DI FULMINE

Titolo Originale: COLPI DI FULMINE

RegiaNeri Parenti

InterpretiChristian De Sica, Lillo Petrolo, Claudio Gregori, Luisa Ranieri, Anna Foglietta, Arisa, Andrea Castelli

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Neri Parenti

•  Link al sito di COLPI DI FULMINE

Trama del film Colpi di fulmine

Nella prima parte uno psichiatra finisce per errore nel mirino del fisco. Temendo di finire in galera prima di riuscire a chiarire la sua posizione, si traveste da prete e si rifugia in un paesino del Trentino, dove si spaccia per il nuovo parroco della piccola comunità. Benché digiuno di pratiche religiose, grazie alla sua esperienza professionale riesce a entrare in sintonia con i parrocchiani. La situazione si complica quando si innamora a prima vista di una bellissima donna. Per entrambi è un amore inconfessabile: per lei perché lo crede un vero prete, per lui perché sa di essere un finto prete. Da qui una serie di comiche situazioni che ci condurranno ad un finale a sorpresa. La seconda parte del film si svolge a roma ed ha per protagonista l'ambasciatore italiano presso la santa sede. Il diplomatico, come vuole il suo ruolo, è forbito nell'eloquio e impeccabile nei modi. Ma, per la legge del contrappasso, perde la testa per una pescivendola che parla solo in romanesco e ha i modi grossolani di una popolana verace. la donna detesta i formalismi e così, per poter scendere alla sua altezza, l'ambasciatore, con l'aiuto del proprio autista, decide di trasformarsi in un vero coatto. La messa in scena corre sempre sul filo del rasoio. L'ambasciatore e il suo autista dovranno fare i salti mortali per risolvere quella situazione impossibile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (62 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colpi di fulmine, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

homesimpsonale  @  07/01/2014 18:55:38
   6 / 10
Il film ha un potenziale sicuramente maggiore tuttavia per vari motivi non può andare oltre la sufficienza. Già il fatto di vedere tra i personaggi Arisa mi ha fatto cadere le braccia, è inutile e fuori luogo come un uovo di Pasqua portato a Natale. Come ho detto non è un grandissimo film, tuttavia se ne vedono di peggio in questo periodo, sarà per la crisi, sarà per quel che volete ma di schifo ce n'è e molto anche, sia a livello italiano sia a livello internazionale.

Primo episodio:

De Sica a me piace, è uno di quei attori che o sta tremendamente sulle balle o piace, a meno che non faccia dei grossi flop (vedi Colpi di fortuna). La storia è banale, un po' scontata e sembra essere ripresa da un film francese "Il missionario", tuttavia l' interpretazione di Cristian è, a mio parere, inferiore a quella dell' attore francese, sarà che alcuni dei loro film mi piacciono da morire.
Su Arisa spendo poche parole, anzi stendo un velo pietoso. Non mi piace come canta e mi infastidisce la sua voce stridula (non so come mai riesco a sopportare quella della Littizzetto, sarà che è un pochino migliore? Chissa). Altro non dico, è già troppo.
Attore che non mi ha saputo dire molto è, invece, Barbato. Non so di chi sia la colpa, se della parte sfruttata male o sua. Non saprei dirlo.
Voto: l' episodio, a causa della cantante "maledetta", non arriva pienamente al sei.

Secondo episodio:

Lillo e Greg sono stati una scoperta, lo dico sinceramente io prima non li conoscevo. Mi è piaciuto maggiormente Lillo, più umano rispetto al suo collega Greg (ovviamente parlo della parte recitata), tuttavia entrambi meritano un piccolo elogio. Poco più volgare del primo, tuttavia rimane pienamente nel limite del consentito e soprattutto le poche parolacce presenti vengono sfruttate a dovere. Stupenda la parte in cui Ferdinando (Lillo) spiega a Ermete (Greg) come si manda a "fan****" una persona.
Anna Foglietta, al contrario, non mi è piaciuto...e dire che il romano a me colpisce in particolar modo e sempre in positivo. A mio modesto parere, lei è una delle poche note stonate.

Voto: se il voto complessivo è sei, qui siamo tra il sei e il sette, tuttavia per essere un episodio non posso dargli di più. Per me sarebbe un po' troppo, magari mi sbaglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2016 16.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/01/2013 20:53:06
   6½ / 10
Solitamente i cinepanettoni di questi ultimi tempi hanno fatto piangere ma a questo giro si è cercato di proporre finalmente qualcosa di nuovo, nonostante De Sica reciti ancora nei panni di un prete dopo "Vacanze a Cortina". Il film alla fine è banale ma questo non centra, è divertente e originale al punto giusto. Lillo & Greg soprattutto, che fenomeni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2013 20.54.47
Visualizza / Rispondi al commento
drobny85  @  25/12/2012 16:08:53
   5½ / 10
Onestamente mi ha un po' deluso..
So benissimo cosa aspettarmi da questo genere di film, avendoli visti praticamente tutti o quasi, sono sempre riusciti a strapparmi una risata (a parte alcune schifezze negli ultimi anni) e dopo il cinepanettone dell'anno scorso credevo che la giusta strada fosse stata ritrovata, e invece..
Ammetto che a tratti mi sono divertito, per esempio la messa celebrata da De Sica mi ha fatto letteralmente scompisciare, ma poi...poco o niente, ho avuto la sensazione che a parte qualche buona idea, mancasse tutto il contorno, e sopratutto delle spalle comiche adeguate. La storia di Lillo & Greg per quanto carina manca proprio di grandi attori, come a De Sica non può bastare una spalla come Barbato, una volta il teatro sfornava attori come Pozzetto ecc...ora la tv lancia "comici" a non finire, e i risultati sono questi, sarà per una sorta di spending review cinematografica...a buon intenditor poche parole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2012 22.38.15
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  22/12/2012 01:02:26
   2½ / 10
1 al primo episodio, di uno squallore e tristezza con pochi eguali nel cinema italiano; 4 al 2o episodio, nulla di nuovo nè di eclatante ma che 2 risate (di numero!) te le fa fare, anche se tutto alla fine si riduce ad un lungo sketch e, anche questo, non è cinema.
Media 2,5 e mi sembra anche troppo

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2012 16.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051214 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net