crash - contatto fisico regia di Paul Haggis USA, Germania 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crash - contatto fisico (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRASH - CONTATTO FISICO

Titolo Originale: CRASH

RegiaPaul Haggis

InterpretiSandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner, Brendan Fraser, Ryan Phillippe, Terrence Dashon Howard, Thandie Newton

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Germania 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Paul Haggis

•  Link al sito di CRASH - CONTATTO FISICO
•  Link al sito di CRASH - CONTATTO FISICO

Trama del film Crash - contatto fisico

Una casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il direttore nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di mezza età... Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà inevitabile scontrarsi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (400 voti)7,77Grafico
Miglior filmMiglior sceneggiatura originaleMiglior montaggio
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior sceneggiatura originale, Miglior montaggio
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crash - contatto fisico, 400 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/03/2006 22:53:27
   8 / 10
non avrei mai scommesso che avrebbe vinto l'oscar come miglior film , ma solo per la bellezza di altri candidati. mi ha commosso in molte scene sopratutto nel finale , mi ha fatto pensare e non poco , insomma un gran film da non perdere ...

davidplanet  @  08/03/2006 23:28:13
   8 / 10
Film che merita davvero: la trama è intigrante e la storia prosegue ottimamente e senza creare confusione, nonostante la grande varietà di personaggi che interagiscono tra loro. Vi sono un paio di scene davvero commoventi ed anche il finale è il risultato di una brillante idea.
Ricco di significati; lavoro eccellente.

Ps: se si è meritato l'oscar non lo so e non m'interessa, la valutazione sarebbe stata la medesima.

Eldred  @  08/03/2006 20:57:46
   6½ / 10
ritengo assolutamente immeritato l'oscar a questo film...
non è un brutto film ma c'è questo tentativo di dare proprio quasi forzatamente un significato che lo definirei quasi una pagliacciata...
secondo me si sono sorpresi tutti quelli che hanno collaborato a quel film dell'oscar

groucho-alto  @  06/03/2006 20:37:37
   6½ / 10
E' sicuramente un buon film, ma non mi ha convinto più di tanto.

Ciò che mi ha colpito in senso negativo è il carattere didascalico del film, la solita morale "volemosse ' bbene".

E' innegabile che il conflitto razziale e culturale negli USA di oggi sia un tema scottante, ma a me non piacciono i film che vogliono per forza lanciare un messaggio.

Preferisco che sia lo spettatore a riflettere e trarre le proprie conclusioni. Per esempio, in "Brokeback Mountain" Ang Lee, restando fedele al racconto e alla sceneggiatura, non insiste sulla denuncia sociale della discriminazione nei confronti dei gay, bensì descrive in modo asciutto e non moralistico su una storia di amore soffocata della mentalità ristretta di un certo tipo di società.

Un altro aspetto deteriore di questo film è la stereotipizzazione della maggior dei personaggi, probabilmente conseguenza del fatto che si tratta di un film corale che per motivi ovvi di concisione non entra in profondità nei personaggi, che restano solo abbozzati.

In "Crash" ci sono comunque delle scene forti e belle (mai come in Brokeback Mountain, però) ed è un film degno di esser visto.

Tutto sommato l'Oscar come miglior film è, a mio avviso, decisamente immeritato.

11 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2006 21.54.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  06/03/2006 18:34:39
   5½ / 10
Dopo aver visto la notte degli Oscar mi sono incuriosito a noleggiare un film che durante la stagione avevo rifiutato più volte.
Rimango stupito di come questo film abbia avuto una presa così forte sul pubblico europeo.
Che avesse successo negli Stati Uniti potevo aspettarmelo in quanto ci sono tutti gli elementi per rispondere alla logica di mercato, ma vedere un voto così alto anche qui, seppur temperato da lucide critiche mi stupisce alquanto.
Il tema principe su cui ruota la pellicola è il razzismo, un tema di primaria attualità negli Stai Uniti, un tema su cui anche ahimè un bambino di 5 anni d'oltreoceano ha già le sue idee, un tema con cui si entra in contatto in ogni momento.
Ma attenzione! Anche un tema molto complesso e obbligatoriamente degno di un'attenta speculazione. Qui in "Crash" il soggetto è trattato con molta banalità e i personaggi vittima non solo cadono nei clichè più classici del made in U.S.A. ma in alcuni casi sfiorano un macchiettistico che sa di commedia leggera. Personaggi come la cinese, il poliziotto super-eroe e la donna in crisi sentimentale sanno di visto e rivisto e non apportano nulla di originale nel cinema e soprattutto per un tema delicato e molto più grave di quanto il filmetto vuole rappresentare.
Da salvare comunque i dialoghi e la colonna sonora.
Giudizio mediocre ma mezzo punto in più per l'astuzia dell'operazione che è comunque da apprezzare
Oscar come miglior film? Non vuol dire nulla. Anche la coca cola è la bevanda più amata negli Stati Uniti, ma a me fa schifo e fa anche male.

9 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2006 04.08.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  06/03/2006 15:00:17
   5 / 10
un film indipendente girato in 35 giorni e che ha incassato negli Usa 60 milioni... non è difficile capire perchè abbia avuto successo oltreoceano questo filmetto.
E' ben confezionato, con un cast di sicuro richiamo e continua nel solco dei grandi affreschi corali della tradizione di altman o del più recente gaghan, il film fa appello a tutti stereotipi dell'americanità quotidiana.
vuole dipingere ogni conflitto razziale, di classe, fra i sessi, fa appello ad ogni stereotipo: il pezzo grosso che gioca col politically correct, il poliziotto dalla vita familiare travagliata, la donna chic che si accorge di quanto siano fatui i suoi rapporti...
pretenziosetto e un po' ruffiano, patinato e fin troppo misurato per essere sincero.

15 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2006 13.21.52
Visualizza / Rispondi al commento
Nico83  @  06/03/2006 01:34:39
   6½ / 10
E' un buon film, ma secondo me la media del voto è troppo alta. Sicuramente è un film che supera la sufficienza per gli attori, il significato e le singole storie ma non capisco le persone che lo definiscono un capolavoro. Probabilmente il film viene giudicato "perfetto" per il fatto che tratta un'argomento considerato da tutti come uno dei problemi principali della nostra società ma alcune scene sembrano una forzatura perchè marcano troppo l'eccessiva cattiveria e l'eccessivo buonismo delle persone; sono sicuro che in alcuni casi della vita quotidiana queste cose si sono verificate ma non mi è piaciuto il modo frenetico forazato e sconfusionato con cui sono state intrecciate le storie dei protagonisti.

P.S. In ogni caso il film come già ho detto vale la pena vederlo ma l'argomento trattato non deve trarre in inganno per la valutazione.

Constantine  @  05/03/2006 18:04:42
   9 / 10
Mi è piaciuto molto, affascinante e costruito perfettamente, ben diertto ed interpretato, forte e ricco di contenuto. Mi ha ricordato un pò Amores Perros, comunque uno bellissimo spaccato di socetà americana, un ottima scneggiatura e una grande colonna sonora. Consigliato veramente a tutti, unico neo, Ludacris; possibile che nessuno si renda conto che non c'è bisogno sempre di un rapper nero per vendere qualche biglietto in più? Tra l'altro recitano tutti malissimo... Complimenti Haggis

luca  @  28/02/2006 01:20:17
   9½ / 10
Fantastico.
Ho visto gli splendidi Brockback Montain e Munich, ma dopo stasera sono sicuro: questo è il film dell'anno!
Probabilmente non riuscirà a vincere l'Oscar.... ma alla fine cosa cambia?
Neglio occhi ci resta uno spaccato della società contemporanea riuscitissimo, un insieme di storie e di personaggi che si intrersecano in una qualunque giornata a Los Angeles.
E' un film sul razzismo ma non solo, è una cruda istantanea sul realtà dei nostri giorni, colma di rabbia, violenza, ipocrisia, delinquenza, discriminazione. Ma è anche un film sulla speranza, su come la vita possa offrirci in ogni istante una nuova chance, un'opportunità di redenzione, di rialzare la testa, di cambiare. Ognuno di noi è vittima e carnefice, è la causa ed effetto, è giudice e imputato, a seconda dalle situazioni in cui ci colloca il Caso (o per chi ci crede, il Destino).
E come le auto si scontrano, si tamponano, si distruggono.... così le persone si incontrano, si scontrano, si innamorano.
Al ritmo della vita, è impossibile non scontrarsi... cosa c'è di più vero?

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2006 17.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  25/02/2006 13:39:50
   10 / 10
capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2006 19.18.41
Visualizza / Rispondi al commento
hitman83  @  24/02/2006 12:21:07
   9 / 10
Mamma mia questo sì che è il film dell'anno, altro che il drammone sui cowboys!

Tanti personaggi, ma tutti logici, reali, ben tratteggiati anche se compaiono poco, del montaggio avete detto, del modo di affrontare il razzismo pure, ma la cosa più bella è che quasi ogni personaggio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

redblack  @  21/02/2006 00:28:05
   9½ / 10
Saranno stati almeno 2 anni che nn vedevo n film così ben fatto.
Mamma mia, lo consiglio vivamente a tutti.
La sceneggiatura è stupefacente. Intrecciata e complicata, ma allo stesso tempo logica e sorprendente.
Azzeccatissima la scelta degli attori (tutti bravissimi) e del luogo: la violenta L.A.
Son rimasto a bocca aperta 2 ore!
Penso si tratti quasi di un capolavoro.

claudihollywood  @  20/02/2006 00:02:31
   9 / 10
Assolutamente emozionante. Nella lotta all'Oscar, credo un testa a testa con Brokeback. Ma mi manca ancora Munich.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  19/02/2006 23:39:29
   8 / 10
davvero un buon film, ricorda un pò Magnolia nella sua costruzione. Da vedere sicuramente!

xxxb9s  @  16/02/2006 18:18:48
   7½ / 10
I film "a episodi" a me piacciono, qui gli episodi si intrecciano e fanno parte di un "disegno" complesso e intricato.

pieno di spunti di riflessione, attuale e ben fatto.

un altro modo di vedere il razzismo, o meglio, un altro modo di parlarne.

come al solito lo sfondo di una società americana che fa pena.


da vedere, consigliatissimo

phemt  @  11/02/2006 08:54:57
   7½ / 10
Uno spaccato sulla società attuale toccante, coinvolgente e dal significato profondo… Ottimo l’intreccio e il modo in cui le sottostorie si sovrappongono, ottima la realizzazione, buona la prova del cast, azzeccate le musiche… La sceneggiatura è di buon livello ma mostra qualche forzatura di troppo, e qualche personaggio è caratterizzato troppo marcatamente nei suoi difetti portando a volte a situazioni o comportamenti eccessivi (e per esempio la storia dell’iraniano, finale a parte, non mi è piaciuta per niente)…

Giulio422  @  10/02/2006 02:05:38
   9 / 10
stupenda l' idea di intrecciare + storie per poi ricondurle in un unico filone:
ottimo ritratto della società malata che esiste ovunque non solo in america, ma che tutti neghiamo o non vogliamo averci a che fare

Northpoint  @  09/02/2006 08:05:02
   6½ / 10
E' un film strano.. tante storie che si intrecciano direttamente o indirettamente, e solo alla fine si arriva a capirne il senso.
Un film sul razzismo, sui pregiudizi (in un senso e nell'altro), sul presunto buonismo, spaccato di 36 ore su una Los Angeles scomoda, ai margini quasi.
E' un film da rassegna, quindi non aspettatevi di andare a vedere un filmetto tanto per...
Qualcuno l'ha paragonato a Magnolia... Magnolia non mi era piaciuto nemmeno un pò, questo sì. Non è un capolavoro ma nel suo genere è piacevole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2006 10.19.43
Visualizza / Rispondi al commento
tyler  @  08/02/2006 11:04:44
   8 / 10
Le differenze che vediamo negli altri, altro non sono se non il riflesso delle nostre barriere e dei nostri limiti...non esiste separazione ma soltanto unità, così come non esistono buoni o cattivi, ma siamo in totem parte dello stesso disegno che a seconda delle situazioni e delle circostanze, ci vede a volte vittime a volte carnefici, altre volte ancora eroi di noi stessi, ma pur sempre soggetti a variazioni che non siamo sempre in grado di controllare.
La mia dolce nonnina dice sempre: "Non c'è miseria senza un perchè" e credo proprio di poter ritenere che questo perchè sia da ricercare nella miseria della condizione umana, che ci vuole costantemente passivi e incapaci di prendere veramente in mano le redini della nostra vita.
Un gran bel film, con un'ottima struttura narrativa, sorretta da un montaggio degno a mio parere di un lusinghiero esempio..."Magnolia".
Anche i vari intrecci risultano essere molto interessanti, quanto meno per ciò che concerne me, data la capacità di tenermi incollato allo schermo per l'intera durata della pellicola.
Ne esce fuori un ritratto di questo mondo, dove non sempre trionfa la giustizia intesa dal punto di vista umano, ma piuttosto spiccano le debolezze in virtù delle quali a volte troviamo la forza di superare noi stessi, rompendo almeno momentaneamente, quegli steccati che troppo spesso ci tengono confinati nella mediocrità.
Consigliato.

Reservor dog  @  08/02/2006 09:19:47
   8 / 10
Non c'è che dire; un film davvero toccante e di rara obiettività. Crash descrive con occhio lucido l'impossibilità delle persone a relazionarsi senza pregiudizi di sorta, e come il germe del razzismo possa annidiarsi ovunque e in chiunque. Questa pellicola fa trasparire in maniera inequivocabile quanto sia sottile, per quanto riguarda il razzismo, il confine tra l'essere vittima o carnefice e da un idea di come i comportamenti umani vadano necessariamente a calpestare i piedi del prossimo. In Crash non vi sono neri, bianchi, mediorientali, ispanici o cinesi: c'è solo il genere umano, con i suoi limiti e le sue colpe, alla continua ricerca di un capro espiatorio per la propria infelicità. Los angeles ,in questo film, rappresenta il mondo intero e i suoi abitanti, tutti noi.

Invia una mail all'autore del commento emmanuelec  @  04/02/2006 01:45:26
   9½ / 10
Emozioni pure. Ottimo esordio per il regista e nomination all'oscar meritata per un film di cui si è parlato poco, ma che deve il suo successo anche ad un montaggio perfetto, che riesce a rendere comprensibili un insieme di storie che altrimenti avrebbero potuto creare un pasticcio. La scena a cui si riferisce l'immagine nella locandina è assolutamente straordinaria.

The crow  @  01/02/2006 04:39:27
   10 / 10
Questo film mi è piaciuto veramente un macello, il tema del razzismo è trattato in modo perfetto, gli attori sono bravissimi, le vicende sono TUTTE avvincenti e il film non ha un momento in cui cala di intensità.
Vorrei fare notare che come nel film viene usata la musica per le varie storie.
Ho letto che Crash potrebbe essere nominato all'Oscar, spero proprio che sia vero perchè questo è un film da Oscar

squabs  @  30/01/2006 13:59:31
   7½ / 10
Un film molto profondo, delle storie che si intrecciano, per poi unirsi in un'unica vicenda...

Molto frequenti sono quì presenti il tema del razzismo fra i diversi paesi.
Un film che fa ragionare, accompagnato da musiche che senzibilizzano l'animo!

andrea85  @  30/01/2006 13:57:11
   9½ / 10
bellissimo sotto tutti i punti di vista, ottima scelta degli attori, bellissima la fotografia del film e straordinaria la storia, impossibile non provare delle emozioni... da guardare assolutamente

carlinho82  @  30/01/2006 10:52:22
   9 / 10
caspita bellissimo e intensissimo. che bel film!!! questo è un vero ritratto della nostra società(e non solo americana ma mondiale). tutti gli intrecci della trama sono fatti alla grande, in più gli attori sono bravi e le musiche che accompagnano le vicende sono molto buone.
uno dei più bei film usciti ultimamente, a dimostrazione che gli americani, quando si ricordano di saper fare cinema, sanno essere i migliori

Gruppo COLLABORATORI elfavy  @  30/01/2006 10:44:10
   6½ / 10
all'inizio sembra il solito film che tratta della solita vita di strada... ma alla fine si evidenzia un significato profondo.... da vedere..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupin 3  @  26/01/2006 01:04:44
   7½ / 10
Non e male si può guardare tranquillamente!

Ch.Chaplin  @  25/01/2006 23:53:59
   8½ / 10
avrei potuto dare anke d + se nn fosse confusionario in certi aspetti..in ogni caso un'ottimo ritratto dell'america come metafora del genere umano..sto film nn è affatto una scemenza..è ancora + profondo d quanto possa già sembrare..nn parla solamente di razzismo, va oltre, il razzismo è la base dell'odio (nel film) ma x ciascun personaggio sfocia in mari differenti..tutti quelli ke sembrano "buoni" alla fine risultano i malvagi e viceversa..nn vuol dire invece ke siamo tutti uguali?

sweetyy  @  25/01/2006 20:43:20
   6½ / 10
Non posso negare che abbia un significato profondo...però non mi ha presa più di tanto..

loveandpeace  @  22/01/2006 13:39:00
   8½ / 10
bel film che fa riflettere molto..

johncrew  @  22/01/2006 01:31:19
   9 / 10
molto bello, trama fitta e bella storia, buona lezione di vita: dopo aver visto un film come questo non si può non condannare il razzismo in tutte le sue perverse forme, DA NON PERDERE!

ambrogivs  @  20/01/2006 21:30:39
   7½ / 10
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  20/01/2006 21:26:29
   8½ / 10
Ok, finalmente si vede ancora qualcosa di veramente buono al cinema. Grande film di peccato e redenzione, davvero spiazzante in alcuni epiloghi dei personaggi. Da vedere...

Vi3tNaM  @  17/01/2006 20:20:47
   8 / 10
...questo è un film perfetto per far cogliere agli spettatori il suo significato: diretto e conciso...purtroppo cinematograficamente nn da niente di nuovo sia a livello tecnico che a livello narrativo...i conflitti etnici a los angeles ( come in tutti gli altri paesi ) sono ormai cultura base anke dell'italiano, viene palesemente puibblicizzata ovunque: dall' hip hop della west side come in altri milioni di film. Il suo pregio come ho gia detto è la schiettezza con la quale riesce ad esprimersi e per la buona lezione che ci insegna ma nn mi sento di dargli + di 8 ; è pur sempre un film e quindi nn possiamo dare 10 ad un film solo perchè il significato profondo e ci colpisce dobbiamo valutarlo anke come pellicola di qualità: dialoghi, interpretazioni, innovatività, fotografia, ecc...Quindi è giusto nn fare sempre scelte passionali di fronte a un film, giudichiamolo anche secondo altri aspetti, cmq la media per ora è giusta: intorno all'otto!

Tom Ripley  @  17/01/2006 16:34:29
   6 / 10
Film per persone anziane ma anche per Jovanotti. Scherzo. Non mi ha fatto impazzire. O forse si ? No, devo essere sincero, non ci ho trovato niente di speciale, a parte l'intento, che mi pare di capire fosse buono...ma per capirlo fino in fondo dovrei leggere qualche altro commento, perchè dal film non ho saputo coglierlo appieno.

davmus  @  17/01/2006 16:18:36
   8 / 10
SI merita di esser visto...non fosse altro per la stranezza e particolarità

Astoria  @  17/01/2006 15:44:16
   7 / 10
E' bello vedere che anche quando si parla di gusti personali in materia di film gli italiani hanno rispetto per le idee altrui.
La frustrazione condita di livore che qualcuno ha deciso di spargere denota unicamente una cultura da parvenù, un finto intellettualismo dell'ultima ora, una prepotenza ed un'arroganza immotivate. Denigrare chi la vede diversamente da noi è sintomo di insicurezza e stupidità. E noto che qui c'è chi è sicurissimo delle proprie tesi.
Per ciò che concerne questo film, è ben diretto, ben interpretato etc. ma come tutti i film del genere è strutturato in modo episodico e occorre vederlo più volte per capire il filo conduttore che lega le vicende narrate. Essendo stato scritto dall'autore di "Million Dollar Baby" mi sarei aspettato qualcosina di meglio. Per carità, non penso di aver sprecato sette euro ma non mi ha neanche travolto la vita.
Un fatto che mi ha colpito è la teoria collettiva secondo cui questo sarebbe un film di denuncia. Di denuncia? Ma se è il millesimo film americano che critica la società materialista, i poliziotti violenti, le famiglie sfasciate. Non stiamo un po' esagerando con le parole?

Invia una mail all'autore del commento FISTofRAGE  @  17/01/2006 02:04:50
   10 / 10
il film... Molto bello.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2006 10.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  16/01/2006 19:43:45
   8½ / 10
Eccezionale. Regia e fotografia impeccabili, come l'interpretazione di Matt Dillon, a mio parere il migliore in un cast al top della forma. Ultimi dieci minuti da brividi. Di chi è la canzone nel finale, nel susseguirsi di immagini in silenzio? (Per intenderci, quella che è prima di Maybe Tomorrow degli Stereophonics)

Titto  @  16/01/2006 11:00:24
   6 / 10
Mi pare il solito film su e di Los Angeles con la stassa struttura di America Oggi, Magnolia ecc, questa volta però il protagonista è il razzismo (da entrambi le parti). Per Crash si intende quel tipo di società amricana in cui l'unico modo per incontrarsi è scontrarsi tramite l'odio.
Un film molto pessimista o realista (forse a Los Angeles si vive così). Ad ogni modo un film già visto e rivisto, e tutto sommato noiosetto.
Da vedere per chi ama il cinema amricano impegnato.

nessuno85  @  15/01/2006 22:23:23
   8½ / 10
si pensa sempre che sia il colore della pelle a rendere una razza razzista o una razza che subisce il razzismo.ma è solo l'uomo in se che è portatore del male e che a seconda della situazione storiche ha creato questo fenomeno che è incontrasabile.il film,a me, fa capire questo,.
spendidi gli attori e la regia
da vedrere.....

max67  @  15/01/2006 17:53:45
   9 / 10
BELLISSIMO SIAMO TUTTI BUONI E CATTIVI ,VITTIME E CARNEFICI , FINALMENTE UN FILM CHE NON DIVIDE MA UNISCE ,BELLISSIMA LA REGIA BRAVI GLI ATTORI DA VEDERE

No Mercy  @  15/01/2006 17:48:23
   9 / 10
Uno dei film piu'belli della stagione relegato a passare in sordina(per chi sa quale ignaro motivo).Se non fosse stato per filmscoop sarei anche io all'oscuro di questa pellicola(scaricata da internet visto che nelle sale e'gia'stato tolto)basata su un fantastico intreccio di personaggi destinati a scontrarsi a causa di una mentalita'razzista ancora troppo presente.Fantastici i dialoghi e promosso a pieni voti tutto il cast in blocco!

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2006 20.12.01
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  15/01/2006 04:30:22
   8 / 10
Un gioco paradossale di scatole cinesi, ma molto ben fatto. All'inizio è il festival dello stereotipo, alla fine un cambio di carte in tavola degno di un prestigiatore. Attori che sanno fare il loro lavoro finalmente.
Questo film è un pò Traffic, un pò Magnolia, un pò 21 grammi. Sicuramente inferiore a tutti e tre, ma come sintesi non è davvero male.

valtad  @  14/01/2006 20:59:45
   5½ / 10
che film sopravvalutato!
non mi dice nulla se non che basta con sti fim di denuncia!
non servono a nulla se non a far parlare gli stolti!
rivedete America Oggi quello si che era un gran film

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2006 00.15.45
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio R C  @  14/01/2006 19:21:34
   7 / 10
Sinceramente, anch'io mi aspettavo qualcosa in più, forse perchè mi ha ricordato per alcuni versi 21 grammi, comunque non male. I temi sono forti e il cast buonissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  13/01/2006 14:31:16
   9 / 10
Stupenda opera di debutto di Paul Haggis gia' sceneggiatore di "Million dollar baby",questo film è uno straordinario affresco su Los Angeles che puo' tranquillamente rappresentare uno spaccato della societa' moderna.
Apparentemente puo' sembrare un film sul razzismo e sulla paura di cio' che non si conosce,scavando piu' a fondo si nota la vera aspirazione del regista che è quella di mettere a confronto le diverse etnie che popolano L.A. con i relativi scontri socio-culturali che ne provengono,non solo a causa di un razzismo cieco ma piu' che altro per l'atteggiamento con il quale le persone trattano il prossimo,come si intuisce dalla frase iniziale della pellicola detta da Don Cheadle.
Sullo sfondo di una citta' tentacolare si muovono svariati personaggi,ognuno con le proprie paure,le proprie passioni,i propri sogni,ed ognugno definito alla perfezione e ben interpretato dall'attore di turno(su tutti a mio avviso Matt Dillon e Don Cheadle).
"Crash" puo' ricordare alcuni film corali mi viene in mente "Magnolia" ...ha un anima profonda,coinvolgente,appassionante,commovente e soprattutto ha realmente qualcosa da trasmettere allo spettatore... basti pensare alla scena dell'incidente e quella del confronto tra il commerciante persiano e il fabbro ispanico.
Era da tempo che non mi emozionavo cosi' tanto vedendo un film,lo consiglio veramente a tutti...

flaffy99  @  11/01/2006 19:28:08
   10 / 10
solo per l idea di produrlo merita il 10 va visto perche la gente si ricordi di come si comporta anche inconsapevolmente o inconsciamente..e cerchi di cambiare..

maen  @  09/01/2006 16:48:10
   10 / 10
Nessun trailer..nessuna pubblicita...solo filmscoop dice di questo film..e io mi son fidato dato che è stato primo in classifica per un mese...
E' bellissimo e toccante,lo consiglio a tutti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2006 08.42.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fromlucca  @  09/01/2006 13:05:50
   7 / 10
Dopo aver letto critice positivissime, e con trovacinema.it che gli dava 5 stelle su 5, mi aspettavo un pò di più.
Il film è indibbiamente interessante, mi ha fatto piacere vederlo, ma non è comunque originale.
Il regista Altman (con America oggi, per esempio) ha già narrato così, con storie che si incrociano.
Film buono, ottima la colonna sonora, ma alla fine mi scivola via senza lasciarmi una storia forte nella testa.
Per fare un paragone forse semplicistico, è come una bella sinfonia senza un tema portante, e alla fine non ti resta in testa qualcosa da "canticchiare".
Con il solito meccanismo di storie intersecate, ho visto ultimamente "Amore perros". Questo mi è piaciuto di più. Il personaggio del killer barbone ha una storia bellissima, per esempio.

goophex  @  09/01/2006 10:23:46
   7½ / 10
Un Puzzle composto da persone diverse e variegate. Una perfetta collimazione tra tutti i personaggi.
Una sottile linea d'amarezza che s'intravede per tutta la pellicola e che ogni tato si stringe attorno al collo..fino a farti mancare il fiato per l'ingiustizia, il dolore, l'arroganza, l'ignoranza e l'ineguaglianza che il regista ti propone. Fortuna che alla fine del positivo si trova sempre... anche nelle cose peggiori.
Da vedere.

Aspidistra  @  08/01/2006 11:57:34
   9 / 10
Devo dire che dal titolo il film non mi ispirava per nulla..poi già dopo le prime scene mi ha catturata.Un ottimo film,con un ritmo incalzante ma non confusionario.Dà il tempo di renderti conto dei personaggi e delle azioni.
Ottimo anche per l'argomento trattato ed il modo in cui questo viene fatto,i protagonisti sono allo stesso tempo vittime e carnefici degli altri ma soprattutto di sé stessi,in un'America che è sempre più la terra delle grandi contraddizioni e delle cosiddette "libertà". Fa semplicemente acchiappare i nervi,e lascia una certa amarezza,ma è davvero un bel film!

Beefheart  @  06/01/2006 23:39:19
   7½ / 10
Discreto dramma socio-razziale dalle molteplici storie intrecciate tra loro in stile Magnolia. Ciò che ne esce è una miscela di odio, rabbia, intolleranza, discriminazione e disagio sociale che i protagonisti si spartiscono equamente durante i 100 e passa minuti del film. I toni, ingannevoli, oscillano tra un tenue positivismo di speranza e l'amarezza del dramma, con un'alternanza fluida, continuativa e scorrevole. Il cast, degno di nota, è all'altezza della situazione.

blasfemus  @  05/01/2006 21:43:57
   9 / 10
Film bellissimo!Non capisco perche'le pellicole di questo calibro durano nelle sale appena due settimane senza godere di una adeguata pubblicita'...forse subisco il fascino di un tema che mi tocca molto o forse sara'l'interpretazione molto convincente di tutti i vari personaggi in blocco,ma la butto giu'senza pensarci due volte:TRA I PRIMI TRE FILM PIU'BELLI DELLA STAGIONE(calcolando cho non ho ancora clamorosamente visto Millian Dollar Baby)

onimusha  @  03/01/2006 00:46:52
   8½ / 10
non capisco come mai una trama cosi geniale, sia stata poco pubblicizzata.
cmq film molto bello dall'inzio alla fine--- intrecciò di diverse storie, perfettamente incastrate alla trama centrale sul razzismo.
Tra i primi Top5 del 2005

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2006 21.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
alex-to  @  02/01/2006 14:06:45
   9½ / 10
Uno dei film + belli che abbia mai visto.
Dopo aver visto Neverland e Million dollar baby nn avrei creduto di vedere nel 2005 un altro film all'altezza. (tutti e 3 molto intensi)
Ottima la trama e quasi tutti gli attori.
Il film può essere anche da 7... dipende dai gusti... ma è assolutamente da vedere!!!

GIKKIO  @  01/01/2006 15:58:49
   6½ / 10
Mi è piaciuto molto lo stile narrativo del film, buona regia e ottima fotografia, non sicca in contunuti ma è piacevole da vedere.

Brezeer87  @  01/01/2006 06:15:59
   6½ / 10
Sinceramente, avendo letto i commenti e avendo visto il trailer, mi aspettavo molto di più.
Abbiamo un film su un argomento, la discriminazione razziale, tornato (purtroppo) in voga in italia negli ultimi tempi; tuttavia dopo un pò il voler troppo drammatizzare inizia ad essere quantomeno noioso e ripetitivo.
Tutto sommato alcune buone trovate e la presenza di attori ke sanno il fatto loro lo rendono un film godibile, ma in ogni caso ben al di sotto delle (mie) attese.

Invia una mail all'autore del commento galfano  @  29/12/2005 22:45:04
   8 / 10
Il miglior film della stagione,le storie si rincorrono e si incastrano a perfezione,nonostante la delicatezza dell'argomento non ha il solito peso degliultimi film di denuncia.Da brividi la scena della bambina.Un buon cast ottimamente diretto.
Per nulla pesante,scorre a perfezione lasciando molto su cui riflettere

Supergiaf  @  29/12/2005 21:21:47
   8 / 10
E' un bellissimo film che avvince .Ci parla della società multirazziale che genera violenza e pregiudizi.Una vita stressante dove le persone piu' che incontrasi si scontrano.Il tamponamento all'inzio e alla fine del film come metafora della società americana.Bella l'atmosfera generale.Io non sono un esperto ma penso che il film sia stato girato quasi tutto negli Studios.Ottima colonna sonora.Ho riconosciuto Sandra Bullock e Matt Dillon.Straordinaria la sceneggiatura.Terribile l'episodio del apdre di uno dei protagonista con gravi problemi di salute.In Italia sarebbe stato portato in Ospedale e praticamente gratis avrebbe fatto tutti gli accertamenti ed eventualmente curato.Ma si sa in italia c'è la malasanità mentre in America per chi non ha soldi la Sanità non c'è per niente.Sconvolgente il compartamento della Polizia ma dai filmati amatoriali in cui questi signori vengono pizzicati è proprio cosi' ed è un altro aspetto assurdo dell'America.C'è violenza, la violenza genera una corsa alle armi, le tanti armi in circolazione generano violenza che generano la rincorsa alle armi che genera vioelnza ecc.C'è tanta carne al fuoco in questo film .Ci sono messaggi di speranza:il miracolo della morte di una bambina evitata nel modo che non vi dico, la donna soccorsa dopo un incidente dallo stesso poliziotto che l'aveva molestata, i clandestini asiatici restituiti alla libertà .

carolina1984  @  27/12/2005 23:43:13
   7 / 10
devid83  @  27/12/2005 15:07:36
   8½ / 10
fantastico non dico altro lo paragonerei come stile a 21 grammi ma piu complesso un intreccio di sentimenti che mai annoia

aiemmdv  @  26/12/2005 22:03:44
   6½ / 10
Il film tiene vivo l'interesse dalla prima all'ultima scena.Ma l'idea di intrecciare casualmente storie di personaggi molto diversi tra loro sa fin troppo di gia' visto

filippo85  @  26/12/2005 13:04:39
   8½ / 10
è uno di quei film che entra a far parte di te, a questo è deputato il cinema a rimanere dentro di noi, ad insegnarci qualcosa, la vita scorre veloce senza che neanche te ne accorgi, poi qualcosa di accidentale ti fa svegliare, ti fa rendere conto che nn esisti solo tu sulla terra, nn lasciamo che accada questo, apriamo gli occhi ed il cuore prima che si spari ad una persona, prima che i nostri pregiudizi ci costringano ad evitare alcune persone,...

bongha  @  26/12/2005 11:21:12
   6½ / 10
il film non è male, paragonandolo a quello che c'è in giro nelle sale, vuol dare un messaggio ben chiaro sul razzismo, però secondo me si poteva fare meglio e non è neanche troppo originale e soprattutto un pò troppo lento

Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  26/12/2005 03:02:20
   5½ / 10
Il tema centrale del film ,e l'assoluto protagonista,è il razzismo.Non aspettatevi però speculazioni sull'argomento.Il tema è trattato con molta banalità e in alcuni momenti(vedi figura della cinese)sfiora il macchiettistico.I personaggi sembrano delle marionette che devono far capire a tutti i costi che sono vittime della discriminazione e senza la minima finezza interpretativa hanno prevedibili reazioni emotive al riguardo.Buona la colonna sonora,anzi ottima direi.Film da vedere senza però aspettarsi troppo da un tema così scottante per la realtà statunitense.

alfrar  @  26/12/2005 00:37:03
   8½ / 10
Assolumante da non perdere. Da tempo non vedevo un film cosi.

peppo  @  24/12/2005 16:45:15
   8 / 10
E' un film triste ed emozionante ti lascia un qlc dentro....... vedetelo

uBBa  @  24/12/2005 00:18:00
   7 / 10
Mi sono appena visto il film e devo dire che mi ha sorpreso! E' un film molto contorto ma e stao orchestrato molto bene! Buono anche il cast e gli attori sono stati bravi! Grande Ludacris!

Invia una mail all'autore del commento dr.slump  @  22/12/2005 18:15:23
   5 / 10
Apologia delle coincidenze! Quasi al punto di considerarlo irreale. Comunque inconcludente, lento a tratti banale, colonna sonora ripetitiva e il tema centrale del film è trattato come se fosse l'unica cosa che esistesse al mondo e quindi senza enfatizzare i contorni e i valori ad esso associati. Film ottimo da vedere in video cassetta o dvd a noleggio, per il resto se decidete di andarlo a vedere al cinema (soldi buttati) premunitevi di un buon caffè prima (forse meglio due). VERAMENTE UN PECCATO POTEVA ESSERE MOLTO MEGLIO. VOTO 5-

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2007 14.17.59
Visualizza / Rispondi al commento
miktrix  @  22/12/2005 01:26:18
   10 / 10
il miglior film degli ultimi cento anni!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/12/2005 02.48.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento klaud  @  21/12/2005 23:40:24
   10 / 10
mi è piaciuto molto..è la mia opinione!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2005 11.21.52
Visualizza / Rispondi al commento
Peter208  @  21/12/2005 20:53:33
   7½ / 10
Questo è uno di quel film ke fanno riflettere sul significato della nostra esistenza e tutto quello ke può succedere nell'arco di un giorno o poco +!
mi è piaciuto molto...decisamente meglio di 11:14 destino fatale

lighthouse  @  20/12/2005 23:52:35
   9 / 10
davvero un gran bel film, trama scorrevole e interessante. Un film che fa riflettere. Cosiglio a tutti di vederlo, ne sono rimasto colpito. Buono il cast e notevole la fotografia e le musiche. Non c'è niente fuori posto 9

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

roywolf  @  19/12/2005 23:17:35
   3 / 10
Non mi è piaciuto affatto_Lento e scollegato.
Il peggiore che ho visto quest'anno,peccato il cast era buono.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2006 18.13.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GattoMatto  @  19/12/2005 19:12:16
   6½ / 10
Interessante l'idea (almeno iniziale) di non assegnare alcun ruolo morale ai protagonisti, cercando di denunciare il razzismo come male sociale generico che ha il suo fondamento nn solo negli strati piu bassi della società ma anche trai centri di comando; purtroppo il film verso la metà e oltre, nonostante alcune scene molto toccanti e ben fatte ha dei risvolti "telefilmeschi" che sciupano l'atmosfera generale, per esempio la storia della povera moglie del politico sola e abbandonata da tutti eccetto dalla povera governante messicana. In certi casi i protagonisti agiscono in maniera abbastanza realistica, in altri in modo totalmente assurdo e privo di fondamento, peccato, poteva essere un capolavoro.

GibsON^  @  18/12/2005 20:07:57
   9 / 10
uno dei migliori film visti quest'anno. Film sul razzismo, sui pregiudizi, sulla moralità, sulla casualità della vita, sull'essere e l'apparire. Un film dove i buoni diventano cattivi e i cattivi diventano buoni, a volte per caso, a volte no.
Mi ricorda "magnolia" per l'intreccio delle storie e per certi versi anche "21 grammi".

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2005 23.59.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  18/12/2005 14:38:19
   10 / 10
Un film troppo crudo,emozioni contrastanti..forse troppo reale ...o troppo irreale...

kiteneomare  @  18/12/2005 09:52:14
   7½ / 10
"A Los Angeles non c'è contatto fisico tra le persone!"
Ecco la frase dalla quale prende spunto il regista per sviluppare una storia fatta di intrecci incredibili ed incentrata sull'argomento del razzismo post 11 settembre.
In alcuni momenti il film sembra bellissimo e poetico ma in altri sfiora il ridicolo (la bambina protetta dal mantello invisibile).
Comunque da vedere per pensare e riflettere.

la mia opinione  @  17/12/2005 03:01:41
   1 / 10
L'idea di fondo fatta bene potrebbe essere interessante, ma obiettivamente cosi', questo film è proprio brutto. Il tema del razzismo, della posizione dello stato nei confronti dei cittadini, e altri temi, quelli del film, trattati male, malissimi, sconclusionati, senza nessun proposito valido, citazioni banali e dialoghi da rabbrividire, un vero fallimento. Inutile iniziate ad insultarmi come sempre nei commenti perchè è ognuno è libero di dire quello che pensa, io penso che questo film non è affatto un bel film, anzi un vero flop. In alcune parti è davvero da rabbrividire.. penoso e insignificante.

61 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2007 15.43.12
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051021 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net